
da matto » lun gen 23, 2006 15:46 pm
da pf » lun gen 23, 2006 15:58 pm
da Donatello » lun gen 23, 2006 16:12 pm
da matto » lun gen 23, 2006 16:13 pm
da alberto60 » lun gen 23, 2006 16:17 pm
matto ha scritto:Ma cosa e' rimasto delle INVERNALI e della SOFFERENZA ? sembra che "noi" giovani abbiamo perso la voglia di soffrire, oppure non va' piu' di moda, o forse "abbiamo" spinto troppo in avanti lo sport arrampicata trascurando l' alpinismo, o ancora ,non c'e' piu' forse lo stesso disagio(sociale)dei tempi andati per poter rishiare cosi tanto , o semplicemente non abbiamo voglia di patire freddo per cosi tanto tempo quanto lo richiederebbe.Forse sbaglio sono io che non le vedo e ci sono ancora .
da Aldino » lun gen 23, 2006 16:25 pm
matto ha scritto: mi sembra che in rapporto le persone che vogliono soffrire siano meno di quelle che fanno l' 8a in falesia ,sempre tenendo conto che non sono propio lo stesso genere.Mi domando solo se ci manca "il pelo sullo stomaco"visto che le potenzialita fisiche ci sono.
da biemme » lun gen 23, 2006 16:31 pm
pf ha scritto:C'è un tipo che si è appena fatto qualche gg sulla Nord Est del Badile, è sceso nella bufera attrezzandosi decine di doppie tutte su monochiodo, con pendoli vari, a -30.
Essendo un tipo a suo modo, non dico il suo nome perchè forse non lo vuole far sapere, ma insomma...era per dirti che le invernali ci sono ancora, fra l'altro il tizio arrampica e anche forte, ma l'arrampicata la puoi spingere altissima e nello stesso tempo fare alpinismo e alla grande.
Una cosa è certa: è roba per pochissimi.
da matto » lun gen 23, 2006 16:31 pm
da vito » lun gen 23, 2006 16:47 pm
biemme ha scritto:pf ha scritto:C'è un tipo che si è appena fatto qualche gg sulla Nord Est del Badile, è sceso nella bufera attrezzandosi decine di doppie tutte su monochiodo, con pendoli vari, a -30.
Essendo un tipo a suo modo, non dico il suo nome perchè forse non lo vuole far sapere, ma insomma...era per dirti che le invernali ci sono ancora, fra l'altro il tizio arrampica e anche forte, ma l'arrampicata la puoi spingere altissima e nello stesso tempo fare alpinismo e alla grande.
Una cosa è certa: è roba per pochissimi.
![]()
R.L. ?
da Aldino » lun gen 23, 2006 16:51 pm
da matto » lun gen 23, 2006 17:08 pm
da Aldino » lun gen 23, 2006 17:22 pm
da matto » lun gen 23, 2006 17:30 pm
da nico. » lun gen 23, 2006 17:49 pm
da Roberto » lun gen 23, 2006 18:00 pm
da AlbertAgort » lun gen 23, 2006 18:04 pm
matto ha scritto:sembra che "noi" giovani abbiamo perso la voglia di soffrire,
rischiare=
da AlbertAgort » lun gen 23, 2006 18:07 pm
Roberto ha scritto:sempre meno gente va a cercare la via particolare, con l'ingaggio o l'incognita di essere una prima, sia ripetizione che salita, a meno che non sia ben attrezzata e non troppo scomoda da raggiungere.
da matto » lun gen 23, 2006 19:02 pm
da AlpineMan® » lun gen 23, 2006 20:19 pm
matto ha scritto:Ma cosa e' rimasto delle INVERNALI e della SOFFERENZA ?
da matto » lun gen 23, 2006 20:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.