Incidenti...

Incidenti...

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 13:36 pm

Un recente incidente su cascata ha visto la seguente dinamica: il primo della cordata A sale. Il primo della cordata B comincia a salire intersecando le corde? e cade. Nella caduta trascina giù anche il primo della cordata A.
Ieri su di una cascata ci si è trovati nella medesima situazione. Una cordata, per di più composta da zappatori lenti, voleva superarci. Il primo dell'altra cordata sembrava persin fare apposta a passare a meno di mezzo metro dalle nostre corde. Posizionava le viti esattamente sulla linea delle noste viti? Possibile che non si capisca che intersecare le corde tra due cordate è altamente pericoloso!!!
Comunque noi alla prima sosta utile siam ridiscesi lasciandoli ai loro casini da idioti...
Spero che leggano e meditino... se riescono... :evil: ... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Incidenti...

Messaggioda Buzz » lun gen 16, 2006 13:40 pm

grizzly ha scritto:Un recente incidente su cascata ha visto la seguente dinamica: il primo della cordata A sale. Il primo della cordata B comincia a salire intersecando le corde? e cade. Nella caduta trascina giù anche il primo della cordata A.
Ieri su di una cascata ci si è trovati nella medesima situazione. Una cordata, per di più composta da zappatori lenti, voleva superarci. Il primo dell'altra cordata sembrava persin fare apposta a passare a meno di mezzo metro dalle nostre corde. Posizionava le viti esattamente sulla linea delle noste viti? Possibile che non si capisca che intersecare le corde tra due cordate è altamente pericoloso!!!
Comunque noi alla prima sosta utile siam ridiscesi lasciandoli ai loro casini da idioti...
Spero che leggano e meditino... se riescono... :evil: ... :roll:


certo che... se una cordata di zappatori lenti voleva superarvi... :roll: :twisted:

senza nulla togliere alla giustezza di quello che dici
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun gen 16, 2006 13:42 pm

Le corde alle volte escono anche dalle protezioni... :twisted: :twisted: :twisted:

Io gli avrei iniziato a tirar giù questo mondo e quell'altro!!!! :twisted: :twisted: :twisted: Sai le candele si rompono... Le becche spaccano...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Incidenti...

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 13:43 pm

Buzz ha scritto:
grizzly ha scritto:Un recente incidente su cascata ha visto la seguente dinamica: il primo della cordata A sale. Il primo della cordata B comincia a salire intersecando le corde? e cade. Nella caduta trascina giù anche il primo della cordata A.
Ieri su di una cascata ci si è trovati nella medesima situazione. Una cordata, per di più composta da zappatori lenti, voleva superarci. Il primo dell'altra cordata sembrava persin fare apposta a passare a meno di mezzo metro dalle nostre corde. Posizionava le viti esattamente sulla linea delle noste viti? Possibile che non si capisca che intersecare le corde tra due cordate è altamente pericoloso!!!
Comunque noi alla prima sosta utile siam ridiscesi lasciandoli ai loro casini da idioti...
Spero che leggano e meditino... se riescono... :evil: ... :roll:


certo che... se una cordata di zappatori lenti voleva superarvi... :roll: :twisted:

senza nulla togliere alla giustezza di quello che dici

:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Incidenti...

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 13:57 pm

Buzz ha scritto: certo che... se una cordata di zappatori lenti voleva superarvi... :roll: :twisted:

senza nulla togliere alla giustezza di quello che dici


Quello che dici è giusto... considera che noi eravamo in tre e quindi oggettivamente più lenti di una cordata da due.
Però la cascata in questione è larga... ossia non è necessario mettersi proprio in fila indiana... :evil:
Esistono poi comunque le parole. Avessero chiesto di passare per primi, senz'altro, com'è mia abitudine, li avrei fatti passare. Ma nulla... è partito il primo andando a mettere praticamente le sue viti a 15 cm dalle nostre...
Comunque, per dire quanto fossero lenti, noi abbiamo fatto tre doppie per scendere... fatti gli zaini... e i casinisti non avevano ancora finito il tiro dopo la sosta da cui noi ci siam calati...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Incidenti...

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun gen 16, 2006 14:04 pm

grizzly ha scritto:
Buzz ha scritto: certo che... se una cordata di zappatori lenti voleva superarvi... :roll: :twisted:

senza nulla togliere alla giustezza di quello che dici


Quello che dici è giusto... considera che noi eravamo in tre e quindi oggettivamente più lenti di una cordata da due.
Però la cascata in questione è larga... ossia non è necessario mettersi proprio in fila indiana... :evil:
Esistono poi comunque le parole. Avessero chiesto di passare per primi, senz'altro, com'è mia abitudine, li avrei fatti passare. Ma nulla... è partito il primo andando a mettere praticamente le sue viti a 15 cm dalle nostre...
Comunque, per dire quanto fossero lenti, noi abbiamo fatto tre doppie per scendere... fatti gli zaini... e i casinisti non avevano ancora finito il tiro dopo la sosta da cui noi ci siam calati...

Non ti smentisci mai :wink: Sei troppo gentile 8O Io al tuo posto :evil: Anni addietro su Patrì una cordata di Galli c'ha provato :roll: Poverini.....Ancora scappano. Eppure ho usato dei modi assai "urbani" 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Earon » lun gen 16, 2006 14:24 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Le corde alle volte escono anche dalle protezioni... :twisted: :twisted: :twisted:

Io gli avrei iniziato a tirar giù questo mondo e quell'altro!!!! :twisted: :twisted: :twisted: Sai le candele si rompono... Le becche spaccano...


concordo in pieno.... :D
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Incidenti...

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 15:25 pm

Pierluigi Vesica ha scritto: Non ti smentisci mai :wink: Sei troppo gentile 8O ...


Può darsi? :lol: non so. Certo che io non mi permetterai mai di passar davanti ad una cordata senza chiedere prima. Men che meno intersecando le corde!!! Se vedo che davanti sono lenti scelgo una diversa via di salita e comunque, se chiedo di passare, devo almeno essere sicuro d?andar più veloce, non passo davanti per far aspettare? cosa che si sarebbe sicuramente verificata!!
Però questi non avevano, secondo me, la benché minima idea della pericolosità della situazione. Quindi non è sul fatto particolare che vorrei discutere, (poi ero sicuramente stanco, quindi lento e probabilmente saremmo scesi lo stesso, ma non avendo dei dissennati intorno ancor più probabilmente avremmo continuato?) ma su come alcune situazioni altamente pericolose continuino a ripetersi a distanza di pochi giorni da un incidente accaduto proprio per l?incrocio di corde!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Incidenti...

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 15:35 pm

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto: Non ti smentisci mai :wink: Sei troppo gentile 8O ...


Può darsi? :lol: non so. Certo che io non mi permetterai mai di passar davanti ad una cordata senza chiedere prima. Men che meno intersecando le corde!!! Se vedo che davanti sono lenti scelgo una diversa via di salita e comunque, se chiedo di passare, devo almeno essere sicuro d?andar più veloce, non passo davanti per far aspettare? cosa che si sarebbe sicuramente verificata!!
Però questi non avevano, secondo me, la benché minima idea della pericolosità della situazione. Quindi non è sul fatto particolare che vorrei discutere, (poi ero sicuramente stanco, quindi lento e probabilmente saremmo scesi lo stesso, ma non avendo dei dissennati intorno ancor più probabilmente avremmo continuato?) ma su come alcune situazioni altamente pericolose continuino a ripetersi a distanza di pochi giorni da un incidente accaduto proprio per l?incrocio di corde!!

Ma tentare di farlo capire con parole prima gentili poi con due madonne ben messe no? :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Incidenti...

Messaggioda climb73 » lun gen 16, 2006 15:54 pm

Ma tentare di farlo capire con parole prima gentili poi con due madonne ben messe no? :lol: :lol: :wink:

Manganello e olio di ricino? :lol:
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Re: Incidenti...

Messaggioda grizzly » lun gen 16, 2006 16:18 pm

Maxxo ha scritto: Ma tentare di farlo capire con parole prima gentili poi con due madonne ben messe no? :lol: :lol: :wink:


Si probabilmente dovrei fare il vecchio brontolone che rimprovera? impreca? Mah? io credo però che certe cose non si riescano a trasmettere solo smadonnando. Probabilmente i tizi avrebbero inteso che noi fossimo semplicemente ancor più maleducati e ignoranti di loro?
Nooo? non ne ho voglia di mettermi a discutere su di una cascata. Se son veloce vado su e nemmeno mi vedono, se son lento e devo star lì a contendere con altri la linea di salita? preferisco scendere e tornare.
Altra questione è sul forum. Dove si può utilizzare un topic per parlarne con calma.
Se il secondo della nostra cordata fosse partito (come sarebbe stato ?giusto? dal loro impreparato punto di vista) quando ancora l?altro primo non era in sosta e fosse anche solo scivolato? con quel intersecamento di corde e viti cosa sarebbe successo?
Può essere utile parlarne, per evitare, forse, di creare situazioni di grosso pericolo?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Incidenti...

Messaggioda Maxxo » lun gen 16, 2006 16:22 pm

climb73 ha scritto:
Ma tentare di farlo capire con parole prima gentili poi con due madonne ben messe no? :lol: :lol: :wink:

Manganello e olio di ricino? :lol:

una volta scesci si potrebbe estrarre giustamente il kit da cascata e spiegare bene le proprie ragioni, perchè no :?: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda esteban » lun gen 16, 2006 16:23 pm

Sono sempre situazioni spiacevoli.
Certo nell'ambiente dovrebbe diffondersi un certo Bon Ton legato non soltanto ad una buona educazione, ma principalmente alla sicurezza.
Io, se posso, non permetto mai a nessuno di superarmi su una cascata; avevano solo da alzarsi prima la mattina. Potrei permetterlo se la cascata offre due linee evidenti ed indipendenti di salita.

Un esperienza vissuta:
Dieci giorni fa ero a fare Bonne Année a Gressoney. C'era già una cordata davanti, tutti e due in sosta al primo tiro. Ho aspettato che il primo di cordata uscisse dalla parte verticale e fosse quasi in sosta, ed ho giudicato che potevo salire senza prendere ghiaccio.
Errore (che conto di non rifare più). Quando mancavano una decina di metri dal mio arrivo in sosta, è partito il secondo che mi ha "agevolato" una pioggia di meteoriti.
Per fortuna in un lato della cascata c'era una nicchia nel ghiaccio che mi ha offerto un riparo momentaneo. Poi approfittando di un resting del secondo, mi sono velocemente diretto in sosta.
In quel momento non mi sono mai sognato di pensare che fosse colpa di quello davanti a me; ero io che mi ero cacciato in quel casino. L'unico appunto (che ho pensato): quando tirava giù ghiaccio, avrebbe almeno potuto avvisare.
Subito dopo, stessa scena ribaltata: una cordata arriva dopo di noi, aspetta un momento, poi il primo parte per il primo tiro.
Mi appresto a salire il secondo tiro da secondo e, dopo un metro, mi sento dire dall'alpinista che seguiva ed era arrivato appena oltre la metà del tiro: "E no, eh....non puoi partire adesso, altrimenti se tiri giù qualcosa mi uccidi!".
Ho aspettato un attimo, poi vista la "lentezza" sono comunque partito (dicendogli "non posso mica aspettare qui tutto il giorno"), facendo mille attenzioni a non buttare giù il minimo pezzo di ghiaccio; insomma non mi sono goduto il tiro.

Insomma questi casi di affollamento sono sempre più frequenti e sono curioso di sapere quanti di voi, magari dopo aver fatto 100-150 km, rinunciano a salire una cascata perché è già impegnata. Magari decidono di aspettare un'oretta o due e poi arriva un'altra cordata che pretende di salire subito...

Alcune volte, se la zona si presta, posso decidere di salire la prima cascata tra quelle disponibili che non sia già occupata.
Altre volte la cascata in questione è l'unica disponibile in zona e magari l'avvicinamento è stato lungo oppure solo all'ultimo si scopre che un'altra cordata è arrivata alla base un quarto d'ora prima e si sta apprestando proprio ora ad iniziare la cascata....

E che dire di un esempio già visto in passato: arrivi alla base della cascata vicina alla strada, posi lo zaino ed inizi a prepararti. Di colpo arriva una macchina, scendono due alpinisti agguerriti e, soprattutto, già con gli scarponi ai piedi, imbracatura, ecc. ecc. Si dirigono di gran carriera sulla cascata e ti lasciano con un palmo di naso...
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Siloga66 » lun gen 16, 2006 17:13 pm

Tutto ciò è molto, molto pericoloso. Su ghiaccio solo in poche cascate ci possiamo permettere di avere altri sopra. Io avviso: se uno incrocia le sue corde con le mie su una cascata, io lo prendo a calci nel culo. Secondo me è meglio, se dobbiamo fare tanti chilometri per arrivare nella zona, prevedere soluzioni di ripiego nella stessa zona in caso di gente davanti. Col freddo che c'è in questi giorni poi, è impossibile non far cadere pezzi di sotto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda vecioalpin » lun gen 16, 2006 17:26 pm

Sono gia' intervenuto sul tema della sicurezza su ghiaccio in un altro topic, forse proprio quello in cui si parlava dell'incidente in questione avvenuto in Val Varaita. Come gia' feci allora continuo a sostenere che il buon esempio dovrebbe darlo anche la "nostra" stampa del settore parlando soprattutto della sicurezza e dei rischi del ghiaccio - e ce ne sono tanti - e non soffermandosi prevalentemente su ridicole manifestazioni da circo !
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda schen » lun gen 16, 2006 17:28 pm

esteban ha scritto:Sono sempre situazioni spiacevoli.
Certo nell'ambiente dovrebbe diffondersi un certo Bon Ton legato non soltanto ad una buona educazione, ma principalmente alla sicurezza.


il Bon Ton, ogni anno che passa, mi sembra sempre più fantascienza... :cry:
Io trovo piuttosto che l'ambiente stia peggiorando. :evil:
Su cascate di media difficoltà, insomma.. non più facili ma neppure dure, trovi quelli scarsini che magari stanno cercando di salire di livello e gli pseudo-forti che quel giorno vogliono solo giocare oppure hanno portato a "provare" l'amico. Non parliamo poi di quelli che si credono forti e poi sono lenti come lumache sulla colla. I risultati sono quasi sempre, o una pericolosa sovrapposizione o arditi sorpassi, che sono rischiosi per tutte le categorie.
Pochi anni fa ho perso un'amica su una cascata e, a quanto mi è stato raccontato, il motivo è stato proprio un sorpasso che avrebbe fatto insieme al suo socio... si sono spostati su ghiaccio troppo sottile che ha ceduto.. lei è finita in una profonda pozza d'acqua, sotto il ghiaccio.


esteban ha scritto:E che dire di un esempio già visto in passato: arrivi alla base della cascata vicina alla strada, posi lo zaino ed inizi a prepararti. Di colpo arriva una macchina, scendono due alpinisti agguerriti e, soprattutto, già con gli scarponi ai piedi, imbracatura, ecc. ecc. Si dirigono di gran carriera sulla cascata e ti lasciano con un palmo di naso...


In montagna, sulle goulottes, ci sono veri e propri sprint per l'attacco! Nel '97 sono stato alla nord dell'Aig.du Triolet e una guida francese con cliente era andata a nanna sotto la parete in tendina. Noi siamo partiti alle 24 dall'Argentiere ma con la luna siamo arrivati in prossimità della parete senza frontali. La guida, non appena ha sentito i nostri passi sulla neve, ha scaraventato il cliente fuori dalla tenda, mollando tutto ai due amici "sherpa" che li avevano accompagnati, e lo ha costretto letteralmente a correre 8O fino all'attacco. Inutile dire che poi è stato un bombardamento di ghiaccio continuo per noi... :( Ci siamo liberati di loro solo perchè abbiamo proseguito per la Diretta Contamine. D'altronde.. il tizio sapeva il fatto suo e ben conosceva il dolore dei blocchetti di ghiaccio sulle nocche e sul mento.. :roll:
La settimana prima d'altronde, lo avevamo fatto noi sulla Svizzeri alle Courtes con due ragazzi scozzesi che non trovavano il passaggio sulla terminale..
Ma questa del Bon Ton inesistente è storia vecchia! Un amico guida mi ha raccontato che ad inizio anni '80 era al rif.Leschaux, meta: nord delle Jorasses, classica Walker. La tentavano almeno altri 25 alpinisti e al mattino successivo più dei 3/4 delle piccozze, lasciate fuori dal rifugio per la notte, erano scomparse, nascoste dai primi partiti per la parete. 8O 8O
Altro che Bon Ton! E' un mondo di squali bastardi! :twisted:
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Incidenti...

Messaggioda Tom66 » lun gen 16, 2006 17:29 pm

esteban quanto detto corrisponde perfettamente alle mie idee.

Bisogna maggiormente diffondere una maggiore cultura della sicurezza sulla progressione in cascata e il forum è un buon strumento.
Sabato sulla cascata di Loo (Gressoney) le prime due cordate sono riuscite a soprapporsi le corde e, il primo della seconda cordata partita spicozzava SOPRA pochi centimetri al secondo della prima cordata !!!! (figurarsi se cadeva).
Noi e altre due cordate ci siamo tenuti a debita distanza e su linee di salita differenti.
Visto l'affollamento, Domenica abbiamo scelto una cascata poco nota(cascata della Centrale), siamo restati soli tutta mattina e ci siamo goduti una splendida salita.
Questa esperienza e quanto abbiamo visto in una settimana in Valnontey, ci porterà a cercare cascate poco conosciute o con lunghi avvicinamenti.
Tom66
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun gen 09, 2006 13:40 pm
Località: Merate

Messaggioda supergiovane » lun gen 16, 2006 17:59 pm

esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Mr.Mojo » lun gen 16, 2006 18:01 pm

supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda nove inseguito » lun gen 16, 2006 18:04 pm

Mr.Mojo ha scritto:
supergiovane ha scritto:
esteban ha scritto:...

insomma non mi sono goduto il tiro.

...


Scalare una cascata è una di quelle situazioni in cui vorrebbe essere solo col proprio compagno, con nessuno né sopra né sotto.
Ovviamente ho paura che qualcuno sopra di me tiri giù roba (esperienza già vissuta, dolorosamente...), ma sono sempre molto preoccupato anche quando qualcuno è sotto di me perchè temo sempre che qualche blocco che stacco io lo cilindri in pieno.
E come dice Esteban, in questa situazione uno non si gode affatto la salita.
Con i miei soci, cerchiamo sempre di formare solo cordate da 2 e se siamo in 4 scegliamo, se possibile, cascate diverse, a parte i casi in cui la cascata in questione presenti vari e sufficienti ripiani che fermano i vari blocchi.


difatti....sabato...ho preso tante di quelle botte!!!
ho collezzionato tanti di quei lividi, manco lo facessi apposta di stare sotto il tiro di proiettili...secondo me avevo un calamita!!! :cry:
:twisted:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron