macchin-ing in Trentino Alto Adige

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

macchin-ing in Trentino Alto Adige

Messaggioda paolo69m » gio gen 19, 2006 22:13 pm

heilà! ..non vorrei scandalizzarvi, ma avrei deciso di fare un giro in trentino-Alto Adige... in macchina :oops: !! sì è una cosa un po' particolare ma ..mi sapreste dire quali sono secondo voi i paesi, le cittadine, i posti, i luoghi o le strade che meritano di essere percorse o raggiunte in macchina? 8) ..e per di più in questa stagione!!!
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda paolo69m » gio gen 19, 2006 22:40 pm

..osate, osate pure rispondere!! :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Siloga66 » ven gen 20, 2006 0:22 am

La Val di Fassa. Tutta. E non perchè ci abito. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Il DonA » ven gen 20, 2006 0:59 am

Siloga66 ha scritto:La Val di Fassa. Tutta. E non perchè ci abito. :wink:

concordo e rilancio:val di Cembra o in alternativa l'altopiano di Pinè poi prosegui e ti fai val di Fiemme,val di Fassa, poi passi in val Gardena,quindi in alta Badia,prosegui per S.Vigilio,Plan de corones,Brunico poi finisci la benzina e puoi anche tornare verso bolzano e Trento...

poi ti consiglio l'alta Valsugana.Tutta. E non perchè ci abito. :wink:

consigliata anche la Valle dei Mocheni,attaccata alla valsugana, fra la catena del lagorai, vallata con antica storia e tradizioni, a cui è rimasta molto legata (ne sono l'esempio i molti edifici/masi/baite ancora in stile tradizionale)


...però...quante informazioni in poche righe...dovrei fare la guida turistica... :mrgreen:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Re: macchin-ing in Trentino Alto Adige

Messaggioda dogon » ven gen 20, 2006 13:26 pm

paolo69m ha scritto:heilà! ..non vorrei scandalizzarvi, ma avrei deciso di fare un giro in trentino-Alto Adige... in macchina :oops: !! sì è una cosa un po' particolare ma ..mi sapreste dire quali sono secondo voi i paesi, le cittadine, i posti, i luoghi o le strade che meritano di essere percorse o raggiunte in macchina? 8) ..e per di più in questa stagione!!!


Montagna o un pò di tutto?!
Se un pò di tutto, ti consiglio Canale, un bel borgo medievale non molto conosciuto e non distante da Arco.
Se ti interessano musei, il Mart a Rovereto e Palazzo delle Albere a Trento.
Cittadine...ormai Trento con la mania della città salotto, sembra di plastica, ma non sono affatto male piazza Duomo e l'intero giro al Sass, poi Bressanone, Merano..
Montagne e località montane non mi sembra il caso di citarle...
Boh, non sono sponsorizzato dalle APT, ma se sei più preciso su cosa ti interessa...ci sono anche i castelli (Beseno, Avio...) ...ebbasta!
Ultima modifica di dogon il ven gen 20, 2006 13:58 pm, modificato 1 volta in totale.
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda aeron » ven gen 20, 2006 13:32 pm

Anche Campo Tures non è male con la visita al castello.
Esci a Bressanone e vai verso Brunico. Poi trovi le indicazioni per Valle Aurina/Campo Tures (Sand in Taufers).
E se vuoi puoi anche sciare, volare, ecc. ecc.
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Danielrock » ven gen 20, 2006 15:04 pm

sicuramente nn pui perderti castel toblino!!!

Uno gegli scorci piu belli del trentino!!! :wink:

Ciao
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda paolo69m » ven gen 20, 2006 16:26 pm

grazie a tutti delle informazioni :wink: ! ci tengo a precisare che in montagna normalmente vado a piedi, che in città mi muovo in autobus e che per girare cerco sempre di ottimizzare le risorse ..anche per motivi ecologici :mrgreen: . In questo caso però la macchina risulta l'unico mezzo per potersi fare un'idea di una zona ampia come il Trentino Alto Adige :roll: :!: .
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda paolo69m » ven gen 20, 2006 16:52 pm

Ho visto i posti che mi avete consigliato sulla cartina: un giro mi pare si stia delineando.. Trento - val di Cembra - val di Fiemme - val di Fassa - val Gardena - Bressanone - val Pusteria - Brunico - val Badia - per la val Gardena rientro a Bolzano - Merano.
Cortina d'Ampezzo com'è? ..e i famosi laghi di Carezza, o di Tovel in inverno meritano? :roll:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 20, 2006 17:55 pm

paolo69m ha scritto:Cortina d'Ampezzo com'è? ..:roll:

8O...lascia perdere.... la gente è così-così ma è il panorama che è uno schifo :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda dogon » ven gen 20, 2006 19:19 pm

paolo69m ha scritto: ..e i famosi laghi di Carezza, o di Tovel in inverno meritano? :roll:


...non più di tanto, e poi sono fuori dall'itinerario che hai delineato. Anche la Valle di Cembra d'inverno non è granchè e andrebbe vista tarda estate/autunno, ora boh.
Ma ha un senso logico con l'itinerario che vuoi seguire ( se ci vai dai un'occhiata alle Piramidi di Segonzano, simili a quelle del Renon ma più piccole, ed alla zona di estrazione del porfido, un Trentino poco conosciuto e poco da cartolina, ma con 2 laghetti abbastanza carini).
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Davide1980 » ven gen 20, 2006 20:16 pm

Anche San Romedio in val di Non è un posto magnifico, è un monastero considerato tra i luoghi più mistici d'Italia
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda paolo69m » ven gen 20, 2006 22:31 pm

il percorso lo delineo in base alle cose da vedere.. In inverno molte cose si perdono, ma forse si guadagna nel fascino ovattato delle neve. Se pensi che la val di Cembra in inverno non sia un granché la salto.. se non è troppo fuori mano provo a fare un salto al monastero di Romedio, e magari all'andata potrei fermarmi a Canale... Davide 80 ma che razza di avatar hai messo?!?? :lol: io fossi in te lo cambierei! :wink:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda KAZAN1975 » ven gen 20, 2006 22:39 pm

paolo69m ha scritto:il percorso lo delineo in base alle cose da vedere.. In inverno molte cose si perdono, ma forse si guadagna nel fascino ovattato delle neve. Se pensi che la val di Cembra in inverno non sia un granché la salto.. se non è troppo fuori mano provo a fare un salto al monastero di Romedio, e magari all'andata potrei fermarmi a Canale... Davide 80 ma che razza di avatar hai messo?!?? :lol: io fossi in te lo cambierei! :wink:

come gia detto e' il famoso "david di culatello".. 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Davide1980 » sab gen 21, 2006 6:26 am

paolo69m ha scritto:il percorso lo delineo in base alle cose da vedere.. In inverno molte cose si perdono, ma forse si guadagna nel fascino ovattato delle neve. Se pensi che la val di Cembra in inverno non sia un granché la salto.. se non è troppo fuori mano provo a fare un salto al monastero di Romedio, e magari all'andata potrei fermarmi a Canale... Davide 80 ma che razza di avatar hai messo?!?? :lol: io fossi in te lo cambierei! :wink:

Uff a me pare ironico comunque se fa pensar male lo tolgo :cry:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Michele Bz » sab gen 21, 2006 9:26 am

paolo69m ha scritto:..e i famosi laghi di Carezza, o di Tovel in inverno meritano? :roll:

Il lago di Carezza in inverno si presente come una piccola conca piena di neve. Manca il bellissimo scorcio del Latemar che si specchia nelle sua acque limpide.. :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda Danielrock » sab gen 21, 2006 15:41 pm

paolo69m ha scritto:Ho visto i posti che mi avete consigliato sulla cartina: un giro mi pare si stia delineando.. Trento - val di Cembra - val di Fiemme - val di Fassa - val Gardena - Bressanone - val Pusteria - Brunico - val Badia - per la val Gardena rientro a Bolzano - Merano.
Cortina d'Ampezzo com'è? ..e i famosi laghi di Carezza, o di Tovel in inverno meritano? :roll:


Tovel è sempre bello, in estate forse merita di piu, ma anche di inverno nn è male, se ci vai innanzi tutto ci arrivi solo a piedi,e poi portai i pattini, se è fatto ci pattinano anche sopra :wink: !

In inverno comunque con la macchina i luoghi belli da vedere in trentino si riducono notevolmete, forse ti conviene girare l'alto adige, ad esempio l'alpe di Susi (o siusi nn sò di preciso :oops: ) è magnifica sia in inverno che in estate!!!


Ciao!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda paolo69m » sab gen 21, 2006 20:55 pm

..okay, tralascio i laghi.. l'alpe di Siusi dov'è? ..da dove la si può :wink: rimirare?
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda paolo69m » sab gen 21, 2006 20:58 pm

Davide1980 ha scritto:Uff a me pare ironico comunque se fa pensar male lo tolgo :cry:


..fa come vuoi, a me non interessa! :lol:
Avatar utente
paolo69m
 
Messaggi: 432
Iscritto il: mer lug 30, 2003 11:39 am
Località: Genova

Messaggioda Danielrock » sab gen 21, 2006 22:33 pm

paolo69m ha scritto:..okay, tralascio i laghi.. l'alpe di Siusi dov'è? ..da dove la si può :wink: rimirare?


In alto adige! Arrivi a Bolzano e prosegi per il brennerro, per statale o autostrada, tanto sono praticamente parallele, arrivi allo svincolo di Chiusua
(spero però di nn sbagliare con la toponomastica---> Altoatesini giungete in mio soccorso) e segui le indicazioni per Fiè allo Scilliar oppure ma nn ne sono sicuro sia indicata gia da li direttamente per l'Alpe di Siusi, quando sei a Fiè troverai sicuramente le indicazioni!!!

:wink: ciao e buon viaggio!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.