Condizioni Tonale

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Condizioni Tonale

Messaggioda pachidermarunner » ven feb 03, 2006 11:00 am

Sapete com'è messa la zone del tonale?
Il cantiare?
Dalle poche info che ho dovrebbe essere messo malino, confermate?
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda Topocane » ven feb 03, 2006 12:12 pm

queste so' le precipitatio in zona fino a domenica;
Immagine

vedi tu :wink:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda rusca » ven feb 03, 2006 17:05 pm

Topocane ha scritto:queste so' le precipitatio in zona fino a domenica;
Immagine

vedi tu :wink:

8)
Topocane


dove l'hai presa questa tabella ?
me gusta assai

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Topocane » ven feb 03, 2006 17:13 pm

rusca ha scritto:dove l'hai presa questa tabella ?
me gusta assai
rusca


qui :wink:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=17854

ciàp 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda teroldego » lun feb 06, 2006 14:35 pm

Alla capanna Presena, l'ultimo fine settimana di gennaio, l'asticella della stazione di MeteoTrentino è passata in 2 gg da circa 80 cm a circa 220 cm, senza aver mai tirato molto vento, solo il classico bulfino che lunedi ha pettinato il manto. Gli impianti del ghiacciaio (seggiovia e ancore) hanno aperto martedi 31 in una splendida giornata di sole. Abbiamo passato la giornata di martedi in 3, firmando il Cantiere, la Sgualdrina, il Diavolo senza avere nessuno alle spalle. E' stata la giornata migliore del 2005/2006, è stata senza dubbio la settimana migliore dall'inizio dell'inverno. Ora servirebbe una bella fioccatina di 20/30 cm ogni tre/quattro giorni, il fondo si è finalmente formato e si può andare quasi da tutte le parti senza sentire le prede sotto le solette. Al passo la neve caduta alla fine di gennaio è stata poca e spazzolata dal vento sul versante lombardo (Vescasa fatta il lunedì 30 sciando nelle vallette e sotto le dorsali) mentre sul versante trentino le cose sono leggermente meglio, nella val Presena, in zona Velon abbiamo quasi 1 mt di neve.

Sperem...

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda eddie » sab feb 11, 2006 21:43 pm

spiega megli il tutto che ci vogliuo andare con sto Cresta del "...biiiiip" che con casa a ponte me lo mena con una magnifica discesa in fresca li uìin quella zona....
Avatar utente
eddie
 
Messaggi: 58
Iscritto il: mar gen 17, 2006 13:43 pm
Località: Thiene(VI)

Messaggioda cordamolla » dom feb 12, 2006 22:05 pm

A chi interessasse il Redival (gita effettuata oggi) posso dire che la neve non è molta ed è buona nella prima parte della discesa. Una volta entrati sulla valle crosta ovunque. Dalla malga in giù stradina scorrevole. Gita accettabile ma con neve trasformata su tutto il percorso sarebbe un'altra musica, purtroppo bisogna accontentarsi.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda menz » lun feb 13, 2006 11:32 am

A proposito del Redival, con poca neve intendi una situazione in cui si rischia di distruggere gli sci sui sassi sotto la cima oppure si riesce ad arrivare abbastanza tranquilli alla stradina?

Grazie, ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda cordamolla » mar feb 14, 2006 20:09 pm

Sulla stradina si arriva bene, ho toccato in modo lieve un paio di volte.
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda el bocia » mer feb 15, 2006 11:09 am

Sono stato questo fine settimana a fare il cantiere... Se ami la crosta è il posto ideale!

Era la prima volta che lo facevo, con le condizioni giuste deve essere una figata, ma con tutta quella crosta non facevo che pensare quanto bello sarebbe stato in altre condizioni!
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda menz » mer feb 15, 2006 11:53 am

cordamolla ha scritto:Sulla stradina si arriva bene, ho toccato in modo lieve un paio di volte.


Ok,grazie... lo metto in agenda :D
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: Condizioni Tonale

Messaggioda fisio68 » lun feb 20, 2006 10:00 am

pachidermarunner ha scritto:Sapete com'è messa la zone del tonale?
Il cantiare?
Dalle poche info che ho dovrebbe essere messo malino, confermate?
Ovvio che siano migliorate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: cosi' come per il resto delle montagne,ieri ho fatto un paio di itinerari nuovi(per me s'intende)fantastici: vescasa/bosco e prati a manetta tra gli chalet estivi, "diavolo"(un canalino che sognavo da anni).....dimenticavo il ghiacciaio non battuto e il cantiere "di prima"(trad.:vergine),che dire FANTASTICO.............Buon divertimento a tutti...........
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda menz » lun feb 20, 2006 16:18 pm

Confermo, in zona Tonale-Pontedilegno è due giorni che nevica. Diamo il tempo di assestarsi al manto nevoso che si sono riaperti un po' di itinerari.

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Re: Condizioni Tonale

Messaggioda gpm » mar feb 21, 2006 10:23 am

fisio68 ha scritto:
pachidermarunner ha scritto:Sapete com'è messa la zone del tonale?
Il cantiare?
Dalle poche info che ho dovrebbe essere messo malino, confermate?
Ovvio che siano migliorate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: cosi' come per il resto delle montagne,ieri ho fatto un paio di itinerari nuovi(per me s'intende)fantastici: vescasa/bosco e prati a manetta tra gli chalet estivi, "diavolo"(un canalino che sognavo da anni).....dimenticavo il ghiacciaio non battuto e il cantiere "di prima"(trad.:vergine),che dire FANTASTICO.............Buon divertimento a tutti...........


Ehi ero in zona (pejo) fino a ieri
son contento che hai fatto il diavolo e cantiere
invece dammi qualche ragguaglio sulla discesa del vescasa che non ho mai fatto che ci sto facendo la corte da un pò
comunque anch'io ieri sotto una bellissima nevicata ho tracciato per primo e poi ho fatto bis e tris senza altre traccie al di fuori di quelle dei caprioli
e alcuni tratti erano da boccaglio
ciao gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Re: Condizioni Tonale

Messaggioda fisio68 » mar feb 21, 2006 16:56 pm

gpm ha scritto:
fisio68 ha scritto:
pachidermarunner ha scritto:Sapete com'è messa la zone del tonale?
Il cantiare?
Dalle poche info che ho dovrebbe essere messo malino, confermate?
Ovvio che siano migliorate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: cosi' come per il resto delle montagne,ieri ho fatto un paio di itinerari nuovi(per me s'intende)fantastici: vescasa/bosco e prati a manetta tra gli chalet estivi, "diavolo"(un canalino che sognavo da anni).....dimenticavo il ghiacciaio non battuto e il cantiere "di prima"(trad.:vergine),che dire FANTASTICO.............Buon divertimento a tutti...........


Ehi ero in zona (pejo) fino a ieri
son contento che hai fatto il diavolo e cantiere
invece dammi qualche ragguaglio sulla discesa del vescasa che non ho mai fatto che ci sto facendo la corte da un pò
comunque anch'io ieri sotto una bellissima nevicata ho tracciato per primo e poi ho fatto bis e tris senza altre traccie al di fuori di quelle dei caprioli
e alcuni tratti erano da boccaglio
ciao gpm
hola gpm ........in realta' ho fatto una versione ridotta del vescasa poiche' il traverso per beccarlo dall'inizio era veramente impegnativo,comunque l'ingresso alto e' raggiungibile risalendo in costa la cima bleis(partendo subito dal lato destro dell'alpino) noi abbiamo tagliato a destra dal pianone a fianco della pista perdendoci il primo pezzo ma senza ravanare.......la discesa e' stupenda tra abeti canalini e prati e casette rientro in autobus o con macchina navetta(io saro' in zona domani o dopodomani)......a presto.
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda BUUL » mar feb 21, 2006 18:08 pm

e il canalino del diavolo :?: :?: :?:
B.U.U.L.
BUUL
 
Messaggi: 393
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:06 pm
Località: Pinzolo

Messaggioda teroldego » ven feb 24, 2006 14:55 pm

Ho passato 4 giorni da sogno al Tonale. Abbiamo tracciato linee favolose a Vescasa, nella val del Lares, tra il Bleis e l'Alpino, sotto la funivia (...quanta nostalgia...) e ieri abbiamo concluso con un Diavolo indescrivibile, salito con grande fatica e paura, sceso con una linea unica, pulita, con la neve in bocca e con un grande senso di pace e grandiosità.
Fisio, la prossima volta ti portiamo noi a fare i boschetti e i canali, non scappare come hai fatto ieri!!

Io torno su domenica e lunedì, giacca rossa e gotama neri, zaino ortovox bianco e azzurro e sorriso da bambino a Natale stampato in faccia!!

Tero
teroldego
 
Messaggi: 118
Images: 1
Iscritto il: mer ott 16, 2002 22:41 pm

Messaggioda fisio68 » ven feb 24, 2006 18:38 pm

teroldego ha scritto:Ho passato 4 giorni da sogno al Tonale. Abbiamo tracciato linee favolose a Vescasa, nella val del Lares, tra il Bleis e l'Alpino, sotto la funivia (...quanta nostalgia...) e ieri abbiamo concluso con un Diavolo indescrivibile, salito con grande fatica e paura, sceso con una linea unica, pulita, con la neve in bocca e con un grande senso di pace e grandiosità.
Fisio, la prossima volta ti portiamo noi a fare i boschetti e i canali, non scappare come hai fatto ieri!!

Io torno su domenica e lunedì, giacca rossa e gotama neri, zaino ortovox bianco e azzurro e sorriso da bambino a Natale stampato in faccia!!

Tero
Scusami ma ero in compagnia di due in crisi d'astinenza(uno si sta facendo la stagione a campiglio ed ha visto la fresca tre giorni con ieri.....) per cui abbiamo cercato di stabilire il nostro "personale di dislivello" sfruttando al massimo l'ovovia.Al pomeriggio siamo passati all'altro lato e,cercando il Vescasa siamo finiti nel bosco piu' fitto della lombardia,uscire e' stato un casino,diciamo che ho ben chiara la prima variante di quel lato(ho seguito le tue tracce .....domenica scorsa avevo gia' fatto quel tratto..) ma poi ho cercato quello che mi e' stato detto essere il vescasa vero e proprio,ho continuato a tagliare verso ponte di legno poi,visti un paio di spazi aperti consecutivi ,ci siamo cacciati giu' a manetta aggrovigliandoci nel bosco e sbucando ai tornanti dove stanno lavorando al nuovo collegamento.....diciamo che alla prossima ti seguiro'.........poitrebbe essere anche lunedi'(ho deciso di prolungare un po' le ferie). A presto
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda eddie » mar feb 28, 2006 11:13 am

dato che il prossimo e fra due we sarò a ponte di legno, potete passarmi qualche info in piùà su i vari itinerari possibili in quella zona e il relativo accesso??

Soprattutto quelle discese che si possono fare tramite risalita con impianti.

grasie
Avatar utente
eddie
 
Messaggi: 58
Iscritto il: mar gen 17, 2006 13:43 pm
Località: Thiene(VI)

Messaggioda gpm » mar feb 28, 2006 16:18 pm

gli itenerari sono tanti e ieri ne abbiamo assaggiato qualcuno

Immagine

questa è la passeggiata per raggiungere il diavolo (sinceramente non al top delle condizioni)

Per Fisio68: dopo che sei andato abbiamo fatto la discesa a sinistra della "passera" fino all'allevamento dei cani da slitta ed è stata un vero sballo da paragonare al cantiere e con solo due tracce prima di noi

ciao Gpm
Avatar utente
gpm
 
Messaggi: 92
Images: 9
Iscritto il: dom mag 16, 2004 11:24 am
Località: Caorso (PC)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.