Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda bribe79 » mar feb 07, 2006 9:19 am

Ciao,
Qualcuno ne sa qualcosa in più su questi tipi di zaini ?
Oltre al trio di sicurezza (ARVA,sonda e pala) ci si può fidare di questo sistema ?
Date un occhiata qui :

http://www.scialp.it/notizie/varie/varie/airbag.htm

Ciao
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Messaggioda Baldazzar » mar feb 07, 2006 9:24 am

io sto facendo un pensierino per l'AVALANCHE BALL... ovvio che sarebbe un qualcosa in più, ARVA pala e sonda sempre addosso.... :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda rudy » mar feb 07, 2006 9:25 am

Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Topocane » mar feb 07, 2006 10:04 am

Baldazzar ha scritto:io sto facendo un pensierino per l'AVALANCHE BALL... ovvio che sarebbe un qualcosa in più, ARVA pala e sonda sempre addosso.... :wink:


il ball lo ritengo *veramente* una cosa più che obsoleta.
come concetto innanzitutto, e pure come oggetto.

a 'sto punto attaccati il cordino rosso antivalanga degli alpini... :roll:

gli zaini nei paesi di lingua tetesken se ne vedon in giro sempre più.
ormai han raggiunto una modulabilità fra vari tipi di zaini, un'ingombro/peso ed un costo... che fra poco sarà quasi normale averlo.
ancora qlc annetto, penso... pure pochi mi sa :wink:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mar feb 07, 2006 10:43 am

Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:io sto facendo un pensierino per l'AVALANCHE BALL... ovvio che sarebbe un qualcosa in più, ARVA pala e sonda sempre addosso.... :wink:


il ball lo ritengo *veramente* una cosa più che obsoleta.
come concetto innanzitutto, e pure come oggetto.

a 'sto punto attaccati il cordino rosso antivalanga degli alpini... :roll:

gli zaini nei paesi di lingua tetesken se ne vedon in giro sempre più.
ormai han raggiunto una modulabilità fra vari tipi di zaini, un'ingombro/peso ed un costo... che fra poco sarà quasi normale averlo.
ancora qlc annetto, penso... pure pochi mi sa :wink:

8)
Topocane


Mica ho detto che mollo tutto e prendo solo il ball.... se lo prendo ce l'avrei come accessorio in più, sono ben conscio che potrebbe funzionare solo in una valanga di polvere e non a lastroni.... anche perché nei lastroni difficilmente se ne esce interi :!: ...

Comunque, Topastro, dopo la sciata di domenica sono troppo felice
:D :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 10:50 am

bribe79 ha scritto:Ciao,
Qualcuno ne sa qualcosa in più su questi tipi di zaini ?
Oltre al trio di sicurezza (ARVA,sonda e pala) ci si può fidare di questo sistema ?
Date un occhiata qui :

http://www.scialp.it/notizie/varie/varie/airbag.htm

Ciao


Premesso che pesicchiano e che in uno zaino del genere ci metti poca roba, direi che occorre stabilire bene che genere di attività uno fa. Per chi fa fuoripista può anche essere uno strumentino utile, ma chi fa scialpinismo ed è abituato ad avere uno zaino con una capienza discreta con dentro soprapantaloni, giacca antivento, windstopper, ramponi, coltelli, borraccia, due paia di guanti, pelli di ricambio, berretto, un paio di panini, macchina fotografica, ecc., diventa un aggeggio improponibile.
Al di là della sua capienza poi, rimane comunque un costoso amuleto portafortuna, se la valanga ti becca, per quanto riesci a galleggiare non puoi fare assolutamente nulla per evitare di essere sballottato a destra e sinistra su rocce, alberi e quant'altro.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda Topocane » mar feb 07, 2006 10:57 am

bummi ha scritto:Premesso che pesicchiano e che in uno zaino del genere ci metti poca roba,


li fanno, ormai penso ogni casa costruttrice, modulabili.
ovvero UN sistema airbag applicabile a diversi tipi di zaino, in genere venduti in abbinamento. zainetto piccolo, 25-30lt per gite in giornata e zaino da 40 o più litri per tour di più giorni.

il peso si aggira ormai, zaino compreso, sui 1,8kg,

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda trimbax » mar feb 07, 2006 11:00 am

io l'ho visto addosso ad uno Sfizzero e mi sembrava esageratamente grande ed ingombrante (anche se non so cosa potesse averci messo dentro)... in più, considerando che utilizzo la tavola, lo vedo incompatibile... l'airbag ti fa galleggiare mentre la tavola ti sprofonda... mmhhh magari ci si spezza in due :wink:
Oltre Arva, pala, sonda mi sono preso l?'Avalung... costa poco (anche se 100 euri per un tubo sono una follia) e come concetto sembra interessante... magari ti dà solo 1% in più di saltarci fuori... sempre meglio avere una possibilità in più, credo
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda ACERRI » mar feb 07, 2006 11:03 am

tramite gli amici di esprit montagne ho acquistato lo zaino ABS. ci sono 2 versioni un 15 lt ed un 30 lt. sicuramente è un pò più pesante. il mio arriverà giovedi e sabato dovrebbero farmi una sorta di piccolo stage per utilizzarlo al meglio. la mia opinione è che questo zaino sicuramente in certe condizioni può salvarti ed in abbinamento ad arva pala e sonda hai un bel pacchetto sicurezza MA L'INTELLIGENZA ED MODUS OPERANDI in montagna sono due cose che non puoi acquistare. cmq queste innovazioni se servono a salvare qualche vita ben vengano poi sta nel singolo individuo decidere se utilizzarli o meno.


p.s.
se a qualcuno interessano in MP posso mandare i prezzi. tengo a precisare che non sono un rivenditore e non ho provvigioni, sono un semplice appassionato che se può far risparmiare qualche eurino ad altri appassionati lo fa volentieri :wink:
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Re: Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:39 am

Topocane ha scritto:li fanno, ormai penso ogni casa costruttrice, modulabili.
ovvero UN sistema airbag applicabile a diversi tipi di zaino, in genere venduti in abbinamento. zainetto piccolo, 25-30lt per gite in giornata e zaino da 40 o più litri per tour di più giorni.

il peso si aggira ormai, zaino compreso, sui 1,8kg,

8)
Topoc


Questa mi sembra già un'opzione decisamente più interessante.
Passando di palo in frasca, ma nemmeno tanto, secondo voi perchè gli scialpinisti usano ancora poco il casco? Non mi venite a dire che è una questione di peso, i caschetti di oggi pesano poco. Eppure spesso sotto alla neve si nascono sassi, serci e quant'altro. Sbatterci la testa non è certo un evento così assurdo...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bribe79 » mar feb 07, 2006 11:47 am

ok,
mandami i prezzi e il nome di chi li vende :D
Avatar utente
bribe79
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar gen 31, 2006 19:14 pm

Re: Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda trimbax » mar feb 07, 2006 11:48 am

bummi ha scritto:Questa mi sembra già un'opzione decisamente più interessante.
Passando di palo in frasca, ma nemmeno tanto, secondo voi perchè gli scialpinisti usano ancora poco il casco? Non mi venite a dire che è una questione di peso, i caschetti di oggi pesano poco. Eppure spesso sotto alla neve si nascono sassi, serci e quant'altro. Sbatterci la testa non è certo un evento così assurdo...
bummi


se pensi che l'80% degli scooteristi se non fossero obbligati per legge non lo userebbero
credo che il casco sia una figata... ma in salita è inusabile... ci coli dentro... e quindi e volume che devi stivare da qualche parte... io lo attacco alla traversina che congiunge gli spallacci
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda ACERRI » mar feb 07, 2006 11:50 am

premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Re: Zaini per freeride con sistema "Airbag"

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:51 am

trimbax ha scritto:se pensi che l'80% degli scooteristi se non fossero obbligati per legge non lo userebbero
credo che il casco sia una figata... ma in salita è inusabile... ci coli dentro... e quindi e volume che devi stivare da qualche parte... io lo attacco alla traversina che congiunge gli spallacci


Beh i modi per porterselo dietro ci sono. Mi chiedo solo come mai, tutti usano ARVA, pala e sonda ma quasi nessuno mette il casco. Il bello è che certi caschi che mette chi fa fuoripista in Germania ed in Austria (molto leggeri e comodi) nemmeno li trovi da comperare, almeno qui a Roma non se ne trovano.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:52 am

ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto


Che casco usi quando fai scialpinismo? Dove lo hai preso?
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fisio68 » mar feb 07, 2006 11:58 am

bummi ha scritto:
ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto


Che casco usi quando fai scialpinismo? Dove lo hai preso?
bummi
Io mi sono appena comprato il fuse della giro...costa un capitale ma e' veramente leggerissimo...poi ha un sistema di areazione favoloso che funziona bene anche quando lo si indossa camminando(con moderazione....)..con il vecchio casco mi colava il cervello indossandolo anche solo in discesa....
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda trimbax » mar feb 07, 2006 11:59 am

ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto


io mi uso anche il paraschiena... ho uno zainetto che lo ha integrato nello schienale (Ortovox) e lo trovo molto intelligente... di caschi ne ho avuti due... un SunHelmet molto leggero e ventilato... ma di qualità non eccelsa... ora un dainese che è troppo caldo x i miei gusti ma sfoderabile... in modo che il caschetto non sappia di muflone dopo due volte che lo usi :wink:
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda ACERRI » mar feb 07, 2006 12:07 pm

bummi ha scritto:
ACERRI ha scritto:premetto io uso il caschetto regolarmente sia in bici (mtb che strada) sia sugli sci, quindi secondo me è come per i ciclisti c'è quella falsa idea del "ma perchè dovrebbe succedere a me". A volte ci sentiamo un pò invincibili ed accampiamo scuse ridicole (pesa troppo, non mi respira la testa ecc.)
Non è solo rispetto verso te stesso il fatto di utilizzare strumenti che ti proteggano ma è rispetto verso la collettività. Forse ci manca un pò di coscienza civile.
Ciao Alberto


Che casco usi quando fai scialpinismo? Dove lo hai preso?
bummi

in pista e boschetti Urge e per la stagione "calda" Giro Fuse (è ben arieggiato) entrambi hanno le orecchie staccabili.
bici sempre Giro mi sembra Atom strada e mtb giro ma non ricordo il modello.
Gilet paraschiena dainese se non ho su lo zaino.
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda ACERRI » mar feb 07, 2006 12:15 pm

gli zaini in questione
http://www.absairbag.com/
ok in mp ti invio il tutto
lo sento oggi nel pomeriggio
ciao Alberto
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda garmont2005 » mar feb 07, 2006 17:40 pm

ciao ragazzi, io nn ho letto i tutti i vostri commenti/consigli xche' nn ho molto tempo.pero' son documentato dall'annos corso...che mi ero interessato.....
...quindi ho tratto delle conclusioni (salto tutte le spiegazioni tecniche etc.)...

1. il metodo migliore per salvarsi da una valanga e' una profonda conoscenza delle condizioni nivo/meteo. una buona valutazione in loco e' la cosa principale prima di tutto il resto. quindi prevenzione e cura solo in casi estremi. quindi
un bel corso al cai o qulcosa di simile al cai e' molto piu' importante di uno zaino airbag.

2. non sostituisce arva pala e sonda

3. l'efficacia e' dubbia. ovvio, e' una cosa in+

4. per ora costa molto e pesa di piu' di molto.


cqe la cosa principale e' il punto n.1
avere la pala e la sonda si, ma nn saperli usare... tantovale portarsi su un giradischi vinile e ascoltarsi i PEARL JAM!!
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.