da gpm » lun gen 23, 2006 11:31 am
da kiki » lun gen 23, 2006 12:05 pm
da Radio Holzer » lun gen 23, 2006 12:57 pm
da kiki » lun gen 23, 2006 13:23 pm
Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)
da whitemount » lun gen 23, 2006 13:32 pm
Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)
da Radio Holzer » lun gen 23, 2006 13:53 pm
whitemount ha scritto:Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)
Beh sarebbe da domandare a BrunoValdez che usa gli Apache e a quanto pare ci si trova bene.
Penso anche io che sia una questione d'immagine, lo sci sotto è praticamente lo stesso a quanto ne so io.
da gpm » lun gen 23, 2006 15:13 pm
Radio Holzer ha scritto:A proposito delle tue prove (ma la domanda è più ampia) e dei seth vicious: tu o qualcuno sa dirmi perchè vengono presi ad esempio per il fuoripista in neve polverosa sci come i K2 Seth Vicious (che sono twin tip..) e non i K2 Apache Chief? Non ne sento quasi mai parlare...eppure le misure sono molto simili 130/98/118 i primi e 131/98/116 i secondi. Ad occhio il primo è più da snowpark ed il secondo Mountain.
Grazie
(comunque, bel report!!)
da BBB » mer gen 25, 2006 23:05 pm
da gpm » gio gen 26, 2006 9:43 am
Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata![]()
![]()
![]()
da BBB » gio gen 26, 2006 10:08 am
gpm ha scritto:Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata![]()
![]()
![]()
si molto bella ripida e in contropendenza, un pezzo dove era un pò mossa dai passaggi l'ho aggirata tra i faggi; il primo giro l' ho fatto con i seth e il secondo con gli scratch e come ho già detto prima i seth mi hanno impressionato per la facilità, nonostante la grassezza, con cui girano sul ripido e sullo stretto.
PS ho saputo solo ieri dai messaggi di fisio che eri li anche tu, peccato non esserci incontrati!!!
ciao gpm
da whitemount » gio gen 26, 2006 15:02 pm
Radio Holzer ha scritto:
Beh, chiamando l'importatore per l'Italia, credo, uno si fa dire dove trovarli oppure li ordina.
Io scio Axis (78 al centro) il mio "socio" di scorribande da poco ha gli Apache Recon (sempre 78 al centro). Ottimi. A parte che sullo stretto, boschetti, canali ecc, i 98 cm. mi sembrano poco adatti, non sono all-round per la fresca dalle nostre parti. Però la tentazione di averli e tirarli fuori per quando serve, mi alletta. Ma, situazioni da quei raggi di curvatura, qui non ci sono spesso, anzi quasi mai.
da fisio68 » gio gen 26, 2006 15:03 pm
Fidati,carlo, se le condizioni sono buone(il classico strato piu' o meno alto di fresca) si tratta di un giochino(ovvio che si puo' farlo tirando giu' tutta la neve con la lamina back oppure volarci dentro,ma questo e' un discorso di estetica....)ovvio che lo stesso pendio,con le condizioni di domenica,diventa ben piu' pericoloso(lo dimostra il fatto che l'escursionista che e' morto e' volato giu' proprio in quel tratto)...e' per questo che le famose "condizioni" spesso sono piu' importanti di tutte le altre variabili......l'importante e' non prendere a modello gentagliaCarlo78 ha scritto:gpm ha scritto:Carlo78 ha scritto:Mi ha detto Fisio che ti sei fatto la linea elettrica con quella crosta ghiacciata![]()
![]()
![]()
si molto bella ripida e in contropendenza, un pezzo dove era un pò mossa dai passaggi l'ho aggirata tra i faggi; il primo giro l' ho fatto con i seth e il secondo con gli scratch e come ho già detto prima i seth mi hanno impressionato per la facilità, nonostante la grassezza, con cui girano sul ripido e sullo stretto.
PS ho saputo solo ieri dai messaggi di fisio che eri li anche tu, peccato non esserci incontrati!!!
ciao gpm
"molto bella ripida" dici. Voi siete dei mostri. L'ho vista soltanto dal bosco sotto, ma io la farei solo in corda doppia![]()
ciao
da kiki » gio gen 26, 2006 16:12 pm
whitemount ha scritto:Io avevo fino l'altro ieri l'axis X pro, più stretto ma praticamente l'antisegnano del tuo sci, preso però da 181 cm. ottimo in pista, pessimo in fuoripista dove non è ripido e magari è misto crosta-polvere (per non picchiare dovevo stare arretratissimo).
Ora ho appena cambiato sci ma aspetto a parlarne perchè è troppo presto, ma di sicuro devo anche cambiar lo scarpone che è andato oramai oltre che
...CUT...
da whitemount » gio gen 26, 2006 20:01 pm
kiki ha scritto:
Li si va a provare assieme sabato?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.