silvio a porta a porta

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

silvio a porta a porta

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 10:38 am

sbellicoso!!!!!!
grande immenso fausto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 10:40 am

ROMA - Silvio Berlusconi dice di avere le prove di un coinvolgimento diretto dei Ds nell'operazione Unipol-Bnl. Ma quello che sa lo comunicherà direttamente ai pubblici ministeri che indagano sulla vicenda. Le rivelazioni arrivano verso la fine della registrazione della puntata di Porta a Porta in cui ha avuto come controparte il segretario di Rifondazione, Fausto Bertinotti.
«ANDRO' DAI MAGISTRATI» - «Sto pensando di riportare ai magistrati quanto so su cosa è accaduto in merito all'affare Unipol - ha detto Berlusconi -, circa gli incontri di cui sono a conoscenza per convincere alcuni soci Bnl a cedere le loro quote». Dopo aver ribadito di essere a conoscenza diretta di questi incontri, il suo interlocutore, Fausto Bertinotti lo ha invitato ad andare dal giudice a riferirne. «I ds mentono - ha aggiunto Berlusconi rispondendo alla domanda di un giornalista in studio -. Non si sono fermati al tifo ma hanno avuto incontri affinchè alcuni detentori di azioni Bnl le vendessero a Unipol». Alla domanda del conduttore Bruno Vespa se Berlusconi fosse a conoscenza di informazioni che non sono ancora note al grande pubblico, il premier ha risposto: «Io ne ho una conoscenza ulteriore».
COMUNISMO E ANTICOMUNISMO - Il faccia a faccia tra Berlusconi e Bertinotti era iniziato con un gesto di cortesia del premier - l'orologio del Milan limited edition e la maglietta di Maldini regalati dal Cavaliere al leader di Rifondazione, milanista sfegatato - e con uno scambio di frecciate sul comunismo, i cui mali sono da sempre cavallo di battaglia del presidente del Consiglio. «C'è chi ha letto Marx ed è diventato comunista - ha detto Berlusconi riferendosi a Bertinotti - e chi come me lo ha invece capito ed è diventato liberale». Immediata la replica: «Chi legge Marx diventa liberale solo se è ricco».

Il segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti (Infophoto)
EVASIONE FISCALE E ICI -Il dibattito si è poi spostato sui temi del fisco e del lavoro. Bertinotti ha puntato il dito contro l'attuale sistema di tassazione perché «c'è gente che guadagna milioni di euro sui quali il governo impone una aliquota fiscale del 12%, mentre chi guadagna mille euro al mese ha un prelievo alla fonte del 36-37%. Questo dimostra che in Italia abbiamo un sistema fiscale di classe, forte con i deboli e debole con i forti». Per il leader della sinistra radicale bisognerebbe guardare agli Usa e adottare da loro il sistema dei controlli incrociati per combattere l'evasione fiscale.
RENDITE FINANZIARIE - Il segretario di Rifondazione ha anche proposto l'abbattimento dell'Ici sulla prima casa ed un progressivo aumento del prelievo sulle rendite finanziarie. Berlusconi, forse per la prima volta, non ha respinto questa ipotesi: «Credo che si possa anche vedere di aumentare questo 12,5. Personalmente io non ho voluto che si aumentasse». Il premier tuttavia ha ribatito la propria perplessità sottolineando che se vi fosse un aumento della tassazione sulle rendite «il capitale non resterebbe in Italia ma fuggirebbe in altri Paesi».

Il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi (Ap)
CONFLITTO DI INTERESSI - Bertinotti ha affrontato anche la questione del conflitto di interessi, un problema che «andrebbe risolto per legge alla radice impedendo ai detentori di grandi imprese di scendere in politica». Berlusconi ha replicato che in questo modo «si riserva la politica ai fannulloni, ai nullafacenti...». Il premier ha anche detto di non avere avuto favori legislativi: «Io non ho mai fatto affari con la politica, semmai ho diminuito quanto ho costruito». Ma al segretario del Prc questa affermazione non è piaciuta: «Non lo dica presidente, offende la mia intelligenza...». E poi ha aggiunto: «Con queste dichiarazioni sul conflitto di interesse il presidente del Consiglio deve rinunciare all'appellativo di liberale perché il liberale si caratterizza per una rigorosa autonomia dei poteri».
LAVORO E PRECARIATO - Bertinotti ha attaccato Berlusconi anche sulle politiche per l'occupazione: «Penso che la politica sul lavoro sia il più grande fallimento di questo governo». E il riferimento è al contratto con gli italiani sottoscritto dal capo della Cdl proprio nello studio di Porta a Porta: «Promise di dimezzare la quota percentuale di disoccupazione che era al 9,2 per cento. Ma questo non è stato fatto». Sì, ha riconsciuto il leader del Prc, «c'è un milione e mezzo in più di posti di lavoro, ma di questi 700 mila derivano dalla regolarizzazione degli immigrati che prima erano sommersi, dal fenomeno dello scoraggiamento dato dalla sfiducia nel trovare un posto di lavoro, e dall'aumento della precarietà».
IL NUOVO «CONTRATTO» - Berlusconi ha in ogni caso anticipato di essere pronto a siglare un nuovo contratto davanti alle telecamere. Anzi, più contratti. «Ho alcune idee per il futuro - ha detto il Cavaliere - penso alla possibilità di proporre contratti singoli con i giovani, gli anziani, le donne. Penso anche a dei disegni di legge messi a punto da ogni singolo ministero e depositati in parlamento in modo da indicare le cose da realizzare dal primo giorno della prossima legislatura».
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 10:44 am

Bertinotti batte Berlusconi
di Piero Sansonetti
Ieri sera il capo del governo, Silvio Berlusconi, e il leader della sinistra radicale, Fausto Bertinotti, si sono affrontati in Tv, a Porta a Porta. Arbitro Bruno Vespa. Più di due ore di duello, sempre teso, che si è concluso - secondo tutti gli osservatori - con la vittoria di Bertinotti. E? stata una vittoria larga, diciamo pure indiscussa. Dicono che alla fine il premier fosse parecchio nervoso, per niente soddisfatto, e forse anche un po? arrabbiato con Vespa che non gli avrebbe dato una mano, come probabilmente lui si aspettava. Durante il faccia-a-faccia, più volte, l?addetto stampa di Berlusconi, Bonaiuti, ha fatto a Vespa il gesto di chi chiede il tempo. Batteva sull?orologio, come per dire: ?tagliamo... ?. Berlusconi a fine trasmissione si è chiuso con Vespa nel suo camerino e non si sa cosa si siano detti.
In Tv Berlusconi e Bertinotti sono apparsi come i due esponenti più prestigiosi di due modi lontanissimi di concepire la politica. In forma un po? schematica, ma abbastanza precisa, possiamo dire che si è visto cosa è la destra e cosa è la sinistra. Berlusconi è un uomo che concepisce la politica come uno strumento importante per assistere e dare sostegno alle imprese (in particolare, si sa, ma è superfluo fare polemica su questo, alle sue imprese...). Bertinotti invece pensa che la politica sia il terreno sul quale si misurano e si scontrano le idee e gli interessi collettivi, e che permette, attraverso il conflitto, di riequilibrare a vantaggio dei più deboli i rapporti di forza che il potere economico - spontaneamente - orienta sempre a favore dei forti.
Partendo da queste idee diverse si è svolto il confronto. Ed è sembrato il confronto tra chi ha a cuore gli interessi particolari di un pezzo piccolo e forte dell?Italia e chi ragiona sulle politiche che servono al paese. Bertinotti ha guidato la discussione dal primo all?ultimo minuto. E? lui che ha posto i problemi, ha indicato gli argomenti della battaglia politica, ha espresso le critiche a questi cinque anni di insuccessi, ha proposto le soluzioni, concrete, ragionevoli, anche se sempre orientate da una scelta di sinistra. Questione fiscale, welfare, servizi pubblici, investimenti, ambiente, salari, prezzi, tasse, occupazione, diritti dei lavoratori, guerra: Bertinotti parlava dell?Italia, del ?popolo?, dei grandi problemi del mondo. Il capo del governo è riuscito solo a rispondere sollevando le solite polemiche, vecchissime, un po? noiose - quelle su Stalin, su Mao, sui comunisti fannulloni, sui suoi sacrifici e sui dispiaceri che riceve dalla gente ingrata... - ma non è stato mai capace di entrare davvero nella contesa, cioè di contrapporre alla visione di Bertinotti una sua visione. Bertinotti ha spiegato in modo molto chiaro qual è il suo giudizio negativo sul capitalismo italiano, sulle sue degenerazioni, sulla sua incapacità di produrre ricchezza e di produrre politica. Berlusconi a questa critica non ha contrapposto niente. E? come se avesse detto: ?io sono capitalista, e non ho bisogno di una mia idea del capitalismo... ?
E? questa la debolezza della destra italiana, che ieri è apparsa chiarissima. La mancanza di una visione. Di un progetto. La destra appare come un agglomerato di settori politici, di vario orientamento, uniti solo dal pragmatismo e dalla volontà di mantenere il potere.
Si può obiettare: ma la sinistra ha una sua visione? Non è forse anche gran parte del centrosinistra ammalato di pragmatismo, di poterismo? Non è l?alleanza guidata da Prodi troppo divisa sulle grandi scelte per riformare la società e lo Stato?
Sicuramente le divisioni ci sono, e ci sono molte pigrizie, molte lacune nel centrosinistra. Però il confronto in Tv di ieri ha fatto capire che l?Unione ha nel suo arco una freccia formidabile, che è il suo valore aggiunto: le capacità di analisi e di pensiero, e assieme il realismo, della sinistra radicale. Ieri Bertinotti ha vinto il duello col premier non solo perché ha dimostrato la forza e la complessità maggiore delle sue idee, rispetto a quelle del centrodestra, ma anche perché ha dato la prova provata che esiste una sinistra radicale che può condizionare e dare forza alla proposta politica del centrosinistra, aiutando i riformisti e i centristi ad uscire dalle loro timidezze e dal rischio di subalternità. E permettendo all?Unione di assumere un profilo più alto, e di presentarsi al paese come un?alleanza forte, in grado di dare una svolta, di cambiare la politica, di rimettere sotto tutela lo strapotere delle lobby economiche.
P. S. Abbastanza incomprensibili, e inquietanti, le minacce del premier ai Ds sul caso Unipol. Se davvero Berlusconi sa qualcosa sul coinvolgimento dei Ds nella scalata Unipol a Bnl, questo è molto grave per due motivi: primo, perché ancora non lo ha detto ai magistrati, dunque ha avuto un comportamento reticente. Secondo, perché possono sorgere dei dubbi seri su come possa avere avuto queste informazioni: utilizzando in qualche modo il suo potere di premier? Non sarebbe una bella cosa, no?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 11:25 am

Non l'ho visto perchè ne sono nauseato, ma sansonetti scrive su Liberazione, sarebbe difficile aspettarsi una disamina differente.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda andreag » gio gen 12, 2006 11:27 am

paolo75 ha scritto:Non l'ho visto perchè ne sono nauseato, ma sansonetti scrive su Liberazione, sarebbe difficile aspettarsi una disamina differente.


http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/economia/berlsana/berluberti/berluberti.html
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 11:41 am

Sì l'avevo letto, e infatti i toni mi sembrano meno trionfalistici. tanto che l'accento è messo sulle gaffes, ma quelle ormai sono scontate, ogni volta che apre bocca qualche cazzata la dice (cioè, qualche cazzata...in realtà dice solo cazzate, adesso che ci penso :roll: ).
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 12:06 pm

in questo momento ne parlano a Repubblicaradio.

L'Innominato sta inanellando una serie di stupidità mitomani, che se gli venisse in mente di fare anche dell'alpinismo ,
potrebbe venire qua e AM non saprebbe tenergli testa.

L'è 'n cajòun!



Invece devo ammettere che il Fausto mi sta empre più simpatico.
Sta appena appena abbandonando la sua ideologica spocchia narcisistica.

Spero che, se l'Unione vincerà bene, Prodi-Fassino(D'Alema)-Bertinotti
trovino degli accordi equi.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 12:14 pm

paolo75 ha scritto:Non l'ho visto perchè ne sono nauseato, ma sansonetti scrive su Liberazione, sarebbe difficile aspettarsi una disamina differente.


ti assicuro che se avessi visto la trasmissione il tuo giudizio sarebbe identico.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Maxxo » gio gen 12, 2006 13:01 pm

per un attimo ho pensato che il NOSTRO Silvio si mettesse a vendere enciclopedie porta a porta :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'Innominato sta inanellando una serie di stupidità mitomani, che se gli venisse in mente di fare anche dell'alpinismo ,
potrebbe venire qua e AM non saprebbe tenergli testa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Silvio » gio gen 12, 2006 13:22 pm

Maxxo ha scritto:per un attimo ho pensato che il NOSTRO Silvio si mettesse a vendere enciclopedie porta a porta :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'Innominato sta inanellando una serie di stupidità mitomani, che se gli venisse in mente di fare anche dell'alpinismo ,
potrebbe venire qua e AM non saprebbe tenergli testa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:




Tranquilli, Vespa mi aveva invitato all'incontro, ma aveva posto una condizione : dovevo lasciare a casa il mio tubo innocenti preferito, quello con le tacche dei trofei...


cosa per me inammissibile !!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio gen 12, 2006 13:28 pm

Silvio ha scritto:
Maxxo ha scritto:per un attimo ho pensato che il NOSTRO Silvio si mettesse a vendere enciclopedie porta a porta :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'Innominato sta inanellando una serie di stupidità mitomani, che se gli venisse in mente di fare anche dell'alpinismo ,
potrebbe venire qua e AM non saprebbe tenergli testa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:




Tranquilli, Vespa mi aveva invitato all'incontro, ma aveva posto una condizione : dovevo lasciare a casa il mio tubo innocenti preferito, quello con le tacche dei trofei...


cosa per me inammissibile !!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


su,

ora hai quel bellissimo manganello portatile in acciaio potrai andarci
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » gio gen 12, 2006 13:29 pm

Buzz ha scritto:
Silvio ha scritto:
Maxxo ha scritto:per un attimo ho pensato che il NOSTRO Silvio si mettesse a vendere enciclopedie porta a porta :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

L'Innominato sta inanellando una serie di stupidità mitomani, che se gli venisse in mente di fare anche dell'alpinismo ,
potrebbe venire qua e AM non saprebbe tenergli testa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:




Tranquilli, Vespa mi aveva invitato all'incontro, ma aveva posto una condizione : dovevo lasciare a casa il mio tubo innocenti preferito, quello con le tacche dei trofei...


cosa per me inammissibile !!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


su,

ora hai quel bellissimo manganello portatile in acciaio potrai andarci



il tuo bellissimo regalo lo userò per le "grandi" occasione, stanne pur certo !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda dogon » gio gen 12, 2006 14:22 pm

silvio a porta a porta


...temevo, speravo, fosse costretto a mendicare porta a porta....e invece no (...o forse si...)...
boh :?
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Fokozzone » gio gen 12, 2006 14:22 pm

Bertinotti è un uomo che ha fatto l' imbanditore di lotterie (comprate la tessera del sindacato, che chi è fortunato avrà l' aumento di stipendio!), insomma vendeva gratta & vinci (questo il "lavoro" del sindacalista in italia, soprattutto negli anni in cui l' ha esercitato lui).
E' un venditore in gamba, ha fatto carriera e ora vende illusioni dal parlamento. Il suo fiuto di uomo-marketing (o marketting :idea:) gli ha fatto intuire che in italia esisteva una bella fetta di domanda proveniente da vecchi rincoglioniti nostalgici del socialismo reale e lui ha fornito l' offerta.
Considerando quello che spende dal sarto è il primo a non fare quello che dice e il primo a non credere attuabili le sue panzane. Quando gli si chiede dove crede di trovare le risorse per attuare uno stato sociale super rinforzato elude sempre la risposta e si rifugia nella battuta "cominciamo a far pagare i ricchi" -perché però si è sempre approvato gli aumenti di stipendio da parlamentare?- Infine le attuali vicende unipol dimostrano quello che ho sempre detto: che il comunismo è solo un sistema fondato sull' invidia, grazie a cui gli "intellettuali" vogliono prendere i soldi dei ricchi e tenerseli per sè, mentre i poveri restano poveri. L' unica differenza è che nel capitalismo i soldi li ha chi vince la competizione economica, mentre nel comunismo i soldi li ha chi vince la competizione politica e li detiene per legge.
Infine visto che in italia, salvo berlusconi, i leader di tutti i più grandi potentati economico-finanziari sono di sinistra, direi che in italia per potersi permettere di essere di sinistra bisogna essere ricchi.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda simo il 4 CG » gio gen 12, 2006 14:26 pm

ottimo, se hanno paura di bertinotti sono proprio nella merda :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 14:32 pm

Vi posto un dialogo via e-mails tra me e alcuni amici:

Uno manda a me e ad altri questa mail:

"Ciao a tutti,

incuriosito dai titoli delle prime pagine di tutti i maggiori quotidiani italiani on-line (repubblica, corriere della sera, la stampa, etc.),
mi sto guardando dai Raiclick.it la puntata di porta a porta Berlusconi contro Bertinotti (anzi il "liberale" (ah ah) contro il "comunista" (altro ah ah),
come Vespa ha indicato come titolo del programma).

Bene, domando qualcuno ha visto questa puntata?

Altra domanda, qualcuno votera' CDL alle prossime elezioni?

Infine: se qualcuno puo' fornirmi qualche motivazioni razionale (che deriva da ragionamento un logico e consequenziale fondato su fatti e cifre e non impressioni)
sul perche' vorrebbe votare Casa delle Liberta' e quindi eleggere un altra volta il Cavaliere Berlusconi alla Presidenza del Consiglio?

Ciao e buona giornata a tutti!"

e un altro mio amico risponde:

"Voterò berlusconi perchè nelle sue tv c'è sempre pieno di fica e se non lo rieleggono finisce in galera e ho paura che mediaset chiuda.


PS. non esiste nessun motivo razionale documentabile con numeri etc per
votare chiunque.
Neppure quel c******e di pannella che ora sta coi ds.
che tristezza"

alchè il primo risponde:

"La fica piace anche a me ma non abbastanza per lasciare che il paese venga definitvamente abbattuto,
anche se come economista mi andrebbe bene perche' sarei pagato per la ricostruzione.

Invece esitono una quantita' enorme di motivi razionali per votare l'attuale opposizione. Il piu' banale e' che potranno essere piu' o meno capaci
(non credo affatto che siano degli dei e per alcuni personaggi ho disistima, e.g. Rutelli)
ma e' necessario che ci lasciamo alle spalle questo periodo di totale involuzione.
L'Italia e' stata soffocata e bloccata nella sua crescita da un personaggio che aveva guai con la legge
e che ha usato il potere legislativo del parlamento per uscire da questi guai personali, dimenticando di governare.
Questa mi sembra una ottima motivazione di partenza."


Questo si che è un dibattito politico. :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ram| » gio gen 12, 2006 15:01 pm

mancano le foto della suddetta però. carlo abbi pietà e mandacene qualcuna dal tuo sterminato archivio
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda KAZAN1975 » gio gen 12, 2006 15:15 pm

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Maxxo » gio gen 12, 2006 15:16 pm

ram| ha scritto:mancano le foto della suddetta però. carlo abbi pietà e mandacene qualcuna dal tuo sterminato archivio
r

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 16:37 pm

ram| ha scritto:mancano le foto della suddetta però. carlo abbi pietà e mandacene qualcuna dal tuo sterminato archivio
r


:lol:

:evil: :evil: :evil:


Stavolta non ne ho.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.