ebbene si scendo ora dall'alpe,sotto un leggero nevischio portato dal vento...
sapete come funziona,le mie amate donne a 4 zampe portano lavoro...
ma cosa volete farci,io le caprette le amo..
e loro contraccambiano..
________________________________________
lupen disse:
Ps: a parte la marca di che materiale era fatta?????
vabbe adesso mi chiedi troppo..
so solo che esternamente nn e' nulla di simile ai maglioni o alle giacche di panno che ho sempre usato..
diciamo un materiale simil plastica,dentro una strana retina,colore sgargiante...insomma un capo estremamente curioso per un classico come me...
_______________________________________________
lavoisier disse:
forse erano stufi dell'odore?
caro lavoise..mi spiace deluderti ma io ogni fine settimana mi lavo alla grande..
sai...quassu' da noi si usa ancora fare i grandi lavaggi al fine settimana...
senza dimenticare che generalmente faccio il bagno nel torrente qua all'alpe...e' un po fresco,ma da delle soddisfazioni uniche..e poi mtutte quelle donne che mi spiano da dietro le rocce...si lo ammetto sono esibizionista in quei momenti!!
Questa si chiama eiaculazione precoce...la Ande non c'entra!
be caro...giusto quelle centinaia di donne che hanno avuto la fortuna di passare una notte d'amore con me possono invece confermare le mie prestazioni assolutamente al top..
...infatti la famosa frase scritta nei memoriali nn e' pura follia e dice..."in amore gli uomini nn sono tutti uguali...AM e' rock...voi altri siete tutti lenti..."
________________________________
rudy disse:
caro alpine, io invece vorrei sapere chi è il tuo spacciatore
be allora...la rampana cresce libera nel bosco,e non e' reato ne raccoglierla,ne fumarla..
_____________________________________________
luca disse:
Quell'altro... me lo chiedevo da tempo... ora ne sono certo: recita, e lo fa pure male.
E' bello il gioco se dura poco.
scusa luca...ma nn accetto commenti sulla mia attivita all'alpe da un milanes..
siete solo invidiosi quando nelle poche giornate senza nebbia ,riuscite a vedere e sbavare le orobie da dietro la vostra cappa di smog..
cmq trank...vi capisco..
________________________________________
passiamo al sigAnde...
...che sentito chiamato in causa disse:
..ho in cantina uno scatolone pieno di zuava, lana rossa e moffoloni...
se mi dai l'indirizzo te li mando senza problemi!!!
la ringrazio per tal opera di bene...
ma non potrei mai abbandonare la mia storica divisa d'alpinista..
se la guardo mi ricorda in ogni suo graffio imprese memorabili..
alcune scalfitture parlano di voli finiti nel bene..
ci sono i segni di sfregamento delle corde in canapa...essi sigAnde..io scendo ancora in doppia senza aggeggi vari,lo facevano agli inizi dell'alpinismo,non capisco perche nn dovrei farlo anche io..
i miei capi odorano d'alpe in ogni anfratto..
inzomma ci sono innamorato,nn potrei mai tradirli!!!
sai,
quando vado in Civetta sulla Solleder tutto solo in inverno , etc, etc...
uso sempre la roba del Sig Ande e c@zzo!!! arrivo in cima senza problemi...
be..io le invernali le faccio in t-short,se poi sono viette come in questione probabilmente nn metto nemmeno i mutandoni di lana...e ci faccio pure il bivacco in parete..[si scherza chiaro..]
non e' cio che si ha addosso che fa l'alpinista,ma la scorza dura della pelle,allenata a sofrire nelle condizioni piu estreme!!
non cerchiamo di vincere le cime con capi sempre piu tecnici...secondo me l'innovazione e' solo un voler rendere l'alpinista piu figo e meno allenato alla sofferenza pura...
ma c'hai ragione tu ,
io con l'alpe o le bufere non ci lotto e con la roccia non ci combatto...
sono convinto che sta dicendo la verita'..
dopotutto una persona normale al giorno d'oggi ha altre scorciatoie per vincere l'alpe...
ste cose retrograde lasciatele a noi "classici "...
tranquilli gente che nn soffriamo di solitudine nel nostro mondo esclusivo di vivere roccia e ghiaccio..anzi..
vado, arrampico...e mi diverto
...se divertirsi vuol dire salire supertecnologici...
magari con uso indiscriminato di spit e chiodi(premetto che nn conoscendola nn so se e' il suo caso,se nn lo e' mi perdoni...)..
ecco...se cosi fosse e' un divertimento che puo' essere momentaneo..
la la gioia alpina e' un altra se permette...
...io la montagna la sogno la notte prima..
...faccio la levataccia ancora come i miei avi...si prepara lo zaino,si fa la trippa,si infiasca il rosso,si mette la grappa..
si parte..si sale..intanto si studia la montagna...sotto la parete ci si siede...soli con se stessi..si studia la linea,mai deve essere selezionata a tavolino..a seconda dell'umore si sceglie la linea migliore..
la si sale senza barare...
ed una volta sul cocuzzolo ci si risiede di nuovo per infiniti momenti di esame personale..
dopo trippa,rosso e grappa ci si sente sopra tutti...lassu' solo con le proprie forze rispettando la roccia..
...solo allora un alpinista puo' sentirsi apposto con se stesso..
auguro a mtutti di provare queste emozioni...
...caro sigAnde...
giustamente ognuno di noi e' libero di vivere la montagna nel modo che preferisce..
..io semplicemente lo faccio nel migliore dei modi possibili!!!

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________