Damocle

Damocle

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 20, 2006 12:21 pm

Immagine

non è bellissima? :P

http://www.planetmountain.com/home.html ... 17&-search

(da nano ignorante..) ma?altre di così, ce n?è?

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Damocle

Messaggioda Michele Bz » ven gen 20, 2006 13:07 pm

.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

Mi sembra anche un pochino delicata.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Re: Damocle

Messaggioda Earon » ven gen 20, 2006 13:11 pm

Michele Bz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

Mi sembra anche un pochino delicata.. :roll: :roll:


la bellezza è sempre effimera, la bruttezza si radica col tempo...

cmq è davvero un bel candelone... dove si trova per curiosità...?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Damocle

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 20, 2006 13:11 pm

Michele Bz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

Mi sembra anche un pochino delicata.. :roll: :roll:


sarà per quello che il tipo la sta salendo dalla parte sbagliata? :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 20, 2006 13:21 pm

A Valleve in Alta Valle Brembana
Yuri Parimbelli ne ha effettuato la prima ripetizione ... dopo l'apertura di Simone Moro nel 2000.
Moro che è nella foto mentre fa del dry tooling lì affianco.

Il mio approccio era puramente estetico... rimetto i giudizi tecnici al vostro occhio esperto :roll:

comunque:
in circa mezz'ora Yuri ha materializzato questo sogno di molti ice-climber. 6 viti posizionate salendo dal basso, rigorosamente senza dragonne e senza appendersi. Il grado? Un solidissimo grado 6 o forse 6+, si attendono altre ripetizioni. Ma sbrigatevi, il freddo non attende...
:idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda teocalca » ven gen 20, 2006 13:28 pm

heimdal il dio bianco prima di Valtournanche...
Esile candela di 3 salti...
diametro max 1 m...
un sogno...
solo che dubito di andarci mai...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Damocle

Messaggioda andreag » ven gen 20, 2006 13:34 pm

.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

:wink:


bellissima e orripilante....

mi si svuota lo stomaco a pensare di salire su un coso del genere....o anche solo a pensare di vedere qualcuno salirci sopra!!!!

8O 8O 8O 8O

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Damocle

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven gen 20, 2006 14:10 pm

andreag ha scritto:bellissima e orripilante....

mi si svuota lo stomaco a pensare di salire su un coso del genere....o anche solo a pensare di vedere qualcuno salirci sopra!!!!

8O 8O 8O 8O

A.


:? ... tasi su, cuniciòto... :lol: :wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Damocle

Messaggioda .:eZy:. » ven gen 20, 2006 14:11 pm

andreag ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

:wink:


bellissima e orripilante....

mi si svuota lo stomaco a pensare di salire su un coso del genere....o anche solo a pensare di vedere qualcuno salirci sopra!!!!

8O 8O 8O 8O

A.

in effetti 8O ...anche solo far da sicura.

Allegrotto l'invito di Planet ad andarci e subito... :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Michele Bz » ven gen 20, 2006 14:20 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:non è bellissima? :P

Mi sembra anche un pochino delicata.. :roll: :roll:


sarà per quello che il tipo la sta salendo dalla parte sbagliata? :roll:

..e magari si assicura anche a spit. Che gente.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Re: Damocle

Messaggioda il berna » ven gen 20, 2006 15:36 pm

.:eZy:. ha scritto:Immagine

non è bellissima? :P

http://www.planetmountain.com/home.html ... 17&-search

(da nano ignorante..) ma?altre di così, ce n?è?

:wink:


si ce ne sono e anche parecchie... :wink:
es: Au bout des termes (Prè st Didier)
es: Candelino (Cogne Valeille)
es: Triplo salto e Tubo (Rhemes st Georges)
es: Double Scotch (Vallone del Fournel Francia)
es: La Dame du Lac ecc ecc ecc...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda angelo1981 » ven gen 20, 2006 15:54 pm

NON COSI spettacolare ma in valle di daone c'è meandoro v se ricordo bene sul secondo o 3 tiro ci sono due eseil candele parallele che salgono o scendono e si sale con una picca da una parte e una dall altra magnifica...da proteggere con friend e chiodi da roccia molto bella e molto difficile sesto ???????bhooooooo
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Brozio » ven gen 20, 2006 19:07 pm

conosco yuri da un sacco di anni è un grande!!!passa dall'8c in falesia alle vie stradure in montagna alle cascate e spedizioni come se niente fosse...mitico!!!

COMPLIMENTONI!!! :D
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda paolo75 » ven gen 20, 2006 22:45 pm

Dall'articolo: "Bello trovare insolite prospettive per guardarsi attorno anche se in fondo bastano quelle che abbiamo. Siamo animali strani che hanno anche bisogno di fare cose inutili ogni tanto, solo per vedere."
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Siloga66 » sab gen 21, 2006 0:15 am

Stupenda. Però penso che salirla è un rischio sempre. (ma non mi pongo il problema: non sono gradi miei).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » sab gen 21, 2006 0:53 am

Siloga66 ha scritto:Stupenda. Però penso che salirla è un rischio sempre. (ma non mi pongo il problema: non sono gradi miei).



se per questo, neanche i miei !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda MauMau » dom gen 22, 2006 17:56 pm

Damocle è bellissima

per altre info e per l'intera gallery fotografica della salita di yuri
www.parimba.com

oltre l'aspetto estetico
in merito al lato tecnico
direi che:
senza volere fare polemica,
se si vuole spaccare il capello in 4,
a mio parere quella di yuri non è la prima ripetizione ma la prima salita.
simone nel 2000 aveva posizionato le viti calandosi dall'alto, come lui stesso ha scritto nel report ancor oggi presente in go-mountain.
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda Brozio » mar gen 24, 2006 19:07 pm

MauMau ha scritto:Damocle è bellissima

per altre info e per l'intera gallery fotografica della salita di yuri
www.parimba.com

oltre l'aspetto estetico
in merito al lato tecnico
direi che:
senza volere fare polemica,
se si vuole spaccare il capello in 4,
a mio parere quella di yuri non è la prima ripetizione ma la prima salita.
simone nel 2000 aveva posizionato le viti calandosi dall'alto, come lui stesso ha scritto nel report ancor oggi presente in go-mountain.


eh si penso che anch'io si aquella di yuri la prima vera salita!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Earon » mar gen 24, 2006 21:51 pm

Brozio ha scritto:
MauMau ha scritto:Damocle è bellissima

per altre info e per l'intera gallery fotografica della salita di yuri
www.parimba.com

oltre l'aspetto estetico
in merito al lato tecnico
direi che:
senza volere fare polemica,
se si vuole spaccare il capello in 4,
a mio parere quella di yuri non è la prima ripetizione ma la prima salita.
simone nel 2000 aveva posizionato le viti calandosi dall'alto, come lui stesso ha scritto nel report ancor oggi presente in go-mountain.


eh si penso che anch'io si aquella di yuri la prima vera salita!!!


è un argomento interessante, anche se guarda un po troppo il pelo nell'uovo...

per quanto riguarda la roccia è normale liberare tiri con i rinvii già posizionati..

in america distinguono fra redpoint e pinkpoint... su roccia

per quanto riguarda le salite su ghiaccio... beh, chiodare richiede, soprattutto su un candelone di 6+, quindi alla fine penserei che la prima salita... yuri...

ma non vorrei affatto togliere niente di merito a quel mostro di moro....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Matteo G. » mer gen 25, 2006 15:38 pm

Qualcuno ha notizie, foto, info recenti sullo stato della candela?

Grazie.
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron