UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Messaggioda bummi » mar gen 24, 2006 10:16 am

Maspes e compagni sono di nuovo in partenza. L'UP Project mi ha appassionato fin dall'inizio quando il grosso dell'alpinismo italiano si raggruppava attorno al K2. I membri dell'UP project hanno scelto fin dall'inizio un alpinismo diverso, meno altisonante forse, ma più verticale.
Allego il loro programma di massima.

A fine gennaio partiranno i primi sei alpinisti che fino ai primi giorni di marzo se la vedranno con la parete del Piergiorgio. Luca Maspes, Hervé Barmasse e Cristian Brenna, tutti e tre reduci dal fortunato Trip One, saranno ancora della partita insieme a nuovi "acquisti" di spessore. Ci sarà Kurt Astner, polivalente alpinista altoatesino che negli ultimi anni è ai vertici in Italia con le sue vie nuove estreme nelle Dolomiti, il Dry Tooling ai massimi livelli e la leadership in diverse competizioni su ghiaccio in Italia. Alla sua prima esperienza extraeuropea, per Kurt questo Trip Two sarà l'occasione per mettersi alla prova in un contesto severo come quello del granito patagonico. Altra pedina importante del gruppo sarà Yuri Parimbelli, giovane guida alpina bergamasca, approdato all'alpinismo extraeuropeo proprio recentemente, nel corso della sfortunata spedizione al Nanda Devi dove purtroppo ha perso la vita Marco Dalla Longa. La forte componente di arrampicatore estremo di Yuri, con ripetizioni fino all'8c, sarà un'altro tassello determinante per andare avanti sulla verticalità della parete del Piergiorgio. Ultimo in ordine di tempo ad accettare la proposta del Trip Two è stato infine il giovanissimo Elia "Panda" Andreola. Dalla Valfurva 19 anni di pura energia che già si è espressa con successo nelle competizioni internazionali di scialpinismo ma con un occhio di riguardo anche per la scalata su roccia. Con lui sul Cerro Piergiorgio una ventata della forte spinta motivazionale che caratterizza i giovanissimi.

Dopo il Cerro Piergiorgio, ad inizio marzo Maspes e Barmasse resteranno in Patagonia per spostarsi ben più a Nord verso il Monte San Lorenzo. Qui saranno raggiunti da una nuova banda che nella seconda parte di questo Trip Two avrà un mese di tempo a disposizione per tentare in stile alpino la grande parete di ghiaccio e misto di questa montagna. Dopo le tante esperienze felici e fortunate in queste terre Giovanni Ongaro farà ancora parte della squadra. Oltre alla sua maturata esperienza alpinistica a Giovanni si chiederà anche l'uso incondizionato del suo invidiatissimo talismano che attrae il bel tempo. Primo straniero di UP project, anche se solo di pochi chilometri sconfinante dall'Italia, sarà invece lo svizzero poschiavino Lorenzo "Pala" Lanfranchi. "Un trattore silenzioso" lo si potrebbe definire, uno di quelli che quando va davanti lo fa in tutte le condizioni e senza mai lamentarsi. Uno che ha già alle spalle diverse esperienze extraeuropee tra cui quattro viaggi proprio nelle terre sudamericane, insieme a Ongaro protagonista di salite velocissime anche sul Cerro Torre e sul Fitz Roy. Chiude il cerchio un altro giovanissimo. Matteo Bernasconi, comasco e Ragno di Lecco, un alpinista della nuova generazione ma con in testa l'alpinismo d'altri tempi, quello che l'ha fatto e lo sta ancora facendo sognare. Sul San Lorenzo, un altro dei suoi bei sogni, è probabile che il "Berna" troverà il suo ideale terreno.

bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Messaggioda Topocane » mar gen 24, 2006 10:33 am

bummi ha scritto:Maspes e compagni sono di nuovo in partenza. L'UP Project mi ha appassionato fin dall'inizio quando il grosso dell'alpinismo italiano si raggruppava attorno al K2. I membri dell'UP project hanno scelto fin dall'inizio un alpinismo diverso, meno altisonante forse, ma più verticale.


sarò il solito rompipalle...
anche a me il progetto, fine a se stesso piace, come idea, persone che ne fanno parte e progetti appunto.
piace un po' meno il *come son venuti fuori*, da dove e in quale modo si son approcciati, nn tutti i membri ma, sopratutto, il capospedizione.
quel maspes che quando, come tu citavi sopra, il grosso dell'alpinismo si raggruppava intorno ai colossi in occasione degli anniversari, lui ha criticato di brutto, lettere, redazionali etc.etc...
e poi ora gira, ha girato e finchè ce ne sarà girerà ancora, coi soldi dei quel carrozzone, K2 e compagnia bella... da polenza in primis.

ho visto il filmato, di Up1. molto bello, moderno e ben confezionato.
però mentre lo guardavo pensavo a quel che diceva, predicava e santificava, il capospedizione riguardo al carrozzone everest/k2...
behh.. un po' di coerenza in più non farebbe schifo, ehh! :wink:

cmq a parte questo mio borbottare da poltrona, complimenti a tutti per quello che han fatto e che sapranno sicuramente fare! :)

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Messaggioda bummi » mar gen 24, 2006 10:36 am

Topocane ha scritto:
sarò il solito rompipalle...
anche a me il progetto, fine a se stesso piace, come idea, persone che ne fanno parte e progetti appunto.
piace un po' meno il *come son venuti fuori*, da dove e in quale modo si son approcciati, nn tutti i membri ma, sopratutto, il capospedizione.
quel maspes che quando, come tu citavi sopra, il grosso dell'alpinismo si raggruppava intorno ai colossi in occasione degli anniversari, lui ha criticato di brutto, lettere, redazionali etc.etc...
e poi ora gira, ha girato e finchè ce ne sarà girerà ancora, coi soldi dei quel carrozzone, K2 e compagnia bella... da polenza in primis.

ho visto il filmato, di Up1. molto bello, moderno e ben confezionato.
però mentre lo guardavo pensavo a quel che diceva, predicava e santificava, il capospedizione riguardo al carrozzone everest/k2...
behh.. un po' di coerenza in più non farebbe schifo, ehh! :wink:

cmq a parte questo mio borbottare da poltrona, complimenti a tutti per quello che han fatto e che sapranno sicuramente fare! :)

8)
Topocane


Topo non ho capito un h.
Cos'è esattamente che non ti piace? Che si faccia sponsorizzare da Da Polenza? Perchè?
In fondo tutti gli alpinisti che fanno spedizioni cercano degli sponsor, cos'ha Da Polenza che non va? Sono decenni che lo sponsorizza. Spiegami please.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Messaggioda Topocane » mar gen 24, 2006 10:43 am

bummi ha scritto:Topo non ho capito un h.
Cos'è esattamente che non ti piace? Che si faccia sponsorizzare da Da Polenza? Perchè?
In fondo tutti gli alpinisti che fanno spedizioni cercano degli sponsor, cos'ha Da Polenza che non va? Sono decenni che lo sponsorizza. Spiegami please.
bummi


rileggiti quel che diceva e scriveva maspes nel periodo degli anniversari delle salite ai colossi, prima everest e poi k2...
era abbastanza critico su tutto l'ambaradan, il carrozzone insomma.
e poi ora gira bello bello con il marchietto everest-k2-cnr stampato ovunque....
ora, il mondo gira e in questo ambiente gira a cercar soldi, ovvio e comprensibilissimo :wink:
però azz.... :roll:

tutto qui, ehh... è una cazzatella da poltrona, lo so... :wink:

ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: UP PROJECT Trip Two - Patagonia 2006

Messaggioda bummi » mar gen 24, 2006 10:55 am

Topocane ha scritto:
rileggiti quel che diceva e scriveva maspes nel periodo degli anniversari delle salite ai colossi, prima everest e poi k2...
era abbastanza critico su tutto l'ambaradan, il carrozzone insomma.
e poi ora gira bello bello con il marchietto everest-k2-cnr stampato ovunque....
ora, il mondo gira e in questo ambiente gira a cercar soldi, ovvio e comprensibilissimo :wink:
però azz.... :roll:

tutto qui, ehh... è una cazzatella da poltrona, lo so... :wink:

ciàp
Topocane


Non capisco. Le sue critiche erano rivolte ad un certo modo di fare alpinismo e di concepire le spedizioni non al CNR o a Da Polenza che le sponsorizzavano. Con Da Polenza poi per quanto ne sò sono amici da decenni.
Un conto è criticare la mancanza di inventiva di certe spedizioni, un altro conto è criticare chi le sponsorizza. Credo che tu confonda le due cose, oppure semplicemente ti è antipatico Luca e il suo carattere un po' scorbutico, cosa che posso anche capire.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.