da Maxxo » ven gen 27, 2006 12:36 pm
8888 ha scritto:IO SONO DISPOSTO , IN CHE PERIODO PENSAVI DI SALIRE ?
da grizzly » ven gen 27, 2006 13:19 pm
8888 ha scritto:IO SONO DISPOSTO , IN CHE PERIODO PENSAVI DI SALIRE ?
da looka » ven gen 27, 2006 13:38 pm
Maxxo ha scritto: Ahò ma sei de coccio?.....comunque credo tu abbia già risposto, quindi inizia a risparmiare e prenditi stà guida
![]()
da 8888 » ven gen 27, 2006 13:43 pm
grizzly ha scritto:8888 ha scritto:IO SONO DISPOSTO , IN CHE PERIODO PENSAVI DI SALIRE ?
Se dici a me... tra luglio ed agosto.
da grizzly » ven gen 27, 2006 13:53 pm
8888 ha scritto:grizzly ha scritto:8888 ha scritto:IO SONO DISPOSTO , IN CHE PERIODO PENSAVI DI SALIRE ?
Se dici a me... tra luglio ed agosto.
ok , lo terro presente. intorno a quel periodo ti faccio sapere ( se per te va bene ovviamente )
da 8888 » ven gen 27, 2006 14:01 pm
semplicemente perfetto.mi chiamo ottavio vivo purtroppo a milano .40 anni ,moglie permettendo in questo periodo comincio ad allenarmi in grigna ,grizzly ha scritto:8888 ha scritto:grizzly ha scritto:8888 ha scritto:IO SONO DISPOSTO , IN CHE PERIODO PENSAVI DI SALIRE ?
Se dici a me... tra luglio ed agosto.
ok , lo terro presente. intorno a quel periodo ti faccio sapere ( se per te va bene ovviamente )
Io vado sicuramente, quindi per me va benissimo.
L'unica cosa è che prima del Bianco sarebbe meglio fare insieme almeno un 4.000, come già dicevo. Sia per conoscersi sia per verificare l'allenamento alla quota.
Se per te va bene un Gran Paradiso o una vetta del Rosa la metterei in programma... per conto mio ho anche già dei piani in quelle zone...
da bummi » ven gen 27, 2006 14:07 pm
8888 ha scritto:SCUSA , NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI GETTARE M... A NESSUNO ! MA HO PENSATO SOLO CHE IN CERTE CIRCOSTANZE .......
LE GUIDE , COMUNQUE , AVRANNO GIA UN BEL DAFARE CON I PROPRI CLIENTI ..E POI LA QUALITA' ( ALPINISTICHE INTENTDO ) DI CHI OGGIGIORNO SALE SUL BIANCO NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI NON E DELLE MIGLIORI. ( IO COMPRESO ) . LA MIA COMUNQUE ERA LA RISPOSTA SUL FATTO DI ANDARE SU DA SOLO ..SE ANDRO SENZA DUBBIO MI AFFIDERO AD UNA GUIDA .
da 8888 » ven gen 27, 2006 14:10 pm
be', per il monte bianco è un po' diversobummi ha scritto:8888 ha scritto:SCUSA , NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI GETTARE M... A NESSUNO ! MA HO PENSATO SOLO CHE IN CERTE CIRCOSTANZE .......
LE GUIDE , COMUNQUE , AVRANNO GIA UN BEL DAFARE CON I PROPRI CLIENTI ..E POI LA QUALITA' ( ALPINISTICHE INTENTDO ) DI CHI OGGIGIORNO SALE SUL BIANCO NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI NON E DELLE MIGLIORI. ( IO COMPRESO ) . LA MIA COMUNQUE ERA LA RISPOSTA SUL FATTO DI ANDARE SU DA SOLO ..SE ANDRO SENZA DUBBIO MI AFFIDERO AD UNA GUIDA .
Mica la capisco tanto stà logica. Allora dovresti prenderla sempre la Guida ogni volta che vai in montagna.
Boh?
bummi
da bummi » ven gen 27, 2006 14:18 pm
8888 ha scritto:be', per il monte bianco è un po' diversobummi ha scritto:8888 ha scritto:SCUSA , NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI GETTARE M... A NESSUNO ! MA HO PENSATO SOLO CHE IN CERTE CIRCOSTANZE .......
LE GUIDE , COMUNQUE , AVRANNO GIA UN BEL DAFARE CON I PROPRI CLIENTI ..E POI LA QUALITA' ( ALPINISTICHE INTENTDO ) DI CHI OGGIGIORNO SALE SUL BIANCO NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI NON E DELLE MIGLIORI. ( IO COMPRESO ) . LA MIA COMUNQUE ERA LA RISPOSTA SUL FATTO DI ANDARE SU DA SOLO ..SE ANDRO SENZA DUBBIO MI AFFIDERO AD UNA GUIDA .
Mica la capisco tanto stà logica. Allora dovresti prenderla sempre la Guida ogni volta che vai in montagna.
Boh?
bummi
da 8888 » ven gen 27, 2006 14:32 pm
grazie . forse l'idea del bianco e solo un fatto psicologico...bummi ha scritto:8888 ha scritto:be', per il monte bianco è un po' diversobummi ha scritto:8888 ha scritto:SCUSA , NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI GETTARE M... A NESSUNO ! MA HO PENSATO SOLO CHE IN CERTE CIRCOSTANZE .......
LE GUIDE , COMUNQUE , AVRANNO GIA UN BEL DAFARE CON I PROPRI CLIENTI ..E POI LA QUALITA' ( ALPINISTICHE INTENTDO ) DI CHI OGGIGIORNO SALE SUL BIANCO NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI NON E DELLE MIGLIORI. ( IO COMPRESO ) . LA MIA COMUNQUE ERA LA RISPOSTA SUL FATTO DI ANDARE SU DA SOLO ..SE ANDRO SENZA DUBBIO MI AFFIDERO AD UNA GUIDA .
Mica la capisco tanto stà logica. Allora dovresti prenderla sempre la Guida ogni volta che vai in montagna.
Boh?
bummi
Continuo a non capire bene. Guarda che la normale è spesso molto affollata, in giro hai un sacco di gente nel periodo in cui vuoi andare te. Sicuramente un eventuale soccorso (toccandoci i c...) è più semplice che su molte altre cime anche più basse. L'itinerario lo trovi a dir poco tracciato.
Consiglio spassionato, secondo me se hai bisogno della Guida per fare un itinerario che in fondo è solo una lunghissima camminata su ghiacciaio, forse non sei ancora pronto. Fai qualcos'altro e cerca di avvicinarti a certe cose con gradualità. Alla fine progetterai di salire sul Bianco senza Guida e ti sembrerà una cosa naturale farlo.
bummi
da bummi » ven gen 27, 2006 14:39 pm
8888 ha scritto:grazie . forse l'idea del bianco e solo un fatto psicologico...
da 8888 » ven gen 27, 2006 14:58 pm
caspita; non pensavo fosse cosi !!bummi ha scritto:8888 ha scritto:grazie . forse l'idea del bianco e solo un fatto psicologico...
Da quello che dici credo di si.
Girati un po' di altre belle montagne e vedrai che poi sul Bianco non ci vorrai andare più.Soprattutto nel periodo in cui vuoi andare te è un carnaio di gente, rifugi strapieni, prezzi esorbitanti per ogni stupidagine, ecc..
A proposito, se vai in alta stagione il rifugio prenotalo presto, rischi di non trovare posto nemmeno se sei solo.
bummi
da grizzly » ven gen 27, 2006 15:04 pm
8888 ha scritto: semplicemente perfetto.mi chiamo ottavio vivo purtroppo a milano .40 anni ,moglie permettendo in questo periodo comincio ad allenarmi in grigna ,
da bummi » ven gen 27, 2006 15:10 pm
grizzly ha scritto:Bene... anche coetanei... Io giro tra Torino e la Liguria. Magari un raid in Grigna si potrebbe anche fare... non son mai stato.
Per ciò che riguarda le Guide ecc... bè se si ritiene di voler salire con una Guida, perchè no... son lì apposta. Comunque anche con una Guida è meglio arrivare allenati alla quota e alla marcia... sennò non ti diverti.
La normale italiana al Bianco comunque è già una bella alpinistica... a seconda delle condizioni non è esattamente un "pistone"...
Poi l'ambiente è spettacolare, già solo la gita fin al Gonella merita.
Il Gonella generalmente è molto molto molto meno affollato che gli altri rifugi delle Normali al Bianco. Se non piace l'idea di dormir lì si può sempre dormir fuori... non c'è problema.
Ci si sente, ciau.
da 8888 » ven gen 27, 2006 15:14 pm
GRAZIEbummi ha scritto:grizzly ha scritto:Bene... anche coetanei... Io giro tra Torino e la Liguria. Magari un raid in Grigna si potrebbe anche fare... non son mai stato.
Per ciò che riguarda le Guide ecc... bè se si ritiene di voler salire con una Guida, perchè no... son lì apposta. Comunque anche con una Guida è meglio arrivare allenati alla quota e alla marcia... sennò non ti diverti.
La normale italiana al Bianco comunque è già una bella alpinistica... a seconda delle condizioni non è esattamente un "pistone"...
Poi l'ambiente è spettacolare, già solo la gita fin al Gonella merita.
Il Gonella generalmente è molto molto molto meno affollato che gli altri rifugi delle Normali al Bianco. Se non piace l'idea di dormir lì si può sempre dormir fuori... non c'è problema.
Ci si sente, ciau.
Dal Gonella alla cima nun te passa più, come dicono qui a Roma.
Anche la salita al Gonella è lunga su morene molto faticose. In questo caso devi essere allenato davvero.
Comunque concordo con te, se mai decidessi di salire lo farei da qui. Periodo migliore? Secondo me dopo la prima metà di settembre. I crepacci sono tutti belli aperti e visibili e poi dovrebbe anche essere un po' più sicuro per via del maggiore gelo notturno.
bummi
da grizzly » ven gen 27, 2006 15:20 pm
bummi ha scritto:Dal Gonella alla cima nun te passa più, come dicono qui a Roma.
Anche la salita al Gonella è lunga su morene molto faticose. In questo caso devi essere allenato davvero.
Comunque concordo con te, se mai decidessi di salire lo farei da qui. Periodo migliore? Secondo me dopo la prima metà di settembre. I crepacci sono tutti belli aperti e visibili e poi dovrebbe anche essere un po' più sicuro per via del maggiore gelo notturno.
bummi
da 8888 » ven gen 27, 2006 15:38 pm
diamoci dentro allora , se si riesce scendiamo a chamonix dal requin !!!! dormendo in tenda sotto il cosmique !!!!grizzly ha scritto:bummi ha scritto:Dal Gonella alla cima nun te passa più, come dicono qui a Roma.
Anche la salita al Gonella è lunga su morene molto faticose. In questo caso devi essere allenato davvero.
Comunque concordo con te, se mai decidessi di salire lo farei da qui. Periodo migliore? Secondo me dopo la prima metà di settembre. I crepacci sono tutti belli aperti e visibili e poi dovrebbe anche essere un po' più sicuro per via del maggiore gelo notturno.
bummi
Son 1800 metri di dislivello. 1000 fin al colle. Poi 800 di cresta. Non è poco, considerando la quota, ma nemmeno troppo... se si è allenati.
Per arrivare al Gonella ci son i 6 km del Miage... e lultima salitona (atrezzata).
Ma l'ambiente sperduto ripaga... Ad agosto 2005 era buona... anche se fino a settembre può essere in condizioni. Dipende dal meteo...
Diciamo che bisogna arrivare allenati per metà/fine luglio... poi tutti i we son buoni...
da bummi » ven gen 27, 2006 15:52 pm
grizzly ha scritto:Son 1800 metri di dislivello. 1000 fin al colle. Poi 800 di cresta. Non è poco,
considerando la quota, ma nemmeno troppo... se si è allenati.
da grizzly » ven gen 27, 2006 15:53 pm
8888 ha scritto:diamoci dentro allora , se si riesce scendiamo a chamonix dal requin !!!! dormendo in tenda sotto il cosmique !!!!grizzly ha scritto:bummi ha scritto:Dal Gonella alla cima nun te passa più, come dicono qui a Roma.
Anche la salita al Gonella è lunga su morene molto faticose. In questo caso devi essere allenato davvero.
Comunque concordo con te, se mai decidessi di salire lo farei da qui. Periodo migliore? Secondo me dopo la prima metà di settembre. I crepacci sono tutti belli aperti e visibili e poi dovrebbe anche essere un po' più sicuro per via del maggiore gelo notturno.
bummi
Son 1800 metri di dislivello. 1000 fin al colle. Poi 800 di cresta. Non è poco, considerando la quota, ma nemmeno troppo... se si è allenati.
Per arrivare al Gonella ci son i 6 km del Miage... e lultima salitona (atrezzata).
Ma l'ambiente sperduto ripaga... Ad agosto 2005 era buona... anche se fino a settembre può essere in condizioni. Dipende dal meteo...
Diciamo che bisogna arrivare allenati per metà/fine luglio... poi tutti i we son buoni...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.