La tribù dei disertori...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Zietta » gio feb 02, 2006 15:47 pm

complimentissimi per tutto
non posto più foto nemmeno io 8)
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda trimbax » gio feb 02, 2006 15:50 pm

scienziato ha scritto:teo usi solo quello zoom tele? anche io ho da poco la 350D e stavo sciegliendo le ottiche da prendere....ero indirizzato verso un 17-40L o un 17-85 IS....ma visti i tuoi risultati prendo in considerazione anche un bello zoom...


x esperienza ti consiglierei di spendere un po' di soldini nell'obbiettivo... soprattutto se ne usi 1 solo un po' per tutto... poi il tele ti permette una migliore profondità di campo e quell'effetto schiacciato... con 85 ci fai poco. Io ho una Eos 30 con su questo EF 28-200mm f/3.5-5.6 USM e mi ci trovo da dio... solo che costa di più l'obbiettivo che il corpo macchina.. (poi l'idea di portarmela a sciare....brrr)
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda scienziato » gio feb 02, 2006 16:06 pm

teocalca ha scritto:se hai gli sghei 17-40 L...e 70-200
poi a portarla nello zaino non ci devi pensare più di tanto...
se no... 8O 8O 8O
ciauz


si ci vogliono dei bei soldini....mah....ed effettivamente se ci caschi sopra son dolori...per il portafoglio! :cry:

per trimbix, un 17-85 sulla digitale è come un 27-135 sulla tua reflex
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda trimbax » gio feb 02, 2006 16:18 pm

scienziato ha scritto:
per trimbix, un 17-85 sulla digitale è come un 27-135 sulla tua reflex


??? non sapevo... intendi grazie all'interpolazione con lo zoom digitale interno? mah... gli zoom digitali che ho provato non mi fanno impazzire (ma erano macchinette piccole) e quindi preferisco che il "lavoraccio" lo faccia l'ottica... immagino che il software della 350d sia un'altra cosa...
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda scienziato » gio feb 02, 2006 16:23 pm

no è che il sensore delle reflex digitale tipo la 350D è più piccolo della pellicola di un fattore 1.5-1-6 per cui per avere lo stesso campo che hai con un 28 devi usare un 17,5. Niente zoom digitali con la reflex, al massimo lo fai dopo con fotosiop
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda trimbax » gio feb 02, 2006 16:30 pm

scienziato ha scritto:no è che il sensore delle reflex digitale tipo la 350D è più piccolo della pellicola di un fattore 1.5-1-6 per cui per avere lo stesso campo che hai con un 28 devi usare un 17,5. Niente zoom digitali con la reflex, al massimo lo fai dopo con fotosiop


grazie della spiegatio... in effetti ancora fotografo 35mm... sono rimasto un po' indietro, ma cosa vuoi... ci sono troppi giocattolini in giro... :)
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda kiki » gio feb 02, 2006 17:21 pm

teocalca ha scritto:se hai gli sghei 17-40 L...e 70-200
poi a portarla nello zaino non ci devi pensare più di tanto...
se no... 8O 8O 8O
ciauz


Beh, dai, non ha senso comprare le cose e non usarle, quando sono in giro col circolo fotografico sai quanta roba si fottono in giro per le citta'? Ma se vivi sempre col timore che i nostri gingilli si rompano o rovinino... tra l'altro, gli obirttivi hanno il vantaggio che piu sono "costosi" piu sono robusti di costruzione (e peso)

Unica nota, ho visto il col 100-300, bisgona "organizzare" le foto con quella lunghezza focale... nel senso devi essere ad una certa distanza metterti daccordo su chi passa dove ecc... alla fine io uso quasi sempre il 28-105, anche se dai 50mm in su!
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda trimbax » gio feb 02, 2006 18:33 pm

in effetti sopra al 200mm non mi è capitata spesso l'esigenza... alla fine quando vado mi porto una piccola digitale con cui faccio discrete foto... certo fino ad un certo punto... ma il peso/ingombro/costo non è paragonabile... ultimamente mi diverto a fotografare di più con questa che con la reflex... certo che avere una reflex con un bel cannonne in mano da soddisfazione (sarà una sindrome da compensazione? :wink: )
live4riding
Avatar utente
trimbax
 
Messaggi: 192
Images: 13
Iscritto il: gio mar 10, 2005 18:50 pm
Località: Milano (lambrate) - Pr

Messaggioda kiki » gio feb 02, 2006 18:56 pm

trimbax ha scritto:in effetti sopra al 200mm non mi è capitata spesso l'esigenza... alla fine quando vado mi porto una piccola digitale con cui faccio discrete foto... certo fino ad un certo punto... ma il peso/ingombro/costo non è paragonabile... ultimamente mi diverto a fotografare di più con questa che con la reflex... certo che avere una reflex con un bel cannonne in mano da soddisfazione (sarà una sindrome da compensazione? :wink: )


Credo che il 70 200 in analogico sia l'obiettivo ideale... per una digitale dovrebbe essere piu o meno un 45-150
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda pachidermarunner » gio feb 02, 2006 19:24 pm

Io con la 350 D sto pensando di prendere il nuovo 24-105 f4 stabilizzato.
Piccolo di dimensioni e con una buona escursione.
ll 70 200 è un bel cannone ma pesa un botto.
Qualcuno di voi usa i moltiplicatori di focale?
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda teocalca » gio feb 02, 2006 19:39 pm

pachidermarunner ha scritto:ll 70 200 è un bel cannone ma pesa un botto.
Qualcuno di voi usa i moltiplicatori di focale?


1)un botto... 8O 8O 8O Guarda che il 24-105 pesa 35 grammi meno del 70-200, ha un diametro da 77 contro i 67 e costa molto di più...
2)col moltiplicatore 1.4x ti rimane l'AF...col 2x no
personalmente non li amo
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda yura » gio feb 02, 2006 21:56 pm

Non ho parole......proprio un gran bel "lavoro". Sono abbastanza nuovo di questo forum. Toglimi una curiosità TEO ma sei fotografo professionista ??

Io personalmente da un annetto e mezzo ca. uso una digitale che è una via di mezzo tra una refelx e una compatta. E' la Nikon Coolpix 5700. Trovo che sia un' ottimo compromesso. Ha un' ottica discreta (naturalmente non come una Reflex professionale), è abbastanza contenuta sia di peso che di dimensioni, per cui risulta pratica e facilmente traspostabile. Io la uso sia ad arrampicare che nelle uscite sci-alpinistiche.
Un saluto a tutti da Yura
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda pachidermarunner » gio feb 02, 2006 22:10 pm

Guarda che il 24-105 pesa 35 grammi meno del 70-200, ha un diametro da 77 contro i 67 e costa molto di più...

Ciao teo in effetti ho pisciato fuori dal vaso.
Quando li ho provati in negozio mi sembravano due pesi nettemente diversi, nella realtà è solo meno ingombrante . Il 70 200 pesa il doppio solo se si prende f 2.8.
Il 24- 105 mi sembrava più versatile, alla fine col 70 200 poi bisona avere un'altra ottica corta.
Bo forse il 24-105 fa tutto e non fa niente. :cry:
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda teocalca » gio feb 02, 2006 23:36 pm

Non sono un fotografo professionista...
Scatto perchè mi piace un casino...
Le persone ritratte sono prima di tutto amici...
Alla fine di una giornata tipo questa hai talmente tante emozioni che non riesci a focalizzarle per quanto ti sforzi non ricordi i dettagli come in una foto, in cui riesci -forse- a cogliere il tutto...
Da poco tempo mi sono svenato per una reflex digitale e obbiettivo...
con tutti i suoi limiti...ci sono i pro e i contro...
Prima facevo molte dia e camera oscura...
Ora meno, ma le ritengo per molti casi superiori perchè ti obbligano a fermarti e pensare di più...
Il digitale è più immediato e ha il grosso vantaggio che mi permette di capire sul campo cosa sbaglio e cosa correggere, o perlomeno ci provo...
Però ricordiamoci che non serve spendere vagonate di euro per avere buoni risultati...
La base rimane il tuo occhio come nella sciata rimangono i tuoi piedi...
Motivo per cui invito Zietta e Pachidermarunner e tutti quanti a continuare a postare sempre le proprie foto senza alcun pregiudizio...
questo -ritengo e spero- sia un forum per il popolo e non un club elitario...
a me interessa vedere anche attraverso gli occhi degli altri...
voi qui avete visto in parte con i miei...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Smythe » ven feb 03, 2006 11:09 am

Complimenti per le foto che trovo stupende.

Una curiosità: quanto tempo hai perso nel fare questi scatti?
Mi spiego: sono scatti "istantanei", visti velocemente e catturati oppure hai pianificato molti scatti con un pò di "lavoro preparatorio"?
Avatar utente
Smythe
 
Messaggi: 19
Images: 2
Iscritto il: ven feb 03, 2006 10:44 am

Messaggioda kiki » ven feb 03, 2006 11:37 am

pachidermarunner ha scritto:
Guarda che il 24-105 pesa 35 grammi meno del 70-200, ha un diametro da 77 contro i 67 e costa molto di più...

Ciao teo in effetti ho pisciato fuori dal vaso.
Quando li ho provati in negozio mi sembravano due pesi nettemente diversi, nella realtà è solo meno ingombrante . Il 70 200 pesa il doppio solo se si prende f 2.8.
Il 24- 105 mi sembrava più versatile, alla fine col 70 200 poi bisona avere un'altra ottica corta.
Bo forse il 24-105 fa tutto e non fa niente. :cry:


Io credo che se cerchi buona qualita', spendendo pochino, l'unica e' passare a ottiche fisse, che nelle loro versione di qualita' minore, sono comunque moooolto meglio degli zoom...

Tipo (lo sto valutando per me conme sai):
Un grandangolare, tipo Tokina17mm (a casa quando scii)
Un luminosissimo da architettura tipo 20 o 24mm f2.8
Un immancabile 50mm f1.8 (che quando scii ti porti dietro per tutte le foto "relativamente vicine"

e poi ti sveni per lo zoom di Teo, che e' spettacolare.

Le ottiche sopra son tutte molto piccole e leggere, puoi anche protartele dietro, ed il 50ino a detta di tutti e' strepitoso per quel costa (lo trovi in giro sui 100 euro!!!!!)

Con i duplicatori, o 1.4X devi stare attento a non andare oltre f5.6 a tutta apertura, piu o meno il limite dell'autofocus... 1.4X perdi uno stop, 2X ne perdi 3 (mi pare) quindi in pratica devi prenderti un f2.8 (Sigma?)
Comunque mettere a fuoco a mano non e' una tragedia quando sei moooolto lontano
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.