Consiglio scarponi da scialpinismo

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » mer gen 18, 2006 20:44 pm

Xymox ha scritto:
_Uli ha scritto:e non credo Xymox abbia l' attacchino.
Se Xymox li vuole per uso misto, e non solo ed esclusivamente per sci randonnee allora molto meglio Denali.


intendi questi? :
Immagine

p.s. ho i Diamir, quindi non mi serve l'attacchino
grazie


Oppure questi:


Immagine

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 0:37 am

AZZ piu grnde la foto!!!!!!!1 :wink:

Io ho appena preso i matrix della scarpa e ci sto che è una favola!!! Sono passato dai dinafit TLT 4 prof (che erano veranete ciabatte) agli scarpa e ti assicuro che sembra di avere un paio di scarponi da discesa!!

Se preferisci la discesa a discapito della salita, ho sentito che i garmont sono il meglio!

E piu precisamente questi:


Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 0:39 am

Poi però con questi paghi in salita!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda penski » gio gen 19, 2006 13:20 pm

e dei Tornado nessuno mi dice niente?
provati a secco mi sembrano simili agli Adrenaline come rigidità ma più comodi per camminata, inoltre non hai la menata di cambiare suola. come peso più o meno son equivalenti.
penski
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mer dic 03, 2003 18:50 pm
Località: alessandria

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 13:27 pm

penski ha scritto:e dei Tornado nessuno mi dice niente?
provati a secco mi sembrano simili agli Adrenaline come rigidità ma più comodi per camminata, inoltre non hai la menata di cambiare suola. come peso più o meno son equivalenti.


Ma sempre Garmont? Perchè nn li conosco!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda penski » gio gen 19, 2006 13:54 pm

no è il concorrente del Garmont Adrenaline firmato Scarpa.
è ancora poco conosciuto perchè in quasi tutta Italia hanno cominciato a distribuirlo da gennaio. c'è pure una versione Limited Edition che in un primo momento credevo fosse ancora più rigida ma a quanto pare la differenza sta solo nei colori. se avete maggiori info...
penski
 
Messaggi: 91
Iscritto il: mer dic 03, 2003 18:50 pm
Località: alessandria

Messaggioda mike35 » gio gen 19, 2006 14:20 pm

Io stò per prendere i nuovi scarpa spirit3, adesso ho i laser... li ho provati a secco e fasciano sicuramente meglio dei miei attuali, in più hanno 'inclinazione a 19 o 22° (regolabili +O- di 2°), quindi sicuramente meglio in discesa. L'inclinazione dei Laser era selezionabile a 16 o 19°...
I Matrix sono un'avoluzione dei Laser, hanno un'unica inclinazione di 19° regolabile sempre di +O- 2° (HO IL CATALOGO SOTTO MANO) xrò hanno il gambetto più morbido dei Laser.

Ciao
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 14:29 pm

penski ha scritto:no è il concorrente del Garmont Adrenaline firmato Scarpa.
è ancora poco conosciuto perchè in quasi tutta Italia hanno cominciato a distribuirlo da gennaio. c'è pure una versione Limited Edition che in un primo momento credevo fosse ancora più rigida ma a quanto pare la differenza sta solo nei colori. se avete maggiori info...


NN lo conoscevo, lo ho visto ora sul sito della scarpa!!! aVedersi nn è niente male!!!

Ma nn ne ho sentito mai parlare e quindi nn posso dare giudizi!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 14:33 pm

mike35 ha scritto:Io stò per prendere i nuovi scarpa spirit3, adesso ho i laser... li ho provati a secco e fasciano sicuramente meglio dei miei attuali, in più hanno 'inclinazione a 19 o 22° (regolabili +O- di 2°), quindi sicuramente meglio in discesa. L'inclinazione dei Laser era selezionabile a 16 o 19°...
I Matrix sono un'avoluzione dei Laser, hanno un'unica inclinazione di 19° regolabile sempre di +O- 2° (HO IL CATALOGO SOTTO MANO) xrò hanno il gambetto più morbido dei Laser.

Ciao


Quando ho visto i spirit 3 anche io pensavo a di prendere quelli, ma quando poi li ho visti dal vivo nn mo hanno convinto poi tanto, se dovessi scegliere uno scarpone per la discesa rimarrei su garmont adrenaline! (o in alternativa scarpa tornado _vedi post sopra_ o ancora _anche se mi dispiace ammetterlo_ anche il dinafit Aero nn è male _io ho visto il modello dell'anno scorso e sinceramente nn mi dispiace, quello di quest'anno immagino sia praticamente uguale)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda mike35 » gio gen 19, 2006 20:29 pm

Danielrock ha scritto:
mike35 ha scritto:Io stò per prendere i nuovi scarpa spirit3, adesso ho i laser... li ho provati a secco e fasciano sicuramente meglio dei miei attuali, in più hanno 'inclinazione a 19 o 22° (regolabili +O- di 2°), quindi sicuramente meglio in discesa. L'inclinazione dei Laser era selezionabile a 16 o 19°...
I Matrix sono un'avoluzione dei Laser, hanno un'unica inclinazione di 19° regolabile sempre di +O- 2° (HO IL CATALOGO SOTTO MANO) xrò hanno il gambetto più morbido dei Laser.

Ciao


Quando ho visto i spirit 3 anche io pensavo a di prendere quelli, ma quando poi li ho visti dal vivo nn mo hanno convinto poi tanto, se dovessi scegliere uno scarpone per la discesa rimarrei su garmont adrenaline! (o in alternativa scarpa tornado _vedi post sopra_ o ancora _anche se mi dispiace ammetterlo_ anche il dinafit Aero nn è male _io ho visto il modello dell'anno scorso e sinceramente nn mi dispiace, quello di quest'anno immagino sia praticamente uguale)


Ho scelto gli Spirit xchè hanno buone prestazioni in discesa, ma anche xchè è molto confortevole ed efficaci in salita (oltre alla predisposizione attacchino) :D Se avessi voluto uno scarpone quasi esclusivamente per la discesa avrei scelto altro...Spero di non prendere una delusione, domani vado a prenderli!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda marguareis75 » gio gen 19, 2006 21:06 pm

Ho comprato i dynafit tlt pro e non mi ci trovo poi così male, in discesa, dopo il dovuto periodo di "adattamento". Possibile che tutti li definiscano una ciabatta?

Dai ... non sono molto alti, è vero, ma chiudono abbastanza bene!

Fuori i fans del tlt!
marguareis75
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven gen 06, 2006 19:26 pm

Messaggioda Danielrock » gio gen 19, 2006 21:10 pm

marguareis75 ha scritto:Ho comprato i dynafit tlt pro e non mi ci trovo poi così male, in discesa, dopo il dovuto periodo di "adattamento". Possibile che tutti li definiscano una ciabatta?

Dai ... non sono molto alti, è vero, ma chiudono abbastanza bene!

Fuori i fans del tlt!


Be poteri anche contraddirti!!!! certo con l'abitudine si può scendere anche con scarponi un cuoio ma nn puoi venire a dirmi che i tlt 4 sono rigidi!!!

Prova i scarpa matrix allora che pur essendo piu rigidi dei tlt nn si avvicinano nemmeno ai garmont Adrenaline :wink:

Ciauzz
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda marguareis75 » gio gen 19, 2006 22:04 pm

Danielrock ha scritto:
marguareis75 ha scritto:Ho comprato i dynafit tlt pro e non mi ci trovo poi così male, in discesa, dopo il dovuto periodo di "adattamento". Possibile che tutti li definiscano una ciabatta?

Dai ... non sono molto alti, è vero, ma chiudono abbastanza bene!

Fuori i fans del tlt!


Be poteri anche contraddirti!!!! certo con l'abitudine si può scendere anche con scarponi un cuoio ma nn puoi venire a dirmi che i tlt 4 sono rigidi!!!

Prova i scarpa matrix allora che pur essendo piu rigidi dei tlt nn si avvicinano nemmeno ai garmont Adrenaline :wink:

Ciauzz


"Be poteri anche contraddirti!!!!" Non ho capito, chevvordì?? Comunque ... effettivamente ci ho tribolato un po'. Ma sono davvero tanto comodi in salita e se ci devi camminare dentro. Io ho cominciato, e lo dico giusto per il gusto di un pour parler, con gli scarponi di cuoio di mio padre. Una cosa incredibile. NON E' OBIETTIVAMENTE POSSIBILE curvare. Non so come facessero.
Andavano a raspa o diritti o, come mi è stato detto, sciavano "di sensibilità"?? Bah.
marguareis75
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven gen 06, 2006 19:26 pm

Messaggioda _Uli » gio gen 19, 2006 22:11 pm

Danielrock ha scritto:Prova i scarpa matrix allora che pur essendo piu rigidi dei tlt nn si avvicinano nemmeno ai garmont Adrenaline :wink:


E come mai potrebbero? I Matrix son pantofole. Semmai un confronto allora fra i Denali e Adrenaline ... (a me non piace quell' idea della suola interscambiabile: meglio una struttura curva come appunto nei Denali o i G-Ride della stessa Garmont).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

re

Messaggioda robmonti » mer gen 25, 2006 7:53 am

Topocane ha scritto:megaride nuovi, mod.'06 da sport-conrad.de in kit con sci e attacchi pagati 230 euri.
in negozio, a garmitsch, scontati li vendevano a 380! 8O

bah....

ciàps
Topoc


con scarpetta G fit (credo termoformabile) peso 3,33k ca
o con scarpetta classica peso ca 3,6 kg :?: :?:
Il mio Guru :lol: dice che meglio la prima per il peso (ovvio ...), meglio la seconda per la termicità sia con il freddo che con la primavera
Libera la mente, respingi la teuria
Sconosciuto - non del tutto - marzo 2006
Avatar utente
robmonti
 
Messaggi: 284
Images: 14
Iscritto il: dom dic 28, 2003 14:21 pm
Località: bergamo

Messaggioda rocco » mer gen 25, 2006 8:41 am

Marguareis ha scritto:Dai ... non sono molto alti, è vero, ma chiudono abbastanza bene!

Fuori i fans del tlt!

Anche secondo me i tlt vanno benissimo. Mi sono piaciuti più dei Nordica è molto di più dei Denali rossi a 4 ganci, troppo poco inclinati in avanti. Il problema a mio parere può venire dall'accoppiata scarpone-sci. Probabilmente cercare di sciare su dei Mantra con i tlt potrebbe non essere la migliore delle soluzioni.
Ma se si usano normali sci da scialpinismo, magari facili, tipo freerando e affini...
Poi stiamo parlando di scialpinismo. Se voglio andare a fiamma e battermene del peso prendo i largoni, gli scarponi da pista...e gli impianti.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda clod » ven gen 27, 2006 11:03 am

Ieri sono riuscito per la prima volta a mettere un paio di Crispi (prova a secco), sia il diablo ms che il diablo freeride. Devo dire che mi sembrano favolosi, bloccano il piede in una maniera eccezzionale e sono abbastanza rigidi. Credo che per l'anno prossimo, se torno a sciare a pieno regime, un pensierino a prenderli ce lo faccio proprio :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Runnet » ven gen 27, 2006 11:15 am

clod ha scritto:Ieri sono riuscito per la prima volta a mettere un paio di Crispi (prova a secco), sia il diablo ms che il diablo freeride. Devo dire che mi sembrano favolosi, bloccano il piede in una maniera eccezzionale e sono abbastanza rigidi. Credo che per l'anno prossimo, se torno a sciare a pieno regime, un pensierino a prenderli ce lo faccio proprio :roll:


Dove li hai provati? Hai visto anche il prezzo?
Io su internet li ho visti sono in negozi americani... :(

Ciao Alby

... intanto nevica ....
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda clod » ven gen 27, 2006 11:30 am

Runnet ha scritto:
clod ha scritto:Ieri sono riuscito per la prima volta a mettere un paio di Crispi (prova a secco), sia il diablo ms che il diablo freeride. Devo dire che mi sembrano favolosi, bloccano il piede in una maniera eccezzionale e sono abbastanza rigidi. Credo che per l'anno prossimo, se torno a sciare a pieno regime, un pensierino a prenderli ce lo faccio proprio :roll:


Dove li hai provati? Hai visto anche il prezzo?
Io su internet li ho visti sono in negozi americani... :(

Ciao Alby

... intanto nevica ....


Taurus sport a Erba, ma credo che sia un po' fuori mano per te.

Io ho problemi di calzata, pensa che sono riuscito a imbottire la scarpetta di un lange comp120. Questi mi fasciano e bloccano il piede in una maniera eccezziunale. Certo che se uno ha il collo alto o la pianta un po' larga se li sogna :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Consiglio scarponi da scialpinismo

Messaggioda ski_man » lun gen 30, 2006 19:28 pm

Xymox ha scritto:I miei scarpa hanno ormai parecchi anni e soprattutto sono molto scarsi per quanto riguarda la discesa.
In questi weekend ho alternato discesa su pista e scialpinismo, facendo alcune piste prima con gli scarponi da sci, poi con quelli da scialpinismo ... una differenza abissale.
p.s. come sci utilizzavo sempre i Dynastar4800 con i Diamir.

volevo chiedervi un consiglio su quali scarponi prendere da scialpinismo che siano validi soprattutto per la discesa.
grazie :)


Ciao, io sono nuovo del forum, un saluto a tutti! Io ti consiglio gli Adrenalin della Garmont. Io e alcuni amici li usiamo per lo sci alpinismo e in discesa sono delle bombe... sicuramente paghi qualcosa in salita e all'inizio anche in vesciche (interno del tallone).

Molto dipende da quello che chiedi nelle tue uscite, noi siamo più dei freeriders che degli sci alpinisti e le pelli le usiamo per cercare la polvere.. quando c'é!!

Dimenticavo... non sono abilitati per l'attacco tipo Dynafit!

A tua disposizione per altri chiarimenti!

Rinnovo i saluti!

Gianfranco
ski_man
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 30, 2006 19:04 pm
Località: Verona

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.