INCIDENTE MORTALE SU ACHERONTE

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

INCIDENTE MORTALE SU ACHERONTE

Messaggioda ric.m » sab gen 21, 2006 17:52 pm

Ciao, oggi alle 14.00 è successo un incidente mortale su Acheronte in VdA, qualcuno ha notizie?

Da Repubblica on line:
"Precipitano da una cascata
due vittime in Val d'Aosta

AOSTA - Due scalatori sono morti precipitando da una cascata di ghiaccio della Val di Cogne. L'incidente è avvenuto intorno alle 14 del pomeriggio. Le vittime sono cadute dalla cascata Acheronte, che si trova in Valnontey. Sul posto sono intervenuti per il recupero dei corpi il Soccorso alpino valdostano e la guardia di finanza di Entreves. Al momento ancora non si conosce l'identità delle due vittime."
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda mrt 88 » sab gen 21, 2006 18:41 pm

già...ho visto anch'io...purtroppo non so niente di più, ma vedrò di informarmi.

cacchio...un altro incidente. :? :(
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda lucasignorelli » sab gen 21, 2006 18:45 pm

mrt 88 ha scritto:già...ho visto anch'io...purtroppo non so niente di più, ma vedrò di informarmi.

cacchio...un altro incidente. :? :(


Sono un uomo e una donna, probabilmente stranieri. Secondo Adriano Favre la causa dell'incidente sarebbe stata la il fatto che il primo procedeva senza protezioni intermedie e ha strappato il secondo dalla sosta quando è caduto.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda ric.m » sab gen 21, 2006 18:48 pm

lucasignorelli ha scritto:
mrt 88 ha scritto:già...ho visto anch'io...purtroppo non so niente di più, ma vedrò di informarmi.

cacchio...un altro incidente. :? :(


Sono un uomo e una donna, probabilmente stranieri. Secondo Adriano Favre la causa dell'incidente sarebbe stata la il fatto che il primo procedeva senza protezioni intermedie e ha strappato il secondo dalla sosta quando è caduto.


Se non ricordo male la prima e la seconda sosta sono attrezzate con chiodi e vecchi spit, dovevano trovarsi già oltre il canale di mezzo appoggiato.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda ric.m » sab gen 21, 2006 18:56 pm

Da Repubblica on line.

""Il tratto in cui sono morti - ha precisato Favre - è molto facile, ma i due, che scalavano in cordata, non erano assicurati con chiodi alla parete, così alla caduta di uno, sono precipitati entrambi". Gli uomini del soccorso alpino non sono ancora in grado di fornire le generalità delle due vittime, anche se sembra si tratti di un uomo e una donna, di nazionalità straniera."
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda mrt 88 » sab gen 21, 2006 19:00 pm

non ho presente acheronte, anche se dovevo andarla a fare due settimane fa, ma a quanto ho capito, dopo le prime soste miste, le altre sono da farsi su viti? :?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Earon » sab gen 21, 2006 19:11 pm

mrt 88 ha scritto:non ho presente acheronte, anche se dovevo andarla a fare due settimane fa, ma a quanto ho capito, dopo le prime soste miste, le altre sono da farsi su viti? :?


un pensiero
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda lucasignorelli » sab gen 21, 2006 21:04 pm

Le vittime erano marito e moglie, 49 e 51 anni, inglesi. Non ho certezze assolute, ma da quanto mi si dice il secondo (a quanto pare lei) stava facendo sicurezza sulle picche quando è accaduto l'incidente. Da prendere con le molle, ovviamente - non è un'informazione che ho ricevuto da fonti ufficiali.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda ric.m » sab gen 21, 2006 21:13 pm

lucasignorelli ha scritto:Le vittime erano marito e moglie, 49 e 51 anni, inglesi. Non ho certezze assolute, ma da quanto mi si dice il secondo (a quanto pare lei) stava facendo sicurezza sulle picche quando è accaduto l'incidente. Da prendere con le molle, ovviamente - non è un'informazione che ho ricevuto da fonti ufficiali.


mi par di capire che si è quasi sicuramente trattato di un incidente non dovuto a cause oggettive.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda lucasignorelli » sab gen 21, 2006 21:23 pm

ric.m ha scritto:
lucasignorelli ha scritto:Le vittime erano marito e moglie, 49 e 51 anni, inglesi. Non ho certezze assolute, ma da quanto mi si dice il secondo (a quanto pare lei) stava facendo sicurezza sulle picche quando è accaduto l'incidente. Da prendere con le molle, ovviamente - non è un'informazione che ho ricevuto da fonti ufficiali.


mi par di capire che si è quasi sicuramente trattato di un incidente non dovuto a cause oggettive.


Il soccorso di Aosta è certo al 99% che la causa originaria sia stata una caduta/scivolone del primo, non una slavina o la caduta di ghiaccio.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Roberto » sab gen 21, 2006 21:43 pm

Probabilmente lo stesso tipo di incidente di Joe Mazza nel 1990, in val di Rhem, dove nel tratto facile della cascata, procedendo in conserva, uno dei due, cadendo si è portato appresso l'altro.
La progressione di conserva su ghiaccio è veramente rischiosa, non è la stessa cosa dello stesso modo di procedere su roccia, conviene slegarsi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide1980 » dom gen 22, 2006 22:53 pm

Un pensiero per due colleghi di passione :(
Procedere in conserva sul ghiaccio vivo è una cosa assurda....
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Paolo Marchiori » lun gen 23, 2006 14:07 pm

Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda il mago di napoli » lun gen 23, 2006 15:12 pm

vediamo il lato positivo della cosa:

meno code all'attacco delle vie?


meditiamo...
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » lun gen 23, 2006 15:28 pm

Mi ricordo bene della morte di Joe et di Bruna...

ho smesso di giocare col ghiaccio proprio per questo: perdere un'amico con il quale ti divertivi quasi tutti i giorni, ti fà riflettere...
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il berna » lun gen 23, 2006 18:03 pm

Baw, nata a Jersy nel 1963, e Peter James Hussey, nato a Villerriky nel 1959. Secondo una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente effettuata dalla Guardia di Finanza di Entreves, i due stavano scalando la cascata Acheronte, a circa 2.500 metri di quota, quando - probabilmente per una manovra errata - sono precipitati. A dare l'allarme sono stati alcuni alpinisti che erano in zona e li hanno visti ai piedi della cascata. Nessuno ha assistito alla sciagura. Sul posto sono intervenute guide del Soccorso alpino valdostano e della guardia di finanza di Entreves. Le salme sono state trasportate in elicottero a Cogne e composto nell'obitorio del cimitero.
Era dal 24 febbraio 2005 che in Valle d'Aosta non si registravano incidenti mortali su cascate di ghiaccio.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.