Bollettino antenne locali 2005/2006

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda mamo » lun gen 30, 2006 10:05 am

boletus ha scritto:bah... appena tornato dal fottuto monterosa....... qualcuno mi vuole gentilmente e chiaramente spiegare con quale tipo di perturbazione scarica fiocca in quel fottuto luogo? no... xchè sui mille metri dove abbiamo casa 40cm di colla li ha pure fatti.... ma su... dove di neve non ce n'è... forse ne ha fatti 10..... una presa x il culo colossale..... 8O
inzomma.... MAMO.... quale c***o di perturbazione scarica in quella valle di lacrime???
bye
bol.


Ehhh caro il mio porcinotto ... 8) :lol: :wink:
Per far venire la fiocca su pe' quei monti , bisogna impegnarci tutti quanti ; si deve riuscire a fare una bella scoreggiona tutti all'unisono indirizzando i mefitici gaz verso il NW .
8O 8) :wink: :lol: :roll: :lol:
Per quest'anno non c'è storia ... il monterosaski sta affondando !!!
:twisted: :roll: :wink:
Cambiate spot , siete ancora in tempo per salvare qualche scivolata !!!
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda whitemount » lun gen 30, 2006 21:24 pm

powder ha scritto:
powder ha scritto:a folgaria siamo a quota 167 alle ore 1.00 8O e continua a scendere

ora siamo a quota 131, il livello è decisamente sceso, vedi scirocco, caldo e facilmente pioggia che ha infradiciato tutto :cry:
come consolazione possiamo dire che prepara un ottimo fondo per le prealpi vicentine veronesi e tn, e magari ci fà tirare bene la stgione.
mercoledì barabba mette 0 termico a 3000 8O 8O
hola


Nei boschetti il mio bastoncino da 140 cm. è andato dentro completamente, alchè ho scavato per altri 30 cm. e finalmente ho toccato qualcosa, o il terreno o una lastra dura :-) e siamo solo a 1350 metri!!
Domenica pur saltando dentro ad un micropendio in piedi che finisce su un muro di cemento di 1 m. (quindi neve per aria) non si è staccato nulla, incredibile.
Ho evitato il classico fuori sotto la seg Salizzona e tutti quelli un pò "aperti", ma non si è staccato nulla e a fine giornata era tutto arato e si vedeva gente fare numeri incredibili, tipo cadere a metà muro e farsela a capriole fino a dove cala la pendenza :-)
Dispiace per un capriolo rimasto incastrato nella neve zona seg Serrada c'era una dozzina di persone ma serviva una motoslitta che sfondava appena usciva di pista.
Ne ho incontrati altri 3, e poi altri 3 (ma forse erano gli stessi ma come han fatto a spostarsi di più di 1km. in 20 minuti in quella neve che li incastrava?) e un altro solitario che ho fotografato e che subito dopo è letteralmente sparito nella neve, prima si vedeva solo la testa, poi più neppure quella!!!
Giro infinito per arrivare su domenica (sabato impianti chiusi) dalla val d'assa, 1h 45 anzichè 45 minuti come son abituato, cmq ho visto anche la salita al rif. cima larici che essendo la strada con un metro di neve alla partenza è una scialpinistica in se stessa, ma per rischio valanghe avrei fatto piuttosto cima manderiolo dal termine, cmq ad occhio lì in alto ci son più di 2 metri!
Ah chiusa per valanga, la strada da Lastebasse, idem da Tonezza per i fiorentini e qua sopra casa mia in val leogra dopo Valli del Pasubio son scese ben 2 valanghe fin sulla strada, strada chiusa per un bel pezzo, se non ho capito male Campogrosso è isolato!!

Non penso che abbia piovuto a Folga è che con temperature così alte e una nevicata così massiccia e umida l'assestamento è molto rapido (in effetti a dicembre con 50 cm. c'era un rischio ben più alto e partiva roba per molto meno di quanto ho fatto domenica).
Al Novegno dove sto stato sabato si che ha piovuto, fino in cima (quasi, col nebbione abbiamo desistito, pensa che dopo i 5 minuti persi a togliere le pelli son partito e dopo 4 metri son finito in una buca non vista, a 4 metri da dove avevo tolto le pelli!!!). Neve a dir poco collosa, ma cosa aspettarsi da un versante sud dai 850 ai 1500 metri che guarda la pianura, è sopra casa mia e quante volte ho sognato di andarci e trovarci un metro di neve mi ha permesso di fare una variante ripida e stretta molto malata, ma a dir poco divertente. il vecchio del ristorante non credeva che fossi passato di lì e mi ha dato del matto :D
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda powder » lun gen 30, 2006 21:56 pm

be dai allora domenica vi diete divertiti :lol: :lol:
per il novegno trovarlo in condizioni non è facile lo era nel 2004 il mitico anno, mi ricordo che amici miei lo torvarono con il polverone, e sempre nello stesso periodo ci eravamo sparati cima marana stile canada, pendio veramente bello e con vista sulla pianura.
con la neve di sti giorni che ci fà un bel fondo magari sarà fattibile se a febbraio ci fa un po' di freddo e un'altro bel nevicatone :wink:
hola e peace and powder

ps: per dove passa la variante ripida?
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda whitemount » lun gen 30, 2006 23:08 pm

powder ha scritto:be dai allora domenica vi diete divertiti :lol: :lol:
per il novegno trovarlo in condizioni non è facile lo era nel 2004 il mitico anno, mi ricordo che amici miei lo torvarono con il polverone, e sempre nello stesso periodo ci eravamo sparati cima marana stile canada, pendio veramente bello e con vista sulla pianura.
con la neve di sti giorni che ci fà un bel fondo magari sarà fattibile se a febbraio ci fa un po' di freddo e un'altro bel nevicatone :wink:
hola e peace and powder

ps: per dove passa la variante ripida?


Cima Marana? non mi rammento quale sia in sto momento, me lo rammenti?
Cmq in effetti nel 2004 a folga v'era molta più neve di ora e più bella...
il fondo è eccezionale, e se vi nevica sopra sarà il paradiso...

Variante ripida, beh è strettina praticamente quando arrivi nel bosco per il sentiero 433 quasi subito ti fiondi nel bosco (molto fitto all'inizio) finchè arrivi da un torrentello, con dei saltelli, molto divertente e sicurissimo, escluso che ho sfregato su qualche sasso :-)
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda powder » lun gen 30, 2006 23:24 pm

cima marana è la cima sopra marana rinomata località spra valdagno zona castelvecchio, la si nota da quasi tutta la pianura vicentina è il primo monte a forma piramidale, subito dietro di lei trovi monte falcone e poi tutto il gruppo del carega.
per farla si parte dai 900m di una contrada per poi arrivare in cima a 1552m della sua croce. In vetta c'è anche un simpatico bivacco.
Il primo pezzetto di discesa sotto la croce è anche bello ripido.
poi non c'è quasi vegetazione se non qualche alberello o arbusto ma comunque molto radi.
hola e peace and powder
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda ehi man » mar gen 31, 2006 14:16 pm

e in val camossara quando si va?
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda geko - luca » mar gen 31, 2006 22:39 pm

oggi sono ad a pratonevoso e c'era una neve stranissima:

1°strato a contatto con il terreno:30cm di neve dura gelata
2°strato :80/100 cm neve farinosa
3°strato: 10cm di neve inzuppata d'acqua e poi gelata
4°strato 20/30cm di farina pesante

in tanti anni non l'avevo mai trovata una neve del genere era velocissima ma appena si sfondava il 3° strato era un disastro...in più pericolo valanghe 4, un caldo incredibile, un solo impianto aperto e una marea di gente che avevano avuto la nostra stessa idea...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda whitemount » mer feb 01, 2006 0:43 am

powder ha scritto:cima marana è la cima sopra marana rinomata località spra valdagno zona castelvecchio, la si nota da quasi tutta la pianura vicentina è il primo monte a forma piramidale, subito dietro di lei trovi monte falcone e poi tutto il gruppo del carega.
per farla si parte dai 900m di una contrada per poi arrivare in cima a 1552m della sua croce. In vetta c'è anche un simpatico bivacco.
Il primo pezzetto di discesa sotto la croce è anche bello ripido.
poi non c'è quasi vegetazione se non qualche alberello o arbusto ma comunque molto radi.
hola e peace and powder


Capito l'altro anno l'ho vista da Crespadoro e mi domandavo se mai nessuno l'avesse scesa... ma ero senza pelli, infatti pensavo ad un improbabile salita con seg montefalcone e megatraversata, discesa e ritorno a recoaro con corriere :-)
Ma come la conosci così bene, la hai fatta?
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda powder » mer feb 01, 2006 1:16 am

whitemount ha scritto:
powder ha scritto:cima marana è la cima sopra marana rinomata località spra valdagno zona castelvecchio, la si nota da quasi tutta la pianura vicentina è il primo monte a forma piramidale, subito dietro di lei trovi monte falcone e poi tutto il gruppo del carega.
per farla si parte dai 900m di una contrada per poi arrivare in cima a 1552m della sua croce. In vetta c'è anche un simpatico bivacco.
Il primo pezzetto di discesa sotto la croce è anche bello ripido.
poi non c'è quasi vegetazione se non qualche alberello o arbusto ma comunque molto radi.
hola e peace and powder


Capito l'altro anno l'ho vista da Crespadoro e mi domandavo se mai nessuno l'avesse scesa... ma ero senza pelli, infatti pensavo ad un improbabile salita con seg montefalcone e megatraversata, discesa e ritorno a recoaro con corriere :-)
Ma come la conosci così bene, la hai fatta?


da casa mi a vi la vedo bene e mi ha sempre attirato.
poi a fine febbraio 04 dopo me l'hanno proposta e sono subito partito, per una gita a 40min da casa.
la sorpresa sono stati la mitica polvere stile canada ma ancor di più il pendio con attacco molto gratificante, le pendenze sono stile portule.
è stata proprio una bella esperienza alle porte di casa :lol:
hola e peace and powder
se dovesse ricapitare casomai ci si sente :wink:
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda whitemount » mer feb 01, 2006 21:32 pm

powder ha scritto:la sorpresa sono stati la mitica polvere stile canada ma ancor di più il pendio con attacco molto gratificante, le pendenze sono stile portule.
è stata proprio una bella esperienza alle porte di casa :lol:
hola e peace and powder
se dovesse ricapitare casomai ci si sente :wink:


Pendenze stile portule, minchia... è da fare allora, chiama, chiama...
Immagine
oggi è domenica domani si muore
oggi mi vesto di rosso e d'amore
Avatar utente
whitemount
 
Messaggi: 297
Images: 12
Iscritto il: ven mar 14, 2003 17:03 pm
Località: God's urinal (VI)

Messaggioda teocalca » sab feb 04, 2006 21:15 pm

azz...
e anche oggi immerso in farinella fresca fresca...
Pendii a nord, ovvio...
e ovviamente post-work...
Apertura in solitaria di un nuovo canalino verginello in quel di Champo...
30 min di pellata
max 35°
ciauz
:wink:
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda geko - luca » dom feb 05, 2006 21:56 pm

teocalca ha scritto:azz...
e anche oggi immerso in farinella fresca fresca...
Pendii a nord, ovvio...
e ovviamente post-work...
Apertura in solitaria di un nuovo canalino verginello in quel di Champo...
30 min di pellata
max 35°
ciauz
:wink:


hai una foto??dov'è??

grassie...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda teocalca » dom feb 05, 2006 22:54 pm

vedi il circolo del dopolavoro...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Baldazzar » lun feb 06, 2006 9:08 am

non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda slug81 » lun feb 06, 2006 9:54 am

devo dire chequesto we alagna ha regalato parecchie soddisfazioni:super Balma!!! :P :P ...che sorpresa..pensavo che sarebbe stato un massacro e invece... :P
Every man dies. Not every man lives.
Je deteste la glace moi aussi ma è sempre megl di nient.
Avatar utente
slug81
 
Messaggi: 96
Images: 11
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:00 pm
Località: Opera (dietro/dentro il carcere)/Vigorelli pista artificiale con polvere(Vigorelli della felicità)

Messaggioda geko » lun feb 06, 2006 11:09 am

Baldazzar ha scritto:non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)


siete voi quei pazzi che sono risaliti nella balma con le pelli fino a quel fantastico colletto??????? :twisted: :twisted:
geko
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun feb 16, 2004 18:48 pm
Località: saronno

Messaggioda Baldazzar » lun feb 06, 2006 11:38 am

geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)


siete voi quei pazzi che sono risaliti nella balma con le pelli fino a quel fantastico colletto??????? :twisted: :twisted:


no... noi siamo andati dalla parte opposta... quei "fenomeni" che hanno tracciato in salita il miniere, sono arrivati ad Alagna alle otto di sera... hanno fatto la malfatta, questo sabato... non si parte alle 15.00 di un qualsiasi giorno di febbraio per fare quella discesa, soprattutto da primi ed in telemark...
:lol: :lol:

scusa se non vi ho aspettati ma avevamo da pellare....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda geko » lun feb 06, 2006 11:48 am

Baldazzar ha scritto:
geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)


siete voi quei pazzi che sono risaliti nella balma con le pelli fino a quel fantastico colletto??????? :twisted: :twisted:


no... noi siamo andati dalla parte opposta... quei "fenomeni" che hanno tracciato in salita il miniere, sono arrivati ad Alagna alle otto di sera... hanno fatto la malfatta, questo sabato... non si parte alle 15.00 di un qualsiasi giorno di febbraio per fare quella discesa, soprattutto da primi ed in telemark...
:lol: :lol:

scusa se non vi ho aspettati ma avevamo da pellare....


no problem tanto noi eravamo senza pelli....cmq ieri qualcuno a fatto quasi tutta la parte alta della balma in salita per poi scendere i pendi superiori che portano al colletto...meglio il miniere in salita che tutto quello sbatti.....anche io ieri sono rientrato tardissimo ad alagna causa discesa integrale della balma fino al pastore e come un pirla convinto di trovar neve...e invece diverse ore di cammino con sci in spalla.....quindi se qualcuno vede una traccia che va verso il vallone bors torni in dietro non la segua..dopo i primi due pendi di polvere gran ravanata trai sassi e gran camminata fino in paese.....
geko
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun feb 16, 2004 18:48 pm
Località: saronno

Messaggioda Baldazzar » lun feb 06, 2006 11:52 am

geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)


siete voi quei pazzi che sono risaliti nella balma con le pelli fino a quel fantastico colletto??????? :twisted: :twisted:


no... noi siamo andati dalla parte opposta... quei "fenomeni" che hanno tracciato in salita il miniere, sono arrivati ad Alagna alle otto di sera... hanno fatto la malfatta, questo sabato... non si parte alle 15.00 di un qualsiasi giorno di febbraio per fare quella discesa, soprattutto da primi ed in telemark...
:lol: :lol:

scusa se non vi ho aspettati ma avevamo da pellare....


no problem tanto noi eravamo senza pelli....cmq ieri qualcuno a fatto quasi tutta la parte alta della balma in salita per poi scendere i pendi superiori che portano al colletto...meglio il miniere in salita che tutto quello sbatti.....anche io ieri sono rientrato tardissimo ad alagna causa discesa integrale della balma fino al pastore e come un pirla convinto di trovar neve...e invece diverse ore di cammino con sci in spalla.....quindi se qualcuno vede una traccia che va verso il vallone bors torni in dietro non la segua..dopo i primi due pendi di polvere gran ravanata trai sassi e gran camminata fino in paese.....


il problema non è il ravanamento a camminare fino in paese... ma il farlo dopo le 18.30.... al buio... non è bello e neanche romantico! :lol: :lol:
la discesa che hai visto tu sarebbe molto bella da fare, un'ora, un'ora e mezza di salita e poi delle gran curve!!!! speriamo nevichi... dove siamo andati noi il sole ha fatto sparire almeno 10-15 cm di neve in un pomeriggio...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda geko » lun feb 06, 2006 12:03 pm

Baldazzar ha scritto:
geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
geko ha scritto:
Baldazzar ha scritto:non ho foto ma dovreste vedere la mia faccia..... ho un sorriso stampato a 60 denti dopo la discesa di ieri.... :D

che dire se non che sono proprio soddisfatto??? 8)


siete voi quei pazzi che sono risaliti nella balma con le pelli fino a quel fantastico colletto??????? :twisted: :twisted:


no... noi siamo andati dalla parte opposta... quei "fenomeni" che hanno tracciato in salita il miniere, sono arrivati ad Alagna alle otto di sera... hanno fatto la malfatta, questo sabato... non si parte alle 15.00 di un qualsiasi giorno di febbraio per fare quella discesa, soprattutto da primi ed in telemark...
:lol: :lol:

scusa se non vi ho aspettati ma avevamo da pellare....


no problem tanto noi eravamo senza pelli....cmq ieri qualcuno a fatto quasi tutta la parte alta della balma in salita per poi scendere i pendi superiori che portano al colletto...meglio il miniere in salita che tutto quello sbatti.....anche io ieri sono rientrato tardissimo ad alagna causa discesa integrale della balma fino al pastore e come un pirla convinto di trovar neve...e invece diverse ore di cammino con sci in spalla.....quindi se qualcuno vede una traccia che va verso il vallone bors torni in dietro non la segua..dopo i primi due pendi di polvere gran ravanata trai sassi e gran camminata fino in paese.....


il problema non è il ravanamento a camminare fino in paese... ma il farlo dopo le 18.30.... al buio... non è bello e neanche romantico! :lol: :lol:
la discesa che hai visto tu sarebbe molto bella da fare, un'ora, un'ora e mezza di salita e poi delle gran curve!!!! speriamo nevichi... dove siamo andati noi il sole ha fatto sparire almeno 10-15 cm di neve in un pomeriggio...


speriamo che ne faccia a breve......se no ci si sposta verso lidi migliori....
geko
 
Messaggi: 68
Iscritto il: lun feb 16, 2004 18:48 pm
Località: saronno

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.