legamenti ginocchio

legamenti ginocchio

Messaggioda lucas » mer gen 04, 2006 19:22 pm

x i doctor forum o x chi ne sa qualcosa....:
lunedì prossimo ho la visita da uno specialista ma nel frattempo qualche info in più mi farebbe comodo; giusto per attutire un pò la mazzata psicologica che mi arriverà....

queste "belle" vacanze di natale sono andato a sciare in trentino... mentre ero nel paradiso dello sci, l'ultima discesa del primo giorno mi si è "tranquillamente" girato il ginocchio.... praticamente si è girato lo sci destro sotto il sinistro completamente... probabilmente perchè stavo scendendo con i muscoli rilassati con le gambe completamente distese e mancavano poche decine di metri alla partenza dell'impianto ed ero stanco morto... (caz.......o è da quando ho 3 anni che scio e mi si incrocia uno sci come un cazzone)... il dottore del posto mi ha detto che ho un trauma distorsivo di 2° e lesione parziale del legamento crociato anteriore... ho preso una ginocchiera che blocca la completa estensione del ginocchio e dopo tre giorni di riposo praticamente ho sciato lo stesso... (anche se il dottore mi aveva detto di non farlo...)...
il problema è che non mi fa male ma quando lo distendo non mi tiene e si gira lo stesso... e allora si che fa male..
a sciare basta che lo tengo piegato e riesco lo stesso..
si è un pò gonfiato intorno alla rotula...
qualcuno mi sa aiutare? è grave? sarà da operare? potrebbe essere solo una distorsione e non lesionato?
grazie ciao...
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda clod » mer gen 04, 2006 19:37 pm

Non sono un dottore, ma uno che che dai problemi al ginocchio ci è passato l'anno scorso e non è ancora completamente uscito.

Direi che quasi sicuramente hai fatto una gran cavolata a sciarci sopra.

Non so dirti che hai ma ti faccio un grosso in bocca al lupo :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Bender » mer gen 04, 2006 20:08 pm

Allora... io quest'estate sono caduto in bicicletta, mi sono rotto il malleolo (caviglia) e mi sono procurato un trauma al legamento crociato (non mi ricordo il grado e dove di preciso, era un casino l'esito della risonanza magnetica...)

cmq, il medico mi ha detto che l'entità del danno non era così forte da dover operare il legamento e che potevo fare tutto normalmente, però posso dirti che tutt'ora devo stare attento a non piegarlo completamente, perchè mi farebbe un male cane... :roll:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Re: legamenti ginocchio

Messaggioda yena » mer gen 04, 2006 21:47 pm

lucas ha scritto:... il dottore del posto mi ha detto che ho un trauma distorsivo di 2° e lesione parziale del legamento crociato anteriore... ho preso una ginocchiera che blocca la completa estensione del ginocchio e dopo tre giorni di riposo praticamente ho sciato lo stesso... (anche se il dottore mi aveva detto di non farlo...)...
il problema è che non mi fa male ma quando lo distendo non mi tiene e si gira lo stesso... e allora si che fa male..
a sciare basta che lo tengo piegato e riesco lo stesso..
si è un pò gonfiato intorno alla rotula...
qualcuno mi sa aiutare? è grave? sarà da operare? potrebbe essere solo una distorsione e non lesionato?
grazie ciao...



boh la situazione di sicuro non è delle migliori, le prossime volte ascolta consigli del medico, per ora evita le situazioni che rischiano di farti sublussare il ginocchio, e tieni il tutore finchè non ti visita l'ortopedico. :wink:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda lucas » mer gen 04, 2006 22:00 pm

grazie per le risposte... spero non sia da operare se no saluto la stagione sciistica... ma mi sa che la saluto ugualmente...
la cosa strana è che ho sciato tranquillamente gli ultimi due giorni evitando di distendere il ginocchio e non mi faceva minimamente male.. però basta che quando cammino lo metto in qualche strana posizione che parte per i cavoli suoi...
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda lucas » mar gen 17, 2006 22:24 pm

mi sfogo dopo esami e visite varie:
rottura completa legamento crociato anteriore e minimo interesamento al menisco ma questo niente di problematico......
the doctor mi ha detto che ne ho per 5/6 mesi da quando mi opera...
sfogo:
haaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...........
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda vecchio leone » mar gen 17, 2006 22:36 pm

Non ti preoccupare , il tempo passa presto e tornerai a sciare come hanno fatto i miei amici che sono stati operati al crociato .
In bocca al lupo :wink:
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda marr00 » mer gen 18, 2006 9:59 am

lucas ha scritto:mi sfogo dopo esami e visite varie:
rottura completa legamento crociato anteriore e minimo interesamento al menisco ma questo niente di problematico......
the doctor mi ha detto che ne ho per 5/6 mesi da quando mi opera...
sfogo:
haaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA...........


Ciao Lucas,
ho subito lo stesso trauma tuo circa 18anni fà (allora avevo 20 anni). Mi hanno operato ricostruendo il legamento crociato anteriore in dacron. Mi sono fatta 40 giorni di gesso e una settimana di riabilitazione. Ho recuperato la piena mobilità del ginocchio, ma ho dovuto smettere di fare judo. Da poco ho scoperto che il mio legamento avrebbe già dovuto rompersi o perlomeno dare problemi. Sono una delle poche persone a cui qusto tipo di operazione non ha creato rigetto. Ovviamente non posso sciare, ma faccio alpinismo e arrampico. tutto stà nel rinforzare i muscoli intorno al ginocchio. Sono comunque necessari alcuni mesi per recuperare completamente. Ti consiglio di non trascurare la riabilitazione e lavorare in palestra. Credo che ti convenga pensare seriamente a lasciare gli sci da parte. Rischieresti costantemente un'altra rottura.

Buona fortunaù
Cristina
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda lucas » mer gen 18, 2006 23:00 pm

marroo hai rischiato veramente di farmi venire un infarto con la tua risposta....
che tecnica è dacron?
comunque penso che adesso sia diverso da 20 anni fa... the doctor mi ha detto che dopo 5/6 mesi posso fare qualsiasi cosa....

smettere di sciare..??????? certo quando sarò nella tomba... forse....
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda marr00 » gio gen 19, 2006 9:48 am

lucas ha scritto:marroo hai rischiato veramente di farmi venire un infarto con la tua risposta....
che tecnica è dacron?
comunque penso che adesso sia diverso da 20 anni fa... the doctor mi ha detto che dopo 5/6 mesi posso fare qualsiasi cosa....

smettere di sciare..??????? certo quando sarò nella tomba... forse....


Il Dacron è un materiale sintetico che veniva utilizzato per fare anche le valvole del cuore.
A quel tempo era una innovazione e i legamenti ricostruiti con quel materiale erano l'ultimo ritrovato. Purtroppo nel tempo si è rivelato inadatto. il 90% delle persone hanno avuto rigetti. Attorno al legamento si deve formare una guaina di protezione. Se non si forma o si forma male, il legamento con il tempo si spacca con il rischio che le schegge possano finire nell'articolazione e causare danni alla capsula del ginocchio. fortunatamente il mio è ben avvolto e per ora non dà segni di cedimento.
Un amico fisioterapista mi ha detto che finchè rimane così non serve rioperare. Adesso chi si fà male è più "fortunato" perchè utilizzano una tecnica diversa e non sei più costretto ad usare il gesso. Puoi iniziare a camminare quasi subito con i tutori e dicono che puoi tornare a fare tutto (io sono un pò scettica su questo punto).
In bocca al lupo.
cristina
Avatar utente
marr00
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven mag 13, 2005 12:41 pm
Località: Treviso

Messaggioda notoriousbug » mer gen 25, 2006 11:58 am

ciao a tutti..sono appena appena capitato in questo forum e devo dire che mi sembra veramente un bellissimo punto d incontro..
Il titolo della discussione sul legamento mi ha subito colpito..
Purtroppo anche io ho subito un forte trauma al legamento crociato anteriore...e dovrei farmi operare per evitare problemi in futuro..
Per il momento pero ho deciso di rimediare al problema mettendo una ginocchiera (nel mio caso una Breg "a diamante") che mi permette di poter sciare tranquillamente. La metto anche quando affronto le discese durante le camminate in montagna..
Vedo che la medicina sta facendo passi da gigante nel settore della ricostruzione del legamento..quindi aspettero ancora un momento prima di farmi operare..
Il motivo per cui ci vuole un po' di tempo per la riabilitazione post operazione da legamento sta anche nel fatto che per ricostruire il legamento danneggiato viene preso parte del tendine rotuleo quindi anche li ci vuole del tempo per cicatrizzare..
Sinceramente non so se ho scelto la strada giusta o meno ma a dirla tutta ho un po' di paura a farmi mettere le mani addosso..forse anche complice il fatto che nelle condizioni attuali riesco a fare le cose che più adoro come scialpinismo e trekking..purtroppo nn riesco a giocare a calcio ma non mi lamento

ciao
notoriousbug
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer gen 25, 2006 11:44 am

Messaggioda maura » mer gen 25, 2006 17:30 pm

vi raccontero' la mia storia per tutti quelli che sono un po' scettici nel riprendere a fare sport dopo un intervento al legamento crociato...
Nel lontano '95 durante una partita di pallavolo mi ruppi crociato anteriare, collaterale, menisco mediale... un primo intervento per il menisco, dopo alcuni mesi ricostruzione del crociato con tendine rotuleo. Dopo mesi di riabilitazione sono tornata a giocare a pallavolo, a sciare (snowboard), a scalare, ad andare in bicicletta.. una vita normale!!
nel 1998 sempre durante una partita di pallavolo rottura del menisco esterno, sempre allo stesso ginocchio... artroscopia ed asporto parziale del menisco... ripreso la mia attività sportiva.
Dopo alcuni anni di tranquillità (nel senso.. lontana dagli ospedali) durante una gita di sci alpinismo con la tavola (2004) mi sono rotta legamento crociato anteriore, menisco interno all'altro ginocchio... intervento con la tecnica del gracile e semitendinoso...
dopo il primo intervento ho impiegato 6 mesi per il recupero completo, mentre dopo l'ultimo intervento ho impiegato 2 mesi ... si è vero, forse ho esagerato un po', comunque dopo due mesi sono tornata a scalare, e dopo 4 mesi ho festeggiato salendo un 6000 in Perù!!
tutto questo per dire che ora la medicina ha fatto passi da gigante... e se uno ci crede veramente, ed ha voglia di lavorare con impegno puo' recuperare e tornare ad avere una vita normale... certo è che bisogna tenersi in costante allenamento per avere una buona muscolatura !!
maura
 
Messaggi: 24
Images: 12
Iscritto il: mer apr 13, 2005 17:04 pm
Località: cuneo

Messaggioda lucas » mer gen 25, 2006 18:51 pm

grazie maura... comunque non sono scettico nel riprendere lo sport; non ho mai pensato di smettere. (e mai lo farò)
Anche perchè riesco a fare quasi tutto avendo il legamento rotto e collaterale lesionato...figuriamoci se lo sistemano....
comunque the doctor mi ha detto che non utilizza il tessuto dal tendine rotuleo ma lo preleva dal "di dietro" e l'operazione è in artroscopia... comunque dopo servono 5/6 mesi purtroppo....
x notoriousbug: il legamento è rotto completamente non mi conviene proprio aspettare...
lucas
 
Messaggi: 35
Images: 4
Iscritto il: lun giu 13, 2005 17:16 pm
Località: como

Messaggioda maura » gio gen 26, 2006 9:52 am

vuol dire che ti prelevano il gracile e semitendinoso...
vedrai recupererai prima dei 6 mesi... dopo due mesi facevo già delle salite di arrampicata in montagna..
quello che ti posso suggerire è di andare preparato all'intervento... inizia a fare fisioterapia prima ancora dell'operazione, in questo modo il muscolo sara' tonico e recupererai più in fretta!!
maura
 
Messaggi: 24
Images: 12
Iscritto il: mer apr 13, 2005 17:04 pm
Località: cuneo


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.