scuole di arrampicata

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 17:47 pm

tclimb_2 ha scritto:credo che l'arrampicata sia un po' diversa dagli altri sport.

e perchè mai è dovrebbe essere uno sport diverso? e gli arrampicatori sono sportivi diversi?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Tocci » mar gen 17, 2006 17:51 pm

tclimb_2 ha scritto:
Buzz ha scritto:
perchè luca,
nelle palestre in cui si praticano tutti gli sport da palestra ti pare che servano milioni per pagare gli istruttori?

eppure si fanno corsi di tutti i tipi


si, ma un corso di un anno a cosa servirebbe? i gradi non sono mica come le cinture di karate' che te la cavi con un un po' kata'. credo che l'arrampicata sia un po' diversa dagli altri sport.

devo ragionarci su :?


Luca, meglio di un corso da quattro uscite, di cui una magari a tozzi e bocconi perché piove.... forse addirittura l'esame è troppo, ed è vero che il grado in falesia non è paragonabile alla cintura delle arti marziali.

Per la praticabilità, non vedo perchè no, certo gli istruttori non potrebbero far pagare 50 euro a seduta, ma 100 150 euro al mese per nove mesi sono costi ragionevoli (quanto costa una palestra di buon livello?) e garantirebbero un buon livello di redditività già con dieci allievi, soprattutto se sei collegato a una struttura sportiva. Mi dirai che un istruttore si scoccerebbe tutti i we ad andare ad arrampicare con gli allievi, ma anche a quato si può far fronte con una organizzazione opportuna.

PS. Ripensandoci, l'ultimo tiro di Nonno rampante a Leano io la darei proprio 6a... visto he i gradi non contano :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di Tocci il mar gen 17, 2006 17:55 pm, modificato 1 volta in totale.
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 17:51 pm

fab ha scritto:ma non capisci che per imparare arrampicare non basta un consiglio buttato lì... stiamo parlando di altra cosa!


capisco perfettamente invece, io il consiglio lo do anche 10 volte, quando qualcuno non capisce, il movimento glielo faccio fare a terra e tutte e 10 le volte parlo gratis, cosa che non credo che succeda da altre parti.
ho sentito piu' di una volta, e non solo a roma, lamentele a riguardo.
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 17:55 pm

tclimb_2 ha scritto:
Buzz ha scritto:
perchè luca,
nelle palestre in cui si praticano tutti gli sport da palestra ti pare che servano milioni per pagare gli istruttori?

eppure si fanno corsi di tutti i tipi


si, ma un corso di un anno a cosa servirebbe? i gradi non sono mica come le cinture di karate' che te la cavi con un un po' kata'. credo che l'arrampicata sia un po' diversa dagli altri sport.

devo ragionarci su :?


beh, luca,
quello a cui pensavo io è, in primis:

a) un serio lavoro sul corpo
ho frequentato anni le palestre per diversi sport e so, per esperienza, che ogni principiante ha delle idee tutte sue (sbagliatissime al 99% dei casi) sul potenziamento fisico.
:arrow: ritiene lo stretching una perdita di tempo
:arrow: lavora solo sui muscoli che vede e che sente necessari
:arrow: tende a rendersi inabile
:arrow: lavora troppo o troppo poco (a seconda dell'indole)
invece un programma fisico strutturato per l'arrampicata (con i dovuti "ad personam" e nel quale si lavora tutti insieme come nelle arti marziali, secondo me sarebbe una splendida innovazione

b) lavoro sui fondamentali
no i gradi non sono le cinture... ma se ci pensi bene, le cinture non sono semplicemente dei simboli a significare che un certo tipo di lavoro di base lo hai svolto bene?

è ovvio che dovrebbe esistere un programma didattico, un METODO.
Ora lasciamo da parte il discorso Caruso.
Ma un istruttore che fa ripetere le sequenze di passaggi (via via sempre più complesse) a ogni allievo, che ne modifica gli atteggiamenti posturali sbagliati...
non farebbe un lavoro paragonabile ai katà?

Certo, una palestra in cui si fa questo tipo di lavoro dovrebbe comprendere quello che le palestre di arrampicata non hanno.
Le placche appoggiate di III... su cui imparare le basi.
E poi via.
E non iniziare dal difficile: ovvero dai laterali in strapiombo.
Io credo che di lavoro da fare ce ne sarebbe, eccome... e in un corso lungo si farebbe veramente un bel lavoro.
Usciresti con la padronanza delle tecniche di base.
E un buon lavoro fisico alle spalle.

Ovvero: l'arrampicata come sport adatto a tutti.



(sia chiaro che sia il discorso ANNO che ORE da dedicare a questo o a quello sono buttate li a caso... in realtà sarebbe il PROGRAMMA DIDATTICO a definire ore e frequenze del corso... io ho solo fatto un esempio)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda camilo » mar gen 17, 2006 17:56 pm

è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

A parte Paolo Caruso.[/quote]

le scuole del cai, nei corsi di arrampicata libera, adottano il metodo Caruso, per la parte tecnica; inoltre vengono fornite nozioni di allenamento e alimentazione
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 17:56 pm

Zio Vare ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:credo che l'arrampicata sia un po' diversa dagli altri sport.

e perchè mai è dovrebbe essere uno sport diverso? e gli arrampicatori sono sportivi diversi?


non sono gli sportivi diversi, ma e' lo sport che e' diverso.
ho fatto vela per 30 anni, wind surf, baseball, palla a canestro, palla a volo, tiro con la carabina, corsa, tennis, karate e kung fu, nuoto, tiro con l'arco e l'arrampicata mi e' sembrata uno sport diverso.
gli sportivi sono sempre quelli pero' :)
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 17:59 pm

Zio Vare ha scritto:e perchè mai è dovrebbe essere uno sport diverso? e gli arrampicatori sono sportivi diversi?
Divei pvopvio di si, almeno in vavi casi :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 17:59 pm

Buzz ha scritto:
Le placche appoggiate di III... su cui imparare le basi.


ci stavo pensando proprio oggi all placche appoggiate, ed ho esogitato un pannello che permettera' di arrampicare senza usare le mani. quando ci vediamo te lo spiego :)
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda tclimb_2 » mar gen 17, 2006 18:00 pm

Roberto ha scritto:Divei pvopvio di si, almeno in vavi casi :lol:


cavo ... mica tanto vavi :wink:
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Roberto » mar gen 17, 2006 18:06 pm

tclimb_2 ha scritto:
Roberto ha scritto:Divei pvopvio di si, almeno in vavi casi :lol:


cavo ... mica tanto vavi :wink:
Vavi, sta per vavi (svaviati), non vavi (spovadici) 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 18:10 pm

tclimb_2 ha scritto:
Buzz ha scritto:
Le placche appoggiate di III... su cui imparare le basi.


ci stavo pensando proprio oggi all placche appoggiate, ed ho esogitato un pannello che permettera' di arrampicare senza usare le mani. quando ci vediamo te lo spiego :)


forse il tipo di approccio di cui parlo io,
un programma del genere presentato da una palestra ...

porterebbe in una palestra di arrampicata un tipo di persona abbastanza diverso da quella che in massima parte le frequenta oggi

che è gente che sostanzialmente già arrampica e ci va per allenarsi
ovvero per tirare prese.

meno attenzione al grado e più al fitness?

può darsi ... e forse non sarebbe così sbagliato

il grado è come i "tempi" nel nuoto
o i "combattimenti" nelle arti marziali
o la gara di culturismo per chi fa pesi...

non è affatto detto che debba necessariamente essere LO SCOPO di un praticante

forse bisogna proprio rovesciare questo ASSIOMA

IL GRADO!

forse il praticare uno sport piacevole come l'arrampicata, avendo la sensazione di muoversi bene sulla roccia, può essere bello e divertente aldilà del grado fottuto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda nove inseguito » mar gen 17, 2006 18:11 pm

Roberto ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:
Roberto ha scritto:Divei pvopvio di si, almeno in vavi casi :lol:


cavo ... mica tanto vavi :wink:
Vavi, sta per vavi (svaviati), non vavi (spovadici) 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: a robbè! ma porca miseria!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Tocci » mar gen 17, 2006 18:12 pm

camilo ha scritto:è veramente assurdo che l'arrampicata sia insegnata oggi ancora nel modo in cui viene insegnata.

A parte Paolo Caruso.


le scuole del cai, nei corsi di arrampicata libera, adottano il metodo Caruso, per la parte tecnica; inoltre vengono fornite nozioni di allenamento e alimentazione[/quote]

Io ho fatto il corso con il CAI di Roma, e bada che sono rimasto in contatto amichevole con molti degli istruttori, ci si vede in giro etc... ma non posso dire che il corso sia stato fatto seguendo un metodo di insgnamento, ed inoltre eravamo in 45...

Tra l'altro, di questi 45 a parte i primi mesi non ne ho rivisto quasi più nessuno in giro nele falesie laziali e io vado ad arrampicare praticamente tutti i we due giorni. Questo vuol dire che quasi tutti hanno abbandonato dopo il corso... qualcosa vorrà pur dire. Potrebbe anche essere un bene (senno si riempirebbero le falesie....) ma è indicativo
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Booo » mar gen 17, 2006 18:18 pm

Tocci ha scritto:nessuno in giro nele falesie laziali e io vado ad arrampicare praticamente tutti i we due giorni. Questo vuol dire che quasi


Ma non avevi detto in altro post:

In effetti a 37 anni e con la consapevolezza che più di tanto non potrò migliorare (a meno che non mi metto ad allenarmi tre giorni settimana, mi metto a dieta, scalo tutti i we..., insomma una schiavitù che non se ne esce più) penso che la cosa migliore sarebbe accettare serenamente quello che si riesce a fare e divertirsi con gli amici nei numerosi pippodromi che ci sono, in ogni parte del mondo si trovino....


Che non scalavi tutti i we perchè era na schiavitù? :roll: :roll: :roll:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 18:24 pm

Booo ha scritto:
Tocci ha scritto:nessuno in giro nele falesie laziali e io vado ad arrampicare praticamente tutti i we due giorni. Questo vuol dire che quasi


Ma non avevi detto in altro post:

In effetti a 37 anni e con la consapevolezza che più di tanto non potrò migliorare (a meno che non mi metto ad allenarmi tre giorni settimana, mi metto a dieta, scalo tutti i we..., insomma una schiavitù che non se ne esce più) penso che la cosa migliore sarebbe accettare serenamente quello che si riesce a fare e divertirsi con gli amici nei numerosi pippodromi che ci sono, in ogni parte del mondo si trovino....


Che non scalavi tutti i we perchè era na schiavitù? :roll: :roll: :roll:



veramente c'è anche scritto

a meno che non mi metto ad allenarmi tre giorni settimana, mi metto a dieta, scalo tutti i we


ma che ti pagano per stronzeggiare?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mar gen 17, 2006 18:28 pm

se scalaste la metà der tempo che perdete a scrive caxxate...
artro che 'na scuola avreste da aprì...
UN LICEO, UN'UNIVERSITA' dovreste aprì!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ciàps 8)
unTopocaneKeNunSeFaNemmenoMetàDellePippeVostre...
scala, a modo suo.. e se diverte. stop :wink:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Tocci » mar gen 17, 2006 18:29 pm

Booo ha scritto:
Tocci ha scritto:nessuno in giro nele falesie laziali e io vado ad arrampicare praticamente tutti i we due giorni. Questo vuol dire che quasi


Ma non avevi detto in altro post:

In effetti a 37 anni e con la consapevolezza che più di tanto non potrò migliorare (a meno che non mi metto ad allenarmi tre giorni settimana, mi metto a dieta, scalo tutti i we..., insomma una schiavitù che non se ne esce più) penso che la cosa migliore sarebbe accettare serenamente quello che si riesce a fare e divertirsi con gli amici nei numerosi pippodromi che ci sono, in ogni parte del mondo si trovino....


Che non scalavi tutti i we perchè era na schiavitù? :roll: :roll: :roll:


Mi riferivo alla dieta e all'allenamento.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: 8) :wink:

A parte gli scherzi, se un we mi va di fara due passi sulla neve o una gitarella escursionistica (tipo cima del velino dalla val majelama...) lo faccio senza problemi non è che mi sto ad angustiare perché se non ho scalato quella settimana ho perso un +.....
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mar gen 17, 2006 18:30 pm

Topocane ha scritto:se scalaste la metà der tempo che perdete a scrive caxxate...
artro che 'na scuola avreste da aprì...
UN LICEO, UN'UNIVERSITA' dovreste aprì!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ciàps 8)
unTopocaneKeNunSeFaNemmenoMetàDellePippeVostre...
scala, a modo suo.. e se diverte. stop :wink:


si vabbè
anch'io ogni 5 anni faccio una partita a tennis
e sai che ti dico? che mi diverto un sacco! :D

certo che non andrei in giro a dire che so giocare... :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 18:32 pm

Topocane ha scritto:se scalaste la metà der tempo che perdete a scrive caxxate...
artro che 'na scuola avreste da aprì...
UN LICEO, UN'UNIVERSITA' dovreste aprì!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ciàps 8)
unTopocaneKeNunSeFaNemmenoMetàDellePippeVostre...
scala, a modo suo.. e se diverte. stop :wink:


tu pure se leggessi meno le cazzate che noi scriviamo e perdessi meno tempo a dirci che scriviamo cazzate...

qualche giovamento sicuramente ne trarresti
magari non nello scalare chè in quello sei proprio impedito di natura

ma in altri campi dello scibile umano... chissà?

:twisted: :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: scuole di arrampicata

Messaggioda Booo » mar gen 17, 2006 22:30 pm

Tocci ha scritto:A parte gli scherzi, se un we mi va di fara due passi sulla neve o una gitarella escursionistica (tipo cima del velino dalla val majelama...) lo faccio senza problemi non è che mi sto ad angustiare perché se non ho scalato quella settimana ho perso un +.....


Meno male che c'è ancora qualcuno che sa stare allo scherzo! :wink:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.