Giacca alpinismo.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giacca alpinismo.

Messaggioda STE26COMO » lun feb 06, 2006 18:27 pm

Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza foderat interna, l'utilizzo principale sarebbe alpinismo tutto l'anno invernale su prealpi e estivo su alpi oltre 4000 mt.
Che mi dite dei pro e contro delle due soluzioni?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda krissx » lun feb 06, 2006 18:46 pm

STE26COMO ha scritto:Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza foderat interna, l'utilizzo principale sarebbe alpinismo tutto l'anno invernale su prealpi e estivo su alpi oltre 4000 mt.
Che mi dite dei pro e contro delle due soluzioni?


per me SENZA fodera interna.e' piu' leggero e meno ingombrante,addosso da meno fastidio e ci si muove molto piu' liberamente.e' piu' tecnico insomma.se ti serve solo come "guscio" per vento e pioggia,piglialo SENZA.tanto ti scaldi col movimento.
se vuoi magari usarlo anche sui campi da sci (in seggiovia..brrr..) o per passeggiare in corso sotto la pioggia e il vento,piglialo CON :lol:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Radio Holzer » lun feb 06, 2006 18:47 pm

A occhio direi meglio la prima. La fodera in rete serve ad una migliore mobilità del busto e degli arti. Insomma evita l'attrito dello shell (spesso poco "scivoloso") con l'indumento interno. E magari usura meno il capo nei punti di maggior attrito. Esperienza sci fuoripista e scialpinismo. Se poi devi arrampicare, a maggior ragione sceglierei la massima "mobilità degli arti". Ovviamente se stiamo parlando della rete a trama larga che serve a quanto detto sopra. Se invece è una fodera "imbottita" e non una sottile rete, quoto decisamente KrissxIMHO.
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 21:50 pm

STE26COMO ha scritto:Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza fodera interna?

Capiamoci: stai dicendo se è meglio una 3 strati o una 2 strati? La fodera interna c'è sempre, fatta in un modo o in un altro, mica infili la giacca direttamente sul laminato.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda STE26COMO » mar feb 07, 2006 10:37 am

Zio Vare ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza fodera interna?

Capiamoci: stai dicendo se è meglio una 3 strati o una 2 strati? La fodera interna c'è sempre, fatta in un modo o in un altro, mica infili la giacca direttamente sul laminato.


Non è vero esistono giacche che hanno una retina di distacco che non permette il contatto fra cio che c'e sotto e la giacca e giacche, ne hovista una della mellos o ad esempio anche montura, che non hanno una fodera a rete....
Correggetemi se sbaglio puo essere utile per non venire a contatto all'eventuale condensa che si puo formare all'interno della giacca???
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda Zio Vare » mar feb 07, 2006 11:17 am

STE26COMO ha scritto:Non è vero esistono giacche che hanno una retina di distacco che non permette il contatto fra cio che c'e sotto e la giacca e giacche, ne hovista una della mellos o ad esempio anche montura, che non hanno una fodera a rete....

prima dici che non è vero e poi cofermi quello che ho scritto. Fai solo una grande confusione fra i diversi materiali. Trovami una giacca da infilare direttamente sul laminato in GTX e se ne riparla. Una giacca 3 strati a te dà l'idea di non avere nessuno fodera perchè la fodera interna protegge con quella esterna il laminato in un blocco unico. Nel 2 strati invece puoi trovarti una leggera retina a protezione del GTX ma potresti anche avere una fodera normale in tessuto, come di solito c'è nelle maniche che fa scivolare meglio lo strato sottostante mentre la indossi. Un altro caso ancora sono le giacche molto leggere antipioggia, tipo quelle in PreCip, ma se si parla di giacche da alpinismo non sarebbero da considerare.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda BBB » mar feb 07, 2006 11:38 am

STE26COMO ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza fodera interna?

Capiamoci: stai dicendo se è meglio una 3 strati o una 2 strati? La fodera interna c'è sempre, fatta in un modo o in un altro, mica infili la giacca direttamente sul laminato.


Non è vero esistono giacche che hanno una retina di distacco che non permette il contatto fra cio che c'e sotto e la giacca e giacche, ne hovista una della mellos o ad esempio anche montura, che non hanno una fodera a rete....
Correggetemi se sbaglio puo essere utile per non venire a contatto all'eventuale condensa che si puo formare all'interno della giacca???



Mi sembra che se ne fosse già parlato approfonditamente, e Jos ha fatto unpo' il punto della situazione:
partendo dal fatto che Gore-tex ha trainato il trend, se non mi confondo, credo che funzioni così:
- le "due strati" hanno lo strato esterno in nylon (ripstop,pitstop,fistfuck),il laminato incollato all'interno con le cuciture nastrate con lo stesso tessuto impermeabile,
e una retina che farebbe da coaudiuvante di passaggio dell'umidità. :roll:

-le tre strati hanno un'altro strato di laminato al posto della retina.
Quindi riparano meglio dal freddo.
C'è chi dice che sono più rigide, ma in realtà la costruzione è più compatta e a sentire chi ci fa quello per cui sono nate, sono più comprimibili. Costano di più. E comunque tutte le giacche di punta (e di punta è il prezzo ) sono a tre strati:
che si tratti di Gtx, di eVENT, di H2NO, excettera.


Mi raccomando comprala a prezzo pieno :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda krissx » mar feb 07, 2006 11:56 am

Carlo78 ha scritto:
STE26COMO ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
STE26COMO ha scritto:Una semplice domanda meglie una giacca in goretex con fodera interna a rete o una giacca in goretex senza fodera interna?

Capiamoci: stai dicendo se è meglio una 3 strati o una 2 strati? La fodera interna c'è sempre, fatta in un modo o in un altro, mica infili la giacca direttamente sul laminato.


Non è vero esistono giacche che hanno una retina di distacco che non permette il contatto fra cio che c'e sotto e la giacca e giacche, ne hovista una della mellos o ad esempio anche montura, che non hanno una fodera a rete....
Correggetemi se sbaglio puo essere utile per non venire a contatto all'eventuale condensa che si puo formare all'interno della giacca???



Mi sembra che se ne fosse già parlato approfonditamente, e Jos ha fatto unpo' il punto della situazione:
partendo dal fatto che Gore-tex ha trainato il trend, se non mi confondo, credo che funzioni così:
- le "due strati" hanno lo strato esterno in nylon (ripstop,pitstop,fistfuck),il laminato incollato all'interno con le cuciture nastrate con lo stesso tessuto impermeabile,
e una retina che farebbe da coaudiuvante di passaggio dell'umidità. :roll:

-le tre strati hanno un'altro strato di laminato al posto della retina.
Quindi riparano meglio dal freddo.
C'è chi dice che sono più rigide, ma in realtà la costruzione è più compatta e a sentire chi ci fa quello per cui sono nate, sono più comprimibili. Costano di più. E comunque tutte le giacche di punta (e di punta è il prezzo ) sono a tre strati:
che si tratti di Gtx, di eVENT, di H2NO, excettera.


Mi raccomando comprala a prezzo pieno :lol: :wink:



QUESTO SI CHE E' UN AVATAR!!!
GRANDEEEEEEEEEE!!!
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda BBB » mar feb 07, 2006 12:31 pm

krissx ha scritto:QUESTO SI CHE E' UN AVATAR!!!
GRANDEEEEEEEEEE!!!


"Arzate! Arzate a cornuto arzate!" j'ho ddetto!

Pieno de sangue per tera....ettolitri!
Non s'arzato,
me lo so' gguardato,
me so' ggirato, me so risistemato'a'ggiacca,
m'ha detto:
"Papà ch'è ssucesso?" mi fija,

"Niente. Due de passaggio"

:D :D :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Giacca alpinismo.

Messaggioda krissx » mar feb 07, 2006 12:42 pm

Carlo78 ha scritto:
krissx ha scritto:QUESTO SI CHE E' UN AVATAR!!!
GRANDEEEEEEEEEE!!!


"Arzate! Arzate a cornuto arzate!" j'ho ddetto!

Pieno de sangue per tera....ettolitri!
Non s'arzato,
me lo so' gguardato,
me so' ggirato, me so risistemato'a'ggiacca,
m'ha detto:
"Papà ch'è ssucesso?" mi fija,

"Niente. Due de passaggio"

:D :D :D



a me fascio?!?!..ma io mica so' comunista cosi'..SO' COMUNISTA COSIIIII'!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.