Ho scritto al preside

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Ho scritto al preside

Messaggioda Jocondor » ven feb 17, 2006 14:48 pm

tclimb_2 ha scritto:
Jocondor ha scritto:Questo è il testo che ho scritto al Preside, dopo l'ennesmo indignato racconto di mia figlia di 14 anni (terza media):



la lettera, perche' abbia effettivamente un riscontro la devi mandare nell'ordine : provveditorato, provincia, comune, giornali locali e nazionali ed infine curia.

tutti messi in copia, vedi come saltano sulle sedia.


Vedi, il mio scopo non è di alzare il polverone, ma solo di sensibilizzare il preside su quello che la prof dice in classe......

Ma poi il punto mi sembra questo: che dài e dài, stanno preparando l'opinione pubblica "italiana e quindi cattolica"alla guerra di religione, e questo mentre sui media si dibatte solo del fanatismo degli islamici....

Quanto alla frequenza dell'ora di religione, Roberto, abbiamo ritenuto giusto che facesse quello che lei riteneva, e cioè quello che facevano i suoi compagni...tanto, come vedete, i preti "se li conosci li eviti".

E' stata una utile presa di coscienza, mai censurare le opinioni avverse....
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Siloga66 » ven feb 17, 2006 14:50 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Alle medie io avevo il prof. di italiano che aveva sempre una giacca di daino marron, un berretto di lana con sopra il pon-pon di colore rosso e l'unità piegata in tasca che sporgeva mezza fuori. Però era un brav'uomo.


io alle superiori (correva l'anno 1994...)avevo tutti i prof ( tranne quello di italiano) schierati ..un 60 % ( si avete letto bene...60%...) con FI
il restante PDS e vari...

scuola tecnica in cui i vari ingegneri docenti ovviamente chavevano lo studio professionale a casa...

come insegnante di religione chavevo un docente "illuminato"

nellasua ora non ha mai fatto dottrina ....ma informazione sulle varie religioni in maniera obiettiva e descrittiva senza mai entrare sulla giustezza dell una nei confronti dell'altra...

...gia allora dibattemmo con lui sulla costituzionalita' della presenza del crocifisso in un aula di una scuola pubblica e laica...

bhe..lui asseriva che se la scuola deve essere laica...non dovrebbe comparirvi al suo interno alcun simbolo religioso...crocefisso con tanto di cristo annesso compreso

nota curiosa....e che il prof di religione si presentava in classe spessocon :
CUORE
L'UNITA'
LIBERAZIONE
L'ESPRESSO
IL MANIFESTO



ah ..dimenticavo ...il prof era un prete... Don Otello Galassi ..un grande
:D ( ora che ricordo bene veniva a scuola sempre con una polo Ralph Lauren....)
8) 8)

Un prete con idee comuniste? E' alquanto anomalo. Visto l'odio per la Chiesa che il comunista normale di solito ha. (senza offesa eh? è un dato di fatto).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » ven feb 17, 2006 16:00 pm

Siloga66 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Alle medie io avevo il prof. di italiano che aveva sempre una giacca di daino marron, un berretto di lana con sopra il pon-pon di colore rosso e l'unità piegata in tasca che sporgeva mezza fuori. Però era un brav'uomo.


io alle superiori (correva l'anno 1994...)avevo tutti i prof ( tranne quello di italiano) schierati ..un 60 % ( si avete letto bene...60%...) con FI
il restante PDS e vari...

scuola tecnica in cui i vari ingegneri docenti ovviamente chavevano lo studio professionale a casa...

come insegnante di religione chavevo un docente "illuminato"

nellasua ora non ha mai fatto dottrina ....ma informazione sulle varie religioni in maniera obiettiva e descrittiva senza mai entrare sulla giustezza dell una nei confronti dell'altra...

...gia allora dibattemmo con lui sulla costituzionalita' della presenza del crocifisso in un aula di una scuola pubblica e laica...

bhe..lui asseriva che se la scuola deve essere laica...non dovrebbe comparirvi al suo interno alcun simbolo religioso...crocefisso con tanto di cristo annesso compreso

nota curiosa....e che il prof di religione si presentava in classe spessocon :
CUORE
L'UNITA'
LIBERAZIONE
L'ESPRESSO
IL MANIFESTO



ah ..dimenticavo ...il prof era un prete... Don Otello Galassi ..un grande
:D ( ora che ricordo bene veniva a scuola sempre con una polo Ralph Lauren....)
8) 8)

Un prete con idee comuniste? E' alquanto anomalo. Visto l'odio per la Chiesa che il comunista normale di solito ha. (senza offesa eh? è un dato di fatto).



mai detto che il mio prete/prof avesse idee comuniste ...bensi' ho detto che cercava di insegnarci ad avere un ottica , un metro di giudizio il piu possibile obiettivo ..al di la di steccati ideologici che possano essere dell una e dell altra parte!
della serie...se tutti si buttano nel pozzo non per questo lo devi fare anche tu!

facile e' far imparare...piu difficile e' far capire...
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda NormalMan » ven feb 17, 2006 18:00 pm

continuo a leggere il nome della prof. in questione....

mi sembra poco corretto mettere nel forum riferimenti di persone alle quali non è concessa la possibilità di replica...

direi che sarebbe giusto cancellare il nome...
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Radio Holzer » ven feb 17, 2006 23:52 pm

Tempo addietro si diceva "...ma che c'ho scritto Joe Condor?" A me sembra di si. Hai cancellato con le xxxxxil nome alla riga sotto, quando lo ripeti, ma alla riga sopra, è rimasto!!! Vedi 'npò!
Scherzi a parte, svista, credo. Puoi correggere, se lo vuoi.
Hai fatto bene a scrivere. Bravo.
R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Jocondor » sab feb 18, 2006 9:11 am

[quote]vedo che sei degli over 45 anche tu!
bene, sei il benvenuto, ma avresti la bontà di spiegarmi, invece di continuare a cazziarmi, come diavolo si fa a fare la modifica del nome?
Il tasto "modifica" non c'è!!
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda dags1972 » sab feb 18, 2006 9:13 am

Jocondor ha scritto:
vedo che sei degli over 45 anche tu!
bene, sei il benvenuto, ma avresti la bontà di spiegarmi, invece di continuare a cazziarmi, come diavolo si fa a fare la modifica del nome?
Il tasto "modifica" non c'è!!


come l'hai fatto una volta......forza Joe
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Jocondor » sab feb 18, 2006 9:40 am

Ehm ehm............ :oops: :oops: :oops:
Ce l'ho fatta!
Ci voleva il "login" perchè nessuno me lo ha detto?
:cry: :wink:
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda dags1972 » sab feb 18, 2006 10:24 am

Jocondor ha scritto:Ehm ehm............ :oops: :oops: :oops:
Ce l'ho fatta!
Ci voleva il "login" perchè nessuno me lo ha detto?
:cry: :wink:


meno male ora la signora **** sarà tutelata :twisted:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Donatello » sab feb 18, 2006 11:24 am

dags1972 ha scritto:
Jocondor ha scritto:Ehm ehm............ :oops: :oops: :oops:
Ce l'ho fatta!
Ci voleva il "login" perchè nessuno me lo ha detto?
:cry: :wink:


meno male ora la signora **** sarà tutelata :twisted:


e fu così che risaltò il disco del server rendendo necessario il ripristino dall'ultimo backup... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Jocondor » sab feb 18, 2006 13:02 pm

Oggi sono andato a scuola ed ho parlato con il Preside.

Ha detto che la cosa gli sembra verosimile, conoscendo l'insegnante in questione, da lui descritta come "rigida, convinta della sua missione".

Ha detto anche che in passato ci sono già stati accenni, colti di sfuggita, che confermano la plausibilità della mia accusa.

Conviene con me che la materia di insegnamento è la religione cattolica, e che l'insegnante deve parlare di quella e non (male) delle altre.

Ha detto che parlerà apertamente con la prof in questione.

Vi farò sapere...................
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda virgy » sab feb 18, 2006 13:52 pm

Non so se cambierà qualcosa, te lo auguro Jocondor, ma sono disillusa e scettica, mi dispiace...ormai penso che anche i professori siano diventati una "casta" e preside e insegnanti si difendono tra loro....
quindi quando succedono piccole o grandi cose, qualche ingiustizia o altro a scuola, ai miei figli ho consigliato di sbrigarsela, il più possibile, da soli. Dico loro che, anche se molte volte non arrivano a cambiare le cose, già il tentativo serve comunque per sviluppare la loro maturità, sicurezza, personalità e fiducia in se stessi.... serve loro per arricchirsi dentro e non farsi prevaricare in idee e comportamenti dagli altri (pronti spesso ad individuare le tue debolezze e prevaricarti). Serve per l'incerto, ma duro combattimento che spesso ti presenta la vita.
Insegno loro di farlo con educazione, ma con fermezza....di farlo con adulti e coetanei, di farlo perchè anche se tredicenni e sedicenni hanno già una personalità che devono tutelare e difendere contro tutto e tutti. Hanno un'identità, hanno il dono di un'identità, e devono rispettarlo e farlo rispettare dagli altri.

Spero così di renderli un pò più forti e critici, giusti ed attivi in questa società fragile ed ingiusta, falsa e corrotta, sciocca e vuota...una società che calpesta ogni diritto alla dignità, in ogni momento della vita ed in ogni situazione (un pò di responsabilità comunque è anche nostra).
I miei figli a volte riescono, a volte no, ma almeno tentano di superare i loro problemi da soli o cercano almeno di capire il perchè accadono certe cose. Per ora, dico PER ORA, hanno un alto senso di giustizia, non seguono le correnti, pensano con la loro testa, non vogliono abbigliamento firmato o altro per sentirsi sicuri di fronte agli altri, sanno dire di no, hanno scelto le scuole senza imitare i loro cpmpagni, anzi si sono sempre ritrovati soli ....si sentono abbastanza sicuri e a volte rispondono ai professori quando vengono umiliati o calunniati. Uno è alle medie, l'altro all'inizio delle superiori. Spero continuino così......
Anche se la strada è dura, difficile e piena di imprevisti.
La strada della vita non è mai asfaltata ed è prevalentemente in salita....una bella ed emozionante salita, piena di buchi e sassi....buchi da evitare, sassi, a volte, da lanciare.

Un saluto.

Virgy
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda NormalMan » sab feb 18, 2006 16:54 pm

virgy ha scritto:Non so se cambierà qualcosa,
................................................................
....buchi da evitare, sassi, a volte, da lanciare.

Un saluto.

Virgy


bellissime parole, un bacio grande come il K2!!! :D

vedo che sei degli over 45 anche tu!
bene, sei il benvenuto, ma avresti la bontà di spiegarmi, invece di continuare a cazziarmi, come diavolo si fa a fare la modifica del nome?
Il tasto "modifica" non c'è!!


...beh...ho qualche anno meno...ma non molti... :oops:
scusa non volevo cazziare...forse ho usato un tono troppo...cattedratico! :wink: :wink: :wink:
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Jocondor » sab feb 18, 2006 17:08 pm

virgy ha scritto:Non so se cambierà qualcosa, te lo auguro Jocondor, ma sono disillusa e scettica, mi dispiace...ormai penso che anche i professori siano diventati una "casta" e preside e insegnanti si difendono tra loro....
quindi quando succedono piccole o grandi cose, qualche ingiustizia o altro a scuola, ai miei figli ho consigliato di sbrigarsela, il più possibile, da soli. Dico loro che, anche se molte volte non arrivano a cambiare le cose, già il tentativo serve comunque per sviluppare la loro maturità, sicurezza, personalità e fiducia in se stessi.... serve loro per arricchirsi dentro e non farsi prevaricare in idee e comportamenti dagli altri (pronti spesso ad individuare le tue debolezze e prevaricarti). Serve per l'incerto, ma duro combattimento che spesso ti presenta la vita.
Insegno loro di farlo con educazione, ma con fermezza....di farlo con adulti e coetanei, di farlo perchè anche se tredicenni e sedicenni hanno già una personalità che devono tutelare e difendere contro tutto e tutti. Hanno un'identità, hanno il dono di un'identità, e devono rispettarlo e farlo rispettare dagli altri.

Spero così di renderli un pò più forti e critici, giusti ed attivi in questa società fragile ed ingiusta, falsa e corrotta, sciocca e vuota...una società che calpesta ogni diritto alla dignità, in ogni momento della vita ed in ogni situazione (un pò di responsabilità comunque è anche nostra).
I miei figli a volte riescono, a volte no, ma almeno tentano di superare i loro problemi da soli o cercano almeno di capire il perchè accadono certe cose. Per ora, dico PER ORA, hanno un alto senso di giustizia, non seguono le correnti, pensano con la loro testa, non vogliono abbigliamento firmato o altro per sentirsi sicuri di fronte agli altri, sanno dire di no, hanno scelto le scuole senza imitare i loro cpmpagni, anzi si sono sempre ritrovati soli ....si sentono abbastanza sicuri e a volte rispondono ai professori quando vengono umiliati o calunniati. Uno è alle medie, l'altro all'inizio delle superiori. Spero continuino così......
Anche se la strada è dura, difficile e piena di imprevisti.
La strada della vita non è mai asfaltata ed è prevalentemente in salita....una bella ed emozionante salita, piena di buchi e sassi....buchi da evitare, sassi, a volte, da lanciare.

Un saluto.

Virgy


Mah, non è che faccio questo per mia figlia, la quale ha già dimostrato di avere carattere e capacità sufficienti a ribellarsi da sola, con le dovute maniere...

No, lo faccio per "politica", perchè altrimenti, di questo passo, diventerà normale l'invadenza della religione nella scuola, nella società, nel giudizio sulle persone... tutte cose che già ci sono ma stanno aumentando di sfacciataggine, tutte cose che vorrei combattere e ricacciare nell'angolo buio dal quale stanno rispuntando fuori, dal medioevo della storia umana....

Il forum in questo mi incoraggia, vedo che certi temi sono sentiti e condivisi e giudicati importanti e questo mi piace....

Grazie a tutti
Jo
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda virgy » sab feb 18, 2006 19:21 pm

Grazie NormalMan (anche se forse il nick più appropriato per te è SpecialMan)
A te un "grazie" grande come tutte le catene montuose della terra!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Z » dom feb 19, 2006 9:02 am

virgy ha scritto: .... in questa società fragile ed ingiusta, falsa e corrotta, sciocca e vuota...una società che calpesta ogni diritto alla dignità, in ogni momento della vita ed in ogni situazione ....


Sai, forse la penso proprio come te :wink: , ma c'è una cosa che non mi torna....
... se questo è il tuo pensiero, perchè hai costretto altre due persone a combattere in questo mondo? :roll:
:idea:
sadomasochismo?
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda virgy » lun feb 20, 2006 8:33 am

Quando li ho voluti ero più fiduciosa, più giovane, molto più ottimista (anche se la mia idea iniziale era quella di adottarli, ma....)..... è solo negli ultimi tempi e dopo esperienze avute, diciamo non proprio positive, che ho maturato disillusioni e scetticismo.
Comunque ora non costringo nessuno a combattere, solo "consiglio" ... poi loro (i miei figli) decideranno per quello che crederanno sia la cosa giusta e migliore.
Vedi Z... anche se il mondo è diventato vuoto e ingiusto ecc ecc noi e le nuove generazioni non dobbiamo avere l'alibi di fregarcene e non "impegnarci", anzi.... ANZI!!!!!!
E se rileggi il mio intervento capisci che, anche se il mondo sta diventando sempre meno umano e più "alieno", la vita è pur sempre un viaggio emozionante, anche in salita, anche con i buchi che ci fanno cadere ed anche se, a volte, riusciamo meglio ad ingoiare i sassi invece che lanciarli.



Jo avevo risposto anche al tuo ultimo intervento, ma forse il black out del forum l'ha cancellato. Non ti avevo snobbato....

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Z » lun feb 20, 2006 10:28 am

il mondo non è DIVENTATO ecc ecc virgy
la società non sta DIVENTANDO ecc ecc
il mondo, la società, l'uomo SONO SEMPRE STATI ecc ecc
e sempre lo SARANNO
in modi diversi a seconda dei tempi, dei luoghi e delle culture.
in misura maggiore o minore.
ma la schiavitù esisteva ieri più di oggi.
la vita umana oggi nelle nostre leggi, almeno sulla carta, vale qualcosa, guarda la storia e vedrai che non era così.
tu sei donna vero? ora le donne son tutte veline? cosa è cambiato? un'anima non ce l'hanno mai avuta, no?
ecc ecc ecc nel lavoro, nei rapporti umani, nella solidarietà verso i più deboli, nella religione, nella gestione della cosa pubblica, nell'ambiente ecc ecc ecc
Cos'è cambiato virgy? tu sei cambiata. Avevi vent'anni, fiducia in te stessa e negli altri, eri ottimista, poi sei DIVENTATA pessimista, sfiduciata, disillusa.
Succede quasi a tutti sai? soprattutto a coloro che pretendono di essere diversi.
:wink:
buon inizio di settimana...
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda virgy » lun feb 20, 2006 16:00 pm

Certo a quarantanni si è diversi, più sfiduciati e disincantati, (ma non necessariamente pessimisti).
Certo sarò cambiata anch'io, sarà successo perchè ho preteso di essere diversa...
Ma, secondo me, per alcune cose (tante) ci siamo evoluti e siamo migliorati, ma per altre forse siamo peggiorati e ci siamo scelti o ritrovati (fai un pò te) una vita che non sentiamo sempre "nostra", penso soprattutto dal punto di vista emotivo.
Riprendo il tuo esempio: la schiavitù esisteva ieri più di oggi, giusto. Ma c'erano anche ideali.
Oggi non è scomparsa la schiavitù (in molti paesi c'è sempre) è solo cambiata (siamo schiavi di mille altre cose) ma di ideali non se ne vedo tanti in giro.

A volte penso che vestiamo la vita come indossiamo un abito.... bello, comodo, utile, che ci fanno credere sia fatto su misura per noi, quasi perfetto, costoso, ma un abito che non scalda, che non ripara dal freddo e dalle intemperie, dalla solitudine.
Un vestito di facciata, prestato e da indossare per tutte le occasioni, qualunque cosa accada. Un vestito che ti deve andar bene per forza.

Forse hai ragione tu.. E' SEMPRE STATO COSI', in misura minore o maggiore ed in base ai tempi, ai luoghi ed alle culture... Mi piace la storia, un pò la conosco, ma la mia "storia" è adesso, questo vestito io lo indosso ora e a volte sento un pò di freddo.

Forse al nostro abbigliamento manca un cappello che schiacci la superficialità e la mancanza di solidarietà, manca un cappotto che scaldi il cuore e i sentimenti, manca un paio di guanti che trattenga ideali e giustizia.

Forse hai ragione tu: ci sono stati tempi peggiori ed, in modi diversi e in tempi diversi, tutti gli uomini hanno desiderato, desiderano e desidereranno un cappello, un cappotto e dei guanti. (anche in estate)

Forse hai ragione tu......sto solo invecchiando e sto scrivendo solo cazz......e.

Forse ho finito con i "forse".

Buona settimana anche a te.
:wink:
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Fokozzone » mar feb 21, 2006 9:54 am

Hai fatto bene a interpellare il preside, se l' atteggiamento della prof era davvero quello descritto. Simili modi di "insegnare" non servono a nessuno, a cominciare dai credenti.


Però quante migliaia di lettere dovrebbero scrivere i genitori per professori che manipolano la storia, la filosofia, la letteratura, professando la tua stessa cieca fede nell' ateismo. Spesso ignorando qualunque scuola di pensiero che non sia quella bava di veleno che li porta a essere quello che sono: assiomatici integralisti del nulla (dipinto di rosso).

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.