La cascata è molto bella, e, nonostante l'avvicinamento un pò lunghetto, vale sicuramete una giornata. Si trova si Monti del Sole, tra Belluno e Agordo. Si parcheggia sul ponte che porta alla località Agre, e si prende il sentiero che risale la Val Pegolera sul versante sinistro (guardando la valle). Si incontra la deviazione per Forc. Coraie, ma si continua per Forc. Zana. Dove la traccia piega verso Forc. Zana (e si vede di fronte in alto) si scende verso il fondo della Val Pegolera. Sempre sullo stesso versante risalire poco per pale erbose, e subito dietro il primo costone si entra in un catino nevoso dove si trova l'attacco della cascata (da Agre circa 2 ore e 3/4).
Gli zaini noi li abbiamo lasciati alla base, ma il ritorno a piedi si fa per il sentiero che scende da Forcella Zana, e quindi si possono lasciare prima di abbassarsi.
1 tiro 50m, 4. Ghiaccio morbido.
2 tiro 20m, 3. Un pò di crosta di neve sopra il ghiaccio, in obliquo a sinistra.
3 tiro 20m, 4+. Ancora ghiaccio bello
4 tiro 30m, prima 3 (ma solo per ghiaccio difficile) poi 4+ sul sigaro
5 tiro 20m 5+ tanti cavolfiori prima, poi un tratto verticale su ghiaccio abbastanza buono
6 tiro 30m ancora qualche cavolfiore e poi uscita un pò sottile. 5+
Tutte le soste le abbiamo fatte su ghiaccio, a parte l'ultima su pini mughi
Il conto dei tiri dovrebbe dare 170m: L'altimetro dava un dislivello di 150m, ma la quota non la so bene perchè son partito alle 4 da Breganze e non l'ho tarato!
Non è una bellezza? L'abbiamo chiamata Cascata dell'Amicizia!