Zuccone Campelli

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda looka » gio gen 12, 2006 11:00 am

vito ha scritto:OT

scusate l'ignoranza, ma vedo spesso scritto "IMHO"

Chevvuoldi'?? :oops: :oops:


Mi permetto.. IN MY HUMBLE OPINION!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda vito » gio gen 12, 2006 13:31 pm

looka ha scritto:
vito ha scritto:OT

scusate l'ignoranza, ma vedo spesso scritto "IMHO"

Chevvuoldi'?? :oops: :oops:


Mi permetto.. IN MY HUMBLE OPINION!


Ciumbia, da solo non ci sarei mai arrivato


Grassie!!!!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda kenzo » ven gen 13, 2006 12:53 pm

Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda grigna » lun gen 16, 2006 14:26 pm

ieri abbiamo fatto il Canalone dei Camosci.
E' tutto ben battuto e si sale senza nessun problema, occorre altra neve, magari piu bagnata in modo che si indurisca un po x far lavorare le punte dei ramponi....
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda il gambero non piace a me » dom gen 22, 2006 19:41 pm

kenzo ha scritto:Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.


il canalone sulla destra? Anch'io vorrei sapere il nome, lo fatto in dicesa sbagliando per la Madondina :oops:
Immagine
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kenzo » lun gen 23, 2006 13:03 pm

il gambero non piace a me ha scritto:
kenzo ha scritto:Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.


il canalone sulla destra? Anch'io vorrei sapere il nome, lo fatto in dicesa sbagliando per la Madondina :oops:
Immagine

Si, è proprio quello.
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda Biga » dom gen 29, 2006 18:15 pm

A proposito di Zuccone Campelli...
Mi hanno vivamente consigliato il canalone Sem. Qualcuno l'hai mai percorso in inverno?
Ho trovato qualcosa sulla vecchissima (1937) guida del Saglio ma è una descrizione piuttosto sommaria...

danke
Avatar utente
Biga
 
Messaggi: 42
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: San Martino val Badia

Messaggioda vito » lun gen 30, 2006 14:29 pm

kenzo ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:
kenzo ha scritto:Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.


il canalone sulla destra? Anch'io vorrei sapere il nome, lo fatto in dicesa sbagliando per la Madondina :oops:
Immagine

Si, è proprio quello.

Ma non ho capito: per canale a dx intendete quello a dx della foto?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda kenzo » lun gen 30, 2006 18:53 pm

vito ha scritto:
kenzo ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:
kenzo ha scritto:Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.


il canalone sulla destra? Anch'io vorrei sapere il nome, lo fatto in dicesa sbagliando per la Madondina :oops:
Immagine

Si, è proprio quello.

Ma non ho capito: per canale a dx intendete quello a dx della foto?

si
Parlami, Parlami Cuore,
tutte le cose si rinnovano
i cuori si aggiusteranno lungo la curva
e I sentieri che si incrociano
si incroceranno ancora
Avatar utente
kenzo
 
Messaggi: 1336
Images: 35
Iscritto il: gio dic 09, 2004 1:59 am
Località: provincia MB

Messaggioda il Duca » sab feb 19, 2011 20:57 pm

Secondo voi ci sono condizioni da suicidio per tentare lunedì il canale (a destra) di cui si discuteva qui? :?
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » sab mar 26, 2011 20:06 pm

kenzo ha scritto:Ieri, in una giornata superba ho risalito il canalone a 50m a dx dell'attacco della Pesciola. Abbiano trovato 400m immacolati tranne che i primi 100m dove erano evidenti le traccie di 1 scatore solitario.
Neve stabile, polverosa fino metà negli strati superficiali delle zone in ombra, crostosa nella metà finale.
Piccolo e facile passaggio di misto in una strozzatura a 150mt dall'uscita.

Dalle relazioni in possesso non sappiamo il nome di questo canale.

La discesa è stata effettuata dai Camosci, strabattuto e ormai disfatto.

La ferrata è in ottime condizioni sebbene le fessure siano ancora colme di neve.


Dovrebbe chiamarsi Canalone Rebecchi
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.