da powder » lun gen 09, 2006 2:40 am
da rusca » lun gen 09, 2006 9:06 am
powder ha scritto:salve atutti volevo solo chiedere un consiglio su un problema tecnico che mi è capitato con i miei attacchi silvretta pure.
durante la fase di salita, e solo in quella, specie nei traversi e su pendenze accentuate, mi è capitato più di una volta che mi sfuggisse fuori la punta dello scarpone dal puntale, si sfila lateralmente.
sembra come che la tallloniera mi sfili in in dietro e che permetta la fuoriuscita della punta. siccome l'attacco è relativamente nuovo avrà 10 uscite, mi girano un po' che nelle ultime 2 mi abbia fatto questo giochino, che reputo abbastanza pericoloso specie se ti capita nel posto sbagliato. In discesa il problema non sussiste.
A qualcuno è già capitato, avete consigli?
Ringrazio tutti, hola.
da powder » lun gen 09, 2006 11:59 am
da andreag » lun gen 09, 2006 12:04 pm
powder ha scritto:il modello è quello 04-05 cioè con lo spessorresotto la slitta maggiorato, il puntale mi sembra a posto e non ha problemi.
potrebbe essere come dici te la talloniera posteriore che ha la filettatura della madrevite andata e che per questo scivola indietro sotto pressione. devo guardare meglio.
Hola,
powder
da powder » lun gen 09, 2006 15:54 pm
da rusca » lun gen 09, 2006 17:19 pm
powder ha scritto:prima sono andato giù nel mio laboratorio(garage) a fare due provine a secco con lo scaropne.
la madrevite posteriore ha il filetto perfetto, il problema sembra un'altro.
ho visto che portando avanti il puntale fino a toccare con lo stesso lo sci, e facendo leggera forza, questa si ripercuote trammite scarpone sulla talloniera che scivola indietro, anche di quasi 1 cm.
ovvio che quella posizione è innaturale, però magari quando ci carico su i miei 82 kg e spingo indietro la talloniera arretra e la punta mi fuoriesce.
che sia la molla del precarico post che è tropppo mormida?
io per ora l'ho regolata a 7 din circa forse qualcosina più
grazie a tutti quelli che mi hanno e mi daranno delucidazioni.
hola e peace and powder
da LimaMike » mar gen 10, 2006 19:02 pm
powder ha scritto:salve atutti volevo solo chiedere un consiglio su un problema tecnico che mi è capitato con i miei attacchi silvretta pure.
durante la fase di salita, e solo in quella, specie nei traversi e su pendenze accentuate, mi è capitato più di una volta che mi sfuggisse fuori la punta dello scarpone dal puntale, si sfila lateralmente.
sembra come che la tallloniera mi sfili in in dietro e che permetta la fuoriuscita della punta. siccome l'attacco è relativamente nuovo avrà 10 uscite, mi girano un po' che nelle ultime 2 mi abbia fatto questo giochino, che reputo abbastanza pericoloso specie se ti capita nel posto sbagliato. In discesa il problema non sussiste.
A qualcuno è già capitato, avete consigli?
Ringrazio tutti, hola.
da powder » mar gen 10, 2006 19:44 pm
da ubirou » mer gen 11, 2006 11:40 am
da LimaMike » mer gen 11, 2006 12:21 pm
powder ha scritto:grazie mike
anche io lo reputavo un ottimo attacco fino a che non mi è successo quello che ho raccontato. Per foruna ero su polvere e su pendenze non accentuate, perchè se mi capitava in canalino stretto o su ripido duro era un bel casino.
tu con il sistema che racconti hai risolto completamente il problema, non è più riapparso?
e come sicurezza in discesa? si sgancia in caso di caduta precaricando al massimo la molla e abbassando il puntale?
grazie ancora di tutto
powder
da powder » mer gen 11, 2006 12:43 pm
da clod » sab gen 14, 2006 14:31 pm
da powder » sab gen 14, 2006 18:18 pm
da clod » dom gen 15, 2006 22:41 pm
powder ha scritto:grazie clod, provero come dici tu a fare una regolazione di fino,
prima di aumentare il precarico.
é che per un problema fisico ora non posso andare a provare sul campo la cosa, e mi sa che prima di 2-3 sett farò fatica a dare un giudizio sulle prove.
inoltre mi sono anche accorto che una delle due talloniere fa più fatica a scattare e che il linguettone post non salta su benissimo al primo colpo, ma forse è dovuto alla prova a secco, dove si fa più fatica a dare peso sul tallone dello scarpone.
hola e peace and powder
da pedersi » mer gen 18, 2006 12:04 pm
da LimaMike » mer gen 18, 2006 13:56 pm
Magari puo' essere un problema dello scarpone.
Mi sto informando da Silvretta sia Italia che Germania se sono disponibili delle piatrine spessorate. Mi hanno detto che esistono e spero di poterle trovare da qualche parte.
Io se fossi in voi non giocherei troppo con le forze di sgancio. Anzi piu' deboli sono e meglio e'. Io le ho regolate sul 6 dopo che sabato scorso mi stavo quasi per rompere un ginocchio.
da powder » mer gen 18, 2006 16:10 pm
da andreag » mer gen 18, 2006 17:31 pm
powder ha scritto:se ho risolto?
a secco sembrerebbe di si, sul campo devo ancora provare perchè sono ancora in convalescenza da un problema muscolare, che spero nel giro di max due sett. aver risolto completamente.
non ce la faccio più![]()
comunque grazie a tutti per i consigli, io comunque uso un tr 12 ma vorrei cambiarlo con un adrenaline più leggero e più performante![]()
hola e peace and powder
da powder » mer gen 18, 2006 19:45 pm
andreag ha scritto:powder ha scritto:se ho risolto?
a secco sembrerebbe di si, sul campo devo ancora provare perchè sono ancora in convalescenza da un problema muscolare, che spero nel giro di max due sett. aver risolto completamente.
non ce la faccio più![]()
comunque grazie a tutti per i consigli, io comunque uso un tr 12 ma vorrei cambiarlo con un adrenaline più leggero e più performante![]()
hola e peace and powder
L' Adrenaline non è tanto leggero, pesa più di due chili ciascuno scarpone....
Andrea
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.