Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda MarcoS » ven feb 17, 2006 16:45 pm

andreag ha scritto:
Rampegon ha scritto:Come classica la più facile è la Carugati in alternativa c'è la via della Cresta Nord che a parte il primo salto di IV+/V- poi si tiene sul III/III+
ma vista l'esposizione forse adesso non è il periodo migliore....
Ciao


Se vai sulla Carugati domenica, non dimenticarti l'antipattinamento....
:twisted: :twisted: :twisted:

Andrea


heh! il top però era l'attacco dello spigolone sotto la pioggia...
ai tempi antichi degli scarponi mi ha fatto vincere una birra 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Alby » ven feb 17, 2006 22:06 pm

andreag ha scritto:
Rampegon ha scritto:Come classica la più facile è la Carugati in alternativa c'è la via della Cresta Nord che a parte il primo salto di IV+/V- poi si tiene sul III/III+
ma vista l'esposizione forse adesso non è il periodo migliore....
Ciao


Se vai sulla Carugati domenica, non dimenticarti l'antipattinamento....
:twisted: :twisted: :twisted:

Andrea


L'ho fatta lunedì 13 a mezzanotte con la luna piena in compagnia di 2 baldi amici in scarpe da ginnastica...vai tranquillo!! :D

Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Danielrock » sab feb 18, 2006 13:43 pm

Bello.....

..... ho letto il 3d a "singhiozzi" quindi molto probabile che nn abbia letto qualcuno che ha gia detto quello che stò per scrivere!

.... premetto che la situazione in zona rocca pendice la conosco molto poco, co sono passatato alcune volte quando studiavo a PD, ma nn conosco la situazione ecologica!

.... il mio discorso nn è comunque rivolto alla zona in particolare ma è una riflessione generale!

Mi fa molto pensare il fatto che ci si accanisce contro un falco che (essendo specie protetta) ha tutto il diritto di poter tranquillamente nidificare dive cavolo gli pare e piace, mentre ci scandalizziamo e urliamo quando qualcuno pianta uno spit su una via classica!

A questo punto mi viene da pensare che coloro che alzano tantanta polvere per uno spit o una ferrata nn siano realmente ambientalisti ce vedono la montagna come un luogo santo, ma che lo facciano per una qualche strana perverversione atta a voler a tutti i costi creare dissidi!

Una semplice domanda ..... è piu importante l'etica alpinistica o la vera protezione dell'ambiente?

Personalmente mi pare piu giusto rispettare un essere vivente piuttosto che un pezzo di sasso!

All'affemazione, CERAVAMO PRIMA NOI, che ho letto negli inetrventi .... be ti sbagli,..... forse il falco sara una nuova specie in quella zona, ma ricordiamoci che come razza Umana abbiamo tagliato ogni ponte che ci legava all'ambiente e per questo nn abbiamo piu alcun diritto nei suoi confronti!

Mentre per chi diceva ..... i falchi nidificano anche nelle città ...... dico:
In una citta su di un palazzo o nel sottotetto di una chiesa nn ci sono persone che quotidianamente vanno a mettere il naso a nn piu di 50 cm dal nido, rarametne si riesoco a vedere i nidi ed ancor piu raramente si riesced ad arrivarci vicini!!!!

Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda MarcoS » sab feb 18, 2006 14:11 pm

ho detto anche che della faccenda mi disturba l'uso che ne viene fatto, in questa ed altre occasioni. Questo al di là dei generalismi sentimental-ambientalistici che possono vedermi anche d'accordo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Danielrock » sab feb 18, 2006 16:38 pm

MarcoS ha scritto:ho detto anche che della faccenda mi disturba l'uso che ne viene fatto, in questa ed altre occasioni. Questo al di là dei generalismi sentimental-ambientalistici che possono vedermi anche d'accordo.


E quali sarebbero i generalismi sentimental-ambientalisti???

Giusto per sapere?


Immagino che l'USO che ne viene fatto della faccenda, sia la limitazione delle nostre pratiche arrampicatorie, che generalmente facciamo per diletto nel nostro tempo libero, e delle quali possiamo tranquillamente farne a meno visto che a differenza della nidificazione dei falchi nn compromettono la nostra sopravvivenza, anzi.... spesso la limitano!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda julius » dom feb 19, 2006 12:02 pm

MarcoS ha scritto:Il posizionamento del nido è stato concordato tra cai, parco e lipu e, viste le premesse iniziali, è già stato questo un buon compromesso visto che punta della croce resta comunque meno frequentata della est. Poi si può sempre confidare nell'aviaria per una risoluzione definitiva, anche se triste, del problema 8)
Ad ogni modo il nido è abbastanza in alto su punta della croce, probabile che i monotiri, soprattutto della parte sinistra non siano interessati da divieti. sicuramente la zona del pilastro dove corrono la Gardellin del '43 e iside svelata saranno off limits, come pure diedro dei marinai, shivers e secondo anello del potere. Prima però bisogna vedere se l'animale gradisce la nuova casetta.

Su castelnuovo: seccante magari per noi, però non definirei spregevole la risoluzione del contadino. Mi pare sia nel suo buon diritto, se qualche stupido arrogante si è permesso di rompergli le balle in casa. Immagine



Perdonami ma....forse sarebbe stato più prudente (dicono che i cacciatori di falchi siano più numerosi e attivi di quanto pensiamo) NON indicare con precisione il punto di collocazione del posatoio...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda MarcoS » dom feb 19, 2006 12:50 pm

beh, uno scatolotto di quasi un metro quadrato, in piena parete, bianco per facilitarne il gradimento del falco, è talmente evidente anche dal basso che non credo proprio possa fare differenza il postare la foto qui. Senza contare che sui giornali locali era uscito un articolo sull'installazione. E non è detto che il falco ci vada, oltretutto.
Ad ogni modo anche il nido vecchio in est non era poi così invisibile, soprattutto se uno va proprio in cerca di quello, come sti cacciatori di falchi (che schiattino, quelli si)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.