Machissenefregadelloslittino!!!!!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: r

Messaggioda guido6677 » lun feb 13, 2006 13:06 pm

il berna ha scritto:
Max Grivel ha scritto:
clod ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Io non capisco perchè sono state ammesse gare da "baraccone" come l'Half Pipe e Il Freestyle sulle gobbe, ma un vero sport nobile duro e di sacrificio come lo scialpinismo non è stato inserito?..... :!:


Ambè, eccone un'altro..

Ma tu credi che per fare quelle gare da baraccone non ci voglia sacrificio e dedizione? Se valuti l'ammissibilità di una disciplina olimpica solo in base alla fatica alle olimpiadi estive si dovrebbero fare solo la marcia 50 km e la maratona...

Ogni sport ha un sua specificità, diversa, appunto, da quella degli altri. E in tutti per raggiungere livelli di eccellenza ci si deve fare un culo immenso :wink:


Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


modaiolo ma nooooo... loro ogni giorno fanno una vera lotta con l'alpe! Quando tornano in albergo mangiano riso in bianco e filetto 8)


un altro difetto dell'essere finito all'olimpiadi, ad esempio.. sono il sentire questi discorsi, qui, nel bar sotto casa in cui sei abituato (haimè) a sentir i commenti del dopo partita su chi si sarebbe dovuto mandare in campo...
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: r

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:13 pm

guido6677 ha scritto:
boletus ha scritto:
e poi che storia avrebbero i pali ?


sono nati per il cronometro..per le gare..


si ok guido.... ma nelle olimpiadi invernali sono stati inseriti quando già erano alla frutta..... sempre di snowboard parlando......
imho... x me ha + senso vedere lo snowboard piuttosto che slittini... bob... salto nordico e un sacco di altre discipline che nessuno... anche volendolo fare potrebbe praticare amatorialmente......
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: r

Messaggioda PAZIENTE_POW » lun feb 13, 2006 13:13 pm

Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


Movimento modaiolo? Come lo ski ai giochi invernali di Chamonix '24.

Secondo me il problema dell'half pipe (ma anche freestyle con annessi e connessi) ai giochi è che non viene vissuto dagli stessi atleti come una gara. Mi sembra che siano discipline dove conta più la sperimentazione, la riuscita di una figura nuova piuttosto che l'esecuzione di un esercizio standard in modo tecnicamente perfetto. Non c'è l'obiettivo del buon giudizio, della classificazione, del confronto con l'avversario. Insomma manca lo spirito competitivo e agonistico a favore di uno spirito più giocoso. Questo secondo me è un punto a favore di questo sport ma fa si che poco c'entri con le olimpiadi e con gli sport tradizionali.
Ohi la schiena
PAZIENTE_POW
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer nov 24, 2004 13:49 pm

Re: r

Messaggioda guido6677 » lun feb 13, 2006 13:15 pm

PAZIENTE_POW ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


Movimento modaiolo? Come lo ski ai giochi invernali di Chamonix '24.

Secondo me il problema dell'half pipe (ma anche freestyle con annessi e connessi) ai giochi è che non viene vissuto dagli stessi atleti come una gara. Mi sembra che siano discipline dove conta più la sperimentazione, la riuscita di una figura nuova piuttosto che l'esecuzione di un esercizio standard in modo tecnicamente perfetto. Non c'è l'obiettivo del buon giudizio, della classificazione, del confronto con l'avversario. Insomma manca lo spirito competitivo e agonistico a favore di uno spirito più giocoso. Questo secondo me è un punto a favore di questo sport ma fa si che poco c'entri con le olimpiadi e con gli sport tradizionali.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Re: r

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:15 pm

Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


e il bello è che tu sei della val d'ossola..... io la mia prima gara di half-pipe l'ho fatta in quel di san domenico nel 1991....... :roll: :roll:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: r

Messaggioda guido6677 » lun feb 13, 2006 13:18 pm

boletus ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


e il bello è che tu sei della val d'ossola..... io la mia prima gara di half-pipe l'ho fatta in quel di san domenico nel 1991....... :roll: :roll:


:P

pipe fatto a mano :!: 8O


su quello che dici prima..io preferisco lo slittino.. forse è solo perchè sono un po' geloso :lol: :lol:
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda ram| » lun feb 13, 2006 13:21 pm

ma come si chiama quella gara di snow che partono tutti assieme e fanno una discesa a chi arriva primo con tutte curve e salti? boardercross??
quella è una gara olimpica o no? meglio quella dello slalom sicuramente
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Spider » lun feb 13, 2006 13:22 pm

non ho letto tutto il topic che non ho tempoooo!

Carlo, ma dici sul serio?

Cioè, chissenefrega di uno degli italiani più medagliati di sempre, da 16 anni sempre sul podio in CdM, mondiali e olimpiadi???

Piuttosto, è uno scandalo che non sia stato portabandiera, e al suo posto abbiano scelto una ragazzina sconosciuta che non ha mai vinto niente, solo perchè è gnokka e per la tv servono culi e tette.


Piuttosto, CHEMINKIAE' STO ALFPAIP?
Sarà uno sport quello, con dei criceti che rotolano avanti e indietro in una buca? :twisted: :wink: :lol: :lol: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun feb 13, 2006 13:25 pm

Spider ha scritto:Piuttosto, è uno scandalo che non sia stato portabandiera, e al suo posto abbiano scelto una ragazzina sconosciuta che non ha mai vinto niente, solo perchè è gnokka e per la tv servono culi e tette.


Chi è? Foto :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: r

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:25 pm

PAZIENTE_POW ha scritto:Movimento modaiolo? Come lo ski ai giochi invernali di Chamonix '24.

Secondo me il problema dell'half pipe (ma anche freestyle con annessi e connessi) ai giochi è che non viene vissuto dagli stessi atleti come una gara. Mi sembra che siano discipline dove conta più la sperimentazione, la riuscita di una figura nuova piuttosto che l'esecuzione di un esercizio standard in modo tecnicamente perfetto. Non c'è l'obiettivo del buon giudizio, della classificazione, del confronto con l'avversario. Insomma manca lo spirito competitivo e agonistico a favore di uno spirito più giocoso. Questo secondo me è un punto a favore di questo sport ma fa si che poco c'entri con le olimpiadi e con gli sport tradizionali.


in parte sarei anche daccordo...... ma la gara c'è stata... e la medaglia la volevano...
cmq anche nel pattinaggio mi piare ci sia una parte obbligata e un programma libero.... fermo restando che in tutti gli sport giudicati il tecnicamente perfetto è molto soggettivo....
cmq di esperimenti ce ne sono stati un paio.... ma d'improvvisazione in una finale olimpica ce n'è pochina eh.... hanno ben chiaro cosa fare già da un pezzo.... :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: r

Messaggioda Max Grivel » lun feb 13, 2006 13:27 pm

boletus ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


e il bello è che tu sei della val d'ossola..... io la mia prima gara di half-pipe l'ho fatta in quel di san domenico nel 1991....... :roll: :roll:


Si è vero, ma la val d'Ossola è una grande terra per lo scialpinismo con una miriade di itinerari. A S Domenico onestamente preferisco non andarci.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Roberto » lun feb 13, 2006 13:27 pm

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda guido6677 » lun feb 13, 2006 13:27 pm

ram| ha scritto: boardercross??
quella è una gara olimpica o no? meglio quella dello slalom sicuramente
r


si, anche a me piace! sicuramente più dello slalom..

non so se sa disciplina olimpica.

lo fanno anche con gli sci
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda Roberto » lun feb 13, 2006 13:28 pm

-------
Ultima modifica di Roberto il lun feb 13, 2006 13:41 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:34 pm

ram| ha scritto:ma come si chiama quella gara di snow che partono tutti assieme e fanno una discesa a chi arriva primo con tutte curve e salti? boardercross??
quella è una gara olimpica o no? meglio quella dello slalom sicuramente
r


quoto...
si chiama bordercross..... giù insieme col coltello tra i denti... se volete lo spirito agonistico li si taglia col coltello :wink:
peccato manchi lo skicross.... che è egualmente se non + bello....
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda Radio Holzer » lun feb 13, 2006 13:45 pm

Scusate se mi intrometto: non discuto, nè lo voglio fare ora, quale è uno sport da inserire nell'Olimpiade invernale e quali (eventualmente, obsoleti) da levare.
Se voi siete Sportivi, con la ESSE maiuscola, (e credo ovviamente di si!), so che capite a fondo qual'è lo spirito di una Olimpiade (mio fratello ci è andato 3 volte da sportivo e 3 volte da Direttore Tecnico, vincendo medaglie in entrambe le situazioni, ma parliamo di Olimpiadi NON invernali. Io sono profondamente a conoscenza di questo spirito ed anch'io sono stato e mi sento sportivo anche se a livelli tecnici "immensamente" più bassi :cry:).
E' molto semplice (sarebbe molto semplice....):
qualsiasi disciplina alle Olimpiadi deve avere lo stesso risalto.
Perlomeno di informazione, perlomeno di informazione televisiva.
Anche se il parterre della libera Maschile è stracolmo e quello del curling fosse vuoto, perchè pochi spettatori (visti anche i prezzi..) hanno deciso di andarci, e molti hanno invece scelto la Libera, in Giappone, in Liberia, a Caltanissetta ecc, un telespettatore potrebbe pensare il contrario. Lo spirito è SOLO questo.

Percui hanno ragione TUTTI quelli che non possono vedere integralmente anche solo uno degli sport che gli interessano. Questo E' SPORT. Invece, gli interessi, rendono questo, purtroppo, una merda.

Con afflizione, R.H.
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:52 pm

Radio Holzer ha scritto:Scusate se mi intrometto: non discuto, nè lo voglio fare ora, quale è uno sport da inserire nell'Olimpiade invernale e quali (eventualmente, obsoleti) da levare.
Se voi siete Sportivi, con la ESSE maiuscola, (e credo ovviamente di si!), so che capite a fondo qual'è lo spirito di una Olimpiade (mio fratello ci è andato 3 volte da sportivo e 3 volte da Direttore Tecnico, vincendo medaglie in entrambe le situazioni, ma parliamo di Olimpiadi NON invernali. Io sono profondamente a conoscenza di questo spirito ed anch'io sono stato e mi sento sportivo anche se a livelli tecnici "immensamente" più bassi :cry:).
E' molto semplice (sarebbe molto semplice....):
qualsiasi disciplina alle Olimpiadi deve avere lo stesso risalto.
Perlomeno di informazione, perlomeno di informazione televisiva.
Anche se il parterre della libera Maschile è stracolmo e quello del curling fosse vuoto, perchè pochi spettatori (visti anche i prezzi..) hanno deciso di andarci, e molti hanno invece scelto la Libera, in Giappone, in Liberia, a Caltanissetta ecc, un telespettatore potrebbe pensare il contrario. Lo spirito è SOLO questo.

Percui hanno ragione TUTTI quelli che non possono vedere integralmente anche solo uno degli sport che gli interessano. Questo E' SPORT. Invece, gli interessi, rendono questo, purtroppo, una merda.

Con afflizione, R.H.


sai che ti quoto completamente.... infatti è rai sport che deve andare a cagare!
e ce la mandano un sacco di persone che ieri aspettavano quella particolare gara e che sono rimaste come degli ebeti davanti alla tv.... con tutte le reti che hanno... dovevano far vedere integralmente ogni singolo evento delle olimpiadi di casa nostra..... senza distinzioni.... :wink:
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: r

Messaggioda boletus » lun feb 13, 2006 13:55 pm

guido6677 ha scritto:
boletus ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Il fatto è che lo scialpinismo è presente da decenni ma mai è stato cagato alle Olimpiadi pur essendo uno sport pluriconosciuto, l'half pipe e via dicendo è roba degli ultimi 10 anni probabilmente anche spinto dal movimento modaiolo.


e il bello è che tu sei della val d'ossola..... io la mia prima gara di half-pipe l'ho fatta in quel di san domenico nel 1991....... :roll: :roll:


:P

pipe fatto a mano :!: 8O


su quello che dici prima..io preferisco lo slittino.. forse è solo perchè sono un po' geloso :lol: :lol:


esatto... fatto a mano in una conca che si prestava bene :D :D io xò non ho spalato in quel caso :wink:
cmq il borderx è disciplina olimpica.... ma credo che di qs passo ci faranno vedere solo lo slalom parallelo..... 8O 8O
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Re: r

Messaggioda KAZAN1975 » lun feb 13, 2006 14:10 pm

boletus ha scritto:
guido6677 ha scritto:
boletus ha scritto:
e poi che storia avrebbero i pali ?


sono nati per il cronometro..per le gare..


si ok guido.... ma nelle olimpiadi invernali sono stati inseriti quando già erano alla frutta..... sempre di snowboard parlando......
imho... x me ha + senso vedere lo snowboard piuttosto che slittini... bob... salto nordico e un sacco di altre discipline che nessuno... anche volendolo fare potrebbe praticare amatorialmente......

bhe...seguendo sto ragionamento anche alle olimpiadi classiche dovrebbero scomparire discipline tipo ....getto del peso...giavellotto....etc etc....
in compenso il bridge che si gioca prevalentemente in maniera amatoriale dovrebbe balzare agli onori della cronaca..... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda gug » lun feb 13, 2006 14:13 pm

questo me lo leggo dopo
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.