La snobbistica superiorità dei nonsport alpini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 18:31 pm

Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?


io lo faccio per la gnocca



Eccierto....... perche l'alpinismo. l'arrampicata e lo ski alp, sono ambienti molto frequentati da gnokka!!!!!!

Se lo facevo per la gnokka andavo a farmi un corso per parrucchieri o per imparare il punto croce .......
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Buzz » lun feb 20, 2006 18:36 pm

dici a me?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Enzolino » lun feb 20, 2006 18:38 pm

Si, la mia e' pura filantropia.

Lo penso che lo sport sia una cosa salutare, che contribuisce allo sviluppo armonico del corpo e della mente. Mi vengono in mente il nuoto, la ginnastica artistica, eccetera.
Ovviamente ci sono le degenerazioni, come il doping, ma credo che questo aspetto riguarda tutte le attivita' umane.

L'arrampicata e' un bellissimo sport perche' armonizza sia l'aspetto fisico che quello mentale, sviluppando controllo, motivazione, gestione del rischio anche se limitato, eccetera, ergo, ha anche un alto valore educativo. Promuoverlo e condividerne la spettacolarita' (seppur per molti limitata) attraverso le olimpiadi, mi sembra, quindi, un atto dovuto nella misura in cui lo e' per altri sport. Negare questo non ha senso, se non in termini egoistici ed obsoleti.

Il fatto che alle olimpiadi ci siano le gare di atletica significa forse che in spiaggia o in strada e' pieno di corridori, saltatori o lanciatori? Non mi sembra.
Ancora di meno, secondo me, accadrebbe per l'arrampicata.

Per lo scialpinismo non saprei perche' non lo pratico.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 18:39 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:ora mai nn è piu una pratica amatoriale, ma sia nel arrampicata che nello ski alp ci sono i fari trofei e competizioni a livello mondiale!!!!

guarda che non è scritto da nessuna parte che sport = pratica agonistica, si può benissimo gareggiare alle olimpiadi e praticare una disciplina a livello puramente amatoriale, vedi la nazionale italiana di Curling che poi batte il Canada dove il Curling è uno sport con grande seguito. Giocano amatori contro professionisti. Sono entrambi sportivi.


Ai ragione ..... ma il fatto che adesso ci sia un largo seguito di atleti che lo praticano a livello agonistico mi fa accetare di + il fatto di vederlo alle olimpiadi!!!!!

C'è da dire anche che se si radasse il modo in cui sono seguiti in italia certi sport tipo appunto curlig, slittino, o hokey probailmente le olimpiadi si limiterebbero a poche discipline, probbabilmente il fatto che in altri stati siano molto seguiti aiuta a tutti!!!!
(anzi senza probabilmente!!!)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:39 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?


ecco appunto! continua a portare i tuoi amici a provare ad arrampicare, come io faccio con i miei

ma lascia che questo sia un evento sporadico

per favore non presagire un futuro orribile in cui la massa si appropria dei nostri spazi

cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?

il forum sta qui perchè noi appassionati lo frequentiamo e le scuole servono ad insegnare ai nuovi, in un sano turnover di generazioni spero
e tutto ciò non è antitetico alla mia idea di avere un numero limitato di partecipanti
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Danielrock » lun feb 20, 2006 18:41 pm

Buzz ha scritto:dici a me?


Che ti possino.......... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Enzolino » lun feb 20, 2006 18:42 pm

yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda gug » lun feb 20, 2006 18:42 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:buon per te, ma mi dai almeno una ragione per farlo diventare più popolare questo sport

lo stesso per cui chiedo ai miei amici di provare ad arrampicare. perchè quando hai una passione la comunichi a chi ti sta intorno. altrimenti che ci stiamo a fare tutti su questo forum? a che servono le scuole di arrampicata e alpinismo? perchè ti emozioni a seguire i movimenti dei tuoi amici sulla roccia piuttosto che arrampicare da soli per tutta la vita?



Ma un conto è trasmettere qualche cosa, perchè è bello farlo e perchè si ama questa cosa, un altro è porre come priorità l'aumento sempre maggiore del numero di praticanti, come normalmente si fa in quasi tutti gli sport.
In arrampicata questo potrebbe non essere auspicabile per il delicato equilibrio con l'ambiente e peggio quello con gli ambientalisti.
In molti siti, che ricadono in zone protette, si può infatti trattare con gli ambientalisti e gli enti, perchè tutto sommato l'arrampicata è un fenomeno limitato, ma se così non fosse molti sarebbero chiusi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:45 pm

Enzolino ha scritto:Si, la mia e' pura filantropia.

L'arrampicata e' un bellissimo sport perche' armonizza sia l'aspetto fisico che quello mentale, sviluppando controllo, motivazione, gestione del rischio anche se limitato, eccetera, ergo, ha anche un alto valore educativo. Promuoverlo e condividerne la spettacolarita' (seppur per molti limitata) attraverso le olimpiadi, mi sembra, quindi, un atto dovuto nella misura in cui lo e' per altri sport. Negare questo non ha senso, se non in termini egoistici ed obsoleti.


sono d'accordissimo con te
anche la mia e' pura filantropia
e la mia metà buona non farebbe che applaudire ad un mondo di arrampicatori

la mia metà egoista invece ne sarebbe schifata :roll:

Enzolino ha scritto:Il fatto che alle olimpiadi ci siano le gare di atletica significa forse che in spiaggia o in strada e' pieno di corridori, saltatori o lanciatori? Non mi sembra.
Ancora di meno, secondo me, accadrebbe per l'arrampicata.

Per lo scialpinismo non saprei perche' non lo pratico.

Ciao :wink:

Lorenzo


mmmh su questo invece non sono d'accordo enzolino, si è già fatto questo discorso e sappiamo bene che il "campo di gioco" dell'arrampicata è ben diverso da quello della corsa, ma molto limitato e delicato -> meritevole forse di più attenzione di un comune playground metropolitano
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 18:46 pm

Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?

è dal primo post che do questa domanda per sottointesa, ma non c'è verso di capirsi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:47 pm

Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?


macchè speciale? 8O

non faccio parte di una massa perchè semplicemente nell'arrampicata la massa non è ancora arrivata
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:50 pm

Zio Vare ha scritto:
Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?

è dal primo post che do questa domanda per sottointesa, ma non c'è verso di capirsi.


ups ho visto ora

ed è una domanda senza senso secondo me visto che la massa non c'è ancora

siamo solo quelli arrivati prima

con gli stessi diritti di chi in una valle ci abita

sono forse speciali? non certo più dei cittadini

eppure gli riconosco un diritto / dovere di preservare il loro ambiente
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 20, 2006 18:51 pm

yinyang ha scritto:non faccio parte di una massa perchè semplicemente nell'arrampicata la massa non è ancora arrivata

guarda che in Italia la massa di sportivi non è arrivata da nessuna parte! Neanche nel nuoto, nella pallacanetro, nella pallavolo. Men che meno nell'arrampicata che ha numero risibili. Solo perchè certi giorni c'è la coda sui 5a più conosciuti non significa che le pareti scoppino per il sovraffollamento!
In un'Italia calciocentrica parlare di massa nell'arrampicata è paradossale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » lun feb 20, 2006 18:54 pm

yinyang ha scritto:
Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?


macchè speciale? 8O

non faccio parte di una massa perchè semplicemente nell'arrampicata la massa non è ancora arrivata
Spiegami una cosa. Gli sport olimpionici come la ginnastica artistica, l'equitazione, il tiro al piattello, il nuoto sincronizzato sono sport di massa? Non vedi che ti stai contraddicendo da solo?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 18:57 pm

Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:
Enzolino ha scritto:
yinyang ha scritto:cos'è questa foga sempre e comunque, in ogni caxxo di attività umana, di voler fare arrivare la massa?
Scusa, ma cosa ti farebbe credere che tu non fai parte della massa? Credi di essere speciale?


macchè speciale? 8O

non faccio parte di una massa perchè semplicemente nell'arrampicata la massa non è ancora arrivata
Spiegami una cosa. Gli sport olimpionici come la ginnastica artistica, l'equitazione, il tiro al piattello, il nuoto sincronizzato sono sport di massa? Non vedi che ti stai contraddicendo da solo?


si ma l'arrampicata sportiva secondo me ha fascino e relativa facilità di fruizione pericolosi: insomma è un sport a rischio :lol:

a rischio massa :roll:
Ultima modifica di yinyang il lun feb 20, 2006 19:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 19:00 pm

Zio Vare ha scritto:
yinyang ha scritto:non faccio parte di una massa perchè semplicemente nell'arrampicata la massa non è ancora arrivata

guarda che in Italia la massa di sportivi non è arrivata da nessuna parte! Neanche nel nuoto, nella pallacanetro, nella pallavolo. Men che meno nell'arrampicata che ha numero risibili. Solo perchè certi giorni c'è la coda sui 5a più conosciuti non significa che le pareti scoppino per il sovraffollamento!
In un'Italia calciocentrica parlare di massa nell'arrampicata è paradossale.


non ho capito dove vuoi andare a parare :roll:

comunque non ritieni anche tu che visto le risorse limitate, la massa critica in arrampicata sia più facile da raggiungere

(intendo per massa cirtica, tanto per fare un esempio, quel numero di persone in coda alla seggiovia che mi fa dire "piuttosto di farne un'altra così, finisco di sciare...per oggi" :roll: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Weiss » lun feb 20, 2006 19:00 pm

Lo sport si riferisce ad attivita? ripetibili e confrontabili.
Arrampicata sportiva su struttura artificiale, ma anche in falesia, puo? essere sport.
Cosi? pure lo scialpinismo che viene praticato nelle gare relative.
Mentre una salita alpinistica non e? detto sia confrontabile se eseguita in giorni diversi (e non e? nemmeno concepibile partire assieme, tipo maratona, sulla nord dell?Eiger, per dire).

Uno sport diventa ?olimpico? ovvero viene praticato e premiato alle Olimpiadi per una serie di ragioni (tradizione, numero di praticanti, motivi commerciali che ultimamente sono predominanti).
Lo sport olimpico gode di promozioni varie a livello pubblico e privato.
La medaglia olimpica e? fonte di prestigio per le federazioni nazionali e per le nazioni premiate.
Gli sport olimpici dovrebbero far emergere caratteristiche positive, qualita? fisiche e morali accuratamente coltivate, nell?individuo e nel sistema che gli consente di allenarsi e gareggiare.


Chi pratica scialpinismo agonistico, chi fa gare di arrampicata, sarebbe ben lieto di gareggiare alle Olimpiadi.
Il fatto e? che gli sport olimpici estivi sono gia troppi, quelli invernali sono gia? abbastanza numerosi, avere troppe medaglie diventa controproducente ecc...

Il praticante ?medio? di montagna come vede le gare, l?agonismo?
Da quel che ho letto su questo thread, diciamo che per alcuni le gare vengono tollerate e non ci sono particolari preclusioni a gare di scialpinismo ed arrampicata sportiva alle Olimpiadi.
Per altri, le gare ed Olimpiadi aumenterebbero numero di praticanti.

Ed in linea di massima e? vero: uno sport ammesso alle Olimpiadi aumenta il numero dei praticanti.
Per una serie di ragioni economiche.
Le gare Olimpiche si portano dietro un corollario di visibilita? e prestigio.
Diventa conveniente investire negli sport olimpici ecc..
Diciamo pure che alcuni sport sarebbero praticamente estinti se non fossero, per tradizione, inclusi nell?elenco degli sport olimpici.


E? auspicabile che il numero dei praticanti di attivita? connesse con l?alpinismo aumenti?

Il fatto e? che le risorse (le cime, le montagne) sono limitate.
Le montagne, in particolare in inverno, sono un ambiente fragile.
Se e? possibile recintare migliaia di sciatori in poche piste, ?recintare? gli scialpinisti diventa problematico (non sarebbe piu? scialpinismo).
Per quel che riguarda lo scialpinismo classico, deve necessariamente rimanere di elite (se amo la salita solitaria, il silenzio, la neve intonsa, mi sembra logico sperare che il numero dei praticanti rimanga stabile o in modestissima crescita, al piu?).
Ma non per chissa? quale ragioni snobistica: e? che salire in tremila su una cima e scendere in altrettanti non e? ?veramente? una gita scialpinistica.

E andare in giro per boschi, rompo le palle a tutti gli animali
Se siamo in pochi e? un conto, se diventiamo il doppio?

Per lo scialpinismo da gara, non mi pare ci siano problemi se aumentano i praticanti (e sotto certi aspetti non e? nemmeno la stessa attivita?).
Nello scialpinismo da gara, deve (o dovrebbe) mancare la dimensione incognita (o avventurosa) se il risultato deve essere confrontabile, nello scialpinismo classico e? forse quello che viene cercato.
Lo stesso discorso vale per l?arrampicata sportiva.

E? il noto paradosso dell?alpinista: fare proseliti ma che non siano troppi!

Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

Messaggioda yinyang » lun feb 20, 2006 19:05 pm

Weiss ha scritto:E? il noto paradosso dell?alpinista: fare proseliti ma che non siano troppi!


straquoto!

come tutto il tuo intervento
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda drstein » lun feb 20, 2006 22:13 pm

Zio Vare ha scritto:
drstein ha scritto:Credo che per l'arrampicata sportiva, a differenza di sport palesemente selettivi come requisiti o pericolosità (salto dal trampolino, slittino..), sarebbe una grossa spinta: tutti hanno i mezzi per almeno provarci, mica siamo speciali.

Scusa ma tu quando hai cominciato ad arrampicare sei andato in infradito sotto una falesia e hai salito un 7c in freesolo?! :roll: :roll:
Tutti in una gara di arrampicata sportiva vedono benissimo corde rinvii imbraghi. Mica se li vanno subito a comprare e si improvvisano Manolo.

No, era solo 7b+.. Non ho capito cosa vuoi dire, cmq una corda e un imbrago si trovano facilmente, un masso da salire anche, un bob con relativa pista è già più complicato..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda menz » mar feb 21, 2006 12:48 pm

Quoto Weiss ed in particolare

Per lo scialpinismo da gara, non mi pare ci siano problemi se aumentano i praticanti (e sotto certi aspetti non e? nemmeno la stessa attivita?).
Nello scialpinismo da gara, deve (o dovrebbe) mancare la dimensione incognita (o avventurosa) se il risultato deve essere confrontabile, nello scialpinismo classico e? forse quello che viene cercato.
Lo stesso discorso vale per l?arrampicata sportiva.


Mi limito ad aggiungere che non solo la montagna verrebbe messa in pericolo da un aumento eccessivo dei praticanti, ma anche gli stessi praticanti sarebbe fonte di pericolo per se e per gli altri.

Saluti
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.