Antenne ritte ...

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda rudy » mar gen 31, 2006 15:14 pm

porca trota.... certo che in boschetto così mai verrebbe da pensare
(anche se sabato in piancavallo, in bosco ripido, sentivamo che era molto instabile e dopo 20mt ci siamo fermati e siamo tornati sui nostri passi 8O )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » mar gen 31, 2006 15:26 pm

rudy ha scritto:porca trota.... certo che in boschetto così mai verrebbe da pensare
(anche se sabato in piancavallo, in bosco ripido, sentivamo che era molto instabile e dopo 20mt ci siamo fermati e siamo tornati sui nostri passi 8O )


ffffui 8O
Comunque risalire un pendio ripido di neve instabile e' uno sport estremamente dimagrante, lo consiglio a chi deve ritrovare la linea :D
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » mer feb 01, 2006 11:22 am

Domenica a quota 1250 m.
:arrow:
Salendo al Crocione -
Notare il manto nevoso con le numerose linee di frattura( spessore ca 1,00 metro di neve umida poggiante su 40 cm. di fondo ) .
Il pendio ( il villaggio sullo sfondo è Orimento 1275 m.) , che ha un'inclinazione sui 20°/25° , si è mosso tutto ma non è partito perchè 50 metri più in basso è delimitato da un fitto boschetto .
Ciò deve essere avvenuto nella giornata di sabato 28/01/2006 all'incirca al termine della grande nevicata .

Immagine


Orimento 1275 m. 29/01/2006
In evidenza il pendio che stava partendo .
Impressionante !

Immagine

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda rudy » mer feb 01, 2006 11:28 am

mamo ha scritto:Impressionante !

ciao mamo


impressionante.... ma è un pò così dapperttutto :roll: :cry:
:evil:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda mamo » mer feb 01, 2006 11:44 am

rudy ha scritto:
mamo ha scritto:Impressionante !

ciao mamo


impressionante.... ma è un pò così dapperttutto :roll: :cry:
:evil:


Quello che mi ha impressionato è che quei fenomeni di assestamento sono successi ad una quota relativamente molto bassa ( neanche 1300 m. ) e su terreni molto boscosi .
Anche dentro al bosco fitto di faggi e castagni il manto nevoso era tutto crepato e fratturato !!!
In un avvallamento boscoso ( con faggi a distanza di 3/4 metri uno dall'altro )abbiamo visto addirittura un piccolo distacco di ca 20/30 metri di fronte ceh è scivolato a valle per ca 100 metri !!!

Infatti il programma era di salire al Generoso , ma arrivati ad Orimento abbiamo girato e siamo andati al Crocione .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda xee » mer feb 01, 2006 11:59 am

:oops: OT per mamo

perche' non vieni alla cena del raduno dei ghiacciatori, sabato sera, ad AO? :idea:

...e magari ci porti pure il DOC :idea: :idea:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda mamo » mer feb 01, 2006 12:06 pm

xee ha scritto::oops: OT per mamo

perche' non vieni alla cena del raduno dei ghiacciatori, sabato sera, ad AO? :idea:

...e magari ci porti pure il DOC :idea: :idea:


Sa e do prossima sono bloccato a casa con la bimba .
Nulla dda fà , mi spiace !!!

Probabile mia presenza in Vallè dopo la metà di febbraio ( se nevica come dico io in valle del Lys ) altrimenti più avanti ancora .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda pachidermarunner » mer feb 01, 2006 12:22 pm

8O 8O 8O
stica non era proprio un bel vedere.
Mamo ma poi siete saliti fil di cresta fino al crocione?
Discesa?
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda mamo » mer feb 01, 2006 12:24 pm

pachidermarunner ha scritto:8O 8O 8O
.....
Discesa?


TAKAJUUUUUUUUUUUUUUU !!!
:D :D :D
Dritti sulla massima pendenza dal casottino dello skilift !!!
:D :D :D
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda pachidermarunner » mer feb 01, 2006 13:09 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:
Che progetti hai per il fine settimana?
Magari domani prime ore del mattino mi vado a fare una salitina al crocione, dici che il caldo la sta lavorando o è troppo presto?
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda mamo » mer feb 01, 2006 13:21 pm

pachidermarunner ha scritto::lol: :lol: :lol: :lol:
Che progetti hai per il fine settimana?
Magari domani prime ore del mattino mi vado a fare una salitina al crocione, dici che il caldo la sta lavorando o è troppo presto?


Per sabato c'è in programma sci ripido di ricerca ...
8) :lol: 8) :P
shhhhhhhh .... è roba segreta !!!
8) :roll: :wink:
Se ti interessa ti mando info in Mp .
:P :lol: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda pachidermarunner » mer feb 01, 2006 13:38 pm

8) 8) 8) 8) 8)
Sospettavo
Posta in MP
ho 2 idee
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda ACERRI » mer feb 01, 2006 13:42 pm

cosa ne pensate degli zaini ABS ci sono in versione 15L e 30L. pare che Abele Blanc sia rimasto sopra l'anno scorso
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Messaggioda PaveE » mer feb 01, 2006 13:48 pm

ACERRI ha scritto:cosa ne pensate degli zaini ABS ci sono in versione 15L e 30L. pare che Abele Blanc sia rimasto sopra l'anno scorso


L'ho visto in spalla a due tipi al Toula e un'altra volta a dei ragazzi a La Rosiere, ma così a secco mi sembra un po' pesante poi probabilmente ti salva la pelle con neve polverosa o per lo meno se non vengono giù dei lastroni o neve molto pesante... oltretutto quello piccolo costa qualcosa come 650 Euri senza contare le ricariche delle due cartucce per l'epulsione dei due airbag che costano di volta in volta una fucilata... in definitiva mi sa che continuo a perfezionare l'uso dell'ARVA della pala e della sonda perchè per ora lo zaiono ABS lo ritengo un po' troppo caro e forse non così infallibile...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda @lino » mer feb 01, 2006 13:51 pm

PaveE ha scritto:
ACERRI ha scritto:cosa ne pensate degli zaini ABS ci sono in versione 15L e 30L. pare che Abele Blanc sia rimasto sopra l'anno scorso


L'ho visto in spalla a due tipi al Toula e un'altra volta a dei ragazzi a La Rosiere, ma così a secco mi sembra un po' pesante poi probabilmente ti salva la pelle con neve polverosa o per lo meno se non vengono giù dei lastroni o neve molto pesante... oltretutto quello piccolo costa qualcosa come 650 Euri senza contare le ricariche delle due cartucce per l'epulsione dei due airbag che costano di volta in volta una fucilata... in definitiva mi sa che continuo a perfezionare l'uso dell'ARVA della pala e della sonda perchè per ora lo zaiono ABS lo ritengo un po' troppo caro e forse non così infallibile...


ATTENZIONE: lo zaino abs e l'avalalung non possono prescindere dall'uso dell'arva, possono aiutarti a stare a galla ma questo non vuol dire che si vada via senza arva, assolutamente no.
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda ACERRI » mer feb 01, 2006 13:59 pm

@lino ha scritto:
PaveE ha scritto:
ACERRI ha scritto:cosa ne pensate degli zaini ABS ci sono in versione 15L e 30L. pare che Abele Blanc sia rimasto sopra l'anno scorso


L'ho visto in spalla a due tipi al Toula e un'altra volta a dei ragazzi a La Rosiere, ma così a secco mi sembra un po' pesante poi probabilmente ti salva la pelle con neve polverosa o per lo meno se non vengono giù dei lastroni o neve molto pesante... oltretutto quello piccolo costa qualcosa come 650 Euri senza contare le ricariche delle due cartucce per l'epulsione dei due airbag che costano di volta in volta una fucilata... in definitiva mi sa che continuo a perfezionare l'uso dell'ARVA della pala e della sonda perchè per ora lo zaiono ABS lo ritengo un po' troppo caro e forse non così infallibile...


ATTENZIONE: lo zaino abs e l'avalalung non possono prescindere dall'uso dell'arva, possono aiutarti a stare a galla ma questo non vuol dire che si vada via senza arva, assolutamente no.


sono d'accordo con entrambi cmq spendiamo a volte molto di più per un paio di sci. mi sembra però che lo zaino ribalti il concetto dell'ARVA (che sempre si deve indossare) nel senso che ti serve a rimanere fuori o poco sepolto ( se non erro)
per il costo delle ricariche il pensiero è quello di non doverlo utilizzare mai un pò come quello dell'autovettura
Ciao Alberto
ACERRI
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio set 22, 2005 10:14 am
Località: Pavia

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.