rusca ha scritto:vediamo di internderci ,
se vai ad H. prendi due seggiovie di seguito , arrivi in alto
sali x c.a. 10 mt sulla tua sx.
da li inzia il versante , che scende quasi diritto sulla strada x il gottardo
Praticamente è la dorsale che dal pizzo rotondo arriva a realp ,
ma è quella opposta rispetto a quella che guarda sulla rotondohutte .
se fai caso la dorsale ha una protezione da ovest ad est , per cui
i soi pendii sono sempre in ombra....
forse non mi sono solo spiegato bene
cmq. è la pista ( secondo noi ) + bella che c'è ad andermatt
rusca
Ciao rusca,
avevo ben presente cio che descrivi. Prima due piccole correzione: non e' una pista (perche' non segnata) e la sezione superiore di Hospental e' un' ancora.
Se fai caso, l'espozione generale e' est, sudest. A parte certi canali o fosse protette dal sole.
Generalmente non sono d' accordo, che si tratti della piu' bella discesa che si trovi ad Andermatt. Secondo me, la piu' bella (di quelle che si possono fare senza le pelli) e' la
Giraffa.
La si raggiunge dalla cima del Gemstock in due modi. O si prende la discesa di dietro ma si gira subito a sinistra (appen dopo i primi 50m ripidi - non a destra come si fa sia per Guspistaeli sia per Unteralp). Poi ci si tiene vicino alla cresta ed a un certo punto (abbastanzo ovvio), questa si traversa e si entra in un' ampio e mediamente ripido pendio (direi all' inizio un po' piu' di 40°) che si appiana e restringe in una specie di imbuto. Da li la discesa si fa ripido di nuovo (piu di 40° per qualche centinaio di metri) e pian piano si allarga e si fa piu' piano per alla fine sfociare nella discesa dell' Unteralptal li dove quella e' quasi piana.
L' altro accesso si ha scendendo normalmente dalla cima del Gemstock per la Gletscherpista. Dopo il primo pendio prendi la variante (ripida e non preparata ma segnata) a destra e attraversi il pendio del Gurschenstock tenendoti piu' in alto possibile. Continui nella direzione della traversa e arrivi, ca., 200m piu' in alto dello scilift del Lutersee. Li' hai due ripidi canalini a disposizione. Uno, quello piu' alto, e' un poco piu' stretto ma forse meno ripido di quello che comincia piu' in basso (comunque saranno tutti e due intorno a 45°). E tutti e due vanno all' imbuto di cui sopra.
Inoltre, ripeto, che molto piu' bello della "tua" versione della discesa dal Winterhorn e' quella se, all' arrivo dell' ancora di sopra, o continui verso la destra (il versante che guarda verso la Furka) oppure sali (con le pelli per ca. 30 min) e poi scendi o in direzione Realp o Zumdorf. Attenzione pero', quei pendii son rischiose. Bisogna allora, valutare attentamente la situazione valanghe.
Tutto questo IMHO, naturalmente.
Saluti,
Uli