sos: via fattibile da solo in questa stagione

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » ven feb 10, 2006 12:36 pm

Un posto tra Veneto e Trentino dove si possa arrampicare adesso(senza 4 giacche a vento)in stile alpinistico su difficoltà contenute(maxV)perchè voglio andare da solo...magari sono io che sono ignorante di bassa quota ma possibile che l'arrampicabile in questa stagione sia tutto duro???forse la val sugana?non la conosco.. o le piccole..ma è tutto a nord ..non voglio morire congelato!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » ven feb 10, 2006 14:02 pm

Da fare adesso e rivolto a sud con una quota attorno ai 2000 metri c'è lo spigolo delle Bregostane in Val di Fassa. Se prendi un giorno senza vento e soleggiato (e magari con inversione termica) scali con la felpina. Comunque considera che è 4° e 5°. Non so fino a dove vai slegato ma io per principio dove è 5° mi lego. Per principio, perchè a differenza di qualche anno fa, ho capito che è meglio. Poi vedi tu. In Valsugana non vedo vie con difficoltà tali da star su tranquilli slegati. Inoltre in Valsugana è di sicuro piu freddo che in certi posti delle Dolomiti come appunto le Bregostane o Moiazza.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

arrampicate da solo in montagna

Messaggioda emanuele » ven feb 10, 2006 19:29 pm

in questo periodo puoi salire tranquillamente il campanile fontana d'oro, varie vie,oppure il sojio rosso per il gran solco, con un pò di dimestichezza con le toppe d'erba, anch'io le ho salite da solo sempre d'inverno,e, molto bella in auto -sicura la via della diagonale(baldi-ravelli) che se segui le placche nel diedro,lungo una mia (?)variante trovi del V+ e la dovresti trovare attrezzata fino al colatoio erboso finale(facile); puoi scendere in doppia se sopra c'è troppa neve.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: arrampicate da solo in montagna

Messaggioda Earon » sab feb 11, 2006 12:03 pm

non voglio gufare, sia ben chiaro...

ma per me ti fai male...

riconosco un che di gergo da aspirante suicida martire della montagna...



-----------------



se sei uno che fa il V° in solitaria vuol dire che in montagna ci intendi parecchio.... ma davvero parecchio secondo me...

e se ci intendi parecchio non vieni a chiedere quali vie sono fattibili, lo dovresti già sapere :roll:


----

oppure non sai quello che fai..... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda Earon » sab feb 11, 2006 12:07 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Un posto tra Veneto e Trentino dove si possa arrampicare adesso(senza 4 giacche a vento)in stile alpinistico su difficoltà contenute(maxV)perchè voglio andare da solo...magari sono io che sono ignorante di bassa quota ma possibile che l'arrampicabile in questa stagione sia tutto duro???forse la val sugana?non la conosco.. o le piccole..ma è tutto a nord ..non voglio morire congelato!!


poi ora che ci penso...

che vuol dire in "stile alpinistico"?

forse stile alpino....?!
ma non vedo cosa c'entri lo stile alpino in questo caso....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda Danielrock » sab feb 11, 2006 20:07 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Un posto tra Veneto e Trentino dove si possa arrampicare adesso(senza 4 giacche a vento)in stile alpinistico su difficoltà contenute(maxV)perchè voglio andare da solo...magari sono io che sono ignorante di bassa quota ma possibile che l'arrampicabile in questa stagione sia tutto duro???forse la val sugana?non la conosco.. o le piccole..ma è tutto a nord ..non voglio morire congelato!!



8O 8O :? :? :?

C'è qulache cosa che nn mi quadra!!!!

su difficoltà contenute(maxV)


Alla faccia delle difficoltà contenute .... per una solitaria!!!! :?

Forse intendevi dire SOSTENUTE anziche Contenute!

Approposito VAL----> SUGANA..... si scrive tutto attaccato!!!!!!!

Mi spiace ma nn posso esserti di aiuto!!! qui da me c'è un pò di neve!!!! Forse giu per il lago di Garda trovi qualche cosa!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda julius » dom feb 12, 2006 11:48 am

FEDERICO PIAZZON ha scritto:Un posto tra Veneto e Trentino dove si possa arrampicare adesso(senza 4 giacche a vento)in stile alpinistico su difficoltà contenute(maxV)perchè voglio andare da solo...magari sono io che sono ignorante di bassa quota ma possibile che l'arrampicabile in questa stagione sia tutto duro???forse la val sugana?non la conosco.. o le piccole..ma è tutto a nord ..non voglio morire congelato!!


Per "piccole" intendi le Piccole Dolomiti ? Se è così,guarda che alcune delle vie più classiche sono esposte piuttosto a est o sud est. La Carlesso al Baffelàn,ad esempio,che è una splendida e ripetutissima via di IV e V, si svolge in parete est e in periodo di tempo bello dovrebbe essere ben pulita, piuttosto occorre prestare attenzione alla discesa (passi di I e II poi ripido boale ) che in estate non crea problemi ma con la neve richiede cautela.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Re: sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda Earon » dom feb 12, 2006 17:33 pm

julius ha scritto:
FEDERICO PIAZZON ha scritto:Un posto tra Veneto e Trentino dove si possa arrampicare adesso(senza 4 giacche a vento)in stile alpinistico su difficoltà contenute(maxV)perchè voglio andare da solo...magari sono io che sono ignorante di bassa quota ma possibile che l'arrampicabile in questa stagione sia tutto duro???forse la val sugana?non la conosco.. o le piccole..ma è tutto a nord ..non voglio morire congelato!!


Per "piccole" intendi le Piccole Dolomiti ? Se è così,guarda che alcune delle vie più classiche sono esposte piuttosto a est o sud est. La Carlesso al Baffelàn,ad esempio,che è una splendida e ripetutissima via di IV e V, si svolge in parete est e in periodo di tempo bello dovrebbe essere ben pulita, piuttosto occorre prestare attenzione alla discesa (passi di I e II poi ripido boale ) che in estate non crea problemi ma con la neve richiede cautela.


minchia, signor tenente, ma gli date anche consigli...

proprio lo volete sulla coscienza questo?!?! :roll: 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Rampegon » dom feb 12, 2006 18:47 pm

si spera sappia quello che fa........ 8O :lol:
Rampegon
 

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » lun feb 13, 2006 17:28 pm

Per Earon: con "stile alpinistico"(sopratutto se si parla di vie a bassa quota) si indica generalmente quel tipo di vie aperte con logica "tipicamente alpinistica" e attrezzate "in maniera classica"(chiodi e cordoni marci nonchè magari qualche cuneo)anche se magari quota e luogo (... e perchè no anche data di apertura)farebbero pensare a vie di altro stampo.Tutt'altra cosa è "stile alpino" che si contrappone a stile himalayano e non ho voglia di stare a scrivere cos'è..
Dal contesto del mio mess appare chiaramente che non posso aver erroneamente utilizzato un espressione per l'altra.Forse ero più chiaro se scrivevo alpinistiche ma tutto sommato non ci trovo molta differenza....
In secondo luogo ho detto solitaria non slegato!!!Sinceramente mi sono sempre ritenuto "scarsetto ma non troppo" e qualche(pochi) passo di IV+ e V da solo l'ho fatto senza problemi proteggendomi bene...e non sono certo uno di quelli che come scrivi tu "ci intendono parecchio"....MA SOPRATUTTO NON SONO UN ASPIRANTE SUICIDA.. MI DISPIACCIO DI NON POSSEDERE UNA STAMPANTE PER POTER STAMPARE LA TUA RISPOSTA AL MIO TOPIC IN CUI SCRIVI "SECONDO ME TI FAI MALE" PERCHè STAMPATA (MAGARI SU CARTA SOFFICE ) POTREBBE ESSERMI UTILE!!!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » lun feb 13, 2006 17:41 pm

X Siloga
A si le bregostane...di Battisti (e Colli?)se non erro...è che sono di Padova e se mi devo fare 3 ore di macchina e poi l'avvicinamento nella neve..mi devo alzare alle3 del mattino!!!Diciamo che cercavo qualcosa di più comodo....solo un pelo..Grazie comunque.. e beato te che in quel di Fassa c'è quanto di meglio l'homus alpinisticus possa sognare:la sud della Marmolada ma sopratutto "da Michele" in piazza a meida!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: sos: via fattibile da solo in questa stagione

Messaggioda Aldino » lun feb 13, 2006 18:08 pm

julius ha scritto: piuttosto occorre prestare attenzione alla discesa (passi di I e II poi ripido boale ) che in estate non crea problemi ma con la neve richiede cautela.

So che dal baffelan puoi scendere anche in doppia su anelli cementati, (credo sulla Soldà :?: ). Non so però se basta una corda o ce ne vogliono 2 (son sempre sceso a piedi). Magari stasera guardo nella guida di Casarotto (ce l'hai?) e ti so dire.
Anche lo spigolo del primo apostolo potrebbe fare al caso tuo...
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda ehi man » lun feb 13, 2006 18:27 pm

in piccole dolomiti ha fatto parecchia neve. le pareti non so, ma gli avvicinamenti sono sicuramenti bagnati.
in val d'astico:
spigolo del cimoncello (vedi rampegoni.it)
via dei cimbri al soglio bostel
progetto fururibile.

difficoltà un pelino superiori a quelle che cerchi, comunque ben chiodate.
info sull' arrampicario di mario schiro



Immagine
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Earon » lun feb 13, 2006 19:46 pm

FEDERICO PIAZZON ha scritto:...


buona salita
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda FEDERICO PIAZZON » lun feb 13, 2006 20:17 pm

Grazie ehi man, interessante la via al cimoncello ma... azz duretta eh!!!
Avatar utente
FEDERICO PIAZZON
 
Messaggi: 90
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.