fettucce in piolet traction

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

fettucce in piolet traction

Messaggioda kappotto » gio feb 16, 2006 22:52 pm

provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?
kappotto
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar mar 08, 2005 23:29 pm
Località: brianza

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Earon » gio feb 16, 2006 23:24 pm

kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Alberto38 » ven feb 17, 2006 0:17 am

Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda rocco » ven feb 17, 2006 10:08 am

La chiamerei semplicemente evoluzione. I materiali sono migliorati molto, specie le viti. Ora si posizionano facilmente con una mano sola. 15 anni fa le migliori viti da ghiaccio erano difficili da avvitare. A questo punto scalare senza longe di collegamento imbrago-picca implica di dover interpretare il tiro in modo tale da scegliere con attenzione dove fermarsi a chiodare. Ne risulta un’arrampicata molto più “intelligente” e fluida. Successivamente alle longes si e incominciato a togliere le dragonnes. E’ un ulteriore passo in avanti, più impegno psico-fisico, ma maggior libertà di movimento.
Poi credo che ognuno sia libero di scalare come vuole, cordini compresi, nessuno glielo vieta.
Tuttavia a mio parere è come ostinarsi a scalare in falesia tirandosi sui chiodi. Probabilmente, superato un primo momento di difficoltà e adattamento, si scopre che la nuova tecnica è più appagante.
A me è capitato così.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda lapippa » ven feb 17, 2006 10:10 am

Direi che l'uso delle fettucce trovava una sua motivazione soprattutto nella difficoltà di chiodatura, dovuta ad oggetti del tutto "difficili", quali le vecchie viti, i tiratappi, ecc. Inoltre tutti questi oggetti avevano una tenuta abbastanza incerta. Senza contare il fatto ch le piccozze di ieri erano decisamente inferiori per tenuta, penetrazione, solidità complessiva, quindi aver la garanzia di potersi appendere a tirar fiato era abbastanza comprensibile. Oggi si chioda appesi ad una piccozza, magari senza dragonne, perché gli attrezzi di oggi sono 2 generazione più avanti. I chiodi entrano in pochi secondi e garantiscono una buona tenuta; le nuove piccozze garantiscono una tenuta eccezionale anche su ghiaccio difficile e lavorato ecc.
In tutto ciò si inserisce un ragionamento secondo il quale la possibilità di riposarti sulle piccozze ha l'effetto di spingerti anche su difficoltà che sono un pò al tuo limite. Un pò come scalare con una staffa all'imbrago: tanto se non ce la faccio al limite la tiro fuori. Il risultato é che "rischi" di più.
Comunque non crucciarti, perché non meno di un mese fa ho visto un tipo francese che scalava con i suddetti cordini, ed infatti si é infilato in un tiro in cui ha fatto un vero casino. Forse se non avesse avuto i cordini in quel tiro non ci sarebbe mai salito.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:17 pm

Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:24 pm

Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:


fra un si butteranno via pure le picche e festa finita, tutti a casa :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:28 pm

Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:


fra un si butteranno via pure le picche e festa finita, tutti a casa :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:43 pm

Danielrock ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


siloga c'ha provato mi ricordo, ma con risultati incerti :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:45 pm

Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


siloga c'ha provato mi ricordo, ma con risultati incerti :roll:


Se nn ricordo male aveva anche aperto un 3d sull'argomento!!!1

Ci hai proprio ragione sai......... :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:47 pm

Danielrock ha scritto:
Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


siloga c'ha provato mi ricordo, ma con risultati incerti :roll:


Se nn ricordo male aveva anche aperto un 3d sull'argomento!!!1

Ci hai proprio ragione sai......... :lol: :lol:


è una tecnica interessante, ma necessità di ghiaccio un pochetto lavorato...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:50 pm

Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Earon ha scritto:
Danielrock ha scritto: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


siloga c'ha provato mi ricordo, ma con risultati incerti :roll:


Se nn ricordo male aveva anche aperto un 3d sull'argomento!!!1

Ci hai proprio ragione sai......... :lol: :lol:


è una tecnica interessante, ma necessità di ghiaccio un pochetto lavorato...


tipo quello che ho trovato a sottoguda l'altro giorno!!!!..... cerano tratti in cui pareva di andare su una scala.... robe che nn serviva nemmeno spicozzare... bastava agganciare ed il gioco era fatto!!!!! :D
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Earon » ven feb 17, 2006 19:54 pm

ora che ci guardo, il tuo gatto ha gli occhi storti....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 19:57 pm

Earon ha scritto:ora che ci guardo, il tuo gatto ha gli occhi storti....


azzz.... ci hai ragione ..... nn ci avevo mica fatto caso..... ma tanto il gatto nn è mio.... :lol: :lol: :lol: :lol: !!!

(Stiamo svaccando il topic..... che spettacolo.... :lol: )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Alberto38 » ven feb 17, 2006 19:58 pm

Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:


In effetti anch'io quest'anno nn le ho mai usate....e sono pure una pippa!! Ma mi trovo meglio senza.... http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=9548
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Danielrock » ven feb 17, 2006 20:03 pm

Alberto38 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:


In effetti anch'io quest'anno nn le ho mai usate....e sono pure una pippa!! Ma mi trovo meglio senza.... http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=9548


Le mie alla base hanno lo stesso poggia mano.... e mi sto attrezzando per inserire anche io uno o due (devo ancora valutare) di quei ganci per le dita!!! (nn conosco il termine tecnico... :oops: )
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: fettucce in piolet traction

Messaggioda Alberto38 » ven feb 17, 2006 20:09 pm

Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Alberto38 ha scritto:
Earon ha scritto:
kappotto ha scritto:provate ad immaginare uno che ha fatto la sua ultima via di ghiaccio 15 anni fa e che poi ha smesso di andare in montagna...
15 anni dopo ricomincia ad arrampicare sul ghiaccio e scopre che quello che era un punto fermo nella tecnica di qualche anno fa (ossia le piccozze collegate all'imbrago tramite fettucce), non solo non si usa più, ma è diventata una cosa da non fare assolutamente.
la domanda che potrebbe sorgere spontaneamente è: "qual'e il motivo di questo drastico cambiamento?".
qualcuno saprebbe dargli una risposta?


panta rei....

... le dragonne sono più comode, la funzione di non far perdere la picca c'è lo stesso, ma la comodità è molto maggiore....

le fettucce sulle picche sono in generale più scomode...


di più non so dirti, aspetta il parere di qualcuno che arrampica da più tempo, quando ho preso le picche in mano io per la prima volta le dragonne regnavano già sovrane da tempo e le fettucce erano già museo della montagna...


Kapp, se aspetti altri 3/4 anni spariscono del tutto anche le dragonnes!!! :wink:


Io nn le uso gia alla data odierna!!!!!! :D :D :wink:


In effetti anch'io quest'anno nn le ho mai usate....e sono pure una pippa!! Ma mi trovo meglio senza.... http://www.forum.planetmountain.com/php ... ic_id=9548


Le mie alla base hanno lo stesso poggia mano.... e mi sto attrezzando per inserire anche io uno o due (devo ancora valutare) di quei ganci per le dita!!! (nn conosco il termine tecnico... :oops: )


Si chiama trim e lo trovi sul sito della Grivel: molto comodo, mi sono ispirato alle takoon per l'elaborazione. Per me 2 son troppi, ma è un'opinione personale...
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.