Velle dell'Orco-Varie ed eventuali.

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda passolento » gio feb 02, 2006 15:30 pm

Maurizio ha scritto:passolento, ma sei tu che sei basso :twisted: :twisted: :roll: o la kosterlitz si è alzata? Quella sì che era un highball! Il mio socio di allora si ruppe entrambe le caviglie cadendo dalla cima...c'era la neve :roll: 8O 8O

io so 1.85 :wink:

comunque in cima c'hanno messo uno spit :(
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda paolo s4 » gio feb 02, 2006 16:14 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:29 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda rocco » gio feb 02, 2006 16:43 pm

Maurizio ha scritto:E ai Prosces qualcuno di voi è stato?


Stato una volta per fare la Torre Nera. Arrivati all'attacco s'è messo a piovere.
Mai più avuto occasione di tornarci, ma mi piacerebbe.
Però mi ricordo che mi ero chiesto come dovesse essere la prima sezione di 5+ 8O a naso improteggibile della tua via (viaggio a Ixtland?)
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda supergiovane » gio feb 02, 2006 16:44 pm

Maurizio ha scritto:Ma qualcuno è stato in Noaschetta a fare una delle nuove vie sul lato settentrionale del Monte Castello?

E ai Prosces qualcuno di voi è stato?

ciao

Maurizio


La meta per la prossima estate!

Al BSide ci sono gli schizzi delle vie al Castello ed alle Torri del Blanc Giuir.
Chiacchierando con Andrea (Giorda) mi è venuta un gran voglia di andarci, soprattutto al Castello dove mi ha straconsigliato la via che aveva aperto anni addietro, Aldebaran, ora risistemata.

Un progettino è salire a Noaschetta 2 giorni per fare La via dell'Esplorazione al Blanc Giuir e poi la Torre Nera ai Prosces. " vie storiche per respirare l'atmosfera dei tempi passati.
E poi, quando ne sarò in grado (quindi forse mai...) Abracadabra. Una linea veramente estetica.

Il problema è trovare i compagni che hanno voglia di andare in un posto poco famoso ed un po' fuori mano...
Come anche la Gervasutti al Courmaon.

Il tuo libro, Maurizio, è una droga per sognare!!! Soprattutto per me, che mi piace sognare le vie e le "imprese" leggendo le storie di chi ci è stato...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » gio feb 02, 2006 16:47 pm

rocco ha scritto:
Maurizio ha scritto:E ai Prosces qualcuno di voi è stato?


Stato una volta per fare la Torre Nera. Arrivati all'attacco s'è messo a piovere.
Mai più avuto occasione di tornarci, ma mi piacerebbe.
Però mi ricordo che mi ero chiesto come dovesse essere la prima sezione di 5+ 8O a naso improteggibile della tua via (viaggio a Ixtland?)



Ecco il compagno :!: :D :D :D

Rocco, ci tocca!
Magari ci segue anche Stefano, se non andiamo all'Ancesieu.... :D :D :D

Stefano, ci sei :?:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda rocco » gio feb 02, 2006 16:51 pm

Supergiovane ha scritto:Ecco il compagno


Per la Torre Nera ok, Abracadabra però te la lascio...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vecioalpin » gio feb 02, 2006 16:55 pm

schen ha scritto:
passolento ha scritto:il sasso del pianto

Immagine


... che bello quando non c'era ancora quel c@@@o di muro a fianco del masso... un boschetto delle fate!
schen


Già, era pressapoco cosi...
Immagine

Da notare anche i crash-pad 8O che si usavano, sicuramento molto ecologici... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda supergiovane » gio feb 02, 2006 16:55 pm

rocco ha scritto:
Supergiovane ha scritto:Ecco il compagno


Per la Torre Nera ok, Abracadabra però te la lascio...


Ma dai, che se sei in pompa quel bel diedrone te lo bevi :wink:
Però ti lascio volentieri lo strapiombo con i bong... 8O

Prima però Panorama su Forzo

Maurizio, consigli?
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda schen » gio feb 02, 2006 17:33 pm

vecioalpin ha scritto:Da notare anche i crash-pad 8O che si usavano, sicuramento molto ecologici... :lol: :lol: :lol:


:) :) Si, il crash pad che ci faceva arrivare ad incastrare un po' meglio la mano su quella fetentissima partenza ... :roll:
Foto bellissima!
Vado a recuperare le mie diapo e vedo se riesco ad ottenere una versione digitale decente... comunque anticipo: tuta blu con strisce adidas, felpa gialla scolorita, le Boreal Fire ai piedi, il sacchetto della magnesite Seven che era così grande che potevi bivaccarci dentro ( 8O ) e una fascetta intorno ai capelli... corti :roll: Che bocia impestato che ero.. :)
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Maurizio » gio feb 02, 2006 17:34 pm

Paolo, io ho scritto la risposta direttamente alla mail che mi hai mandato nel MP :wink: :wink:

Riguardo alla Torre Nera penso sia veramente una via bella, tra le più belle che ha fatto Grassi, a torto non conosciuta. Io la consiglierei a tutti.

Viaggio a Ixtland non ti saprei dire quanto è proteggibile, la aprii in solitaria ed ero piuttosto alla frutta...in tutti i sensi.
Avevo messo un solo chiodo,mezzo dentro e ci avevo fatto passare la corda. Praticamente non avrebbe mai tenuto. Però magari oggi è una cazzata e puoi mettere qualche micronut. Io avevo dato VI grado perchè sino al V+ andavo slegato bene, oltre cominciavo ad avere paura ed avevo bisogno di una protezione, anche se solo psicologica. Raramente mi sbagliavo, era matematico. Però oggi certi VI d'epoca sono di più...

Abracadabra non l'ho fatta, so che qualcuno voleva provarla in libera, non ricordo più chi. Però il Blanc Giuir mi piace decisamente meno, la roccia è più erbosa e lichenosa, meno piacevole, insomma.
Ci dev'essere anche una nuova di Trombetta,"La tromba dell'apocalisse", cioè non nuovissima ma fatta dopo la guida. Lui diceva che era bellissima

Parlano molto bene di Aldebaran restaurata, una grande via in fessura e non molto difficile. Trovate i disegni sul sito di guidelatraccia oppure usciranno su UP fra due mesi

ciao

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda supergiovane » gio feb 02, 2006 17:42 pm

Grazie Maurizio!
Ora, tocca solo andarci... :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda rocco » gio feb 02, 2006 17:43 pm

Maurizio ha scritto:Riguardo alla Torre Nera penso sia veramente una via bella, tra le più belle che ha fatto Grassi, a torto non conosciuta.

Sarà mica a causa di quelle 17 o 18 ore di avvicinamento :?:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda supergiovane » gio feb 02, 2006 17:49 pm

Rocco, ti è andata bene, neanche Maurizio consiglia il Blanc Giuir!

Comunque, per l'avvicinamneto, basta andare 2 giorni:
1° giorno Torre Nera
2° giorno Aldebaran 8)

facile banfare ad una scrivania...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Maurizio » gio feb 02, 2006 17:54 pm

provo a mettere anche io un immagine, un passaggio che stava vicino alla kosterlitz e che adesso penso non esista più :cry: :cry: La foto credo sia del 1985. L'arrampicatore è Marco Casalegno, se qualcuno sa che fine ha fatto lo saluti molto da parte mia

Immagine
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rocco » gio feb 02, 2006 17:58 pm

Supergiovane ha scritto:Comunque, per l'avvicinamneto, basta andare 2 giorni:
1° giorno Torre Nera
2° giorno Aldebaran

facile banfare ad una scrivania...

Banfare per banfare secondo me è meglio il contrario.
1° giorno Aldebaran, poi pernottamento all'alpe La Bruna, 2° giorno Torre Nera. Così spezzi in due giorni gli ennemilametri di dislivello e fai per prima la via più dura. :wink:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda paolo s4 » gio feb 02, 2006 18:54 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il mer set 17, 2008 22:30 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda schen » gio feb 02, 2006 19:30 pm

Maurizio ha scritto:provo a mettere anche io un immagine, un passaggio che stava vicino alla kosterlitz e che adesso penso non esista più :cry: :cry: La foto credo sia del 1985. L'arrampicatore è Marco Casalegno, se qualcuno sa che fine ha fatto lo saluti molto da parte mia

Immagine



è lei, è proprio lei! E' la lavagna!!!
:o :o :o
Mamma mia, che amarcord.. :(
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Maurizio » gio feb 02, 2006 19:44 pm

hai visto? E' proprio come a carramba che sorpresa! 8O 8O :? :? 8)
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabiocap » gio feb 02, 2006 20:14 pm

Chissà quanti hanno il volumetto fotografico da cui è tratta la foto di Casalegno...molto molto bello...pensa Maurizio che me l'ero fatto speduire un paio di anni fa da una libreria di Palermo perchè qui a Torino era introvabile!!!
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda Maurizio » gio feb 02, 2006 20:18 pm

fabiocap ha scritto:Chissà quanti hanno il volumetto fotografico da cui è tratta la foto di Casalegno...molto molto bello...pensa Maurizio che me l'ero fatto speduire un paio di anni fa da una libreria di Palermo perchè qui a Torino era introvabile!!!


a sì? Onoratissimo sono! Io ne ho ancora un pacco in cantina che non so che farmene! :cry: :cry:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron