Spider ha scritto:_Uli ha scritto:schen ha scritto:Ma a bordo pista non c'era alcun segnale, qualche recinzione.. nulla?:
Ma, vorresti un mondo recintato????
Son sicuro, che c' era la segnalazione del rischio valanghe ...
beh, ma una cosa è la segnalazione di un generico "rischio valanghe", un'altra è un salto verticale di 80 metri a bordo pista!
Mi pare che una rete di protezione era d'obbligo...
Io (per fortuna) non ho esperienze personali da riportare, da buon principiante, scio solo da pericolo 2 in giù!
Invece toglimi una curiosità: che hai fatto una volta tornato alle piste?
Ti sei chiuso in rifugio a berci sopra, o sei tornato subito a sciare, per esorcizzare la paura?
No, perchè io ho notato che quando cado in bici o arrampicando, devo subito rimettermi in marcia, altrimenti la strizza non mi passa più!
Avevo gia' risposto, ma la risposta e' sparita ... Dunque ripeto:
Siamo sempre in montagna. E, tanto per darti un esempio, qui da noi nella banalissima discesa a valle, praticamente una strada forestale, se lasci la strada ci sono piu' punti nei quali facilmente puoi fare un salto simile. Nonostante cio', non c'e' un recinto lungo la pista.
A mio parere, piuttosto quest' esperienza insegna piuttosto che non e' tanto buono buttarsi alla cieca (nel senso di una conoscenza limitata del luogo) nel fuori pista. Tutto qui ...
Saluti,
Uli