Cascate zona Perarolo (Bl)

Cascate zona Perarolo (Bl)

Messaggioda bep1 » mar gen 31, 2006 13:27 pm

Il dubbio era: ma quanta neve avrà fatto? A Sappada in realtà, venerdi scorso, 40 cm.
Effettivamente domenica, pensare dove rompere un po? di ghiaccio, senza che questo fosse ricoperto di fresca glassa, ma specialmente non camminare con la neve fino ai fianchi, non è stato facile. Poi invece, mi è venuto in mente che una visita in quel di Perarolo, subito dopo Ospitale di Cadore, sarebbe stato interessante. Si tratta di una zona, non molto frequentata, dove come caratteristica, alla base di queste, ci passa un piccolo trenino della linea cadorina.
In 45 min, si arriva alle due colate più rappresentative, cioè ?Sperarolo? e ?Orient Express? sono ambedue di 120 m.
Noi abbiamo salito Orient Express, molto bella con un secondo tiro, assolutamente non banale, doppie attrezzate a destra della cascata.
Di seguito riporto anche le condizioni delle cascate in zona Ospitale di Cadore (Bl).
Ciao Beppe
NB. Tutte le cascate nelle foto sono riportate nella guida "Ghiaccio verticale" di Cappellari
Cascata Orient express
Immagine
Sul 2° tiro di Orient
Immagine
Cascate Orient express e Sperarolo
Immagine
Le due cascate con la ferrovia
Immagine
Cascate in zona Ospitale di Cadore (Bl)
Immagine
Sempre in zona Ospitale
Immagine
Condizione del "Muro del pianto" in zona Ospitale di Cadore (Bl)
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda GinoFlex » mer feb 01, 2006 15:12 pm

Belle davvero, ci sono stato 2 anni fa e non avevo trovato molto e mi ero avvilito del posto... ma mi hai fatto ricredere...
Io ho risalito il torrente quasi fino in cima ed avevo trovato una bella candela purtroppo aveva troppi cavolfiori all'attacco e ghiaccio difficile sul verticale ( si stava spezzando in due ) per la forte portata d'acqua che c'era... :roll:
ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer feb 01, 2006 17:51 pm

GinoFlex ha scritto:
Io ho risalito il torrente quasi fino in cima ed avevo trovato una bella candela


se può interessarti: quella candela si fa ogni anno e resta su fino a marzo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Gian » mer feb 01, 2006 19:52 pm

HAI PRESO LA STRADA CON LA SBARRA DA PERAROLO?
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda GinoFlex » mer feb 01, 2006 22:58 pm

Si mi sembra di si, poi da sotto la ferrovia si devia a sx e si comincia a salire.. credo non ricordo benissimo, ma si cammina poco per arrivare alle cascate.
Tks drugo per l'info... tu l'hai già fatta la candela?? poi la cascata prosegue o si ferma l'ì??
ciao gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda BAT » mar feb 07, 2006 14:44 pm

Come sono le cascate, quelle facili, lì in zona? NOn ci sono mai stato e mi piacerebbe eventualmente fare un giro...
Immagino però che anchè lì siano magrette... (Sottoguda idem e Riva di Tures stessa cosa)...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda GinoFlex » mar feb 07, 2006 15:23 pm

BAT ha scritto:Come sono le cascate, quelle facili, lì in zona? NOn ci sono mai stato e mi piacerebbe eventualmente fare un giro...
Immagino però che anchè lì siano magrette... (Sottoguda idem e Riva di Tures stessa cosa)...


A Riva di Tures eri su questo we??? :roll:
Io ero a Riva e ho fatto una cascata, la cascata di San Francesco, parte dx, che non era "magretta", anzi il 2° tiro aveva un ghiaccio che era uno spettacolo...
Tu su colata sei andato???

ciao gino :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda Michele Bz » mar feb 07, 2006 18:14 pm

BAT ha scritto:Come sono le cascate, quelle facili, lì in zona? NOn ci sono mai stato e mi piacerebbe eventualmente fare un giro...
Immagino però che anchè lì siano magrette... (Sottoguda idem e Riva di Tures stessa cosa)...

Questa la definisci magretta? 8O 8O
Immagine
Michele Bz
 

Messaggioda BAT » mer feb 08, 2006 1:23 am

Ah! Ah! Ah!
No, no, la cascata della foto (come si chiama? Gran Cascata di Tures?!) è in perfette condizioni, visto che il candelino finale non si forma tutti gli anni, da quanto ho visto nelle foto...
Sì, però non sono in grado di salire una linea simile...non è 4+?
In realtà la mia morosa mi proponeva di salire almeno il primo tiro (ma quant'è lungo? 60m? E com'è? Bello ripido, credo...), ma ho preferito salire una linea più a destra, la "Goulotte", ben più facile, almeno su carta, però... c'era pochissimo ghiaccio e così siam tornati giù!!!!
E siamo saliti verso Riva, dove, poco prima (500-1000m), sulla sinistra, ci sono due simpatiche colate di 30 metri...
E questo sabato.

Venerdì, invece, siamo andati su quella cascata che si trova als econdo tornate, prima di Riva, sulla destra.
Lì però, nei primi 2 tiri, la cascata non era nella sua migliore forma, e in più il ghiaccio era parecchio secco e quindi si spaccava ben bene!!!

Invece, la larga e corta cascata (30-50m) sopra l'albergo oltre Riva, sulla destra, era in ottime condizioni, tanto è vero che sabato mattina è stata presa d'assalto da una ventina-trentina di persone!!!! Così siam scappati!!!!

Per GinoFlex: a proposito? sei stato su venerdì? No, perchè avevo visto due guardare proprio la cascata di S. Francesco...


Che si farà il prox we?
Pensavo Sappada... Oppure Piccole Dolomiti (Val di Creme opp zona Rif. Battisti (cascata mani Fredde)).
Boh, vedremo...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.