AIUTO!! per i fotografi del forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

AIUTO!! per i fotografi del forum

Messaggioda andreag » lun gen 16, 2006 20:06 pm

Ciao

ieri ho fatto una serie di foto in ambiente innevato ma non soleggiato, senza dare impostazioni particolari alla macchina, e mentre le foto in zone soleggiate sono venute come al solito, quelle tutte in ombra sono venute con una dominante blu terribile!!!

A parte capire cosa devo cambiare nell'impostazione della macchina per evitare di avere questi effetti in futuro, ho provato a fare un po' di modifiche sui file per togliere il blu, ma i risultati non mi soddisfano completamente; se vi spiego un po' i miei tentativi, mi aiutate a trovare il sistema migliore????

Questo è l'originale:

Immagine

Questa è modificato con l'opzione automatica di correzione del colore, mi toglie effettivamente il blu e mi mantiene il colore del soggetto, ma "spara" troppo il bianco della neve:

Immagine


inoltre ho provato a agire sulla saturazione del blu, effettivamente si ottiene un buon risultato sulla neve, ma tutti i colori risultano "smorti", sembra quasi un bianco e nero.

Invece se agisco su luminosità e contrasto mi viene uno spiacevole effetto "neve verde"

Avete altri suggerimenti?

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: AIUTO!! per i fotografi del forum

Messaggioda Danielrock » lun gen 16, 2006 20:13 pm

andreag ha scritto:Ciao

ieri ho fatto una serie di foto in ambiente innevato ma non soleggiato, senza dare impostazioni particolari alla macchina, e mentre le foto in zone soleggiate sono venute come al solito, quelle tutte in ombra sono venute con una dominante blu terribile!!!

A parte capire cosa devo cambiare nell'impostazione della macchina per evitare di avere questi effetti in futuro, ho provato a fare un po' di modifiche sui file per togliere il blu, ma i risultati non mi soddisfano completamente; se vi spiego un po' i miei tentativi, mi aiutate a trovare il sistema migliore????

Questo è l'originale:

Immagine

Questa è modificato con l'opzione automatica di correzione del colore, mi toglie effettivamente il blu e mi mantiene il colore del soggetto, ma "spara" troppo il bianco della neve:

Immagine


inoltre ho provato a agire sulla saturazione del blu, effettivamente si ottiene un buon risultato sulla neve, ma tutti i colori risultano "smorti", sembra quasi un bianco e nero.

Invece se agisco su luminosità e contrasto mi viene uno spiacevole effetto "neve verde"

Avete altri suggerimenti?

Andrea


Se vuoi un consiglio posta qui:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=17274

cmque, il blo in assenza di luce viene preticamnte sempre!!! se avessi una reflex con una serie di filtri per gli obiettivi allora di direi di contrastare con una lente gialla, ma con le digitali compatte nn so, solo domenica scorsa ho avuto il tuo stesso problema!!!

Mi ha aiutato Zio Vare.....asptta un pò e vedrai che il consiglio arriva!!!

:wink: ciao
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 20:57 pm

Questo fattore della dominante blu mi sta incuriosendo parecchio.
Non solo perchè in genere se scattate in totale automatismo le riprese sulla neve sono sottoesposte (e dopo possiamo anche discutere di questo), ma perchè io di diapositive sulla neve ne ho parecchio, con e senza sole, in varie situazioni, ma questa dominante blu non c'è.
Io andrei a vedere cosa succede modificando le impostazioni di bilanciamento del bianco. Non ci ho mai smanettato perchè non ho una digitale, ma olter ai parametri fissi e all'automatismo alcune fotocamere hanno anche la regolazione della temperatura in gradi kelvin. Avete anche il file raw di queste foto con dominante blu? Cosa succede se cambiate le impostazioni di bilanciamento del bianco?
Veniamo alla questione sottoesposizione: l'esposimetro delle fotocamere è tarato per una ben precisa situazione media, per valutare la luminosità di un soggetto pari ad un cartoncino grigio al 18%
Quando l'esposimetro si trova una grande quantità di luce riflessa da un soggetto molto chiaro come la neve, può restituire facilmente una immagine sottoesposta perchè vede più luce di quella che realmente c'è. L'immagine finale sarà una neve non bianca ma grigetta. Per questo bisogna considerare una compensazione dell'esposizione di circa + 1 stop quando si fotografa sulla neve e l'esposizione è un fattore fondamentale specie con materiale sensibile che presenta una bassa latituidine di posa. Può capitare che nell'inquadratura ci siano delle masse scure chel'esposimetro lavorando in multizona cerca di esporre correttamente e quindi aprirà di più il diaframma, correggendo anche l'esposizione della neve.
Un link che può essere interessante che non parla direttamente di neve
http://www.reflex.it/articoli/esposizio ... izione.htm
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun gen 16, 2006 21:33 pm

Intervengo invece solo per la parte di post elaborazione... le varie correzioni automatiche applicano algoritmi di calcolo standard che spesso vanno bene, ma non sempre... prova a smanettare sui parametri manuali e sicuramente riesci a tirare fuori una via di mezzo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 22:58 pm

avete dato un'occhiata all'istogramma dei livelli?

Immagine

a me non sembra molto normale, con i tre picchi di colore, rosso, verde e blu distinti e molto compressi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » lun gen 16, 2006 23:06 pm

Zio Vare ha scritto:avete dato un'occhiata all'istogramma dei livelli?

Immagine

a me non sembra molto normale, con i tre picchi di colore, rosso, verde e blu distinti e molto compressi.


avevo notato pure io... ma con che macchina sono state fatte?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda alfaomega » lun gen 16, 2006 23:34 pm

Zio Vare ha scritto:avete dato un'occhiata all'istogramma dei livelli?

Immagine

a me non sembra molto normale, con i tre picchi di colore, rosso, verde e blu distinti e molto compressi.

a me non sembra strano, visto che è una foto a un pendio e basta.
di fatto è un jpeg con solamente i coefficienti DC, mentre i coefficienti AC sono quasi scarsi.... tecnicamente è molto simile a una foto a un pannello monocromatico
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun gen 16, 2006 23:54 pm

se ad esempio prendo una foto quasi monocromatica come questa

Immagine

l'istogramma le curve dei livelli sono meno compresse, soprattutto il blu non è completamente spostato a destra.
Di queste cose non ne capisco molto, ma non riesco ancora a spiegarmi perchè alcune fotocamere digitali diano questa dominante blu con la neve.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 0:10 am

tutto molto interessante, ma nessuno che mi aiuti a capire come intervenire per migliorare l'immagine? ho già smanettato in manuale, ma non è che riesca a ottenere granchè....

Se riesco a ottenere un buon risultato per la neve, perdo i colori del soggetto, viceversa se il soggetto va bene la neve praticamente sparisce, diventa un bianco uniforme e si perdono tutti i dettagli del pendio....
Il grave è che ne ho almeno una ventina così fatte ieri!!

:cry: :cry:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 0:30 am

quindi non hai il file raw con modificare il bilanciamento del bianco?
possibile che in 20 foto scattate hai 20 dominanti blu? 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » mar gen 17, 2006 9:34 am

Zio Vare ha scritto:se ad esempio prendo una foto quasi monocromatica come questa

Immagine

l'istogramma le curve dei livelli sono meno compresse, soprattutto il blu non è completamente spostato a destra.
Di queste cose non ne capisco molto, ma non riesco ancora a spiegarmi perchè alcune fotocamere digitali diano questa dominante blu con la neve.

non è monocromatica.... ci sono almeno tre crome diverse, sebbene vicine tra loro ;)

dopo aver fatto due volte [e ancora non l'ho passato, ma i motivi sono altri] l'esame di Elaborazione Numerica delle Immagini, qualche cosa ormai l'ho iniziata a capire....
ti linko qualcosa che si rimedia su gùgol, che magari sai già ;)

http://www.boscarol.com/pages/cs/00-inizio0.html
http://www.comlab.uniroma3.it/ens/jpegmpeg.pdf
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 9:43 am

Zio Vare ha scritto:quindi non hai il file raw con modificare il bilanciamento del bianco?
possibile che in 20 foto scattate hai 20 dominanti blu? 8O


beh, ma cosa intendi? nell'esempio che ho mostrato ho fatto esattamente questo, il bilanciamento del bianco sul file, ma questa operazione non porta ai risultati sperati...

ho scoperto che nella macchina si può fare anche un impostazione manuale del bilanciamento del bianco prima di scattare, la prossima volta proverò a usarla e vediamo....

Comunque le foto sono una trentina, e sono tutte micidialmente blu; con un duro lavoro di smanettamento manuale, restando alzato fin le due ieri sera, sono riuscito a ottenere un discreto risultato, poi con calma posterò il report della gita su scialpinismo-freeride così potete vedere anche voi....

grazie cmq per le dritte

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 9:58 am

molti professori a consiglio ma il cadavere resta morto


:D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 9:59 am

andreag ha scritto:beh, ma cosa intendi? nell'esempio che ho mostrato ho fatto esattamente questo, il bilanciamento del bianco sul file, ma questa operazione non porta ai risultati sperati...

ho scoperto che nella macchina si può fare anche un impostazione manuale del bilanciamento del bianco prima di scattare, la prossima volta proverò a usarla e vediamo....

La regolazioni dei colori con un programma di fotoritocco e il bilanciamento del bianco della fotocamera sono due operazioni distinte.
Se tu hai il file non solo in formato jpg ma anche raw queste modifiche di bilanciamento dei bianco e molte altre impostazioni le puoi fare anche a posteriori con il pc senza compromettere il file jpg. E' come lavorare su un negativo digitale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » mar gen 17, 2006 10:03 am

Buzz ha scritto:molti professori a consiglio ma il cadavere resta morto


:D :D :D :D :D

beh, deve lavorare sulla saturazione, manualmente su PS.... eventualmente applicando la cosa solo sulla parte del pendio.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 10:36 am

alfaomega ha scritto:
Buzz ha scritto:molti professori a consiglio ma il cadavere resta morto


:D :D :D :D :D

beh, deve lavorare sulla saturazione, manualmente su PS.... eventualmente applicando la cosa solo sulla parte del pendio.


...già fatto, grazie....

:wink:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 10:42 am

Zio Vare ha scritto:La regolazioni dei colori con un programma di fotoritocco e il bilanciamento del bianco della fotocamera sono due operazioni distinte.
Se tu hai il file non solo in formato jpg ma anche raw queste modifiche di bilanciamento dei bianco e molte altre impostazioni le puoi fare anche a posteriori con il pc senza compromettere il file jpg. E' come lavorare su un negativo digitale.


questo mi era chiaro

questo già meno, spiegami meglio; per file raw tu intendi quello che si trova attualmente salvato nella mia fotocamera? quando io lo scarico da lì sul PC me lo trovo già automaticamente come file jpeg...

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda alfaomega » mar gen 17, 2006 11:05 am

andreag ha scritto:questo già meno, spiegami meglio; per file raw tu intendi quello che si trova attualmente salvato nella mia fotocamera? quando io lo scarico da lì sul PC me lo trovo già automaticamente come file jpeg...

A.

e allora non è in formato RAW... il Jpeg è un formato compresso, il RAW rappresenta l'uscita dal sensore CCD prima della compressione... quindi se la fotocamera te lo dà già in jpeg, hai già un file compresso [poco o tanto poi è da vedere...]

per la saturazione.... hai provato a bacchettamagicare solo il pendio e a lavorare solo su quello?

anzi, applica la bacchetta magica sulle rocce e sulla persona, poi fai selezione inversa... è meglio ;)

se tu applichi il controllo della saturazione su tutta la foto, che ha una dominante così forte, è naturale che si smorzino i toni anche di ciò che non è blu.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda andreag » mar gen 17, 2006 12:34 pm

alfaomega ha scritto:
andreag ha scritto:questo già meno, spiegami meglio; per file raw tu intendi quello che si trova attualmente salvato nella mia fotocamera? quando io lo scarico da lì sul PC me lo trovo già automaticamente come file jpeg...

A.

e allora non è in formato RAW... il Jpeg è un formato compresso, il RAW rappresenta l'uscita dal sensore CCD prima della compressione... quindi se la fotocamera te lo dà già in jpeg, hai già un file compresso [poco o tanto poi è da vedere...]

per la saturazione.... hai provato a bacchettamagicare solo il pendio e a lavorare solo su quello?

anzi, applica la bacchetta magica sulle rocce e sulla persona, poi fai selezione inversa... è meglio ;)

se tu applichi il controllo della saturazione su tutta la foto, che ha una dominante così forte, è naturale che si smorzino i toni anche di ciò che non è blu.



ehm, non ho photoshop, mi arrangio con il programmino microsoft....
:oops: :oops:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda alfaomega » mar gen 17, 2006 15:37 pm

andreag ha scritto:ehm, non ho photoshop, mi arrangio con il programmino microsoft....
:oops: :oops:

Andrea

allora vedi di eMularlo...... :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.