Suunto x6hr mi ha fatto condensa

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Suunto x6hr mi ha fatto condensa

Messaggioda corel » lun feb 06, 2006 16:54 pm

ieri in un giro con le ciaspe ho notato al centro del vetro una macchia di condensa di ca. 6 mm. di diametro :roll:

mai successo a qualcuno?

meglio se me lo faccio sostituire se me la sostituiscono? oppure è una cosa che può succedere, nonostante l'impermeabilità.
lo dico perché da quanto ne so le particelle di sudore dovrebbero essere più piccole di quelle dell'acqua o una cosa simile, e io l'ho tenuto sotto windstopper e guanto per un'oretta sudando
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Re: Suunto x6hr mi ha fatto condensa

Messaggioda bummi » lun feb 06, 2006 17:56 pm

corel ha scritto:ieri in un giro con le ciaspe ho notato al centro del vetro una macchia di condensa di ca. 6 mm. di diametro :roll:

mai successo a qualcuno?

meglio se me lo faccio sostituire se me la sostituiscono? oppure è una cosa che può succedere, nonostante l'impermeabilità.
lo dico perché da quanto ne so le particelle di sudore dovrebbero essere più piccole di quelle dell'acqua o una cosa simile, e io l'ho tenuto sotto windstopper e guanto per un'oretta sudando


Ho un Vector da 4 anni e non mi è mai successo, nemmeno ai miei amici che lo hanno e lo usiamo tanto, soprattutto d'inverno per fare scialpinismo dove l'umidità ed il sudore non mancano di certo.
Sicuramente è un difetto, fattelo sostituire o riparare. Alla lunga finisce che ti si rompe.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Radio Holzer » lun feb 06, 2006 18:39 pm

Non so l'utilizzo che ne fai. Tieni presente che molti di quegli oggetti sono molto sensibili a sbalzi di pressione e calore. Leggi "ACCURATAMENTE" il libretto d'istruzioni. Ad esempio è letale spesso, per chi ha anche l'altimetro ed il barometro, scolare la pasta avendolo al polso. Essere investito di colpo dal vapore a 100°, visto che il polso si trova nel lavello che si riempie di acqua bollente, gli sfonda i sistemi di rilevamento. Potrebbe, immagino, anche creare condensa. Se nel libretto ti mette in guardia riguardo a ciò (su molti di questi c'è scritto), e pensi di averlo fatto, magari evita di dirlo al negoziante.
Te lo dico perchè molti anni fa, ad un amico è successo. Era un Citizen od un Seiko, con barometro, e gli ha mandato in tilt il sistema di rilevamento. Ahimè, leggendo successivamente il libretto d'uso, era riportato quanto premesso sopra. Anyway, la condensa è umidità e questa non fa MAI bene nè ad un orologio, nè ad un apparecchio elettronico.
Se non espressamente "tollerata" (la condensa) nel libretto d'uso, è meglio farlo vedere e, se lo fanno, farlo sostituire.
Quoto quindi BUMMI per il difetto/incidente d'uso.
Ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda GRiK » lun feb 06, 2006 19:16 pm

Io ho un x6, ma non mi è mai successo.. anche dopo temporali torrenziali etc.
Nella documentazione, tra l'altro, dicono che può essere immerso completamente anche se, nel caso, non devono essere azionati i pulsanti.
-----
It is not the fall that kills you. It's the landing.
Avatar utente
GRiK
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ott 06, 2004 19:48 pm
Località: Roma

Messaggioda corel » lun feb 06, 2006 20:54 pm

diciamo che arrivato in cima in 2 ore e mezza e tarata l'altezza precisa a valle, questa era sballata di quasi 100 metri su un dsl. di ca. 6-700 quando ero arrivato in cima, nonostante la stabilità del tempo!

non vorrei che fosse sballato anche il sensore!

per il fatto di essere indicato sul libretto delle istruzioni devo appena guardare, ma, avendolo letto molto attentamente quando l'ho preso, non ricordo.

farò delle prove prossimamente. se succede ancora, si cambia. lo manderò in un centro di assistenza suunto, visto che l'ho comprato su ebay.de

intanto mi resta 1 anno di garanzia.
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda traino » lun feb 06, 2006 21:44 pm

Si mi è successa la stessa identica cosa con un X6...purtroppo..l'ho mandato a riparare o meglio sostituire visto che aveva 2 settimane di vita tramite il mio negoziante di strafiducia...e dopo 2 settimane di silenzio totale...ancora silenzio!

Mah spero per la settimana prox ormai... :x
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 06, 2006 21:44 pm

mai successo con il Vector eppure l'ho usato non solo in montagna ma anche come orologio normale e in acqua in piscina e al mare.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda corel » lun feb 06, 2006 22:42 pm

Zio Vare ha scritto:mai successo con il Vector eppure l'ho usato non solo in montagna ma anche come orologio normale e in acqua in piscina e al mare.


diciamo che è un anno che uso solo l'x6 come orologio, non l'ho usato in piscina o sotto la doccia ma per tutto il resto si


traino ha scritto:Si mi è successa la stessa identica cosa con un X6...purtroppo..l'ho mandato a riparare o meglio sostituire visto che aveva 2 settimane di vita tramite il mio negoziante di strafiducia...e dopo 2 settimane di silenzio totale...ancora silenzio!

Mah spero per la settimana prox ormai...


da una parte trovo confortante il fatto di non essere il solo. spero ti venga riparato/sostituito al più presto :?

il negoziante cos'ha detto quando gli hai fatto presente il problema? che non era tanto normale, presumo!
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 10:41 am

corel ha scritto:diciamo che arrivato in cima in 2 ore e mezza e tarata l'altezza precisa a valle, questa era sballata di quasi 100 metri su un dsl. di ca. 6-700 quando ero arrivato in cima, nonostante la stabilità del tempo!

non vorrei che fosse sballato anche il sensore!
...


Direi che è senz'altro il sensore. 100 metri per un orologio con quella precisione sono tantissimi.
Fallo riparare/sostituire senza starci a pensare troppo, a che ti serve uno strumento che funziona così male?
Sui tempi di riparazione so che occorre circa un mesetto, anche qualcosina in più, perchè vengono spediti a Venezia dove c'è il centro di assistenza italiano.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda corel » mar feb 07, 2006 11:00 am

ho ricontrollato le altezze varie. mi sono sbagliato sui 100 metri, scusate :oops:

l'altimetro segnava 2115, il rifugio era a 2060 (scritto sul muro) e a 2100 (scritto sul depliant) dunque era sballato o di 55 metri oppure di 15 metri.

visto che ho ancora un anno di garanzia preferisco aspettare ancora qualche mesetto prima di mandarlo in assistenza

ancora una domanda: se me lo sostituiscono, la garanzia sul nuovo di quanto è? di nuovo 2 anni?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 11:48 am

corel ha scritto:ho ricontrollato le altezze varie. mi sono sbagliato sui 100 metri, scusate :oops:

l'altimetro segnava 2115, il rifugio era a 2060 (scritto sul muro) e a 2100 (scritto sul depliant) dunque era sballato o di 55 metri oppure di 15 metri.

visto che ho ancora un anno di garanzia preferisco aspettare ancora qualche mesetto prima di mandarlo in assistenza

ancora una domanda: se me lo sostituiscono, la garanzia sul nuovo di quanto è? di nuovo 2 anni?


Non hai una cartina con cui verificare bene?
55 metri mi sembrano un po' troppi, se fossero solo 15 invece sarebbe già una cosa nella norma.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Zio Vare » mar feb 07, 2006 11:53 am

corel ha scritto:
visto che ho ancora un anno di garanzia preferisco aspettare ancora qualche mesetto prima di mandarlo in assistenza

:?: :?: :?: :?: :?:
perchè?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda corel » mar feb 07, 2006 12:12 pm

bummi ha scritto:
Non hai una cartina con cui verificare bene?
55 metri mi sembrano un po' troppi, se fossero solo 15 invece sarebbe già una cosa nella norma.
bummi


buona idea, stasera se mi ricordo controllo! :D

Zio Vare ha scritto:[quote=corel]

visto che ho ancora un anno di garanzia preferisco aspettare ancora qualche mesetto prima di mandarlo in assistenza




perchè?[/quote]

beh, diciamo che adesso mi serve abbastanza


riguardo alla mia domanda di prima, qualcuno sa se dopo una sostituzione la garanzia sul nuovo è di nuovo di 2 anni?

ma come???
ho guardato adesso il sito suunto per i centri di assistenza e in italia non ce ne sono?? :evil:

neanche germania, francia, ungheria, grecia, norvegia, olanda

ma dove devo mandarlo? in finlandia? :evil:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 12:18 pm

corel ha scritto:beh, diciamo che adesso mi serve abbastanza


Se funziona male ti serve a poco...

corel ha scritto:riguardo alla mia domanda di prima, qualcuno sa se dopo una sostituzione la garanzia sul nuovo è di nuovo di 2 anni?

ma come???
ho guardato adesso il sito suunto per i centri di assistenza e in italia non ce ne sono?? :evil:

neanche germania, francia, ungheria, grecia, norvegia, olanda

ma dove devo mandarlo? in finlandia? :evil:


Se te lo riparano la garanzia non rinizia da capo. Se te lo sostituiscono invece si.
Come dicevo prima, il centro assistenza italiano è a Venezia ma non puoi spedircelo tu. Vai in un negozio che li vende e lo faranno loro dandoti peraltro anche un minimo di garanzia con una bella ricevuta.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda corel » mar feb 07, 2006 12:24 pm

e se l'ho comprato su ebay posso rivolgermi lo stesso ad un negoziante qualsiasi rivenditore suunto?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 12:40 pm

corel ha scritto:e se l'ho comprato su ebay posso rivolgermi lo stesso ad un negoziante qualsiasi rivenditore suunto?


Assolutamente si, sennò che razza di rivenditore suunto è?
Per questi servizi una parte dei soldi se li beccano anche loro.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda corel » mar feb 07, 2006 12:49 pm

bummi ha scritto:
corel ha scritto:e se l'ho comprato su ebay posso rivolgermi lo stesso ad un negoziante qualsiasi rivenditore suunto?


Assolutamente si, sennò che razza di rivenditore suunto è?
Per questi servizi una parte dei soldi se li beccano anche loro.
bummi


thanks a lot :wink:
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda SAFFO78 » mar feb 07, 2006 13:08 pm

corel ha scritto:
bummi ha scritto:
corel ha scritto:e se l'ho comprato su ebay posso rivolgermi lo stesso ad un negoziante qualsiasi rivenditore suunto?


Assolutamente si, sennò che razza di rivenditore suunto è?
Per questi servizi una parte dei soldi se li beccano anche loro.
bummi


thanks a lot :wink:


ti faccio una DOMANDA:

hai sostituito la batteria di recente? oppure se lo hai comperato usato, sai se ill/i proprietari hanno mai sostiituito la batteria??


Capita, a volte, che la gente facci sostituire la batteria di questi orologi da "unoqualsiasi" oppure lo facci da solo.........e allora sono cazzi!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda ram| » mar feb 07, 2006 13:21 pm

eh si ci vuole la laurea per sostituire le batterie dell'orologio.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda bummi » mar feb 07, 2006 13:25 pm

SAFFO78 ha scritto:ti faccio una DOMANDA:

hai sostituito la batteria di recente? oppure se lo hai comperato usato, sai se ill/i proprietari hanno mai sostiituito la batteria??


Capita, a volte, che la gente facci sostituire la batteria di questi orologi da "unoqualsiasi" oppure lo facci da solo.........e allora sono cazzi!


Comperato nuovo. Sostituito le batterie con normalissime batterie comperate in un qualsiasi negozio. Operazione fatta già almeno 3-4 volte senza nessun problema.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.