da monaco » gio gen 12, 2006 12:28 pm
da virgulto » gio gen 12, 2006 13:13 pm
da fabri » gio gen 12, 2006 13:14 pm
virgulto ha scritto:oK FINALMENTE SI VEDE QUALCOSA...
Adesso una straccio di relazione per il canale grondalpo c'è, solo se non è difficile, perchè se no meglio che lasci perdere...
da virgulto » gio gen 12, 2006 13:17 pm
da fabri » gio gen 12, 2006 13:40 pm
da alberto60 » gio gen 12, 2006 15:50 pm
fabri ha scritto:E' stata dura, direi ED++ma ci sono riuscito
![]()
Per MONACO o ALBERTO:
I canali più o meno sono quelli indicati?
Fabri
da fabri » gio gen 12, 2006 16:12 pm
da lapippa » gio gen 12, 2006 17:26 pm
da Ricca » gio gen 12, 2006 19:12 pm
fabri ha scritto:EARON....
sono andato al L Santo APPOSTAper prendere la guida, a cosa mi sono sentito dire????
SONO FINITE![]()
![]()
![]()
![]()
CHE SCHERZI SONO![]()
Fabri
da virgulto » dom gen 15, 2006 10:27 am
da Earon » dom gen 15, 2006 15:54 pm
virgulto ha scritto:Ieri mi hanno portato a fare la parete nord-est della pania secca....minchia che spettacolo, condizioni della neve-ghiaccio buone...(a detta degli esperti)
Mi sono divertito, ma abituato alle pendenze dei canali che avevo fatto finora....tutt'altra cosa...ancora devo smaltire l'adrenalina...
Ciao Leo
da alberto60 » lun gen 16, 2006 10:03 am
da Earon » lun gen 16, 2006 10:13 am
alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .
Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.
da alberto60 » lun gen 16, 2006 13:23 pm
Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .
Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.
bravi bravi bravi davvero...
complimenti alberto... ti ci sei proprio affezionato a quella parete, mi par di capire![]()
da Earon » lun gen 16, 2006 14:26 pm
alberto60 ha scritto:Earon ha scritto:alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .
Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.
bravi bravi bravi davvero...
complimenti alberto... ti ci sei proprio affezionato a quella parete, mi par di capire![]()
Ciao,
Ti ringrazio per i complimenti anche a nome dei miei compagni.
Effettivamente stiamo un pò esagerando, ma non è tanto per questa parete, ma per la bellezza di tutto questo versante del rif. Rossi che offre veramente tante cose, dove non c'è che l'imbarazzo della scelta, un Ben Nevis locale. Ma tutto il gruppo delle Panie e veramente interessante con itinerari classici e moderni. Ed in particolare voglio ricordare il Pizzo delle Saette veramente super d'inverno, con la parete nord che unisce difficoltà tecniche a lunghezza e severità ambientale, il versante ovest con il classico e molto bello canale del Serpente ed il più facile canale centrale, ed i classici Cresta Nord e Sperone O.N.O. che d'inverno sono degli itinerari superbi.
Alberto
da fabri » lun gen 16, 2006 20:06 pm
da Earon » lun gen 16, 2006 22:24 pm
fabri ha scritto:Beati voi che avete trovato condizioni buone?.
Ieri abbiamo fatto la Mirandola, ed abbiamo trovato tanta tanta neve, a tratti farinosa e a tratti crostosa che sfondava fino al ginocchio. Così fino in cima. Tra l?altro ci sono grossi lastroni gia fratturati appoggiati su neve polvere e pronti per cadere![]()
Il canale di discesa aveva una grossa frattura a metà, e quindi samo scesi dalla cresta nord fino alla forbice e da qui doppie sugli alberi.
In fondo alla paretina dell?ultima doppia abbiamo trovato una terminale aperta di almeno 1 mt stile alpi
E? stata massacrante, ma bellissima e l?isolamento assicurato.
fabri
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.