neve fresca e neve ghiacciata: differenze di tecnica?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

neve fresca e neve ghiacciata: differenze di tecnica?

Messaggioda faves74 » mer gen 18, 2006 21:06 pm

cari ragazzi, essendo ancora un profano dello sci, vorrei capire quali sono le differenze di vtecnica nella sciata su neve fresca e quella su neve ghiacciata.............grazie mille


faves 74
fabio vestri
Avatar utente
faves74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:47 pm
Località: Napoli

Messaggioda Radio Holzer » mer gen 18, 2006 22:48 pm

scia. poi lo capirai
ciao
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda geko - luca » gio gen 19, 2006 16:45 pm

Radio Holzer ha scritto:scia. poi lo capirai
ciao


grandissimo...la tua spiegazione non fa una grinza!!!
:D :D :D :D
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Re: neve fresca e neve ghiacciata: differenze di tecnica?

Messaggioda schen » gio gen 19, 2006 16:52 pm

faves74 ha scritto:cari ragazzi, essendo ancora un profano dello sci, vorrei capire quali sono le differenze di vtecnica nella sciata su neve fresca e quella su neve ghiacciata.............grazie mille

faves 74


Nel caso di "noviziato" le due tecniche hanno fondamentalmente una cosa in comune: il culo per terra.
Invece le principali differenze sono:
a) neve ghiacciata: culo (per terra) dolorante
b) neve fresca: culo (per terra) "meno" dolorante

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda rudy » gio gen 19, 2006 16:52 pm

NEVE FRESCA:
OOP, PUFFF, OOP, PUFFF, OOP, PUFFF :P

NEVE GHIACCIATA:
GHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII... FIUUU ...... GHIIIIIIIII... AAAAHHHH :x


:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda federica602 » gio gen 19, 2006 17:09 pm

ti 6 scordato di chiedere della tecnica per tutte le altre tipologie di neve che ti capiterà di incontrare....crostosa da fusione/rigelo, crostosa pechè ventata (tipo cartonato), ventata portante, firn, marcia sciabile, cemento... e chi più ne ha più ne metta :wink:

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda schen » gio gen 19, 2006 17:12 pm

federica602 ha scritto:ti 6 scordato di chiedere della tecnica per tutte le altre tipologie di neve che ti capiterà di incontrare....crostosa da fusione/rigelo, crostosa pechè ventata (tipo cartonato), ventata portante, firn e chi più ne ha più ne metta :wink:

ciao

f.


Sarà però sempre confortato dalla certezza del culo per terra in qualunque tipologia di neve :roll:
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda schen » gio gen 19, 2006 17:41 pm

Huè, Faves... mica ti sarai incazzato? :roll:
Si scherza! :)

A proposito... benvenuto nel forum! :twisted:
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda geko - luca » gio gen 19, 2006 20:57 pm

stavamo dimenticando la tecnica fondamentale,la più consciuta, la prima che ti insegnano (o molto più spesso impari da solo) di sciata fuoripista:
metodo morse (o del telegrafo)
- . - . - .

ovvero

linea punto linea punto linea punto...

8) 8)
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Altra variante

Messaggioda yura » gio gen 19, 2006 22:38 pm

geko - luca ha scritto:stavamo dimenticando la tecnica fondamentale,la più consciuta, la prima che ti insegnano (o molto più spesso impari da solo) di sciata fuoripista:
metodo morse (o del telegrafo)
- . - . - .

ovvero

linea punto linea punto linea punto...

8) 8)

Altra variante possibile: ____________°________°___°°____°

Linee un po' più lunghe e BUCO al posto del punto.
Il diametro del buco varia in funzione della massa dello skiatore....Amen
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda AlbertAgort » gio gen 19, 2006 23:00 pm

fai come me...scendi facendo curve a spazzaneve e vedrai che fai una fatica boia e non vedi l'ora di arrivare giu, ma quando arrivi sei soddisfatto :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Golfarman » gio gen 19, 2006 23:37 pm

e neve fresca e magari farinosa che se ne va....




























:wink: :P :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :lol:
Immagine
Golfarman
 
Messaggi: 125
Images: 3
Iscritto il: mar mar 08, 2005 5:54 am

macchè incazzato...........ho tutto il c. rotto

Messaggioda faves74 » mer gen 25, 2006 19:29 pm

grazie per i consigli ragazzi!

ah sabato roccaraso...........viva il ghiaccio........e che dio me la mandi buona.

cià uagliù (ciao ragazzi).
fabio vestri
Avatar utente
faves74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:47 pm
Località: Napoli

Re: macchè incazzato...........ho tutto il c. rotto

Messaggioda mamo » mer gen 25, 2006 19:31 pm

faves74 ha scritto:grazie per i consigli ragazzi!

ah sabato roccaraso...........viva il ghiaccio........e che dio me la mandi buona.

cià uagliù (ciao ragazzi).


In bocca al lupo !!!
Guagliò !!!
:P :P :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

macchè incazzato.....solo doloretti al deretano........

Messaggioda faves74 » gio gen 26, 2006 21:07 pm

schen ha scritto:Huè, Faves... mica ti sarai incazzato? :roll:
Si scherza! :)

A proposito... benvenuto nel forum! :twisted:
schen
:

macchè incazzato................. ancora devo partire e già mi fa male il culo..........scenderò con molta cautela..........ahi che dolor!
grazie per il benvenuto..............
fabio vestri
Avatar utente
faves74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:47 pm
Località: Napoli

Messaggioda BBB » gio gen 26, 2006 21:17 pm

sulla base della mia esperienza piccola piccola:

neve fresca: ti fermi quando vuoi, anzi attento a non rallentare troppo.

neve ghiacciata: se sei credente prima accendi un cero. se non hai stoffa e attrezzatura ottima non ti fermi.

io qui c'ho lasciato il palmo dei guanti. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda faves74 » gio gen 26, 2006 21:54 pm

[quote="Carlo78"]sulla base della mia esperienza piccola piccola:

neve fresca: ti fermi quando vuoi, anzi attento a non rallentare troppo.

neve ghiacciata: se sei credente prima accendi un cero. se non hai stoffa e attrezzatura ottima non ti fermi.

io qui c'ho lasciato il palmo dei guanti. :lol:[/quot

grazie per il consiglio............
per la stoffa ti assicuro che è ancora grezza ma non è a spazzaneve da tempo........per l'attrezzatura considera sci dynastar max 7 e scarponi tecnica centric cs 100, almeno per il momento.....ehehe.
che faccio mi fitto il bob?
:)
ah il cero lo ho già acceso..............

fab
fabio vestri
Avatar utente
faves74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:47 pm
Località: Napoli

Messaggioda calabrones » mar gen 31, 2006 15:09 pm

Secondo me funziona cosi':
1. Neve fresca: capriola in avanti, testa nelle neve, sci per aria 8O
2. Neve ghiacciata: bum, culo per terra, sci per aria 8O
Crosta fragile: vedi 1
Crosta portante: vedi 2
Neve marcia: tu giri, sci fermi, ginocchia attorcigliate :x

Insomma il freeride necessita di esperienza :D

Ah dimenticavo....
3. tanta neve non portante: fermo dentro fino al collo (vedi me Sab, dom)

X questo in fuori pista non si va mai da soli, altrimenti chi ti tira fuori?
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fisio68 » mar gen 31, 2006 15:24 pm

Carlo78 ha scritto:sulla base della mia esperienza piccola piccola:

neve fresca: ti fermi quando vuoi, anzi attento a non rallentare troppo.

neve ghiacciata: se sei credente prima accendi un cero. se non hai stoffa e attrezzatura ottima non ti fermi.

io qui c'ho lasciato il palmo dei guanti. :lol:
Ciao carlo.sapessi che sballo e' stato questo fine settimana :lol: :lol: :lol: .All' amico favez consiglio,in caso di ghiaccio, di stareattento ai crinali di roccaraso(moooooolto ripidi). P.S. la traccia sullo sterpara e'veramente bella.
fisio68
 
Messaggi: 158
Iscritto il: gio feb 17, 2005 14:29 pm
Località: parma

Messaggioda SimoCore » mar gen 31, 2006 15:26 pm

Cavoli quante cose ho imparato... :lol: :lol: :lol:

Ps. siete forti!!!! :D :D

Simo
Avatar utente
SimoCore
 
Messaggi: 49
Images: 9
Iscritto il: sab nov 29, 2003 14:38 pm
Località: ValChisone (To)

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.