powder ha scritto:powder ha scritto:a folgaria siamo a quota 167 alle ore 1.00

e continua a scendere
ora siamo a quota 131, il livello è decisamente sceso, vedi scirocco, caldo e facilmente pioggia che ha infradiciato tutto
come consolazione possiamo dire che prepara un ottimo fondo per le prealpi vicentine veronesi e tn, e magari ci fà tirare bene la stgione.
mercoledì barabba mette 0 termico a 3000
hola
Nei boschetti il mio bastoncino da 140 cm. è andato dentro completamente, alchè ho scavato per altri 30 cm. e finalmente ho toccato qualcosa, o il terreno o una lastra dura

e siamo solo a 1350 metri!!
Domenica pur saltando dentro ad un micropendio in piedi che finisce su un muro di cemento di 1 m. (quindi neve per aria) non si è staccato nulla, incredibile.
Ho evitato il classico fuori sotto la seg Salizzona e tutti quelli un pò "aperti", ma non si è staccato nulla e a fine giornata era tutto arato e si vedeva gente fare numeri incredibili, tipo cadere a metà muro e farsela a capriole fino a dove cala la pendenza
Dispiace per un capriolo rimasto incastrato nella neve zona seg Serrada c'era una dozzina di persone ma serviva una motoslitta che sfondava appena usciva di pista.
Ne ho incontrati altri 3, e poi altri 3 (ma forse erano gli stessi ma come han fatto a spostarsi di più di 1km. in 20 minuti in quella neve che li incastrava?) e un altro solitario che ho fotografato e che subito dopo è letteralmente sparito nella neve, prima si vedeva solo la testa, poi più neppure quella!!!
Giro infinito per arrivare su domenica (sabato impianti chiusi) dalla val d'assa, 1h 45 anzichè 45 minuti come son abituato, cmq ho visto anche la salita al rif. cima larici che essendo la strada con un metro di neve alla partenza è una scialpinistica in se stessa, ma per rischio valanghe avrei fatto piuttosto cima manderiolo dal termine, cmq ad occhio lì in alto ci son più di 2 metri!
Ah chiusa per valanga, la strada da Lastebasse, idem da Tonezza per i fiorentini e qua sopra casa mia in val leogra dopo Valli del Pasubio son scese ben 2 valanghe fin sulla strada, strada chiusa per un bel pezzo, se non ho capito male Campogrosso è isolato!!
Non penso che abbia piovuto a Folga è che con temperature così alte e una nevicata così massiccia e umida l'assestamento è molto rapido (in effetti a dicembre con 50 cm. c'era un rischio ben più alto e partiva roba per molto meno di quanto ho fatto domenica).
Al Novegno dove sto stato sabato si che ha piovuto, fino in cima (quasi, col nebbione abbiamo desistito, pensa che dopo i 5 minuti persi a togliere le pelli son partito e dopo 4 metri son finito in una buca non vista, a 4 metri da dove avevo tolto le pelli!!!). Neve a dir poco collosa, ma cosa aspettarsi da un versante sud dai 850 ai 1500 metri che guarda la pianura, è sopra casa mia e quante volte ho sognato di andarci e trovarci un metro di neve mi ha permesso di fare una variante ripida e stretta molto malata, ma a dir poco divertente. il vecchio del ristorante non credeva che fossi passato di lì e mi ha dato del matto
