Info scarponi "calzata stretta".

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Info scarponi "calzata stretta".

Messaggioda Gattodimarmo » mer gen 25, 2006 15:53 pm

Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!! :oops:
Avatar utente
Gattodimarmo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 25, 2006 14:45 pm
Località: Biella

Re: Info scarponi "calzata stretta".

Messaggioda KAZAN1975 » mer gen 25, 2006 15:58 pm

Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!! :oops:

la sportiva nepal extreme :D
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Info scarponi "calzata stretta".

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 25, 2006 16:02 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!! :oops:

la sportiva nepal extreme :D



già.... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda maurocon » mer gen 25, 2006 16:35 pm

Cuoio o plastica :?: :?: :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Info scarponi "calzata stretta".

Messaggioda Danielrock » mer gen 25, 2006 17:20 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!! :oops:

la sportiva nepal extreme :D


Quoto Kazan!!!

io ho i nepal top, vanno che sono una bomba (sono gia al secondo paio) la differenza con gli extereme, è che nn hanno l'imbottitura termica, sono grigi anziche gialli e costano meno!!!

Diciamo che che i Top sonola versione estiva, e l'Exterema la versione invernale della stessa scarpa!!!

Ciauzzz!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » mer gen 25, 2006 17:23 pm

maurocon ha scritto:Cuoio o plastica :?: :?: :?:



La plastica ora mai ha fatto il suo tempo!!! :lol: :wink: , a mio avviso i nuovi scarponi di cuoio, hanno caratterisciche di rigidità della suola pari ai vecchi scafi di plastica, con la differenza che traspirano di piu e sono piu comodi nella calzata!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda maurocon » mer gen 25, 2006 18:05 pm

Danielrock ha scritto:
maurocon ha scritto:Cuoio o plastica :?: :?: :?:



La plastica ora mai ha fatto il suo tempo!!! :lol: :wink: , a mio avviso i nuovi scarponi di cuoio, hanno caratterisciche di rigidità della suola pari ai vecchi scafi di plastica, con la differenza che traspirano di piu e sono piu comodi nella calzata!!!


Provati tutti e due i tipi, e ti dico che quando devi stare tanto sulla neve, sopratutto quella che ti bagna, gli scarponi in plastica sono meglio, e la calzata non ne soffre... poi questo è il mio parere...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda clod » mer gen 25, 2006 23:29 pm

Sportiva-kailand- asolo

Anche io ho problemi di piede molto magro e queste sono le tre marche che vestono più stretto, vedi che modelli trovi e scegli in base alle tue esigenta, ma soprattutto tienili un po' ai piedi prima di deciderti per l'acquisto :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Gattodimarmo » gio gen 26, 2006 9:23 am

clod ha scritto:Sportiva-kailand- asolo

Anche io ho problemi di piede molto magro e queste sono le tre marche che vestono più stretto, vedi che modelli trovi e scegli in base alle tue esigenta, ma soprattutto tienili un po' ai piedi prima di deciderti per l'acquisto :wink:



Ho capito....in effetti ero già orientato verso La sportiva,
ma un amico mi accennava che sono un pochino troppo rigidi.....
Tu cosa utilizzi al momento? :roll:
Tra l'altro che voi sappiate i La Sportiva sono complicati da pulire/reimpermeabilizzare?
:?:
Avatar utente
Gattodimarmo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 25, 2006 14:45 pm
Località: Biella

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 10:24 am

Gattodimarmo ha scritto:
clod ha scritto:Sportiva-kailand- asolo

Anche io ho problemi di piede molto magro e queste sono le tre marche che vestono più stretto, vedi che modelli trovi e scegli in base alle tue esigenta, ma soprattutto tienili un po' ai piedi prima di deciderti per l'acquisto :wink:



Ho capito....in effetti ero già orientato verso La sportiva,
ma un amico mi accennava che sono un pochino troppo rigidi.....
Tu cosa utilizzi al momento? :roll:
Tra l'altro che voi sappiate i La Sportiva sono complicati da pulire/reimpermeabilizzare?
:?:


Dipende l'uso che ne devi fare. Il problema fondamentale è quello, capire cosa ci farai con gli scarponi e prendere il modello adeguato. Io sto per entrare in possesso di un paio di nepal evo della sportiva
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Gattodimarmo » gio gen 26, 2006 11:22 am

...ti dirò...
sinceramente non credo che farò mai niente di particolarmente estremo...
sostanzialmente mi orienterò verso ascensioni in cui predomina la progressione su ghiacciaio... il mio nikname la dice molto lunga sulla mia agilità.... :D :oops: :?
Al momento utilizzo dei Garmont in Nabuk con fodera GTX interna semirigidi e ramponabili con ramponi classici (allacciati).
Vanno veramente molto molto bene per lunghi trekking e ferrate (sono + comodi delle mie pantofole..), ma non so se calzati per molte ore su neve marcia e ghiacciaio siano all'altezza...
Dovendo comunque comprare i ramponi riflettevo sul fatto che forse uno scarpone con suola rigida ed attacco rapido fosse la miglior scelta.....
anche xchè quando devi mettere e togliere il rampone in fretta non devi sclerare troppo.... giusto? o mi sbaglio?

Tra l'altro ssecondo voi i Nepal EVO sono tanto + performanti rispetto agli Extrime o e' + che altro una manovra commerciale?
Avatar utente
Gattodimarmo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 25, 2006 14:45 pm
Località: Biella

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 11:28 am

Gattodimarmo ha scritto:...ti dirò...
sinceramente non credo che farò mai niente di particolarmente estremo...
sostanzialmente mi orienterò verso ascensioni in cui predomina la progressione su ghiacciaio... il mio nikname la dice molto lunga sulla mia agilità.... :D :oops: :?
Al momento utilizzo dei Garmont in Nabuk con fodera GTX interna semirigidi e ramponabili con ramponi classici (allacciati)

Per delle salite "tranquille" le normali su ghiacciaio e anche qualcosa in più, puoi orientarti anche su modelli meno rigidi dei Nepal Extreme, potresti considerare modelli come i Glacier (ci sono anche in versione duratherm + GTX) che sono ramponabili posteriormente e li usi anche per l'escursionismo. Metterei i Nepal Top come massimo da prendere in considerazione. Tutto questo naturalmente IMHO.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 11:38 am

Zio Vare ha scritto:
Gattodimarmo ha scritto:...ti dirò...
sinceramente non credo che farò mai niente di particolarmente estremo...
sostanzialmente mi orienterò verso ascensioni in cui predomina la progressione su ghiacciaio... il mio nikname la dice molto lunga sulla mia agilità.... :D :oops: :?
Al momento utilizzo dei Garmont in Nabuk con fodera GTX interna semirigidi e ramponabili con ramponi classici (allacciati)

Per delle salite "tranquille" le normali su ghiacciaio e anche qualcosa in più, puoi orientarti anche su modelli meno rigidi dei Nepal Extreme, potresti considerare modelli come i Glacier (ci sono anche in versione duratherm + GTX) che sono ramponabili posteriormente e li usi anche per l'escursionismo. Metterei i Nepal Top come massimo da prendere in considerazione. Tutto questo naturalmente IMHO.


Sono pienamente d'accordo. Il nepal lo terrei come ultima ratio. Se non soffri particolarmente il freddo potresti valutare anche un trango evo. Ho amici che lo usano per fare quello che tu andrai a fare e ci si trovano molo bene. Eventualmente l'asolo titan gv o il peak gv.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 11:48 am

clod ha scritto:Sono pienamente d'accordo. Il nepal lo terrei come ultima ratio. Se non soffri particolarmente il freddo potresti valutare anche un trango evo.

Ci pensavo anche io, ora c'è anche il nuovo modello Trango Extreme Evo L. Gtx/Duratherm che sembrerebbe interessante, oltre al già noto Trango S, non so però che prezzi abbia. Tu l'hai già visto?
Altra alternativa ancora potrebbero essere gli Eiger (e simili) che non sono più in catalogo e probabilmente si possono trovare con buoni sconti. Non sono il massimo della leggerezza ma ci fai un po' di tutto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 11:54 am

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:Sono pienamente d'accordo. Il nepal lo terrei come ultima ratio. Se non soffri particolarmente il freddo potresti valutare anche un trango evo.

Ci pensavo anche io, ora c'è anche il nuovo modello Trango Extreme Evo L. Gtx/Duratherm che sembrerebbe interessante, oltre al già noto Trango S, non so però che prezzi abbia. Tu l'hai già visto?
Altra alternativa ancora potrebbero essere gli Eiger (e simili) che non sono più in catalogo e probabilmente si possono trovare con buoni sconti. Non sono il massimo della leggerezza ma ci fai un po' di tutto.


A mio parere il grande vantaggio di una scarpa così leggerà sta anche nella possibilità di camminarci bene, cosa che con il trango s fai senza problemi perchè è semiautomatico, cosa che viene meno bene con l'extreme che è automatico e quindi molto più rigido. Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico. L'eiger è molto comodo ma è anche pesantino, anche se di sicuro si trovano dei buoni prezzi. Stando sullo stesso genre ma più leggero la kailand fa il keilas che è un buono scarpone da trekking semiautomatico o il multitraction che va benissimo se con gli scarponi ci devi arrampicare anche un po'
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 12:21 pm

clod ha scritto:A mio parere il grande vantaggio di una scarpa così leggerà sta anche nella possibilità di camminarci bene, cosa che con il trango s fai senza problemi perchè è semiautomatico, cosa che viene meno bene con l'extreme che è automatico e quindi molto più rigido. Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico.

Mi incuriosiva proprio capire quanto fosse rigida l'intersuola di questi nuovi Trango rispetto ai Nepal e se cede un minimo con l'uso. Io ho dei vechi scarponi che sono quasi da cambiare (i Karakoram) che sono ramponabili con l'automatico anteriormente e posteriormente ma meno rigidi dei Nepal e ci cammino abbastanza bene. Non vorrei cambiare i ramponi prendendo un nuovo scarpone e quindi cercavo qualcosa con doppio attacco automatico, mi dispiace che sia i Glacier che i Trango S montino solo il semiautomatico.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio gen 26, 2006 12:35 pm

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:A mio parere il grande vantaggio di una scarpa così leggerà sta anche nella possibilità di camminarci bene, cosa che con il trango s fai senza problemi perchè è semiautomatico, cosa che viene meno bene con l'extreme che è automatico e quindi molto più rigido. Il prezzo mi sfugge, stasera ti dico.

Mi incuriosiva proprio capire quanto fosse rigida l'intersuola di questi nuovi Trango rispetto ai Nepal e se cede un minimo con l'uso. Io ho dei vechi scarponi che sono quasi da cambiare (i Karakoram) che sono ramponabili con l'automatico anteriormente e posteriormente ma meno rigidi dei Nepal e ci cammino abbastanza bene. Non vorrei cambiare i ramponi prendendo un nuovo scarpone e quindi cercavo qualcosa con doppio attacco automatico, mi dispiace che sia i Glacier che i Trango S montino solo il semiautomatico.


Ma la tendenza in generale delle case è proprio quella automatico per lo scarpone più tecnico dove l'uso dei ramponi è fondamentale nella progressione e semiautomatico sui modelli più morbidi adatti anche a camminate o usi meno impegnativi su ghiaccio. Il problema è che con uno scarpone automatico con la suola morbida è più facile che la gabbia anteriore salti fuori per la torsione della suola, problema che si ovvia mettendo il semi. Per esempio anche scarpa fa il triolet che secondo me è un ottimo scarpone senza andare su roba super dura ma è anche lui semiautomatico. Stando sull'automatico credo che il trango extreme sia una delle cose più leggere che si possano portare a casa, ma io non ce lo vedo molto come scarpone polivalente.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Gattodimarmo » gio gen 26, 2006 12:46 pm

Volendo potrei optare per uno scarpone rigido e ramponabile x le + salite impegnative e utilizzare il mio Garmont attuale per il trekking comuni e le ferrate come ho fatto fin d'ora?
Avatar utente
Gattodimarmo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer gen 25, 2006 14:45 pm
Località: Biella

Messaggioda Zio Vare » gio gen 26, 2006 12:56 pm

Gattodimarmo ha scritto:Volendo potrei optare per uno scarpone rigido e ramponabile x le + salite impegnative

Sì, ma tutto dipende da cosa intendi per salite più impegnative. Non è che ci sia bisogno di uno scarpone molto rigido solo perchè si cammina su ghiacciaio. Dipende dalla tua esperienza e da quello che pensi di fare. Visto che chiedi un scarpone per un futuro corso di alpinismo andare su scarponi troppo tecnici è una spesa inutile.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Info scarponi "calzata stretta".

Messaggioda marr00 » gio gen 26, 2006 12:58 pm

Gattodimarmo ha scritto:Buongiorno a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo amante della montagna, quindi mi rivolgo ad una folta schiera di esperti.......
Devo comprare un paio di scarponi con attacco x rampone automatico x un prossimo corso di alpinismo...qualcuno mi sa consigliare un modello che "calzi stretto" possibilmente costruito anche nelle misure intermedie (ho un 40 e 1/2) ? Ho i piedi piuttosto magretti!! :oops:


Io mi trovo bene con i Titan GV della Asolo (taglia 37). Ci faccio trekking, alpinismo, cascate, ghiacciai....
Hanno l'attacco per il rampone semiautomatico:

http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=232

ciao
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.