[foto] obiettivi con aggancio diverso

Libri, riviste, web, link ecc.

[foto] obiettivi con aggancio diverso

Messaggioda trivi » lun gen 16, 2006 21:46 pm

Da n pò ho cominciato a fotografare con la vecchia reflex di mio papà, una yashica, per la quale però possiedo solo un 35-70... a casa però ho anche degli altri obiettivi, appartenenti ad un'altra macchina purtroppo defunta.
Il problema è che l'aggancio è diverso, e non posso usarli. probabilmente è una domanda stupida, ma mi chiedevo, esiste un "adattatore" per riuscire ad agganciarli lo stesso su quest'altro corpo macchina?


ah, ho postato in questa sezione perchè mi apreva la più adatta all'argomento fotografia, su Parole in libertà diventa troppo dispersivo
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 21:54 pm

Potrebbe esistere in linea molto teorica un anello adattatore. Ma dipende dal tipo di obiettivo e dalla fotocamera su cui vuoi montarlo, senza conoscere altro è praticamente impossibile dire qualcosa; inoltre essendo una fotocamera defunta suppongo abbia anche una certa età, dovresti cercare nel mercato dell'usato.
Se gli obiettivi sono validi (puoi postare delle foto o le caratteristiche?) potresti trovare sul mercato dell'usato una fotocamera dal costo abbordabile con cui utilizzarli. Forse è più facile che trovare un anello adattatore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: [foto] obiettivi con aggancio diverso

Messaggioda Donatello » lun gen 16, 2006 21:54 pm

trivi ha scritto:Da n pò ho cominciato a fotografare con la vecchia reflex di mio papà, una yashica, per la quale però possiedo solo un 35-70... a casa però ho anche degli altri obiettivi, appartenenti ad un'altra macchina purtroppo defunta.
Il problema è che l'aggancio è diverso, e non posso usarli. probabilmente è una domanda stupida, ma mi chiedevo, esiste un "adattatore" per riuscire ad agganciarli lo stesso su quest'altro corpo macchina?


ah, ho postato in questa sezione perchè mi apreva la più adatta all'argomento fotografia, su Parole in libertà diventa troppo dispersivo


Esistono alcuni adattatori, ma in genere per recuperare ottiche di epoche diverse... ad esempio esiste un (anzi due) adattatori per ottiche canon FD che li adattano ai corpi EOS.
Questi adattatori, non sono "semplici adattatori" ma ottiche vere e proprio dal costo sporpopsitato che si giustificano solo per chi abbia un parco ottiche "di lusso" da recuperare.

Esistono poi ottiche di marche "strane" con un attacco universale che tramite adattatori possono essere utilizzati su tutte le macchine fotogreafiche, ma sono in genere ottiche molto economiche (i mitici 500 mm catadiotrici che infestano ebay).

Per riassumere... Attacco EOS-> obbiettivi EOS... attacco FD-> obbiettivi FD... nikon->nikon... etc etc etc...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » lun gen 16, 2006 22:10 pm

grazie
zio come info in più... non saprei cosa dirti... :oops: il corpo vecchio è della chinon, ancora tutto meccanico (c'è anche la ghiera per regolare gli ISO!), gli obiettivi sono uno della pentax e l'altro tamron (con sotto scritto for pentax)... poi c'è anche un cinquanta...
a questo punto mi converrebbe sul serio cercare un corpo macchina usato a pochi euri...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 22:29 pm

ma la Chinon è defunta? Non funziona più?
Fai un po' di nomi: modello della fotocamera; marca, lunghezza focale e diaframma degli obiettivi. Vediamo di trovare qualche info in più.
Suppongo che la tua Chinon possa montare ottiche Pentax con innesto K, è una di queste?
http://www.butkus.org/chinon/#Chinon
Tamron è uno dei grandi costruttori di obiettivi universali, oggi produce ancora obiettivi accoppiabili ai corpi macchina di molte marche grazie ai famosi adattatori. Come Tamron c'è anche Sigma e Tokina. Gli obiettivi universali andavano molto di moda negli anni passati, quando i grandi produttori (Nikon, Canon etc) non avevano in catalogo ottiche economiche. Ora si trova un po' di tutto anche nelle marche famose e a dire il vero ad un certo livello alcune ottiche universali vanno davvero bene rispetto agli economici delle grandi marche e vengono vendute ad un prezzo nettamente concorrenziale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » lun gen 16, 2006 23:55 pm

zio, grazie dell'interessamento. :D
purtroppo stasera sono preso un pò con le bombe con lo studio, però domani poeriggio prometto che tiro fuori tutte le info possibili!

la chinon è defunta per una minchiata, non si preme il pulsante di scatto. l'ho portata dal negoziante, che mi ha detto che probabilmente c'è della sabbia dentro ma a vicenza non c'è più nessuno che apre queste macchine meccaniche...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » mar gen 17, 2006 17:49 pm

Potrebbe esistere in linea molto teorica un anello adattatore. Ma dipende dal tipo di obiettivo e dalla fotocamera su cui vuoi montarlo, senza conoscere altro è praticamente impossibile dire qualcosa; inoltre essendo una fotocamera defunta suppongo abbia anche una certa età, dovresti cercare nel mercato dell'usato.
Se gli obiettivi sono validi (puoi postare delle foto o le caratteristiche?) potresti trovare sul mercato dell'usato una fotocamera dal costo abbordabile con cui utilizzarli. Forse è più facile che trovare un anello adattatore.


Allora il corpo macchina vecchio è un Chinon CE-4
Immagine

le ottiche sono un tamron 80-200 f 22 - 4.5, un chinon (immagino in dotazione con la macchina) 50 f 16 - 1.9, e un pentax 28 f 22 - 3.5

comuqneu domani farò un salto in negozio e vedo un pò
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 18:06 pm

be' il corpo macchina non sembra male.
qua c'è il manuale di istruzioni
http://www.butkus.org/chinon/ce-4/ce-4.htm
hai anche l'esposizione automatica, la correzione dell'esposizione, il controllo della profondità di campo, la memoria dell'esposizione.
Gli obiettivi vanno indicati così:

50 mm f/1.9
28 mm f/3.5
80-200 f/4.5

strano come valore l'1.9 ma sarà un 50 mm standard.
E' una di quelle fotocamere con cui si impara perchè si è obbligati ad imparare.
se può montare anche ottiche Pentax qua puoi farti l'idea di quanto spenderesti
http://www.newoldcamera.it/view.php?id=2866
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » mar gen 17, 2006 18:44 pm

difatti al manule avevo dato un'occhiata, e in effetti mi sembrava buono come corpo, tra l'altro il negoziante aveva detto che con pochi euri magari riusciva a sostituirmelo... :roll: quasi quasi ci faccio un pensierino...
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 21:58 pm

fare il pensierino a cambiare il corpo macchina o ad aggiustarlo?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » mar gen 17, 2006 22:00 pm

Zio Vare ha scritto:fare il pensierino a cambiare il corpo macchina o ad aggiustarlo?


cambiarlo, aggiustarlo non si può mi hanno detto :?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » ven gen 27, 2006 23:15 pm

alura...
riprendo in mano il topic...

ho deciso di prendere un corpo macchina usato, qualcosa di vecchio e meccanico a poche decine di euro. Vi tedio però con due ultimi quesiti :oops:
- come faccio a capire che tipo di innesto usa una determinata macchina?
- ho visto che esistono degli obiettivi 28-200 8O ma sono buoni? nel senso che sarebbe comodo avere dal grandagolo al200 tutto in uno, in cos'è che si perde? luminosità? peso?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » ven gen 27, 2006 23:24 pm

trivi ha scritto:
- come faccio a capire che tipo di innesto usa una determinata macchina?

Se parli degli obiettivi pentax e tamron che hai già portali ad un negozio di fotografia che tratta l'usato e ti sapranno indicare un corpo macchina adeguato usato. In alternativa guarda sul manaule di istruzioni il nome dell'innesto.


trivi ha scritto: - ho visto che esistono degli obiettivi 28-200 8O ma sono buoni? nel senso che sarebbe comodo avere dal grandagolo al200 tutto in uno, in cos'è che si perde? luminosità? peso?

Domandone. Esistono dei 28-200 di una certa qualità, ma costano molto e vanno a coprire determinate esigenze (impossibilità di cambiare le ottiche, necessità di viaggiare con un solo obiettivo, reportage etc.). Le differenze con zoom meno estremi come possono essere i 28-70+70-200 le vedi generalmente in termini di luminosità, distorsione (soprattutto alla focale minima di 28 può essere critica) e nitidezza. E' un discorso molto generico, poi bisogna vedere in particolare di quale obiettivo si parla.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » ven gen 27, 2006 23:47 pm

Zio Vare ha scritto:
trivi ha scritto: - ho visto che esistono degli obiettivi 28-200 8O ma sono buoni? nel senso che sarebbe comodo avere dal grandagolo al200 tutto in uno, in cos'è che si perde? luminosità? peso?

Domandone. Esistono dei 28-200 di una certa qualità, ma costano molto e vanno a coprire determinate esigenze (impossibilità di cambiare le ottiche, necessità di viaggiare con un solo obiettivo, reportage etc.). Le differenze con zoom meno estremi come possono essere i 28-70+70-200 le vedi generalmente in termini di luminosità, distorsione (soprattutto alla focale minima di 28 può essere critica) e nitidezza. E' un discorso molto generico, poi bisogna vedere in particolare di quale obiettivo si parla.


denghiu, era solo per curiosità :wink:


per gli obiettivi, è che stavo guardando su ebay, e in giro per la rete non riesco a tovare tutti i manuali..
comunque, così a naso, un obiettivo pentax dovrebbe andare bene sulle pentax vero? :lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Zio Vare » sab gen 28, 2006 0:00 am

trivi ha scritto:comunque, così a naso, un obiettivo pentax dovrebbe andare bene sulle pentax vero? :lol:

Non è sempre detto sia così, dipende se Pentax ha cambiato baionetta passando da manual focus ad autofocus come ha fatto Canon, o ha mantenuto la compatibilità, come Nikon. Non conosco il sistema Pentax e la sua storia, mi spiace.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » sab gen 28, 2006 19:57 pm

trivi ha scritto:
Potrebbe esistere in linea molto teorica un anello adattatore. Ma dipende dal tipo di obiettivo e dalla fotocamera su cui vuoi montarlo, senza conoscere altro è praticamente impossibile dire qualcosa; inoltre essendo una fotocamera defunta suppongo abbia anche una certa età, dovresti cercare nel mercato dell'usato.
Se gli obiettivi sono validi (puoi postare delle foto o le caratteristiche?) potresti trovare sul mercato dell'usato una fotocamera dal costo abbordabile con cui utilizzarli. Forse è più facile che trovare un anello adattatore.


Allora il corpo macchina vecchio è un Chinon CE-4
Immagine

le ottiche sono un tamron 80-200 f 22 - 4.5, un chinon (immagino in dotazione con la macchina) 50 f 16 - 1.9, e un pentax 28 f 22 - 3.5

comuqneu domani farò un salto in negozio e vedo un pò


Vedo ora il 3d!!!! io ho una pentax sulla quale funzionano questi obiettivi, se sono attacco k almeno, se posso essere utile fammi sapere!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » sab gen 28, 2006 20:01 pm

anzi se per caso decidi di venderli fammi sapere il tamron ed il grandangolo potrebbero anche interessarmi!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » sab gen 28, 2006 20:04 pm

Zio Vare ha scritto:
trivi ha scritto:comunque, così a naso, un obiettivo pentax dovrebbe andare bene sulle pentax vero? :lol:

Non è sempre detto sia così, dipende se Pentax ha cambiato baionetta passando da manual focus ad autofocus come ha fatto Canon, o ha mantenuto la compatibilità, come Nikon. Non conosco il sistema Pentax e la sua storia, mi spiace.


Pentax usa attacchi a baionette gia dalla MX (quella che ho io), sono attakki di tipo k o maglio PK, funzionano su tutte le pentax che nn hanno l'autofocus, da quando hanno introdotto questo sistema hanno anche cambiato tipo di attacco (almeno questo è quello che mi ha detto il mio fotograafo di fiducia)!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)


Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.