alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda monaco » gio gen 12, 2006 12:28 pm

il primo tiro e' di neve dura ripida (bello), a volte sottile sulla roccia. diciamo due trance da 10m a 80gradi max. si sale bene, ma temo si protegga male. temo?: personalmente sono salito slegato per quasi tutta la salita (2 tiri fatti dove la neve era meno consistente). da non imitare.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda virgulto » gio gen 12, 2006 13:13 pm

Ma a parte i tiri a 80 gradi tutto il resto che pendenze ha?
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 13:14 pm

virgulto ha scritto:oK FINALMENTE SI VEDE QUALCOSA...
Adesso una straccio di relazione per il canale grondalpo c'è, solo se non è difficile, perchè se no meglio che lasci perdere...


Vedi la foto??

Perchè io non la vedo??
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » gio gen 12, 2006 13:17 pm

Si la vedo se clicco nel tuo profilo, e poi nella galleria privata.....nella foto c'è un po troppa erba, ma rende l'idea...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 13:30 pm

Immagine
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 13:40 pm

E' stata dura, direi ED++ :D ma ci sono riuscito :wink:

Per MONACO o ALBERTO:

I canali più o meno sono quelli indicati?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » gio gen 12, 2006 15:50 pm

fabri ha scritto:E' stata dura, direi ED++ :D ma ci sono riuscito :wink:

Per MONACO o ALBERTO:

I canali più o meno sono quelli indicati?

Fabri


si, ma il canale nord attacca più a destra proprio con quello di Grondalpo.
I primi due tiri sono in comune, poi va a sinistra entrando dentro un canale camino stretto. Così come l'hai tratteggiato te, si avvicina più alla via del Piotti che attacca più a sinistra ed ha in alto l'uscita in comune con il canale nord.
Il canale nord da Campocatino non si vede. Per vederlo bisogna salire per un tratto il sentiero che porta al passo Tombaccia.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 16:12 pm

Infatti ogni volta che sono salito verso il passo sono sempre stato attratto dal canale del grondalpo e dal salto di attacco che c?è in basso, e poi dalla profonda gola (canale nord) che sale dritta fino alla vetta.
Sono andato a vedere sulla guida del cai, ma riporta solo vie estive, mentre ho sempre pensato a quanto doveva essere bella d?inverno.
Sono queste le vie che mi attirano di più (capacità di farle a parte :cry: ), ma quando le propongo mi danno sempre del matto
Ehe..... non ci sono più gli alpinisti di una volta :) :)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » gio gen 12, 2006 17:26 pm

Maledetto Monaco, durante questa mia prolungata assenza hai prodotto un sacco di salite! Ora ti ripiglio...forse!
Viva viva il team di EP!!!
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Ricca » gio gen 12, 2006 19:12 pm

fabri ha scritto:EARON....

sono andato al L Santo APPOSTA :!: per prendere la guida, a cosa mi sono sentito dire????

SONO FINITE :!: :!: :evil: :evil:

CHE SCHERZI SONO :wink:

Fabri


Ciao,
scusate la mia assenza da questo bellissimo topic, ma sono dovuto andare in ferie per fare cascate.

Come sono le condizioni la lago santo che dovrei andare da quelle parti sabato?
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 19:44 pm

Guarda l'altro topic :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » gio gen 12, 2006 19:45 pm

ricca vai lassu sabato?!?!?!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda virgulto » dom gen 15, 2006 10:27 am

Ieri mi hanno portato a fare la parete nord-est della pania secca....minchia che spettacolo, condizioni della neve-ghiaccio buone...(a detta degli esperti)
Mi sono divertito, ma abituato alle pendenze dei canali che avevo fatto finora....tutt'altra cosa...ancora devo smaltire l'adrenalina...
Ciao Leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Earon » dom gen 15, 2006 15:54 pm

virgulto ha scritto:Ieri mi hanno portato a fare la parete nord-est della pania secca....minchia che spettacolo, condizioni della neve-ghiaccio buone...(a detta degli esperti)
Mi sono divertito, ma abituato alle pendenze dei canali che avevo fatto finora....tutt'altra cosa...ancora devo smaltire l'adrenalina...
Ciao Leo


anche noi sabato mattina al lago santo abbiamo trovato delle condizioni spettacolari, semplicemente perfette... neve durissima e in una quantità mai vista prima :D
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda alberto60 » lun gen 16, 2006 10:03 am

ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .

Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 60/80/85° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 300 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Earon » lun gen 16, 2006 10:13 am

alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .

Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.


bravi bravi bravi davvero...
complimenti alberto... ti ci sei proprio affezionato a quella parete, mi par di capire :D :D
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda alberto60 » lun gen 16, 2006 13:23 pm

Earon ha scritto:
alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .

Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.


bravi bravi bravi davvero...
complimenti alberto... ti ci sei proprio affezionato a quella parete, mi par di capire :D :D


Ciao,
Ti ringrazio per i complimenti anche a nome dei miei compagni.
Effettivamente stiamo un pò esagerando, ma non è tanto per questa parete, ma per la bellezza di tutto questo versante del rif. Rossi che offre veramente tante cose, dove non c'è che l'imbarazzo della scelta, un Ben Nevis locale. Ma tutto il gruppo delle Panie e veramente interessante con itinerari classici e moderni. Ed in particolare voglio ricordare il Pizzo delle Saette veramente super d'inverno, con la parete nord che unisce difficoltà tecniche a lunghezza e severità ambientale, il versante ovest con il classico e molto bello canale del Serpente ed il più facile canale centrale, ed i classici Cresta Nord e Sperone O.N.O. che d'inverno sono degli itinerari superbi.
Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Earon » lun gen 16, 2006 14:26 pm

alberto60 ha scritto:
Earon ha scritto:
alberto60 ha scritto:ieri abbiamo salito un nuovo itinerario sulla parete N.E. del Colle della Lettera "SUPER MISTIC" .

Una volta superata la fascia rocciosa basale per una bella e difficile goulotte posta fra le vie Havana 7 a sx e Jerba Mate e Taragui a dx. , sale il muro a placche ghiacciate a sx. di Mistic Wall.
Condizioni variabili con ghiaccio a volte ottimo a volte crostoso e insicuro.
Difficoltà complessiva TD+ 75/80° con due tratti a 90° e qualche passo di misto. Lunghezza 290 m. circa con uscita in comune agli ultimi tiri di Jerba Mate.


bravi bravi bravi davvero...
complimenti alberto... ti ci sei proprio affezionato a quella parete, mi par di capire :D :D


Ciao,
Ti ringrazio per i complimenti anche a nome dei miei compagni.
Effettivamente stiamo un pò esagerando, ma non è tanto per questa parete, ma per la bellezza di tutto questo versante del rif. Rossi che offre veramente tante cose, dove non c'è che l'imbarazzo della scelta, un Ben Nevis locale. Ma tutto il gruppo delle Panie e veramente interessante con itinerari classici e moderni. Ed in particolare voglio ricordare il Pizzo delle Saette veramente super d'inverno, con la parete nord che unisce difficoltà tecniche a lunghezza e severità ambientale, il versante ovest con il classico e molto bello canale del Serpente ed il più facile canale centrale, ed i classici Cresta Nord e Sperone O.N.O. che d'inverno sono degli itinerari superbi.
Alberto


si... io ho presente lo sperone ONO, d'inverno ci devono volere due bei maroni....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » lun gen 16, 2006 20:06 pm

Beati voi che avete trovato condizioni buone?.

Ieri abbiamo fatto la Mirandola, ed abbiamo trovato tanta tanta neve, a tratti farinosa e a tratti crostosa che sfondava fino al ginocchio. Così fino in cima. Tra l?altro ci sono grossi lastroni gia fratturati appoggiati su neve polvere e pronti per cadere :!:
Il canale di discesa aveva una grossa frattura a metà, e quindi samo scesi dalla cresta nord fino alla forbice e da qui doppie sugli alberi.
In fondo alla paretina dell?ultima doppia abbiamo trovato una terminale aperta di almeno 1 mt stile alpi
E? stata massacrante, ma bellissima e l?isolamento assicurato.

fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » lun gen 16, 2006 22:24 pm

fabri ha scritto:Beati voi che avete trovato condizioni buone?.

Ieri abbiamo fatto la Mirandola, ed abbiamo trovato tanta tanta neve, a tratti farinosa e a tratti crostosa che sfondava fino al ginocchio. Così fino in cima. Tra l?altro ci sono grossi lastroni gia fratturati appoggiati su neve polvere e pronti per cadere :!:
Il canale di discesa aveva una grossa frattura a metà, e quindi samo scesi dalla cresta nord fino alla forbice e da qui doppie sugli alberi.
In fondo alla paretina dell?ultima doppia abbiamo trovato una terminale aperta di almeno 1 mt stile alpi
E? stata massacrante, ma bellissima e l?isolamento assicurato.

fabri


vi vedevo dalla cresta del Giovo :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.