alta via dolomiti, stato bivacchi?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

alta via dolomiti, stato bivacchi?

Messaggioda giangi4 » dom feb 05, 2006 23:21 pm

ciao, qualcuno sa dirmi lo stato dei seguenti bivacchi, (numero posti,coperte,materassi,spifferi,condizioni struttura):
bivacco invernale del rif biella
bivacco della pace sulle dolomiti di fanes
bivacco marmol sullo schiara

vorrei informazioni da chi c'e' stato negli ultimi 8-10 mesi

ringrazio per qualsiasi aiuto
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda Stoccolo » mar feb 07, 2006 13:08 pm

Bivacco della pace: visto l'ultima volta a gennaio 2006. ci si sta tranquillamente in 7-8, con coperte e brande. Non è in splendido stato, ma non ci sono troppi spifferi. Il posto è splendido.
Bivacco Marmol: titpio bivacco in lamiera, visto nel 2002. ) posti se non sbaglio.
Ma trovi le informazioni su bivacchi e rifugi qui:
http://proxy.racine.ra.it/CAILUGO/ASP/tabelle/frame-tabelle.asp

Ciao
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda giangi4 » mar feb 07, 2006 23:20 pm

[quote="Stoccolo"]Bivacco della pace: visto l'ultima volta a gennaio 2006. ci si sta tranquillamente in 7-8, con coperte e brande. Non è in splendido stato, ma non ci sono troppi spifferi. Il posto è splendido.
Bivacco Marmol: titpio bivacco in lamiera, visto nel 2002. ) posti se non sbaglio.
Ma trovi le informazioni su bivacchi e rifugi qui:
[url]http://proxy.racine.ra.it/CAILUGO/ASP/tabelle/frame-tabelle.asp[/url]

Ciao[/quote]

grazie per le informazioni. A proposito ti ricordi se i due bivacchi avevano
i materassi?
comunque cerco informazioni dirette e il piu' possibile aggiornate perche'
quelle che trovi su internet spesso non corrispondono alla realta'.
vorrei fare l'altavia a maggio/giugno, quando i rifugi sono chiusi, percui
non vorrei trovarmi davanti un bivacco chiuso o poco fruibile dopo 6/7
ore di cammino
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda Stoccolo » mer feb 08, 2006 17:22 pm

Non ho ricordi di materassi veri e propri, ma brande accoglienti ci sono! Non occorre portarsi via alcuno stuoino. Piuttosto accertati coi gestori dei rifugi in zona per le condizioni della neve, specialmente sullo Schiara potresti trovare tratti impegnativi a maggio.
Ciao
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda giangi4 » gio feb 09, 2006 21:54 pm

[quote="Stoccolo"]Non ho ricordi di materassi veri e propri, ma brande accoglienti ci sono! Non occorre portarsi via alcuno stuoino. Piuttosto accertati coi gestori dei rifugi in zona per le condizioni della neve, specialmente sullo Schiara potresti trovare tratti impegnativi a maggio.
Ciao[/quote]

grazie ancora. effettivamente non ci avevo pensato, ma spero che a fine maggio la maggior parte della neve si sia sciolta. in ogni caso posso sempre terminare l'altavia scendendo al bianchet(sigh!).
per quanto riguarda il bivacco della pace (scusa se rompo ancora), ci sei stato con gli sci o con le ciaspe? e che itinerario hai seguito? casomai vado a darci un'occhiata di persona
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda Stoccolo » ven feb 10, 2006 9:34 am

Sono stato lì con gli sci, il 6 gennaio, dal rifugio Fanes. Gita facile ma non vanno sottovalutate le condizioni della neve, informati bene prima di farla (allo stesso rifugio Fanes possono darti una mano). Anche l'itinerario lo trovi sul sito del rifugio Fanes.
Ciao
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron