è morto...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

è morto...

Messaggioda Silvio » mar feb 21, 2006 1:37 am

Era malato dal 1995 di sclerosi laterale amiotrofica
La sua battaglia per la liberalizzazione della ricerca
Radicali, è morto Luca Coscioni
lottò per le staminali libere

<B>Radicali, è morto Luca Coscioni<br>lottò per le staminali libere</B>
Luca Coscioni ed Emma Bonino

ROMA - Luca Coscioni, leader dell'Associazione che porta il suo nome e presidente di Radicali italiani, è morto. L'annuncio è stato dato da Marco Pannella a Radio Radicale. Coscioni era affetto da quasi dieci anni da sclerosi laterale amiotrofica e ha combattuto una lunga battaglia sulla bioetica, per la liberalizzazione della ricerca sulle staminali.

Coscioni era nato il 16 luglio 1967 a Orvieto. Nel 1995, anno in cui viene eletto consigliere comunale, si ammala di sclerosi laterale amiotrofica. Una malattia che lo costringe alle dimissioni. Scrive nel suo diario: "Mi sono ammalato ed è come se fossi morto. Il deserto è entrato dentro di me, il mio cuore si è fatto sabbia e credevo che il mio viaggio fosse finito".

Nell'aprile 2000 si candida nella Lista Bonino alle elezioni regionali in Umbria. Nel mese di agosto del 2000 i Radicali lanciano le prime elezioni on-line per eleggere 25 nuovi membri del Comitato di Coordinamento dei radicali. Coscioni viene eletto e promuove una campagna contro il proibizionismo sulla ricerca scientifica. A dicembre dello stesso anno viene eletto nel comitato e nel mese di febbraio del 2001 interviene per la prima volta con il suo sintetizzatore vocale vocale durante i lavori del Comitato a Chianciano.

Il 13 febbraio 2001 Coscioni interviene al Parlamento europeo davanti alla commissione sulla genetica umana. Parole che colpiscono i commissari e risollevano il dibattito europeo sulla clonazione terapeutica e l'utilizzo delle cellule staminali degli embrioni soprannumerari.

In occasione delle ultime elezioni politiche Coscioni è capolista delle liste Emma Bonino nel proporzionale. Non viene eletto nonostante un appello firmato da 50 premi Nobel di tutto il mondo. Nel frattempo il comitato dei radicali lo elegge all'unanimità presidente.

Il 20 settembre del 2002 viene fondata l'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica con "lo scopo di promuovere la libertà di cura e di ricerca scientifica, l'assistenza personale autogestita e affermare i diritti umani, civili e politici delle persone malate e disabili".

La sua fiducia nella ricerca lo aveva spinto a partecipare, a Torino, ad una sperimentazione con cellule staminali adulte, ma senza esito positivo. L'intervento avvenne il 20 maggio del 2002 all'ospedale San Giovanni Bosco di Torino, un test sperimentale che era consistito nel somministrare circa 150 milioni di cellule staminali mesenchimali che erano state prelevate precedentemente dal suo stesso midollo osseo.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » mar feb 21, 2006 9:14 am

era una lotta impossibile ....per lui vincere la malattia ora....speriamo in futuro
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: è morto...

Messaggioda Giampo » mar feb 21, 2006 16:27 pm

Silvio ha scritto:Era malato dal 1995 di sclerosi laterale amiotrofica
La sua battaglia per la liberalizzazione della ricerca
Radicali, è morto Luca Coscioni
lottò per le staminali libere



....

una morte che lascia un segno.

Sarà per un nervo scoperto ma il primo moto è di "co(m)patimento" per il al dolore che, immagino, deve aver accompagnato quest'uomo negli ultimi suoi mesi e per le sofferenze di chi gli era caro e che ha conosciuto e quotidianamente condiviso il suo calvario umano.

Poi il pensiero va al suo impegno civile e ... allora....
c'è da vergognarsi per la scarsa partecipazione al recente referendum sulle staminali, sulla ricerca.

Ricordo di aver pensato "questo paese è finito. 50 anni di impegno, tra alti e bassi, tra assenze e distrazioni, ma comunque capaci di portare a questo paese un po' di progresso civile, con questa manifestazione di indifferenza appartengono ormai al passato".

Silvio hai fatto bene ad aprire questo argomento.

Speriamo, ma ci credo poco, che la morte di Coscioni serva a muovere uno scatto di riflessione, almeno nella parte migliore della nostra società.
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Silvio » mar feb 21, 2006 16:29 pm

Speriamo, Giampo, speriamolo vivamente.


:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda simo il 4 CG » mar feb 21, 2006 17:22 pm

speriamo veramente!
anche perchè qs è un caso che fa notizia, ma come coscioni ce ne sono a centinaia...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Jocondor » mer feb 22, 2006 20:25 pm

Mi dispiace molto.
Era orribile, per me, era intollerabile stare a sentire quella sua voce non umana che usciva dal sintetizzatore vocale con cui "parlava" attraverso il PC.
Era ancora più orribile non starlo a sentire, e cambiare antenna per passare a cose più leggere.

Pace a lui.

E forse adesso si comincerà a parlare di queste cose, e delle cellule staminali.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Herman » mer feb 22, 2006 23:32 pm

*Noi che non possiamo aspettare*

C'era un tempo per i miracoli della fede. C'è un tempo per i miracoli della Scienza. Un giorno, il mio medico potrà, lo spero, dirmi: Prova ad alzarti, perché forse cammini.

Ma, non ho molto tempo, non abbiamo molto tempo.

E, tra una lacrima ed un sorriso, le nostre dure esistenze non hanno certo bisogno degli anatemi dei fondamentalisti religiosi, ma del silenzio della libertà, che è democrazia. Le nostre esistenze hanno bisogno di una cura, di una cura per corpi e spiriti.
Le nostre esistenze hanno bisogno di libertà per la ricerca scientifica. Ma, non possono aspettare.
Non possono aspettare le scuse di uno dei prossimi Papi.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Silvio » gio feb 23, 2006 3:34 am

Herman ha scritto:*Noi che non possiamo aspettare*

C'era un tempo per i miracoli della fede. C'è un tempo per i miracoli della Scienza. Un giorno, il mio medico potrà, lo spero, dirmi: Prova ad alzarti, perché forse cammini.

Ma, non ho molto tempo, non abbiamo molto tempo.

E, tra una lacrima ed un sorriso, le nostre dure esistenze non hanno certo bisogno degli anatemi dei fondamentalisti religiosi, ma del silenzio della libertà, che è democrazia. Le nostre esistenze hanno bisogno di una cura, di una cura per corpi e spiriti.
Le nostre esistenze hanno bisogno di libertà per la ricerca scientifica. Ma, non possono aspettare.
Non possono aspettare le scuse di uno dei prossimi Papi.



con molto, molto rispetto, clap clap clap.


:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.