Incidenti e pensieri...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda _Uli » mar feb 14, 2006 23:39 pm

Spider ha scritto:
_Uli ha scritto:
schen ha scritto:Ma a bordo pista non c'era alcun segnale, qualche recinzione.. nulla? :? :


Ma, vorresti un mondo recintato????

Son sicuro, che c' era la segnalazione del rischio valanghe ...


beh, ma una cosa è la segnalazione di un generico "rischio valanghe", un'altra è un salto verticale di 80 metri a bordo pista!
Mi pare che una rete di protezione era d'obbligo...

Io (per fortuna) non ho esperienze personali da riportare, da buon principiante, scio solo da pericolo 2 in giù!

Invece toglimi una curiosità: che hai fatto una volta tornato alle piste?
Ti sei chiuso in rifugio a berci sopra, o sei tornato subito a sciare, per esorcizzare la paura?
No, perchè io ho notato che quando cado in bici o arrampicando, devo subito rimettermi in marcia, altrimenti la strizza non mi passa più!


Avevo gia' risposto, ma la risposta e' sparita ... Dunque ripeto:

Siamo sempre in montagna. E, tanto per darti un esempio, qui da noi nella banalissima discesa a valle, praticamente una strada forestale, se lasci la strada ci sono piu' punti nei quali facilmente puoi fare un salto simile. Nonostante cio', non c'e' un recinto lungo la pista.

A mio parere, piuttosto quest' esperienza insegna piuttosto che non e' tanto buono buttarsi alla cieca (nel senso di una conoscenza limitata del luogo) nel fuori pista. Tutto qui ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda rusca » mer feb 15, 2006 9:42 am

Topocane ha scritto:quando mi son ripreso un'attimo mi ha praticamente paralizzato, terrorizzato, senza essere minimamente visto da nessuno. 8O

beh... appena mi è passata la botta adrenalica e ho smesso di tremare come un pulcino..

ciàp
Topocane


ciao topoc , beh inanzitutto ben " ritrovato " ,
io non ho mai provato ( x fortuna e sgrat sgrat ) a rotolare in una slavina ,
ma in vita mia sulla neve mi sono successe due cose allucinanti.
15 anni fa sul canalone di madesimo scendo su un mare di neve fresca ,
anzi no polverosissima , ad un certo punto mi manca la neve sotto la racchetta a valle , cappotto e nel cappottare gli sci mi sbattono in bocca
una manciata di neve ...............
non ti dico il terrore che ho provato , una caxxo di manciata di neve mi ha procurato tanto di quella paura che mai ho provato in vita mia ....
mi sentivo soffocare , ma mancava l'aria , avevo intorno a me 40 50 cm di neve , ma mi sembrava di essere sepolto , vedevo il cielo bello terso , ma mi sembrava di essere in un tunnel.........
un esperienza terribile .....
fa certo ridere rispetto alla tua , ma mi ha fatto capire tante cosette...

la seconda cosa mi è successa un paio di mesi fa , scendo dal pialleral su neve pesantuccia e bagnata , cado e rimango incastrato con sci a monte nella buca formata dal mio corpo ......beh , ci ho messo 15 min. ad uscire ,
la parte superiroe del mio corpo era libera , ma non riuscivo a muovermi ...

insomma se 2+2 fanno 4 ......

miiiiiiiiiiiiiiiiiiikia

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 10:18 am

rusca ha scritto:
Topocane ha scritto:quando mi son ripreso un'attimo mi ha praticamente paralizzato, terrorizzato, senza essere minimamente visto da nessuno. 8O

beh... appena mi è passata la botta adrenalica e ho smesso di tremare come un pulcino..

ciàp
Topocane


ciao topoc , beh inanzitutto ben " ritrovato " ,
io non ho mai provato ( x fortuna e sgrat sgrat ) a rotolare in una slavina ,
ma in vita mia sulla neve mi sono successe due cose allucinanti.
15 anni fa sul canalone di madesimo scendo su un mare di neve fresca ,
anzi no polverosissima , ad un certo punto mi manca la neve sotto la racchetta a valle , cappotto e nel cappottare gli sci mi sbattono in bocca
una manciata di neve ...............
non ti dico il terrore che ho provato , una caxxo di manciata di neve mi ha procurato tanto di quella paura che mai ho provato in vita mia ....
mi sentivo soffocare , ma mancava l'aria , avevo intorno a me 40 50 cm di neve , ma mi sembrava di essere sepolto , vedevo il cielo bello terso , ma mi sembrava di essere in un tunnel.........
un esperienza terribile .....
fa certo ridere rispetto alla tua , ma mi ha fatto capire tante cosette...

la seconda cosa mi è successa un paio di mesi fa , scendo dal pialleral su neve pesantuccia e bagnata , cado e rimango incastrato con sci a monte nella buca formata dal mio corpo ......beh , ci ho messo 15 min. ad uscire ,
la parte superiroe del mio corpo era libera , ma non riuscivo a muovermi ...

insomma se 2+2 fanno 4 ......

miiiiiiiiiiiiiiiiiiikia

rusca



tutti casi in cui l'allenamento fisico ti aiuta un sacco a mantenere la calma. :wink: .
anche a me e' capitato su 70cm di fresca pesantuccia di piantarmi con le punte verso valle, dentro un vuoto creato da un mugo...
ci ho messo mezzora ad uscire e non potevo riposare le gambe perche' ero messo da bestie, dovevo uscirne faticando come un cane...
li se nn hai allenamento ti agiti... 8O
un'altra volta con la tavola sul monte rosa sono sceso per una pista chiusa, i miei compari nn si sono accorti che ero finito fuori dal tracciato, dove c'erano metri di fresca...mi sono ioncastrato col fiatone ed il vento che mi dava fastidio e faticavo a respirare..
pessima esperienza, fuori allenamanto.
le prime volte che ho fatto scialpinismo/freeride quando tirava vento forte mi agitavo come un pirla..tachicardia.... e ho capito che era tutta una questione di allenamento e confidenza con la montagna.. :D
adesso mi e' passata... ho fatto notturne dove in vetta il vento spostava gli sci piantati sulla neve... ed ero tranquillo...
tutte cose che si imparano un po' alla volta.
come le prime volte che usi i rampanti e i ramponi... nn hai confidenza e nn credi quanto innrealta' tengono e di quanto ti puoi fidare...e ti tremano le gambe.


:D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Z » mer feb 15, 2006 11:34 am

Un avvertimento, certo... Condivido le parole moderate di _Uli.
E se vogliamo essere coerenti non possiamo protestare contro i divieti e firmare petizioni per montagne meno addomesticate e lamentarci poi perche' le piste non sono transennate.
Due aneddoti:
anni fa in Val d'Isere, allora paradiso dei fuori pista, in un we assistei a ben 3 interventi per andare a togliere dai guai gente che si incrodava allegramente.
anni fa su le Alpi Venete apparve un articolo che riportava la dinamica di alcuni incidenti da valanga. Uno mi colpi' particolarmente: Arabba, Porta Vescovo, consistente nevicata, visibilità quasi nulla. E' quasi l'ora di chiusura degli impianti, uno sciatore qualsiasi percorrendo la pista esce inavvertitamente dalla pista di pochi metri, capitando sotto un pendio da cui si stacca un piccolo lastrone che lo seppellisce. Nessuno si accorge di nulla. L'allarme viene dato la sera al suo mancato ritorno in albergo. Lo trovano la mattina dopo. Un braccio spuntava dalla neve, a pochi metri dalla pista...
In entrambi i casi, solo sfiga?
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda rusca » mer feb 15, 2006 12:03 pm

garmont2005 ha scritto:

tutti casi in cui l'allenamento fisico ti aiuta un sacco a mantenere la calma. :wink: . se nn hai allenamento ti agiti... 8O

:D


insomma.....mi convinci poco ...
io andrò anche a piano , ma sono uno che si allena duramente !
non credo che dipenda dall'allenamento , o almeno x me non è cosi...
credo che sia .....come si dice ?
un pò di caga ???
forse anche l'età , insomma sono situazioni nelle quali ognuno reagisce
come crede.....
io ricordo le cose che facevo 20-25 anni fa ....
ricordo le varie fratture e ricoveri vari .... e ricordo come reagivo...
ora sposato con due bimbe le cose le vedo davvero diversamente..
capisciammèèèè

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 12:17 pm

rusca ha scritto:
garmont2005 ha scritto:

tutti casi in cui l'allenamento fisico ti aiuta un sacco a mantenere la calma. :wink: . se nn hai allenamento ti agiti... 8O

:D


insomma.....mi convinci poco ...
io andrò anche a piano , ma sono uno che si allena duramente !
non credo che dipenda dall'allenamento , o almeno x me non è cosi...
credo che sia .....come si dice ?
un pò di caga ???
forse anche l'età , insomma sono situazioni nelle quali ognuno reagisce
come crede.....
io ricordo le cose che facevo 20-25 anni fa ....
ricordo le varie fratture e ricoveri vari .... e ricordo come reagivo...
ora sposato con due bimbe le cose le vedo davvero diversamente..
capisciammèèèè

rusca



non ci siamo capiti...
volevo dire che si prendi caga,
certo che se ti si riempie la bocca di neve che gia' di tuo hai il respiro affanno so perche' sei distrutto e poco allenato, la caga diventa ingestibile...
se ti capita che sei tranquillo, e' un'altra cosa.
ovvio, la caga la prendi sempre...
ma ricordo la mia prima vetta decente,
ros snervato e col fiatone, il vento mi disturbava moltissimo...
quando mi ricapito' di arrivare con vento forte, ma non con il fiatone da cane sbavoso,
fastidio zero, etc.

ovvio che poi se sei nella cacca anche se sei allenato la paura ce l'hai cqe, ma se nn lo se ce l'hai moolto d+.


:-)
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda @lino » mer feb 15, 2006 12:19 pm

rusca ha scritto:
garmont2005 ha scritto:

tutti casi in cui l'allenamento fisico ti aiuta un sacco a mantenere la calma. :wink: . se nn hai allenamento ti agiti... 8O

:D


insomma.....mi convinci poco ...
io andrò anche a piano , ma sono uno che si allena duramente !
non credo che dipenda dall'allenamento , o almeno x me non è cosi...
credo che sia .....come si dice ?
un pò di caga ???
forse anche l'età , insomma sono situazioni nelle quali ognuno reagisce
come crede.....
io ricordo le cose che facevo 20-25 anni fa ....
ricordo le varie fratture e ricoveri vari .... e ricordo come reagivo...
ora sposato con due bimbe le cose le vedo davvero diversamente..
capisciammèèèè

rusca


perfettamente daccordo con rusca è una questione molto personale il sangue freddo o ce l'hai o non ce l'hai, l'allenamento conta fino ad un certo punto, si è vero più stai meglio fisicamente più in fretta magari ti togli da certe situazioni ... il discorso dei figli poi boh io diciamo che magari prima di ficcarmi nei casini ci rifletto un pò di più ma una volta che sei dentro l'unica cosa a cui pensi è al modo per tirarti fuori il prima possibile...
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 12:25 pm

ecco lìesempio giusto..
:-)

se stanco a fine gionata sbagli strada e ti infogni in un avvallamento pieno zeppo di neve... ed e' tardi.. se non sei stanco reagisci "cazzarola, vabbe' con calma esco da sto casino e mi avvio" ti pari un varco etc.... se sei gia' stanco morto...col fiatone.....ti avilisci e inizi ad agitarti... secondo me ...poi e' soggettivo..
mi e' capitato in un boschetto sui lagora ci siamo infognati lontani da tutto con nevicata incredibile tutto il gg. nebbia e strade mai fatte. percio' sconosciute e senza punti di riferimento visivi.
all 4 eravamo ancora infognati nn certi di essere verso la macchina...
iniziavo ad agitarmi perche' sapevo che stavamo scendendo senza sapere se stavamo scendendo troppo... la mia paura era di essere troppo stanco, in caso di errore , per risalire.


vabbe''..la tirpo troopoo lunga, mi annoio da solo..+
:-9

:-)

ciao!!!!!!1
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 12:28 pm

@lino ha scritto:
rusca ha scritto:
garmont2005 ha scritto:

tutti casi in cui l'allenamento fisico ti aiuta un sacco a mantenere la calma. :wink: . se nn hai allenamento ti agiti... 8O

:D


insomma.....mi convinci poco ...
io andrò anche a piano , ma sono uno che si allena duramente !
non credo che dipenda dall'allenamento , o almeno x me non è cosi...
credo che sia .....come si dice ?
un pò di caga ???
forse anche l'età , insomma sono situazioni nelle quali ognuno reagisce
come crede.....
io ricordo le cose che facevo 20-25 anni fa ....
ricordo le varie fratture e ricoveri vari .... e ricordo come reagivo...
ora sposato con due bimbe le cose le vedo davvero diversamente..
capisciammèèèè

rusca


perfettamente daccordo con rusca è una questione molto personale il sangue freddo o ce l'hai o non ce l'hai, l'allenamento conta fino ad un certo punto, si è vero più stai meglio fisicamente più in fretta magari ti togli da certe situazioni ... il discorso dei figli poi boh io diciamo che magari prima di ficcarmi nei casini ci rifletto un pò di più ma una volta che sei dentro l'unica cosa a cui pensi è al modo per tirarti fuori il prima possibile...




si son daccordo con te. dico che essere nella cacca stanchi e' peggio, soprattutto psicologicamente.
:D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda @lino » mer feb 15, 2006 12:42 pm

garmont2005 ha scritto:
@lino ha scritto:
rusca ha scritto:
garmont2005 ha scritto:
perfettamente daccordo con rusca è una questione molto personale il sangue freddo o ce l'hai o non ce l'hai, l'allenamento conta fino ad un certo punto, si è vero più stai meglio fisicamente più in fretta magari ti togli da certe situazioni ... il discorso dei figli poi boh io diciamo che magari prima di ficcarmi nei casini ci rifletto un pò di più ma una volta che sei dentro l'unica cosa a cui pensi è al modo per tirarti fuori il prima possibile...




si son daccordo con te. dico che essere nella cacca stanchi e' peggio, soprattutto psicologicamente.
:D


ehi garmont scusa ma stai facendo un disorso strano io penso che ti può capitare di trovarti incasinato alle 5 del pomeriggio col buio che incombe e aver già fatto 2000m di dsl per cui per quanto allenato stanco lo sei per forza ma in quei casi è solo una questione di testa e di fiducia nei propri mezzi, il panico ti viene se non credi in te stesso e pensi di non riuscire a tirarti fuori ma se la testa ti aiuta a essere lucido vedrai che dal tuo corpo riuscirai a tirar fuori le risorse anche fisiche necessarie per tirarti fuori.
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda garmont2005 » mer feb 15, 2006 12:59 pm

si nulla da dire.... pienamente daccordo in quei casi si.
e' questione di testa, altrimenti uno si riposa e poi riprende....

:wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Radio Holzer » mer feb 15, 2006 13:18 pm

7 dicembre 2005: prima uscita stagionale. Claudio ed io andiamo per strada straconosciuta, a fare un cucchiaio fuoripista, straconosciuto. Neve 50 cm di fresca. Nebbia molto fitta. Cornice. Di solito c,è, ma non lungo tutto il crinale. Cerchiamo, vedendo poco, dove ce ne sia poca o per nulla. Individuiamo il punto. Entrambi controlliamo e ci diamo l'OK. Pendio dolce. Parto io, in diagonale. Aspetto di prendere velocità per fare la prima curva. Le punte si inclinano, come ho nella testa, dei pochi gradi del terreno. Poi, più nulla. Un volo verticale interminabile.(Scoprirò essere una cornice di circa tre metri, il punto più alto...e non l'avevamo visto in due, prendendolo per il punto più dolce, figurati un pò...). Atterro in piedi, tenendo il peso verso monte, per non cappottarmi a valle. Mi appoggio al pendio col fianco. Parte la slavina. Piccola. Mi pianto con i bastoni, lamine, denti, natiche pensieri e forza della disperazione. Mi fermo sullo strato di fondo, compatto, alcuni metri più giù, direi una decina. Terrorizzato penso alla cornice. Non aspetto che la cornice si stufi di aspettarmi. Grido a Claudio di fermarsi, di non scendere, mentre prendo la linea più veloce e diagonale possibile, verso boschetto e verso la parte che avevamo intravisto avere una cornice di "solo" una metrata. La cornice poi, rimarrà placida al suo posto...pigra! Poi, ho fatto finta di sciare allegro tutto il resto del giorno. Ci penso ancora. Ho un pò di esperienza in montagna, ma ho tanto tanto tanto tanto tanto ancora da imparare.... e, le cornici, non sempre hanno pazienza.
Avevo il sospetto di essere uno str@nzo. Ora so di essere un c******e.
Fortunato. Sigla C.F.: ovvero c******e Fortunato.
(Ovviamente, visto il primo giorno di sci da fare con calma e sulle piste, non avevo l'Arva. Per chi non capisse il perchè della C maiuscola).

Tanto vi dovevo...
R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda Barba » mer feb 15, 2006 15:17 pm

Radio Holzer ha scritto:7 dicembre 2005: prima uscita stagionale. Claudio ed io andiamo per strada straconosciuta, a fare un cucchiaio fuoripista, straconosciuto. Neve 50 cm di fresca. Nebbia molto fitta. Cornice. Di solito c,è, ma non lungo tutto il crinale. Cerchiamo, vedendo poco, dove ce ne sia poca o per nulla. Individuiamo il punto. Entrambi controlliamo e ci diamo l'OK. Pendio dolce. Parto io, in diagonale. Aspetto di prendere velocità per fare la prima curva. Le punte si inclinano, come ho nella testa, dei pochi gradi del terreno. Poi, più nulla. Un volo verticale interminabile.(Scoprirò essere una cornice di circa tre metri, il punto più alto...e non l'avevamo visto in due, prendendolo per il punto più dolce, figurati un pò...). Atterro in piedi, tenendo il peso verso monte, per non cappottarmi a valle. Mi appoggio al pendio col fianco. Parte la slavina. Piccola. Mi pianto con i bastoni, lamine, denti, natiche pensieri e forza della disperazione. Mi fermo sullo strato di fondo, compatto, alcuni metri più giù, direi una decina. Terrorizzato penso alla cornice. Non aspetto che la cornice si stufi di aspettarmi. Grido a Claudio di fermarsi, di non scendere, mentre prendo la linea più veloce e diagonale possibile, verso boschetto e verso la parte che avevamo intravisto avere una cornice di "solo" una metrata. La cornice poi, rimarrà placida al suo posto...pigra! Poi, ho fatto finta di sciare allegro tutto il resto del giorno. Ci penso ancora. Ho un pò di esperienza in montagna, ma ho tanto tanto tanto tanto tanto ancora da imparare.... e, le cornici, non sempre hanno pazienza.
Avevo il sospetto di essere uno str@nzo. Ora so di essere un c******e.
Fortunato. Sigla C.F.: ovvero c******e Fortunato.
(Ovviamente, visto il primo giorno di sci da fare con calma e sulle piste, non avevo l'Arva. Per chi non capisse il perchè della C maiuscola).

Tanto vi dovevo...
R.H.



BELLISSMO!!!!!!!!!!

il finale.............comunque ....chi non risica non rosica, però di mezzo ci sono le penne.....guardia sempre alta ragazzi!!!!
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Incidenti e pensieri...

Messaggioda alexzappa » mer feb 15, 2006 22:57 pm

aidi ha scritto: segnalare ai gestori della pista...anche x' l'incidente é già capitato ad altri, stesso punto, stessa dinamica..
:S


ho ripescato il resoconto dell'anno scorso
scienziato ha scritto:....il gruppone si smembra alla prima discesa (su neve al vero pessima visto l'esposizione sud) e il prode paooolino pensa bene di testare se il pericolo slavine è effettivamente 4: trotterellando sul bordo pista riesce ad essere riscucchiato da una slavina in un canalino sottostante....30-40 metri di scivolata.....se la cava con qualche graffio in faccia e un bel paurone: Nessuno si accorge della cosa e paolino viene abbandonato al suo triste destino....


deja vu
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.