Il mito del grado o il grado del mito?

Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda onoff » gio gen 12, 2006 20:56 pm

Perché alcuni paracarri si ostinano a tritare il ghiaccio su dei 4 invece di salire comodi comodi sui loro 2? In fondo la giornata passa uguale, l?ambiente è lo stesso e penso che si possano divertire anche di più.
Poi ci sono anche dei fenomeni da baraccone che provano i 5 ma non sanno salire nemmeno bene i 4, non tritano troppo il ghiaccio forse, ma li tritano a chi aspetta.
Mah, forse si vive ormai nell?epoca di fotografie patinate. Dove invece di divertirsi bisogna dire d?essersi divertiti a emulare il finto mito di turno.
O ritenersi sfigati se con le Quark e i Rambo non si passa dove chi ha aperto aveva le Barracuda.
Ditemi voi un po?, anche qui i divetti, divone e veline?
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda Roberto » gio gen 12, 2006 20:59 pm

Non hai tutti i torti, troppi si atteggiano e pochi sanno accetare i propri limiti :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda nove inseguito » gio gen 12, 2006 21:15 pm

Roberto ha scritto:Non hai tutti i torti, troppi si atteggiano e pochi sanno accetare i propri limiti :roll:
:mrgreen:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda Earon » gio gen 12, 2006 21:17 pm

onoff ha scritto:Perché alcuni paracarri si ostinano a tritare il ghiaccio su dei 4 invece di salire comodi comodi sui loro 2? In fondo la giornata passa uguale, l?ambiente è lo stesso e penso che si possano divertire anche di più.
Poi ci sono anche dei fenomeni da baraccone che provano i 5 ma non sanno salire nemmeno bene i 4, non tritano troppo il ghiaccio forse, ma li tritano a chi aspetta.
Mah, forse si vive ormai nell?epoca di fotografie patinate. Dove invece di divertirsi bisogna dire d?essersi divertiti a emulare il finto mito di turno.
O ritenersi sfigati se con le Quark e i Rambo non si passa dove chi ha aperto aveva le Barracuda.
Ditemi voi un po?, anche qui i divetti, divone e veline?


mah.... ognuno fa quello che gli pare....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 21:23 pm

Earon ha scritto:
onoff ha scritto:Perché alcuni paracarri si ostinano a tritare il ghiaccio su dei 4 invece di salire comodi comodi sui loro 2? In fondo la giornata passa uguale, l?ambiente è lo stesso e penso che si possano divertire anche di più.
Poi ci sono anche dei fenomeni da baraccone che provano i 5 ma non sanno salire nemmeno bene i 4, non tritano troppo il ghiaccio forse, ma li tritano a chi aspetta.
Mah, forse si vive ormai nell?epoca di fotografie patinate. Dove invece di divertirsi bisogna dire d?essersi divertiti a emulare il finto mito di turno.
O ritenersi sfigati se con le Quark e i Rambo non si passa dove chi ha aperto aveva le Barracuda.
Ditemi voi un po?, anche qui i divetti, divone e veline?


mah.... ognuno fa quello che gli pare....



E se non ti va di aspettare o non ti fidi di chi è davanti ti sposti da un'altra parte, o ti alzi prima.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda angelo1981 » gio gen 12, 2006 21:27 pm

hai ragione io in roccia in ambiente mi diverto di piu su un 4 che un 5 me la godo di ppiu,su ghiaccio idem non disdegno le cascate di 2 e di 3 certo sabato ho fatto il mio primo 5 su ghiaccio ma ero cosi distrutto che non me lo sono goduto
le foto poi quando sei su vie difficili te le dimentichi noi comuni mortali non abbiamo mica il fotografo che ci segue a volte trovaiamo(trovo) a malapena il secondo......ciao
io vado in giro per divertirmi.................
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda onoff » gio gen 12, 2006 21:28 pm

Earon ha scritto:
mah.... ognuno fa quello che gli pare....


W la libertà ! ! :roll:
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda onoff » gio gen 12, 2006 21:30 pm

paolo75 ha scritto:E se non ti va di aspettare o non ti fidi di chi è davanti ti sposti da un'altra parte, o ti alzi prima.


Onestamente noto queste arlecchinate quando sono già in discesa :wink:
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Messaggioda onoff » gio gen 12, 2006 21:46 pm

angelo1981 ha scritto:hai ragione io in roccia in ambiente mi diverto di piu su un 4 che un 5 me la godo di ppiu,su ghiaccio idem non disdegno le cascate di 2 e di 3 certo sabato ho fatto il mio primo 5 su ghiaccio ma ero cosi distrutto che non me lo sono goduto
le foto poi quando sei su vie difficili te le dimentichi noi comuni mortali non abbiamo mica il fotografo che ci segue a volte trovaiamo(trovo) a malapena il secondo......ciao
io vado in giro per divertirmi.................


Non è questione di non provare mai un 5. Anzi !
Ma è l'idea che se non si fa il 5 non si è nessuno, che è malsana !
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 22:49 pm

onoff ha scritto:
paolo75 ha scritto:E se non ti va di aspettare o non ti fidi di chi è davanti ti sposti da un'altra parte, o ti alzi prima.


Onestamente noto queste arlecchinate quando sono già in discesa :wink:


Allora perchè farsi il fegato amaro?
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: Il mito del grado o il grado del mito?

Messaggioda grizzly » gio gen 12, 2006 23:33 pm

onoff ha scritto: Mah, forse si vive ormai nell?epoca di fotografie patinate. Dove invece di divertirsi bisogna dire d?essersi divertiti a emulare il finto mito di turno...


Mahh... in parte concordo? Non è molto che salgo cascate. E se si può andare solo nei we, in una stagione, ben che vada, se ne portano a casa massimo un 20 (4 mesi per 4 we = 32 giorni, se non tutti si va?). Questo è comune a moltissimi, direi la gran parte.
Eppure spesso mi accorgo che prevale l?atteggiamento: oggi faccio il 3, domani il 3+, dopodomani il 4? poi il 5? Ciò con un bagaglio di cascate forzatamente ridicolo.
Non so se sia emulazione delle foto di copertina? forse. Ma non credo sia solo quello.
Penso che sia importante, invece, far prima tutto ciò che è ?facile?, e soprattutto arrivare a conoscere abbastanza bene i diversi tipi di ghiaccio. Senza pensar troppo al grado.
Secondo me arrampicare molto su gradi bassi aiuta ad arrampicare bene. Non è solo una questione di forza o potenza. Su ice (ma anche su roccia) per me è importante arrampicare in modo pulito. Se tocca sbuffare come una locomotiva sotto pressione, preferisco abbassare moooolto il grado ma arrampicare meglio. Sono convinto che più si arrampica, a vista, su gradi facili, più diventa anche naturale poi alzare il grado delle difficoltà.
Comunque la stessa mentalità la noto anche in falesia? tutti lì a provar il 6b? c? quando non si è sicuri sul IV? ed è evidente? perché se si comincia ad aver paura dello spit a due metri sotto, vuol dire che non si arrampica bene? non si è sicuri.
Sul ghiaccio mi sembra sia ancora più accentuato. Perché non ci sono spit, si è in un ambiente alpinistico? l?insicurezza generale aumenta oggettivamente.
Quindi la ricerca del grado alto su ghiaccio, senza un indispensabile bagaglio precedente che da sicurezza, mi sembra abbastanza ridicola? ma spesso la noto. C?è, un po?, ?sto mito del grado?
Sembra quasi che ormai una cascata di 3 sia da snobbare? senza contare il basso peso poi che si da, spesso, alla difficoltà complessiva?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » ven gen 13, 2006 13:14 pm

onoff ha scritto:
angelo1981 ha scritto:hai ragione io in roccia in ambiente mi diverto di piu su un 4 che un 5 me la godo di ppiu,su ghiaccio idem non disdegno le cascate di 2 e di 3 certo sabato ho fatto il mio primo 5 su ghiaccio ma ero cosi distrutto che non me lo sono goduto
le foto poi quando sei su vie difficili te le dimentichi noi comuni mortali non abbiamo mica il fotografo che ci segue a volte trovaiamo(trovo) a malapena il secondo......ciao
io vado in giro per divertirmi.................


Non è questione di non provare mai un 5. Anzi !
Ma è l'idea che se non si fa il 5 non si è nessuno, che è malsana !


hai pienamente ragione..io mi sento sempre quello vado in montagan per divertirmi e questa cascata di 5 resta (spero non sola) nelle mie attivita, ma non mi cambia la vita, mi rende solo un po piu felice. dopo 4 anni a girare sul 3 credo che sia un buon traguardo spero ne vangano altre....di 2 di 3 e di 4
l'importante è divertirsi e tornare a casa ....
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.