Un' analisi da un occhio non italiano. Urge sapere l'inglese

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda fabri » sab feb 04, 2006 18:05 pm

Cercherò di farla breve

Viene l?incaricato con la sua lista (il famoso paniere) per il mio settore (elettronica elettrodomestici)

Ci sono vari articoli citati di cui rilevare il prezzo e le sue variazioni nel tempo
E fino a qui?..

Questo potrebbe essere il dialogo

Incaricato: -Prezzo di una cucina quattro fuochi bianca o inox prezzo medio
Risposta mia : da 220 a 400 euro quale ci mettiamo?
Incaricato: ma, una di prezzo medio poi vedono loro

Incaricato: prezzo di unTvc 15? normale o lcd
Risposta mia: bhè?..mi sembra la stessa cosa. Uno costa 100 E e l?altro 400
Incaricato: mettiamone uno quello che c?è ora disponibile
(a questa domanda mi sono rifiutato di rispondere)

Incaricato:- prezzo di una pila stilo
R.: come normale o alcalina? Duracell, sony, energizer?..
Inc: dimmi il prezzo di una ( tenete presente che tra una marca e l?altra della stessa pila c?è anche il 40% di diff sul prezzo)

E così via per tutti gli altri articoli

Come entrare in una concessionaria Fiat, chiedere il prezzo di un Punto.
Quale??.quella che c?è ora disponibile.
Una volta ci trovo il mod base, un?altra ci trovo il top di gamma super accessoriato

Alla faccia dell?istat?. :? 8O

Fabri

Ps non dipende dall?incaricato, come qualcuno potrebbe insinuare. Ne ho girati tanti e con procedure diverse??ma la sostanza non cambia
I primi erano dipendenti comunali, adesso sono ragazzi immaginate un po?assunti con che contratto?
:(
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » sab feb 04, 2006 18:10 pm

non c'è niente da stupirsi...

sono statistiche che poco hanno a che fare con la vita reale, dove l'inflazione ha raggiunto livelli ben più alti...

poco tempo fa venne fuori che nel paiere tipo delle casalinghe (casalinghe, ripeto....) avevano messo il prezzo dell'acciaio industriale....

:roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda KAZAN1975 » sab feb 04, 2006 18:58 pm

Earon ha scritto:non c'è niente da stupirsi...

sono statistiche che poco hanno a che fare con la vita reale, dove l'inflazione ha raggiunto livelli ben più alti...

poco tempo fa venne fuori che nel paiere tipo delle casalinghe (casalinghe, ripeto....) avevano messo il prezzo dell'acciaio industriale....

:roll:

io ricordo solo quanto pavavo un modesto paio di "levi's 501" nel 2000..:90.000/100.000..ora e' piu che raddoppiato ....per non parlare delle scarpe poi.. :cry:
qui la colpa non e' dell euro in quanto moneta ma di chi non e' stato in grado/ non ha voluto controllare l'ingiustificato aumento dei prezzi....


alla faccia del libero mercato..e meno male che il consumatore ci dovrebbe guadagnare :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda fabri » sab feb 04, 2006 19:53 pm

Earon ha scritto:non c'è niente da stupirsi...

sono statistiche che poco hanno a che fare con la vita reale, dove l'inflazione ha raggiunto livelli ben più alti...

l:


E' vero sono statistiche e potrebbero essera lasciate a se stesse.

Se però ci si basa una politica economica, i rinnovi contrattuali....... 8O 8O

La cosa cambia

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » sab feb 04, 2006 19:58 pm

fabri ha scritto:Se però ci si basa una politica economica, i rinnovi contrattuali....... 8O 8O

La cosa cambia


ed è questo che fa gelare il sangue... ci si basa su questi dati.... 8O :evil:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda giudirel » sab feb 04, 2006 23:20 pm

Sul discorso lira-euro ci sarebbe da dire una cosa.
Integrarsi in un'economia più forte per un paese arretrato e fragile come il nostro ha comportato inevitabilmente dei costi.
Quello che era un po' meno scontato era la ripartizione dei costi.
In pratica è stato riversato la quasi totalità del costo sul gobbone dei lavoratori dipendenti che hanno visto di fatto dimezzato il loro potere d'acquisto, mentre i professionisti sono stati liberi (io per primo che in effetti negli ultimi cinque anni mi sono molto arricchito) di raddoppiare i loro prezzi. Il criterio è stato, tanto per cambiare, di lasciare che le cose andassero come nel far west: la parola d'ordine del pelato è stata: "Siete poveri? Cazzi vostri!".
Lui era troppo occupato a farsi leggi ad hoc, a rubare, ad evadere il fisko e ad occupare militarmente l'informazione per preoccuparsi di inezie come una politica economica e sociale.
D'altra parte la cosa più rivoltante è che gli italiani sono giusto famosi all'estero per la loro maniera disinvolta e scorretta di fare affari, e si sono giustamente decisi a farsi rappresentare da un buffone disonesto. Poi dopo quando qualcuno glilo fa notare non trovano di meglio che dirè che gli inglesi non si fanno il bidè...
Ai pezzenti di questo paese piace farselo mettere in quel posto? Sembra sia così: bassa istruzione, basso reddito ed età avanzata sono le caratteristiche salienti dell'elettorato forzaitaliota (se la berranno ancora quella sulle pensioni? Se sì vuol dire che se la meritano...).
Se gli piace pigliarlo lì che se lo prendano!
Io per mia fortuna sono ricco... potrei anche cominciare a non pagare le tasse, prendendo esempio da lui, tanto grazie al loro voto di pezzenti sfruttati mi è in pratica garantita l'impunità: una fatturella fasulla qui (ormai tutti i brubru sono in giro a venderle a prezzi stracciati), un falsetto in bilancio là... un condonuccio fiscale bello tombale ogni paio d'anni, un bel bavaglione a quegli impiccioni dei giudici (meglio candidare pregiudicati che sporchi comunisti)...
Sissì... direi che gli sta proprio bene a questi poveri merdosi.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Zio Vare » sab feb 04, 2006 23:35 pm

giudirel ha scritto:Quello che era un po' meno scontato era la ripartizione dei costi.
In pratica è stato riversato la quasi totalità del costo sul gobbone dei lavoratori dipendenti che hanno visto di fatto dimezzato il loro potere d'acquisto, mentre i professionisti sono stati liberi (io per primo che in effetti negli ultimi cinque anni mi sono molto arricchito) di raddoppiare i loro prezzi.

Ma perchè io sto sempre dalla parte sbagliata? :evil:
stai davanti, sta di dietro, alla fine il cetriolo in c**o sempre ti prendi! :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » sab feb 04, 2006 23:58 pm

Zio... non lo so.
Sono cose che capitano.
Mi piacerebbe però sapere se su questa analisi sei daccordo.
Il resto... lo so... è un delirio incattivito
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Zio Vare » dom feb 05, 2006 0:11 am

giudirel ha scritto:Mi piacerebbe però sapere se su questa analisi sei daccordo.
Il resto... lo so... è un delirio incattivito

Sono perfettamente d'accordo con quello che dici. Non è certo colpa del cambio dell'euro se in Italia ci siamo ridotti così; sto sempre a pensare a quei fantomatici Comitati Euro provinciali che sotto la responsabilità del Governo dovevano controllare le speculazioni. Non hanno fatto nulla. Il denaro non è sparito, si è spostato migrando verso un numero inferiore di tasche. Quando senti dire al capo del governo che le cose sembrano costare di più perchè le massaie non fanno come la sua mamma che faceva insieme al figlioletto Silvio il giro del mercato 3 volte e poi sceglieva quello che costava meno ti rendi conto di vivere in una repubblica delle banane! E quello ancora parla, parla, parla.... e la gente lo ascolta pure! :evil:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » dom feb 05, 2006 3:45 am

poche settimane ancora, poi per lo meno da capo del governo non parlerà mai più.


è una certezza, non un auspicio.


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda giudirel » dom feb 05, 2006 9:47 am

poche settimane ancora, poi per lo meno da capo del governo non parlerà mai più.

Caro Silvio... invidio la tua certezza.
Io ho una gran paura che faccia come l'altro delinquente suo amico George.
Tocchiamoci le palle.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda KAZAN1975 » dom feb 05, 2006 12:04 pm

giudirel ha scritto:
poche settimane ancora, poi per lo meno da capo del governo non parlerà mai più.

Caro Silvio... invidio la tua certezza.
Io ho una gran paura che faccia come l'altro delinquente suo amico George.
Tocchiamoci le palle.

pure io invidio la tua certezza silvio....( azz... il nome potresti fartelo cambiare pero'.... :roll: ) :(
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda HappyFra » dom feb 05, 2006 22:05 pm

Siloga66 ha scritto:
fabri ha scritto:Ho 2 sorelle che lavorano all'estero, e per conto della comunita europea.
Da quello che mi dicono ti posso assicurare che all'estero ridono di noi. Non solo in Africa.
La rispettabilità che poi Berlusconi dice di avere all'estero è una vera barzelletta!!!!

Fabri

Daiiiiiiiiiii, io non ci credo. E se fosse vero che ci ridono dietro non credo che sia a causa degli ultimi 5 anni. Anzi, semmai è il contrario. Ci siamo fatti ridere dietro prima dei 5 anni del Berlusca perchè ogni volta che parlavano con un ministro italiano erano sicuri che la volta dopo arrivava un nuovo ministro. Io invece so del contrario, ma proprio del contrario. Dicono che finalmente per 5 anni l'Italia ha avuto un governo stabile. E questo non lo può negare nessuno. Ognuno di noi "sente" in giro ciò che gli piace sentirsi dire. Ma non lo spacci per opinione diffusa che non gli credo.


Solo per curiosità... sai quanti ministri degli esteri ha avuto questo "governo stabile" in 5 anni?

:twisted: :twisted:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » lun feb 06, 2006 1:40 am

KAZAN1975 ha scritto:
giudirel ha scritto:
poche settimane ancora, poi per lo meno da capo del governo non parlerà mai più.

Caro Silvio... invidio la tua certezza.
Io ho una gran paura che faccia come l'altro delinquente suo amico George.
Tocchiamoci le palle.

pure io invidio la tua certezza silvio....( azz... il nome potresti fartelo cambiare pero'.... :roll: ) :(



mi spiace, ma al mio nome ci sono molto affezionato.

era il nome di una gran brava persona.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda boletus » lun feb 06, 2006 18:31 pm

giudirel ha scritto:mentre i professionisti sono stati liberi (io per primo che in effetti negli ultimi cinque anni mi sono molto arricchito) di raddoppiare i loro prezzi.


te lo dico col cuore.... PARLA PER TE! x ciò che mi riguarda gli unici professionisti che si sono arricchiti sono i disonesti... la gente onesta l'ha preso in culo tutta... e meno male che sei di sinistra 8O :roll:
bye
bol.
boletus
 
Messaggi: 334
Images: 1
Iscritto il: gio apr 03, 2003 0:56 am
Località: milano/valdez

Messaggioda M@zzo » lun feb 06, 2006 18:40 pm

giudirel ha scritto:Sul discorso lira-euro ci sarebbe da dire una cosa.
Integrarsi in un'economia più forte per un paese arretrato e fragile come il nostro ha comportato inevitabilmente dei costi.


quoto e straquoto..il resto un pò meno ma sul discorso far west sì.
E quoto anche che Carlo78 quando GIUSTAMENTE dice che l'economia italiana ha campato su un meccanismo SVALUTAZIONE e DEBITO PUBBLICO al posto di innovazione e concorrenza.
A godere di questo meccanismo drogato però sono stati un pò tutti, non solo le aziende (cenere sulla testa...io nn c'ero per motivi anagrafici ma è vero) ma proprio tutti a cominciare da chi ha fruito di uno stato assistenziale che non potevamo permetterci, delle garanzie dell'inamovibilità del posto fisso, che non potevamo permetterci, di un sistema pensionistico che non teneva in nessun conto quanto effettivamente versato...
Il risultato è il bel debito pubblico che ci ritroviamo, una struttura economica che fa schifo, ecc. ecc..
Quando siamo entrati nell'euro c'era chi saggiamente diceva che avremmo pagato il costo di non poter più campare come facevamo prima. Ed è esattamente quanto è successo...
Se andate in Europa a comprare un paio di jeans quanto lo pagate? come da noi. Solo che 10 anni fa i prezzi all'estero erano molto più bassi dei nostri. Come era logico si sono livellati...verso l'alto.
La cosa è ancora più strana nei paesi dell'est...andate a prendere lo stesso paio di jeans di marca a Bratislava...costa il 10-15% in meno, solo che è 1/4 dello stipendio medio...
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.