Trave allenamento

Trave allenamento

Messaggioda AleMao » dom feb 12, 2006 19:44 pm

Qualcuno sa dirmi se è fattible costruirsi una trave da allenamento completamente in legno o è una pazzia?
Avatar utente
AleMao
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:15 pm
Località: Trento

Messaggioda mrt 88 » dom feb 12, 2006 20:06 pm

fattibilissimo...però almeno le prese le fai in resina no? :D :P
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda meki » dom feb 12, 2006 20:56 pm

certo.
per le prese, se vuoi farle in legno, stonda un po i bordi
ah, utilizza solo legno nobile :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda EasyMan » lun feb 13, 2006 10:32 am

meki ha scritto:certo.
per le prese, se vuoi farle in legno, stonda un po i bordi
ah, utilizza solo legno nobile :wink:


confermo il trave lo puoi fare tuttto in legno , anche le prese
X meki forte il tuo avatar
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Roberto » lun feb 13, 2006 10:55 am

La cosa migliore e più semplice è una pannello in legno con un po di prese molto vicine in resina, una specie di mini muro, l' alternativa completamente in legno ha il difetto della scivolosità del materiale, ovviabile con la verniciatura al quarzo del pannello.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » lun feb 13, 2006 20:02 pm

Roberto ha scritto:l' alternativa completamente in legno ha il difetto della scivolosità del materiale


basta scartavetrare con una grana grossa ed hai un duplice vantaggio rispetto alla vernice al quarzo:

1. Non ti spelli le dita e ci puoi stare di più
2. Alleni le dita a "tenere" prese scivolose e non solo per attrito

Il mio travetto ed il pan gullich sono in legno
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda AleMao » mar feb 14, 2006 20:31 pm

Qualcuno ha qualche foto da mandarmi che vedo come costruire la trave.
Avatar utente
AleMao
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:15 pm
Località: Trento

Messaggioda Poldo50 » mer feb 15, 2006 15:09 pm

fatti anche 2 belle prese comode così puoi fare monate suicide come ho fatto io :lol:

Immagine
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » mer feb 15, 2006 18:42 pm

Ti volevi allenare per forza al trave con le scarpette?

questo è il mio
Immagine

Tutto legno, su una base in multistrato da 1 cm, circa 90x90, tacche da 1 cm a 3 cm. Biditi e triditi da 3 cm e triditi da 1,5. Più varie tacche sparse
I buchi non contano un granché, li puoi sostituire con un legno rotondo (tipo manico di scopa) da prendere a dita stese.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda checco 1987 » mer feb 15, 2006 19:22 pm

Poldo50 ha scritto:fatti anche 2 belle prese comode così puoi fare monate suicide come ho fatto io :lol:

Immagine


8O pazzo! :mrgreen: :mrgreen:
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Poldo50 » mer feb 15, 2006 19:41 pm

checco 1987 ha scritto:
Poldo50 ha scritto:fatti anche 2 belle prese comode così puoi fare monate suicide come ho fatto io :lol:

Immagine


8O pazzo! :mrgreen: :mrgreen:


Sì, un po'. Me ne rendo conto.
Ma sotto avevo messo i cuscini del divano. :mrgreen: :mrgreen:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda AleMao » ven feb 17, 2006 0:00 am

grazie per la foto...propio matto :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AleMao
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:15 pm
Località: Trento

Messaggioda pippo73 » ven feb 17, 2006 16:08 pm

Io personalmente ti consiglierei di costruirti un jolly power al posto di un normale totem o trave.
Il Jp è + versatile, puoi utilizzarlo come un trave utilizzando le prime liste x sospensioni ecc..., e poi puoi fare lancetti e micro blocchi (dipende dalla altezza) o addirittura dei salisciendi tipo pangullich.
Secondo me è uno strumento + completo.
Puoi costruirlo addirittura con la possibilità di modificare la inclinazione.
Io lo ho costruito in qualche giorno e se vuoi ti metto le immagini sul forum.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda SAFFO78 » ven feb 17, 2006 16:25 pm

pippo73 ha scritto:Io personalmente ti consiglierei di costruirti un jolly power al posto di un normale totem o trave.
Il Jp è + versatile, puoi utilizzarlo come un trave utilizzando le prime liste x sospensioni ecc..., e poi puoi fare lancetti e micro blocchi (dipende dalla altezza) o addirittura dei salisciendi tipo pangullich.
Secondo me è uno strumento + completo.
Puoi costruirlo addirittura con la possibilità di modificare la inclinazione.
Io lo ho costruito in qualche giorno e se vuoi ti metto le immagini sul forum.



SI, SI !! Metti l'immagine!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda pippo73 » ven feb 17, 2006 18:14 pm

Nel finesettimana faccio le foto e poi lunedì le posto.



c***o gli infrarossi del cellulare non mi funzionano +, be in qualche mode farò
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Poldo50 » ven feb 17, 2006 18:46 pm

AleMao ha scritto:grazie per la foto...propio matto :lol: :lol: :lol:


Matto??
Solo un po' suicida. Adesso me nme rendo conto. :lol:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda pippo73 » lun feb 20, 2006 10:48 am

Come azzo si fa a postare delle immagini? :oops:
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 20, 2006 17:30 pm

pippo73 ha scritto:Come azzo si fa a postare delle immagini? :oops:

Prima impara a metterle nell'album oppure nella tua personal gallery.
Dimensione massima pixel 800x600.
Cellhai fotosciop?
Trasformi la tua imagine alla taglia dovuta, poi fai l'"upload" dal tuo hard disk nell'album o nella tua personal gallery
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda brotherxx90 » lun feb 20, 2006 17:37 pm

Io come trave ne ho uno simile a cuor piccino,solo ke le prese le ho scavate nell'asse....x me e meglio.bel bambino complimenti ai genitori,e sxo diventi un big nell'ambito della rock climbing :!: :!: :mrgreen:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda pippo73 » mar feb 21, 2006 10:52 am

Io le immagini del mio jp le ho messe sull'album di PM alla sezione "falesie e boulder in italia" ma io volevo mettere le immagini come cuorpiccino.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.