consiglio ski da freeride/all-mountain

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

consiglio ski da freeride/all-mountain

Messaggioda andreas » mar gen 17, 2006 15:48 pm

Ciao a tutti,

e' da un po' che non vengo sul forum e ho notato che ci sono parecchi freerider fra di voi.
Io sono sci-alpinista e posseggo dei ottimi Ski TRAB Sintesi. Pero' vorrei uno sci (sempre da fuori pista) per le giornate che uso anche gli impianti. I Sintesi sono ottimi, ma hanno le loro debolezze sul duro/ghiacciato e in velocita'.
Cerco uno sci mid-fat polivalente da usare 80% fuori pista e 20% in pista. Vorrei comunque montare un attacco tipo Fritschi Diamir e poter montare le pelli per brevi salite. Pensavo a sci tipo il Dynastar Legend 8000, Rossignol B2/B3, Volkl AC3/AC4 ecc.
Voi cosa mi consigliate? E come lunghezza (io sono 181cm e pseo 70kg)?
grazie mille
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Re: consiglio ski da freeride/all-mountain

Messaggioda xee » mar gen 17, 2006 15:56 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,

e' da un po' che non vengo sul forum e ho notato che ci sono parecchi freerider fra di voi.
Io sono sci-alpinista e posseggo dei ottimi Ski TRAB Sintesi. Pero' vorrei uno sci (sempre da fuori pista) per le giornate che uso anche gli impianti. I Sintesi sono ottimi, ma hanno le loro debolezze sul duro/ghiacciato e in velocita'.
Cerco uno sci mid-fat polivalente da usare 80% fuori pista e 20% in pista. Vorrei comunque montare un attacco tipo Fritschi Diamir e poter montare le pelli per brevi salite. Pensavo a sci tipo il Dynastar Legend 8000, Rossignol B2/B3, Volkl AC3/AC4 ecc.
Voi cosa mi consigliate? E come lunghezza (io sono 181cm e pseo 70kg)?
grazie mille



Ho preso, per un utilizzo analogo, il Dyn. Legend 8000 con Diamir Freeride.
Mi ci diverto talmente tanto che sto usando solo piu' quello, in pista ma anche per le gite scialpinistiche :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda verbier61 » mar gen 17, 2006 16:26 pm

è tutto l'inverno che cerco questo tipo di sci, e dopo averne provati diversi ti suggerisco gli atomic sweet daddy, 181 se li vuoi usare prevalentemente senza pelli o 172 se li vuoi usare prevalentemente in situazioni che possono contemplare le pelli (sono alto e peso più o meno come te). La mia previsione è che gli sweet potrebbero anche rimpiazzre del tutto i tuoi trab... ma magari mi sbaglio. L'alternativa potrebbero ovviamente essere 8000 (meglio ancora gli 8800), B3 (B2 troppo stretti) etc, ma di questo gruppo io ho preferito di gran lunga gli sweet daddies, che oltre ad essere molto più snappy sono anche più leggeri
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda PAZIENTE_POW » mar gen 17, 2006 16:47 pm

verbier61 ha scritto:è tutto l'inverno che cerco questo tipo di sci, e dopo averne provati diversi ti suggerisco gli atomic sweet daddy, 181 se li vuoi usare prevalentemente senza pelli o 172 se li vuoi usare prevalentemente in situazioni che possono contemplare le pelli (sono alto e peso più o meno come te). La mia previsione è che gli sweet potrebbero anche rimpiazzre del tutto i tuoi trab... ma magari mi sbaglio. L'alternativa potrebbero ovviamente essere 8000 (meglio ancora gli 8800), B3 (B2 troppo stretti) etc, ma di questo gruppo io ho preferito di gran lunga gli sweet daddies, che oltre ad essere molto più snappy sono anche più leggeri


Quanto pesano i Sweet Daddy?
Ohi la schiena
PAZIENTE_POW
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer nov 24, 2004 13:49 pm

Messaggioda andreas » mar gen 17, 2006 17:04 pm

ho sentito parlare molto bene dei Legend 8000. Come si comportanto nelle varie condizioni: polvere, crosta, ghiaccio, pista, gobbe?
in che lunghezza gli hai presi xee.
Il Legend 8800 non e' un po' largo per le nostre condizioni sulle Alpi, ha 89mm sotto il piede?
Anche del B3/B2 ho sentito buone cose, magari sono un po' piu' morbidi del Legend 8000?
Verbier61, come hai fatto a provare diversi modelli? Vorrei fare esattamente questo prima di comprare, ma non so se i vari negozi offrono sci specifici da provare (negli USA e' piuttosto comune).
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Messaggioda verbier61 » mar gen 17, 2006 17:31 pm

i daddies pesano 3000 il paio nella versione da 172, quindi 872g / 100 cm. I trab freerando, per fare un esempio, pesano 780 circa, i K2 seth vicious circa 1200, i movement thunder 1030...

a verb (come sicuramente anche cham, engelberg, st anton, etc) si trova in affitto un po' di tutto, in particolare se ti interessa ci sono due rental specializzati in rando che sono evasion e mountain air.

ti confermo che B2/B3 sembrano un po' più morbidi dei dynastar. In generale chi ama i dynastar (legno) non ama i rossi (schiuma), ad esempio uli mi diceva di preferire di molto i primi ai secondi. Io temevo che gli sweet daddies fossero troppo rigidi per me ma mi sbagliavo.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda xee » mar gen 17, 2006 17:37 pm

andreas ha scritto:ho sentito parlare molto bene dei Legend 8000. Come si comportanto nelle varie condizioni: polvere, crosta, ghiaccio, pista, gobbe?
in che lunghezza gli hai presi xee.


Beh, non sono esattamente sci da gobbe, come del resto tutti quelli di questa categoria :roll:
Su crosta e soprattutto su ghiaccio si comportano più che dignitosamente! ;-)
Su polvere sono da urlo :lol:

Io sono 165 e li ho presi da 172.

Ciao ^__^
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Mr.Mojo » mar gen 17, 2006 17:39 pm

e invece per me che sono 185 che misura consigliate?
ho visto per dire che i daddies ci sono 181 e 190....


sicuramente i 190, giusto?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda verbier61 » mar gen 17, 2006 17:42 pm

190 solo se vai forte, altrimenti 181!
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda Mr.Mojo » mar gen 17, 2006 17:44 pm

verbier61 ha scritto:190 solo se vai forte, altrimenti 181!


mmhhh...ottimo....sono anche io nella situazione di andreas....

era giusto per capire.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda andreas » mar gen 17, 2006 17:52 pm

non avrei pensato che questo tipo di sci si prende piu' lungo della propria altezza. Io scio piuttosto bene e percio' mi consigliate di prenderli sopra i 181cm? Fra l' altro non mi piaciono gli sci troppo corti, ero abituato a sci anche da 210cm. I mie Ski Trab sono 178cm.
A Marzo mi faro' una settimanella a Les Contamines (vicino a Chamonix) e pensavo di provare qualche modello e magari di trovare una buona offerta da comprare.
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Re: consiglio ski da freeride/all-mountain

Messaggioda _Uli » mar gen 17, 2006 18:49 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,

e' da un po' che non vengo sul forum e ho notato che ci sono parecchi freerider fra di voi.
Io sono sci-alpinista e posseggo dei ottimi Ski TRAB Sintesi. Pero' vorrei uno sci (sempre da fuori pista) per le giornate che uso anche gli impianti. I Sintesi sono ottimi, ma hanno le loro debolezze sul duro/ghiacciato e in velocita'.
Cerco uno sci mid-fat polivalente da usare 80% fuori pista e 20% in pista. Vorrei comunque montare un attacco tipo Fritschi Diamir e poter montare le pelli per brevi salite. Pensavo a sci tipo il Dynastar Legend 8000, Rossignol B2/B3, Volkl AC3/AC4 ecc.
Voi cosa mi consigliate? E come lunghezza (io sono 181cm e pseo 70kg)?
grazie mille



Fuoripista nel senso, aiutato da degli impianti con solo poche salite, vero?

Allora (Lunghezza sui 180 come valore indicativo)

Head Monster iM 88
Dynastar Legend 8000
Stoeckli Stormrider DP
Blizzard Titan

Buona scelta,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda andreas » mer gen 18, 2006 14:53 pm

grazie a tutti per i consigli
ora non resta che provarli...
________________
Ciao ciao
Andreas
andreas
 
Messaggi: 61
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:28 am
Località: Ranco (Lago Maggiore

Re: consiglio ski da freeride/all-mountain

Messaggioda Xymox » mer gen 18, 2006 15:49 pm

andreas ha scritto:Ciao a tutti,
e' da un po' che non vengo sul forum e ho notato che ci sono parecchi freerider fra di voi.
Io sono sci-alpinista e posseggo dei ottimi Ski TRAB Sintesi.


Io ho comprato i Dynastar 4800 con attacchi diamir, mi trovo benissimo, li uso sia per scialpinismo che per la pista.
Forse per le tue esigenze meglio gli 8000 da quello che mi è stato detto
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.