da bob.geko » gio gen 19, 2006 15:17 pm
Ciao, oltre alle ciaspole altra mia passione è la salita (con ciaspole o meno) e la discesa (in assoluta sicurezza) attraverso il bob/slitta.
Per bob-alpinismo intendo la stessa pratica dello sci alpinismo, solo che si sale con scarponi/ramponi o ciaspole e si scende con il bob (legato allo zaino)
per bob-trekking intendo risalita a lato di un impianto su sentieri jippabili con bob in spalla o al traino e discesa sulla jippabile o sulla pista da sci dismessa/chiusa/attrezzata.
Unico vincolo, si sale con i propri mezzi.
Conosco diversi posti che ho già testato anche con i figli piccoli ma mi piacerebbe conoscere nuove ipotesi in Nord Italia.
Capisco che per molti potrebbe sembrare una pratica infantile e/o scarsamente sportiva ma se sciare è un problema e la passione resta penso possa essere un compromesso accettabile. Chi vuol ridere, rida.
Inizio a postare i miei "tragitti in discesa" e dislivelli bobbabili (ovvero una quota parte del dislivello totale) e tipo di fondo previsto in questa stagione :
- Grassi-> Bocca di Biandino 200mt - Neve
- Bocca di Biandino -> Introbio (Jippabile) 800mt Neve-Ghiaccio
- Capanna 2000 - > Ca' Arera 500mt Neve
- Ca' Arera - > Plassa /Zambla Alta (Jippabile) 300mt Neve-Ghiaccio
- Casera di Val Varrone -> Premana (Jippabile) 300mt Neve
- Forcella -> Piazzolo - 150mt Neve
- Forcella -> Piazzatorre - 200mt - Neve
- Rif Camoscio -> San Simone - 150mt - Neve
- Passo San Marco-> Ca San Marco - 100mt - Neve
esistenti, verificati ma mai testati per bob non disponibile o mancanza di neve :
- Resegone cima. sentiero 17/16 fino a Morterone (park Elicottero) 850mt - Neve
- Rifugio Maria Luisa (quello della pubblicità della UNO con i bobbisti Jamaicani...) (Jippabile) 300mt - Neve
- Rif Gherardi -> Quindicina 100mt - Neve
- Rif Calvi -> Pagliari/Carona - 600mt - Neve ?
- Rif Trona Soliva -> Paese - 150mt - Neve-Ghiaccio
- Rif Marisa Consiglieri -> Carella Alpe - 300mt Neve
- Rif Bolettone - > Alpe Vicerè - 400mt - Neve (?)
- Piani di Bobbio -> Barzio - Jeeppabile - 800 mt - Neve [tnx Lis]
- La strada del Passo Stalle dal Lago di Anterselva, pure di notte che è illuminata...
- Prato Piazza verso Braies, parte su strada, che su pista dedicata
- Da Pozzale di Pieve di Cadore al rifugio Antelao per rif. Prapiccolo, capanna Tita Pancera per sentiero 250 battuto da motoslitte [ tnx Ezy ]
la strada che dal casello porta al rifugio auronzo è slittinabile, sono circa 5-6 km [tnx Buzz]
Ditemi i vostri, testati o anche solo potenzialmente testabili... cosi ci si vede. Aggiornerò la lista con i vs remarks
Ultima modifica di
bob.geko il mer gen 25, 2006 0:10 am, modificato 3 volte in totale.
Il KPO del 2005 era merendare.
L'azienda conferma per il 2006.
Poi vedremo.