da angelo1981 » gio gen 26, 2006 13:00 pm
da Zio Vare » gio gen 26, 2006 13:07 pm
clod ha scritto:Il problema è che con uno scarpone automatico con la suola morbida è più facile che la gabbia anteriore salti fuori per la torsione della suola, problema che si ovvia mettendo il semi.
da clod » gio gen 26, 2006 13:17 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Il problema è che con uno scarpone automatico con la suola morbida è più facile che la gabbia anteriore salti fuori per la torsione della suola, problema che si ovvia mettendo il semi.
Sì, di questo ne ho sempre sentito parlare, ma con 2 paia di scarponi non proprio rigidissimi (Scarpa Eiger e LaSportiva Karakoram) non mi è mai capitato che il rampone saltasse fuori, nè ho potuto apprezzare spostamente apprezzabili dalle sedi durante l'utilizzo. Sarò fortunato.
da Gattodimarmo » gio gen 26, 2006 18:50 pm
angelo1981 ha scritto:IO HO UN PAIO DI NEPAL EXTREM E UN PAIO DI TRANCO ICE COMP.E ANCH'IO HO IL PIEDINO UN 39E MEZZO
LA RIGIDITA è SIMILE NON SI DIFFERENZIA DI MOLTO.COME CALORE PREFERISCO I NEPAL.
DICEVI DI TRATTAMETI E PULIZIA IO I NEPAL EXTREME NON LI HO MAI PULITI SI LAVAVNO QUANDO VAI SULLA NEVE E COME IMPERMEABILITA NON HO ANCORA AVUTO PROBLEMI.
I TRANGO LI USO A FARE CASCATE E VANNO ECCEZIONALMENTE BENE.
SE DEVI PRENDERE UNA SCARPA POLIVALENTE I NEPAL SODDISFANO TUTTO E SE DEVI CAMMINARE TANTO CON ZAINO PESANTE SONO OTTIMI.
GLI EVO CON LO SNODO ALLA CAVIGLIA SECONDO ME SONO ANCORA MEGLIO MA NON HO AVUTO MODO DI PROVARLI E SONO ANCHE UN PO PIU LEGGERINI
da Danielrock » gio gen 26, 2006 21:46 pm
Gattodimarmo ha scritto:clod ha scritto:Sportiva-kailand- asolo
Anche io ho problemi di piede molto magro e queste sono le tre marche che vestono più stretto, vedi che modelli trovi e scegli in base alle tue esigenta, ma soprattutto tienili un po' ai piedi prima di deciderti per l'acquisto
Ho capito....in effetti ero già orientato verso La sportiva,
ma un amico mi accennava che sono un pochino troppo rigidi.....
Tu cosa utilizzi al momento?![]()
Tra l'altro che voi sappiate i La Sportiva sono complicati da pulire/reimpermeabilizzare?
da Danielrock » gio gen 26, 2006 21:53 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Sono pienamente d'accordo. Il nepal lo terrei come ultima ratio. Se non soffri particolarmente il freddo potresti valutare anche un trango evo.
Ci pensavo anche io, ora c'è anche il nuovo modello Trango Extreme Evo L. Gtx/Duratherm che sembrerebbe interessante, oltre al già noto Trango S, non so però che prezzi abbia. Tu l'hai già visto?
Altra alternativa ancora potrebbero essere gli Eiger (e simili) che non sono più in catalogo e probabilmente si possono trovare con buoni sconti. Non sono il massimo della leggerezza ma ci fai un po' di tutto.
da Danielrock » gio gen 26, 2006 21:56 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:A mio parere il grande vantaggio di una scarpa così leggerà sta anche nella possibilità di camminarci bene, cosa che con il trango s fai senza problemi perchè è semiautomatico, cosa che viene meno bene con l'extreme che è automatico e quindi molto più rigido. Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico.
Mi incuriosiva proprio capire quanto fosse rigida l'intersuola di questi nuovi Trango rispetto ai Nepal e se cede un minimo con l'uso. Io ho dei vechi scarponi che sono quasi da cambiare (i Karakoram) che sono ramponabili con l'automatico anteriormente e posteriormente ma meno rigidi dei Nepal e ci cammino abbastanza bene. Non vorrei cambiare i ramponi prendendo un nuovo scarpone e quindi cercavo qualcosa con doppio attacco automatico, mi dispiace che sia i Glacier che i Trango S montino solo il semiautomatico.
da KAZAN1975 » gio gen 26, 2006 21:59 pm
Gattodimarmo ha scritto:angelo1981 ha scritto:IO HO UN PAIO DI NEPAL EXTREM E UN PAIO DI TRANCO ICE COMP.E ANCH'IO HO IL PIEDINO UN 39E MEZZO
LA RIGIDITA è SIMILE NON SI DIFFERENZIA DI MOLTO.COME CALORE PREFERISCO I NEPAL.
DICEVI DI TRATTAMETI E PULIZIA IO I NEPAL EXTREME NON LI HO MAI PULITI SI LAVAVNO QUANDO VAI SULLA NEVE E COME IMPERMEABILITA NON HO ANCORA AVUTO PROBLEMI.
I TRANGO LI USO A FARE CASCATE E VANNO ECCEZIONALMENTE BENE.
SE DEVI PRENDERE UNA SCARPA POLIVALENTE I NEPAL SODDISFANO TUTTO E SE DEVI CAMMINARE TANTO CON ZAINO PESANTE SONO OTTIMI.
GLI EVO CON LO SNODO ALLA CAVIGLIA SECONDO ME SONO ANCORA MEGLIO MA NON HO AVUTO MODO DI PROVARLI E SONO ANCHE UN PO PIU LEGGERINI
Ma anche gli Extreme sono snodati in prossimità della caviglia...?![]()
o sbaglio...![]()
Mi sembra + che altro una mossa commerciale....hanno cambiato i marchi dei fornitori delle fodere termiche... o poco più....
Poi gli evo hanno quella ghettina posteriore che mi sembra un po' delicata,
mentre gli Extreme hanno il bordo superiore in pelle "alla moda vecchia".. forse + resistente e duraturo... voi che ne dite?
da Danielrock » gio gen 26, 2006 22:07 pm
Gattodimarmo ha scritto:angelo1981 ha scritto:IO HO UN PAIO DI NEPAL EXTREM E UN PAIO DI TRANCO ICE COMP.E ANCH'IO HO IL PIEDINO UN 39E MEZZO
LA RIGIDITA è SIMILE NON SI DIFFERENZIA DI MOLTO.COME CALORE PREFERISCO I NEPAL.
DICEVI DI TRATTAMETI E PULIZIA IO I NEPAL EXTREME NON LI HO MAI PULITI SI LAVAVNO QUANDO VAI SULLA NEVE E COME IMPERMEABILITA NON HO ANCORA AVUTO PROBLEMI.
I TRANGO LI USO A FARE CASCATE E VANNO ECCEZIONALMENTE BENE.
SE DEVI PRENDERE UNA SCARPA POLIVALENTE I NEPAL SODDISFANO TUTTO E SE DEVI CAMMINARE TANTO CON ZAINO PESANTE SONO OTTIMI.
GLI EVO CON LO SNODO ALLA CAVIGLIA SECONDO ME SONO ANCORA MEGLIO MA NON HO AVUTO MODO DI PROVARLI E SONO ANCHE UN PO PIU LEGGERINI
Ma anche gli Extreme sono snodati in prossimità della caviglia...?![]()
o sbaglio...![]()
Mi sembra + che altro una mossa commerciale....hanno cambiato i marchi dei fornitori delle fodere termiche... o poco più....
Poi gli evo hanno quella ghettina posteriore che mi sembra un po' delicata,
mentre gli Extreme hanno il bordo superiore in pelle "alla moda vecchia".. forse + resistente e duraturo... voi che ne dite?
da Zio Vare » gio gen 26, 2006 22:08 pm
Danielrock ha scritto:Io li ho visti, ma sono rigidi quanto i nepal top o extreme
da Danielrock » gio gen 26, 2006 22:12 pm
Zio Vare ha scritto:Danielrock ha scritto:Io li ho visti, ma sono rigidi quanto i nepal top o extreme
Non sono rigidi come i Nepal, te lo assicuro, non basarti su quello che puoi valutare in negozio prendendo uno scarpone nuovo in mano. Le intersuole sono differenti. L'Eiger è l'evoluzione del Karakoram, erano scarponi tuttofare, non eccellevano in nulla ma si potevano utilizzare anche per l'escursionismo. Dopo poco tempo l'intesuola trovava la sua leggera flessibilità e camminando a fianco di una persona che calzava dei Nepal te ne accorgevi subito.
da trek2005 » ven gen 27, 2006 11:55 am
Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!!
da Gattodimarmo » ven gen 27, 2006 15:08 pm
trek2005 ha scritto:Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!!
caro gattodimarmo, ti do il benvenuto e ti mando il testo una bella canzoncina di Davide Van De Sfroos (Lariano e non olandese), che contiene proprio il tuo nome: la conosci??
Puderisi cuntaf su qualsiasi storia inveci te cunti su
La storia di i ann selvadegh del Francu.
El Francu el sera piazzà su per la Val d?Intelvi
E l?era atacaa i so ann selvadegh a un ciò chel ghera
Picàà dent a la sua dona senza neanca dumandà il permess, yes.
El vendeva cadregh muderni per qui che lavùra in di ufizi
Qui cadregh che per fai sta fermi a ta ghet de tirac una sciupetada
El ghera la sua bela vetrina, e il so negozi su la tagenzial
I gheran fa un prestito de 30 milioni e il tatuac de una pesciada in del cù
E lù lera dà un anticip per una sorta de stanberga cunt un para de stanz de lec, lù che tant el durmiva mai
La sua dona la faseva propri schivi, l?era bruta come il pecàà
Ma la preparava una pulenta e brasàà che ta restavat lì cuma un gat de marmu
La verdeva quasi mai la buca, la parlava mai
La ghera un cagnorel volt in scì che vanzava mia sù de tera,
spurcelent cuma una bula cunt la rogna
el se ciamaca Carlo, el ghe cedeva un cazo
La sua dona la ghera anca vuna de qui cusin muderni de la salvarani
Cunt dent tutt i sò rop a posta e anca al furnu chel se neta de parlù
El Francu guidava un 128 cunt i sedil de pel de cricetu
La ghera un vulat cunt su la decalcomania del Papa Giuvan in sul clacson
I faseven propri una bela copia, propri una bella copia
Una sera, chi sa cusa cazo ghe gira in de la crapa, l?è scià del lavurà
El se ferma lì de fò del cunsorzi agrari, el va dent in de tarcisio gazusa
Crumpa un par de butegli de Vermout e ia stinca giò in tant che guida
El se ferma lì al?Agip el tira sù una tola de benzina el punta driz a ca sua
El vert la porta el pasà dent, benzina de scià benzina de la benzina de surà
Benzina de suta benzina sul tec benzina in del lec e brusa brusa brusa brusa
Una spuza de benzina che pareva de ves dent un de un accendino
El parcheggia de lultra part del la strada el varda la sua cà che brusa
El rid el bambù fermu lì cont tutt i denc in buca pareva la nocc de San Giuvan
Pareva l?ultim del ann, pareva la nocc de Natal quan che fan il falò e beven il vin broulè
El vardava la cà che brusava el rideva el rideva
El solta dent in macchina el piza el va via el se sintunizza su radio maria el ciapa
La strada che pasà dent per la Valsolda el punta il cunfin el va dent atraversa la dugana
E scapa in Svizzera
A lera mai potù supurtàl quel cagnurel de merda
TRADUZIONE:
Potrei raccontarvi qualsiasi storia invece vi racconterò la storia de ?Gli anni selvatici del Franco?
Franco si era piazzato sulla Val d?Intelvi e aveva piantato i suoi anni selvatici ad un chiodo che era conficcato dentro la sua donna senza chiedergli neanche il permesso.
Vendeva sedie moderne per quelli che lavorano negli uffici quelle sedie che per farle star ferme dovevi tirargli una schioppettata.
Aveva la sua bella vetrina, e il suonegozio sulla tangenziale
Gli avevano fatto un prestito di 30 milioni e il tatuaggio di un calcio nel culo
Lui aveva dato un?anticipo per una sorta di casa con un paio di stanze da letto, lui che non dormiva mai
La sua donna faceva veramente schifo, era brutta come il peccato, ma preparava una polenta e brasato che restavi lì come un gatto di marmo
Non apriva quasi mai la bocca, non parlava mai
Aveva un cagnolino alto così che non avanzava su da terra sporco come una bula con la rogna
Si chiamava Carlo e non ci vedeva un c***o
La sua donna aveva anche una di quelle cucine moderne della salvarani con dentro tutte le sue robe a posto e anche il forno che si puliva da solo
Franco guidava un 128 con i sedili di pelle di criceto
Aveva un volante con la decalcomania del Papa Giovanni sul clacson
Facevano proprio una bella coppia, proprio una bella coppia
Una sera, chissà cosa c***o gli girava in testa, tornando dal lavoro,
si ferma fuori dal consorzio agrario, entra nel tarciso gazosa, compra un paio di bottiglie di Vermout e le beve mentre guida
Si ferma all?Agip prende una tolla di benzina e punta dritto verso casa sua
Apre la porta va dentro, benzina di quà, benzina di là, benzina di sopra,
benzina di sotto, benzina sul tetto, benzina sul letto e brucia brucia brucia brucia
Una puzza di benzina che sembrava di essere dentro un accendino
Parcheggia dall?altra parte della strada e guarda la sua casa che brucia
Ride lo stupido permo lì con tutti i denti in bocca, sembrava la notte di San Giovanni
Sembrava l?ultimo dell?anno, sembrava la notte di Natale quando fanno il falò e bevono il vin broulè
Guardava la casa che bruciava e rideva e rideva
Salta dentro in macchina, l?accende e va via, si sintonizza su radio maria e prende
la strada che va in Valsolda punta il confine attraversa la dogana
E scappa in Svizzera
Non aveva mai potuto sopportare quel cagnolino di merda
da trek2005 » ven gen 27, 2006 16:15 pm
Bella la citazione...purtroppo il mio nikname non prende spunto dai versi di questo personaggio pseudo-arcaico....ma da una tipica espressione piemontese " esì àgil tàme n'gat at marm"..."essere agile come un gatto di marmo" che spesso viene servita su un piatto d'argento ogni qualvolta qualcuno cade in terra, scivola etc etc.... (spesso seguita da un altro pilastro del ns dialetto: "fe'l geometra" ovvero "fare il geometra", colui che rileva le misure del terreno .......da molto, molto vicino.....
Belli questi scmbi culturali.... Smile Wink
da Zio Vare » sab gen 28, 2006 22:21 pm
clod ha scritto:Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico.
da clod » sab gen 28, 2006 22:41 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico.
x caso hai guardato il prezzo dei Trango Trango Extreme Evo L. Gtx/Duratherm?
da Zio Vare » sab gen 28, 2006 22:51 pm
clod ha scritto:Orco...l'ho guardato, ma tutta la neve che ho spalato me l'ha fatto scordare![]()
da clod » sab gen 28, 2006 23:05 pm
Zio Vare ha scritto:clod ha scritto:Orco...l'ho guardato, ma tutta la neve che ho spalato me l'ha fatto scordare![]()
![]()
![]()
neve? perchè? ha nevicato?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
qua ora piove, ma erano anni che non si vedeva una nevicata così. Mi sentivo un bambino a fissare tutti quei fiocchi dalla finestra (e anche a spalarli).
200 euri si potrebbe fare... vediamo in primavera! Grazie 1000 per l'informazione.
da angelo1981 » lun gen 30, 2006 16:42 pm
da Gattodimarmo » mar gen 31, 2006 10:46 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.