Tenda: dormire in tenda in inverno

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda bummi » mer feb 08, 2006 16:05 pm

Zio Vare ha scritto:
bummi ha scritto:Ecco perchè non funzionava!
Fuori faceva -15 ed era stato tutto il giorno nello zaino.
Comunque i fornelletti a benzina ingombrano e pesano meno.
bummi

Oltre la temperatura esterna c'è anche da considerare che con la quota diminuisce la temperatura di ebollizione dell'acqua e ci vuole più tempo per cuocere qualsiasi cosa.
Non ho però mai trovato un fornello a benzina più piccolo e leggero di uno a gas. Hanno praticamente tutti il contenitore del carburante esterno, c'è bisogno della pompetta per mandare la benzina in pressione, necessitano di maggiore manutenzione e hanno un'accensione più difficoltosa, devi fare un po' il fuochista. Tu quale fornello usi?


Quello a gas che ho è bello grandicello, mentre quello a kerosene è un Primus decisamente più piccolo ma non chiedermi che modello perchè non ricordo. In effetti avere due pezzi non è il massimo della comodità ma basta saper organizzare un po' lo zaino e non ci sono problemi. L'accensione poi è fantastica, parte sempre subito. :-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda looka » mer feb 08, 2006 18:04 pm

Grazie mille ragazzi, informazioni graditissime e preziosissime!! :D
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Re: Tenda: dormire in tenda in inverno

Messaggioda joesimpson » mer feb 08, 2006 21:16 pm

Earon ha scritto:
bluchocolat ha scritto::?: :?: Ciao chi di voi ha utilizzato la tenda per escursioni invernali? Potete darmi qualche consiglio, quali sono i limiti "termici" per rischiare di dormire fuori. Ho un ottimo saccoletto North Face e una tenda Ferrino che a dire il vero sarebbe tre stagioni.
Thanks :oops: :oops:


la tenda non fa praticamente niente per l'isolamento termico, piuttosto isola dall'umidità e dal vento... le indicazioni tre stagioni sevono più che altro per la resistenza ai venti forti...


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



non so cosa sia stato postato, mi spiace non ho tempo di leggermi 4 pagg di post :cry: :cry: :cry: :cry:

son ancora in ufficio adesso!!! :cry:


posso però dire che, in spedizione, ho dormito in tenda a -30°, ma la differenza in tenda c'è eccome
a mezzanotte in tenda avevamo -18° che è sempre guadagnare un bel 12 gradi

tieni presente che in quelle condizioni non dormi come a casa, un pò per la quota e soprattutto per il ghiaccio che ti casca addosso (condensa ghiacciata) ecc, ma comunque nel sacco non stai malaccio
ho dormito ben peggio in appennino, nella neve quando si è messo a piovere....
ah, il mio sacco è un mountain equipment
:roll: :roll: :roll: :roll:


:) :) :)
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa

Messaggioda paolo s4 » mer feb 08, 2006 22:14 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:57 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda bummi » gio feb 09, 2006 10:42 am

paolo s4 ha scritto:Alla fine una dormita nella neve l'abbiam fatta :wink:
confermo che una buona tenda 4 stagioni (ho una Marmot Thor),
oltre a resistenza al vento etc...
ha anche una buona valenza come isolamento termico:
senza fornelli o altro, avevamo in tenda tra 6° e 9°
in più che l'esterno :wink:


I vantaggi della tenda è che si piazza in 5 minuti ed è subito comoda. La truna pur isolando meglio sia dal freddo che dalla condensa è più complessa da costruire, occorre più tempo per farla, ecc..
Secondo me bisogna valutare bene cosa si va a fare. Se stai facendo una traversata su neve, per es. scialpinismo, forse la truna è più indicata, hai meno peso dietro e puoi usare gli sci per chiudere l'ingresso, ecc.. La tenda la vedo meglio su terreno poco innevato o quando occorre piazzare una base dalla quale compiere ascensioni ecc..
Poi, come spesso accade, è anche una questione di gusto personale.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda KAZAN1975 » gio feb 09, 2006 10:45 am

bummi ha scritto:
paolo s4 ha scritto:Alla fine una dormita nella neve l'abbiam fatta :wink:
confermo che una buona tenda 4 stagioni (ho una Marmot Thor),
oltre a resistenza al vento etc...
ha anche una buona valenza come isolamento termico:
senza fornelli o altro, avevamo in tenda tra 6° e 9°
in più che l'esterno :wink:


I vantaggi della tenda è che si piazza in 5 minuti ed è subito comoda. La truna pur isolando meglio sia dal freddo che dalla condensa è più complessa da costruire, occorre più tempo per farla, ecc..
Secondo me bisogna valutare bene cosa si va a fare. Se stai facendo una traversata su neve, per es. scialpinismo, forse la truna è più indicata, hai meno peso dietro e puoi usare gli sci per chiudere l'ingresso, ecc.. La tenda la vedo meglio su terreno poco innevato o quando occorre piazzare una base dalla quale compiere ascensioni ecc..
Poi, come spesso accade, è anche una questione di gusto personale.
bummi


..e nel caso si sia indecisi.....si puo montare la tenda e coprirla di neve.... 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda bummi » gio feb 09, 2006 11:38 am

KAZAN1975 ha scritto:I vantaggi della tenda è che si piazza in 5 minuti ed è subito comoda. La truna pur isolando meglio sia dal freddo che dalla condensa è più complessa da costruire, occorre più tempo per farla, ecc..
Secondo me bisogna valutare bene cosa si va a fare. Se stai facendo una traversata su neve, per es. scialpinismo, forse la truna è più indicata, hai meno peso dietro e puoi usare gli sci per chiudere l'ingresso, ecc.. La tenda la vedo meglio su terreno poco innevato o quando occorre piazzare una base dalla quale compiere ascensioni ecc..
Poi, come spesso accade, è anche una questione di gusto personale.
bummi


..e nel caso si sia indecisi.....si puo montare la tenda e coprirla di neve.... 8) 8)[/quote]

Oppure riempirla di neve per conservare meglio la casseta di birra che ti porti dietro... :lol:
Scherzi a parte, fare dei muretti di neve attorno alla tenda o addirittura coprirla è un'opzione tutt'altro che rara. Se tira vento forte la neve aiuta non poco a isolare il tutto.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.