Attrezzi per solitarie

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Attrezzi per solitarie

Messaggioda Molla » gio gen 19, 2006 11:56 am

Dato che le persone con cui frequento il corso di arrampicata sono piuttosto "lente e poco vogliose" per fare una uscita su roccia mi tocca aspettare più di 1 mese ogni volta :( A questo punto volevo iniziare ad interessarmi all'arrampicata in solitaria (so che è più pericolosa e non è proprio pratica da novizi però mi interessa un casino :D) e da quel poco che so o modifico il grigri (ho anche letto qualche topic ma ci ho capito poco) o mi compro qualcosa tipo il silent partner. Sempre della wren c'è anche il solo-aid ed il soloist, qualcuno li usa o mi può dare un consiglio? (specie sul solo-aid)

Grazie
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda pabloj » gio gen 19, 2006 14:37 pm

Ci metti di meno a conoscere nuovi arrampicatori (per non parlare della sicurezza e dell'apprendimento ...) vai in una palestra artificiale la sera o inizia a bazzicare la tua sezione cai, non avrai problemi.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Re: Attrezzi per solitarie

Messaggioda Earon » gio gen 19, 2006 15:56 pm

Molla ha scritto:Dato che le persone con cui frequento il corso di arrampicata sono piuttosto "lente e poco vogliose" per fare una uscita su roccia mi tocca aspettare più di 1 mese ogni volta :( A questo punto volevo iniziare ad interessarmi all'arrampicata in solitaria (so che è più pericolosa e non è proprio pratica da novizi però mi interessa un casino :D) e da quel poco che so o modifico il grigri (ho anche letto qualche topic ma ci ho capito poco) o mi compro qualcosa tipo il silent partner. Sempre della wren c'è anche il solo-aid ed il soloist, qualcuno li usa o mi può dare un consiglio? (specie sul solo-aid)

Grazie


comincia pure... io nel frattempo faccio il 118 :?
storia che capita a tutti, appena finito il corso di arrampicata... trovati della gente e lascia perdere che è meglio...

per le modifiche sul grigri... c'è uno che ne sa una più del diavolo in materia...

bizz, bozz, non mi ricordo bene il nome... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

link

Messaggioda Hercules » ven gen 20, 2006 9:24 am

Parli di questo?

http://ulrichprinz.com/alpin/equipment/selfmade/#grigri

In falesia ho visto gente che arrampicava da sola, con la corda dall'alto, dove possibile, ed impiegando un autobloccante tipo shunt: l'impressione globale ra che raggiungessero un livello di sicurezza piuttosto buono. In montagna la cosa mi pare ben più complessa...
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Barolo » ven gen 20, 2006 11:10 am

IMHO:
Il non trovare un compagno non é mai un buon motivo per incominciare ad arrampicare in solitaria. Serve molta esperienza e qualche motivazione in più.....

Segui il consiglio di Earon: lascia perdere e cerca tra CAI e Palestre della tua zona. Ne guadagnerai sicuramente in salute :wink:
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda goc » ven gen 20, 2006 11:47 am

Il mio personalissimo parere è che arrampicare in solitaria sia una scelta, non una necessità perché senza compagni.
Gianfranco.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda Earon » ven gen 20, 2006 12:45 pm

goc ha scritto:Il mio personalissimo parere è che arrampicare in solitaria sia una scelta, non una necessità perché senza compagni.
Gianfranco.


è il personalissimo parere di un po tutti...

il fatto è che spesso, appena terminato un corso di introduzione alla scalata ci si trova in un periodo più o meno lungo senza compagni, perche ancora non si hanno i contatti giusti per andare in montagna con un compagno di cordata "ufficiale"

allora ci si interessa ad andare da soli...

ci sono passato anch'io... e quando ho fatto la stessa domanda, sono stato pesantemente offeso :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 12:48 pm

Earon ha scritto:
goc ha scritto:Il mio personalissimo parere è che arrampicare in solitaria sia una scelta, non una necessità perché senza compagni.
Gianfranco.


ci sono passato anch'io... e quando ho fatto la stessa domanda, sono stato pesantemente offeso :lol:



ma povero !!! e chi è stato quel rinoceronte maleducato che ti ha offeso?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » ven gen 20, 2006 12:51 pm

Generalmente si arriva alle solitarie dopo un cammino di eperienze, non per mancanza di compagni (ma questo mi sembra accettato da tutti).
La solitaria è un passo successivo alla scalata in cordata, a meno di casi particolari, dove il carattere misantropo, o l'incapacità di mettersi in rapporto con gli altri, sia per eccessivo orgoglio, che proprio per problemi caratteriali, porta a restarsene da soli.

Resta il fatto che la cosa più bella è avere un conpagno affiatato, con il quale scambiarsi emozioni ed impressioni, scalare da soli è un approfondimento del proprio intimo segreto rapporto con la parete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » ven gen 20, 2006 12:52 pm

Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:
goc ha scritto:Il mio personalissimo parere è che arrampicare in solitaria sia una scelta, non una necessità perché senza compagni.
Gianfranco.


ci sono passato anch'io... e quando ho fatto la stessa domanda, sono stato pesantemente offeso :lol:



ma povero !!! e chi è stato quel rinoceronte maleducato che ti ha offeso?


fra i tanti in primis c'eri proprio tu...

erano i primi tempi, ancora su ism.... :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 12:55 pm

Earon ha scritto:
Buzz ha scritto:
Earon ha scritto:
goc ha scritto:Il mio personalissimo parere è che arrampicare in solitaria sia una scelta, non una necessità perché senza compagni.
Gianfranco.


ci sono passato anch'io... e quando ho fatto la stessa domanda, sono stato pesantemente offeso :lol:



ma povero !!! e chi è stato quel rinoceronte maleducato che ti ha offeso?


fra i tanti in primis c'eri proprio tu...

erano i primi tempi, ancora su ism.... :roll:


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

me lo ricordo molto bene!

a te e a lavoisier vi ho ben strigliati :D :D


purtroppo devo dire che è stato inutile
:roll:
a dimostrazione che l'educazione repressiva non porta alcun risultato...

grulli eravate e grulli siete rimasti!

:twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » ven gen 20, 2006 12:58 pm

Roberto ha scritto:Generalmente si arriva alle solitarie dopo un cammino di eperienze, non per mancanza di compagni (ma questo mi sembra accettato da tutti).
La solitaria è un passo successivo alla scalata in cordata, a meno di casi particolari, dove il carattere misantropo, o l'incapacità di mettersi in rapporto con gli altri, sia per eccessivo orgoglio, che proprio per problemi caratteriali, porta a restarsene da soli.

Resta il fatto che la cosa più bella è avere un conpagno affiatato, con il quale scambiarsi emozioni ed impressioni, scalare da soli è un approfondimento del proprio intimo segreto rapporto con la parete.


io non ho mai effettuato scalata in montagna da solo

e per da solo intendo veramente, senza gente sulla via accanto o alla base o roba simile...

alla vigilia di natale, dopo le grandi nevicate di inizio dicembre, sono andato su una montagnola dell'appennino modenese, il rondinaio lombardo, con l'obbiettivo di un canalino facile, 45°, uscita a 50/55° toh...

il mio compagno non se l'è sentita giunto alla base e sono salito da solo...

arrivato in vetta la "parete" copriva la base, mi sono trovato solo in vetta, senza vedere nessuno, ma proprio nessuno...

sono rimasto due minuti e basta, con il vento forte, non c'era salito ancora nessuno da quando era nevicato... è stata una bella esperienza, ma di sicuro non maturata dalla mancanza di compagni...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » ven gen 20, 2006 13:00 pm

Buzz ha scritto:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

me lo ricordo molto bene!

a te e a lavoisier vi ho ben strigliati :D :D


purtroppo devo dire che è stato inutile
:roll:
a dimostrazione che l'educazione repressiva non porta alcun risultato...

grulli eravate e grulli siete rimasti!

:twisted: :twisted:


a qualcosa è servito.... ho capito che non era il caso di andare da solo...
beh, ho capito anche altre cose, ma te le risparmio :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda lapippa » ven gen 20, 2006 13:32 pm

Hercules, vedo che tieni sempre alto il gagliardetto di EP. Sempre viva Equilibri Precari, orgoglio di tutti noi.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Maxxo » ven gen 20, 2006 13:44 pm

Ma come non trovi nessuno per arrampicare 8O 8O , dai Molla è suff che guardi i dettagliatissimi e compresibilissimi topic dei raduni e tra falesisti finocchi e arditi alpinisti schiodatori ne trovi fin che vuoi di compagni. Questo ti consentirà in una ventina d'anni di acquisire suff esperienza per capire che le solitarie le puoi anche lasciar perdere, così come ti consiglio di lascair perdere un certo Trivi :roll: si spaccia per pratico ma s'intende solo di vongole e coriandoli :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda lapippa » ven gen 20, 2006 14:31 pm

La prima cosa che ti serve é un bel paio di stampelle!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Molla » sab gen 21, 2006 13:16 pm

Grazie dei consigli mi sa che li seguo e con i soldi risparmiati mi compro na corda nuova e qualche rinvio (cazz 200€ per il silent partner :D). Cmq ho risolto, ho rapito mia sorella e gli ho dato il compito di farmi sicura :D Si comporta abbastanza bene ed ha già retto diversi miei voli, non pensavo che quello donna potesse avere ancora un minimo di utilità :D

Bene domani me la porto a roccamorice e vediamo come si comporta lei, e come mi comporto io :D
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Messaggioda lavoisier » sab gen 21, 2006 18:34 pm

Buzz ha scritto:a te e a lavoisier vi ho ben strigliati :D :D


purtroppo devo dire che è stato inutile
:roll:
a dimostrazione che l'educazione repressiva non porta alcun risultato...

grulli eravate e grulli siete rimasti!



Mavaff... :lol:

Scommetto che sarai il primo a piangere quando me ne andrò in Olanda :wink:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda paolo75 » sab gen 21, 2006 18:54 pm

lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:a te e a lavoisier vi ho ben strigliati :D :D


purtroppo devo dire che è stato inutile
:roll:
a dimostrazione che l'educazione repressiva non porta alcun risultato...

grulli eravate e grulli siete rimasti!



Mavaff... :lol:

Scommetto che sarai il primo a piangere quando me ne andrò in Olanda :wink:



Vai in olanda? 8O
Ricordati degli amici del forum, quando sarai là! :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Maxxo » sab gen 21, 2006 21:03 pm

paolo75 ha scritto:
lavoisier ha scritto:
Buzz ha scritto:a te e a lavoisier vi ho ben strigliati :D :D


purtroppo devo dire che è stato inutile
:roll:
a dimostrazione che l'educazione repressiva non porta alcun risultato...

grulli eravate e grulli siete rimasti!



Mavaff... :lol:

Scommetto che sarai il primo a piangere quando me ne andrò in Olanda :wink:



Vai in olanda? 8O
Ricordati degli amici del forum, quando sarai là! :roll: :lol:

In Olanda??? 8O e a fare chè......drogato :lol: :lol: :lol: :lol: nonchè baztardo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.