via magic line 1/salto delle streghe

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via magic line 1/salto delle streghe

Messaggioda emanuele » mer feb 01, 2006 17:13 pm

cercavo notizie di ripetizioni e pareri (sperimentati) sulla via magic line 1( "raffaele vidi"-maggio 1982) al salto delle streghe di campione, conosco l'ambiente e sono particolarmente attratto dal luogo, arrampicabile anche in questa stagione, sò della ripetizione di toni zuegh con variante, e conosco solo la prima parte della via. grazie. emanuele
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=10894&sid=352e3d5ec0ea37bbaa7ebd2050420e81
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » mer feb 01, 2006 18:55 pm

In quella zona un mio amico ha fatto Marilyn Monroe e quasi ammazza un surfista con un blocco tipo comodino.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

zona tignale

Messaggioda emanuele » ven feb 03, 2006 19:44 pm

anch'io ho fatto anni fa la marilyn e l'ho trovata molto interessante, poco friabile e con una bella linea; chiarisco che anch'io preferisco la roccia della marmolada o del sassolungo,le vie del civetta o delle pale, ma qui a 60 chilometri da casa c'è sta parete, il monte tignale e il salto delle streghe, le vie partono dal lago, 65m s.l.m, la neve non c'è mai e sulla testa volano i gabbiani che ogni tanto gettano delle palle da golf verso la parete(non sto scherzando!), sotto, il paese tranquillo di campione, insomma è un'esperienza unica, è come cimentarsi su qualche vione anche perchè occorre districarsi tra diedri fessure e tetti...spero siloga tu mi capisca e poi dopo alcune vie mi resta il desiderio di tornare(in parete però talora mi riprometto che è l'ultima volta che tocco quella roccia, poi ...)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: zona tignale

Messaggioda Toni » sab feb 11, 2006 13:43 pm

emanuele ha scritto:e sulla testa volano i gabbiani che ogni tanto gettano delle palle da golf verso la parete


Domenica scorsa sulla testa volavano anche un sacco di base jumping...

Che posto stupendo.
Quant'è in gamba Stenghel.
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Re: zona tignale

Messaggioda Vik » mar feb 14, 2006 19:06 pm

Che la marilyn sia una bella via, sono d'accordo; che l'ambiente sia ancor più bello, anche; ma che si dica sia "poco friabile"... 8O boh :!: :?:

Scusa Emanuele, ma non mi sembra certo una via tanto salda. Chiodatura scarsetta e dubbiosa senza parlare di un tratto rivestito di piastrelle scatolate ...non lo ricordi !?
Tu stesso ti smentisci:
emanuele ha scritto:...e poi dopo alcune vie mi resta il desiderio di tornare(in parete però talora mi riprometto che è l'ultima volta che tocco quella roccia...)


Non vorrei che qualche principiante ci si buttasse senza sapere a cosa andrà incontro come invece ho fatto io all'epoca illuso dall'invitante commento riportato nella guida di Bassi.
Secondo il mio modesto parere rimane un itinerario per gente che si sa muovere su questo "tipo" di roccia e non certo alle prime esperienze.

Riverisco.

Vik
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda gano70 » mer feb 15, 2006 14:02 pm

Anch'io concordo con Vik,la Marylin è una via impegnativa dove la roccia non è sicuramente delle migliori,io mi ricordo solo 2 tiri che si possono chiamare belli su 16,questo dice tutto a mio parere....
Per il resto della via bisogna prendere il meno marcio possibile e le piante,
anch'io mi ero fatto attrarre da una guida dove diceva meritevole di diventare una classica...io non la consiglierei agli amici anche se l'ambiente è veramente bello.
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

magic line1/salto delle streghe

Messaggioda Fil » mer feb 15, 2006 23:27 pm

Ho ripetuto la Marylin Monroe tre anni fa e la ricordo con grande emozione, a livello di avventura vissuta e di ambiente superbo. Però parlare di roccia poco friabile mi pare un poco azzardato. Il tiro più bello, tra i pochissimi solidi, mi era parso quello del bel diedro verticale e della successiva traversata verso destra, dove gli appigli sono i fossili delle conchiglie ed i buchi lasciati dalla rottura degli stessi. A me non è rimasto in mano nulla, tuttavia è una salita da consigliare solo a chi ha notevole esperienza dolomitica (aver fatto molte vie su granito, in questo caso non serve a molto!). Sicuramente alla fine rimane un sapore forte ed un ricordo indelebile! Al termine, insieme al mio compagno di cordata, l'avevamo ribattezzata la via dei rosmarini, vista la grande quantità di cespugli di quella pianta lungo i tiri,oltre che definita una via per veri intenditori e buongustai!!
Avvisati gli aspiranti ripetitori. Ciao e buone salite a tutti. Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

roccia tignale e salto streghe

Messaggioda emanuele » gio feb 16, 2006 18:26 pm

Il termine poco friabile è relativo al confronto con altre vie della zona, anche la via serenella ha dei tratti un pò marciotti e il trota me l'ha descritta nei dettagli con difficoltà quasi obbligate di 8°, la roccia sulla prima parte della anurb e della magic line è significativamente delicata e non permette la libera completa(qui puoi trovare spero ancora i miei "buoni" chiodi per evitare il volo che si è fatto ivo rabanser fidandosi dei tronchetti di vegetazione)...insisto che non stò raccomandando queste vie se non ad alpinisti che vogliono farsi una seria esperienza anche sul friabile, che tral'altro puoi trovare in molte zone anche in dolomiti, odle, sassolungo, alpi feltrine: belle non per la roccia; ad esempio due recenti vie sul ciampac,solarium e classico è bello, sono bellissime, ma in qualche breve tratto la roccia è peggio che al tignale, ciò non toglie che valga assolutamente la pena ripeterle!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: roccia tignale e salto streghe

Messaggioda Aldino » gio feb 16, 2006 21:30 pm

emanuele ha scritto:....ad esempio due recenti vie sul ciampac,solarium e classico è bello, sono bellissime, ma in qualche breve tratto la roccia è peggio che al tignale...


8O 8O 8O 8O
ho ripetuto sia solarium (2003), sia classico è bello (2005), sia la marylin (2004) e mi permetto di contestare con forza questa tua affermazione: nelle prime due non ricordo tratti particolarmente friabili, soprattutto in classico è bello, mentre la marylin l'ho trovata decisamente stressante (due voli per cedimento di appigli, per fortuna da secondo)
questione di gusti, evidentemente...

apppppprrrrroposito! guarda che non sono Aldo Leviti.... :wink:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio feb 16, 2006 21:54 pm

...a parte lo zoccolo, con un po' di ripetizioni Classico è bello si ripulisce, non è friabile
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Siloga66 » ven feb 17, 2006 1:17 am

Adesso mi avete fatto venire voglia di andare a fare la Marilyn (quella di roccia).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.