Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda as » mer gen 11, 2006 16:07 pm

Premetto di avere una visione parziale del "problema", di riviste ne ho comprata una sola in vita mia e penso di non averne sfogliate piu di una decina (acquistate da amici) negli ultimi tre anni...
Il triste responso (forse parziale visto la parzialita insita nella premessa) che ho costruito nel mio cervello e' che le riviste di montagna italiane siano un prolungamento fatto neanche tanto bene dei cataloghi delle aziende di settore...
di solito nelle riviste si hanno pagine destinate agli inserti pubblicitari e pagine destinate ai contenuti... raramente sono riuscito a distinguere le due tipologie in quelle del settore montagna...
Forse di alpinisti Forti e determinati ce ne sono meno di una volta ma qualcuno in mezzo al guazzabuglio di: falesie, pseudo-falesie, spit vicini e lontani, spit nel ghiaccio, spit vicini al ghiaccio, spit dove ghiaccio non ce ne,vie alpinistiche edulcorate e viste come somma di tiri falesistici con l'ausilio di corde fisse, chiodatura rivisitata, impalcature, trapani martello,scalpello cemento... forse esiste ancora e ogni tanto fa cose degne di nota purtoppo su queste riviste non si va oltre al trafiletto che annuncia l'exploit (quando si trova...)
Un altra cosa che mi ha sempre fatto riflettere e' che quando muovevo i primi passi nel mondo alpinistico e mi affacciavo anche nel mondo dell'informazione ad esso collegato ho pensato per i primi mesi che in italia gli alpinisti (o presunti tali...) non fossero piu di dieci... poi mi sono accorto con il passare del tempo che sono molti di piu' e pochi di loro erano quelli visti sulle riviste...
Ho sempre visto la figura del giornalista come quella del reporter che inseguiva la notizia e le persone che l'avevano generata... ma nelle riviste piu di articoli autoreferenziati o riguardo ad "amici" dello scrivente ho visto ben poco...
prendendo le firme degli articoli delle riviste e: atleti sponsorizzati, consulenti a vario titolo delle aziende di settore e applicando l'operazione di intersezione mi pare che l'insieme risultato sia piu o meno uguale al primo o al secondo insieme...
L'impressione finale insomma e' che ci siano un gruppo di persone che cerchino disperatamente di vivere di montagna e che data l'eseguita di fondi disponibili si cerchi alla fine di tirare fuori alla meno peggio un qualcosa di vendibile ad una massa di pubblico piu grande possibile spettacolarizzando al massimo cose che guardandole bene cosi spettacolari non sono per fare rimanere a bocca spalancata la casalinga di voghera...
Questo e la mia idea di riviste e montagna in italia,quello che mi stupisce di piu e' l'omerta che regna su questa situazione mai una volta che abbia sentito da altri alpinisti un discorso di questo genere
allora mi sono convinto che i casi possano essere tre:
1)io sto palesemente sbagliando e sono uno dei pochi ad avere queste opinioni
2)E' talmente alta la voglia dell'alpinista domenicale medio di vedere montagne anche se solo stampate su carta patinata che alla fine ci si tappa il naso e ci si accontenta...
3)La gente che in montagna ci va veramente se ne frega..., le riviste le usa come spessore del tavolo e in bagno legge topolino...
La risposta sinceramente non la so... di gente che in montagna va piu volte di me e con risultati migliori ce ne moltissima, io pero in bagno ho sempre preferito topolino...
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 11, 2006 16:57 pm

as ha scritto:
2)E' talmente alta la voglia dell'alpinista domenicale medio di vedere montagne anche se solo stampate su carta patinata che alla fine ci si tappa il naso e ci si accontenta...


...


credo che siano presenti in massima parte le componenti 2) e 3)i: chi si accontenta e chi se ne frega.

comunque, per es, "lo scarpone" vale una seduta breve ( e poi il triste epilogo nella raccolta differenziata).

topolino invece è una lettura seria da poltrona, cicca, buona musica e bicchiere di grappa invecchiata! :D
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Siloga66 » gio gen 12, 2006 1:36 am

:lol:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda Fokozzone » gio gen 12, 2006 13:56 pm

Siloga66 ha scritto:Non è un argomento nuovo ma stamattina ho comperato il nuovo alp wall dopo tanti mesi che non comperavo nessuna rivista del settore. Ci sono dei bei articoli sull'arrampicata ghiacciosa e dei test interessanti sulle picche. Poi c'è l'immancabile articolo che mi lascia perplesso.
-A pagina 80 si vede un "climber leopardato": che c***o è? Si vede uno con dei pantaloni stiratissimi con la riga in mezzo e con una maglietta a maniche corte leopardata che scala su un insidioso palo di legno! (al quale per non incorrere in rischi mortali è stata tolta la scorza esterna. Sai potrebbe essere friabile. Inoltre tiene una gamba verticale in alto lungo il palo. (a che servirà poi...).
-Nella foto a fianco si vede Anna Torretta vestita da spiaggia che fa "ghiaccio" su pannelli di legno e vetroresina. Eh si, perchè ormai a fare ghiaccio solo "noi retrogradi" andiamo con 3 felpe e gore-tex "oggi" si va a fare "ghiaccio estremo" con solo il reggiseno. (con tutto il rispetto per la Torretta, non ce l'ho con lei). Comunque i guanti li ha (col solo reggiseno).
-A pagina 81 in alto si vede uno che sta avendo un rapporto sessuale con un altro palo di legno (in orizzontale). Piu in basso si vede una con una giacca di piumino (era freddo?) con a fianco un'altra ragazza con il top sbracciata e scollata (ah..no, allora era caldo).
-A pagina 84 c'è l'apoteosi dell'idiozia: uno che scala con picche e scarpine ramponate una classica e frequente difficoltà da cascata di ghiaccio dura?! (ci vogliamo proprio rendere ridicoli. Ci piace farci male eh).
Per fortuna due pagine dopo arriva qualcosa di piu serio. Vabbè. Io sarò retrogrado e antico e ognuno si può divertire come vuole, ma lasciatemi dire che "quel mondo" non sarà mai il mio mondo.
Ciao ice-climber (quelli veri).

Non era meglio il solo perizoma? ah già ma devono vendere anche le magliette i top e i reggiseni....

F.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda il.bruno » gio gen 12, 2006 15:58 pm

lucasignorelli ha scritto:Quando ho chiesto ad un giornalista del settore il come mai sulle riviste si vedono sempre più spesso questo genere di cose, la risposta è stata - testuali parole - che tendono a rassicurare il lettore sul fatto che l'arrampicata (su ghiaccio e non) non è tanto uno sport estremo quanto un'attività "fun" tipo snowboard. L'opinione del giornalista in question è che il pubblico giovane adesso vuole questo, e che per mantenere le vendite è questo il tasto da battere, che piaccia o no. Il che dimostra come, ancora una volta, quando si parla di lavoro tutti diventiamo flessibili sui metodi per farlo continuare...

Certo, così poi la gente si diverte a fare ragnatele di corde su per cascate e poi ne cade uno e si inchiodano tutti per terra. Divertendosi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda AlbertAgort » gio gen 12, 2006 17:06 pm

il.bruno ha scritto:Certo, così poi la gente si diverte a fare ragnatele di corde su per cascate e poi ne cade uno e si inchiodano tutti per terra. Divertendosi.


succede anche in parete, anche tra chi ha 20 anni di roccia alle spalle, tanto è 4°
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda il.bruno » gio gen 12, 2006 18:00 pm

AlbertAgort ha scritto:
il.bruno ha scritto:Certo, così poi la gente si diverte a fare ragnatele di corde su per cascate e poi ne cade uno e si inchiodano tutti per terra. Divertendosi.


succede anche in parete, anche tra chi ha 20 anni di roccia alle spalle, tanto è 4°

ma almeno non te lo dicono sulle riviste che è "fun"...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 12, 2006 18:41 pm

AlbertAgort ha scritto:
il.bruno ha scritto:Certo, così poi la gente si diverte a fare ragnatele di corde su per cascate e poi ne cade uno e si inchiodano tutti per terra. Divertendosi.


succede anche in parete, anche tra chi ha 20 anni di roccia alle spalle, tanto è 4°


:roll: ... beh.. daiii! ... se TI capita puoi sempre contare di essere amorevolmente accolto dall'ammortizzato abbraccio delle tue amate mughe.... :lol: :lol: :lol:




...mi de soìto me pianto su a giàra come un ciòdo... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda AlbertAgort » gio gen 12, 2006 18:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
:roll: ... beh.. daiii! ... se TI capita puoi sempre contare di essere amorevolmente accolto dall'ammortizzato abbraccio delle tue amate mughe.... :lol: :lol: :lol:



magari fuse vera
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Considerazioni (molto) personali su ghiaccio e riviste.

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio gen 12, 2006 18:59 pm

AlbertAgort ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
:roll: ... beh.. daiii! ... se TI capita puoi sempre contare di essere amorevolmente accolto dall'ammortizzato abbraccio delle tue amate mughe.... :lol: :lol: :lol:



magari fuse vera


:lol: :lol: :lol:

... e per cosa credi sia alto un metroeuntappo?...

... a forza di spiaccicarmi.... :roll: :roll: :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Jocondor » ven gen 13, 2006 15:15 pm

Non leggo riviste di montagna, anche se in passato leggevo Alp e La Montagna saltuariamente.
Leggo invece regolramente "bolina" rivista di nautica povera.
Cosa c'entra? direte voi.

C'entra, perchè su bolina, che pure come tutte le riviste di settori analoghi campa di pubblicità delle ditte di barche e di prodotti tecnici, c'è però una parte interessante, raccontata dai lettori, con storielle estive o non di nautica "minore".
Piccole avventure di ancoraggi, di navigazione, di cucina, di famigliole comuni, di porti e di incontri, incastonate tra le regate d'altura e i servizi sui saloni o sulle barche nuove e sui divi del timone.

In mare non c'è solo la coppa america così come in montagna non ci sono solo le gare di dry tooling; basta quindi con il divismo funzionale solo alle vendite (e poi bisogna vedere) e con il Bole (senza offesa per lui) ed avanti con le storielle in cui tutti ci potremmo immedesimare.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Baldazzar » ven gen 13, 2006 15:24 pm

Jocondor ha scritto:Non leggo riviste di montagna, anche se in passato leggevo Alp e La Montagna saltuariamente.
Leggo invece regolramente "bolina" rivista di nautica povera.
Cosa c'entra? direte voi.

C'entra, perchè su bolina, che pure come tutte le riviste di settori analoghi campa di pubblicità delle ditte di barche e di prodotti tecnici, c'è però una parte interessante, raccontata dai lettori, con storielle estive o non di nautica "minore".
Piccole avventure di ancoraggi, di navigazione, di cucina, di famigliole comuni, di porti e di incontri, incastonate tra le regate d'altura e i servizi sui saloni o sulle barche nuove e sui divi del timone.

In mare non c'è solo la coppa america così come in montagna non ci sono solo le gare di dry tooling; basta quindi con il divismo funzionale solo alle vendite (e poi bisogna vedere) e con il Bole (senza offesa per lui) ed avanti con le storielle in cui tutti ci potremmo immedesimare.


OT: bello "Bolina"... anni fa lo prendevo anche io, scrive ancora quella coppia di italiani che stazionavano in Patagonia con la barca a vela?? li avevo conosciuti diversi anni fa in fiera a Genova, tipi eccezionali :!:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Jocondor » ven gen 13, 2006 16:49 pm

Baldazzar ha scritto:
Jocondor ha scritto:Non leggo riviste di montagna, anche se in passato leggevo Alp e La Montagna saltuariamente.
Leggo invece regolramente "bolina" rivista di nautica povera.
Cosa c'entra? direte voi.

C'entra, perchè su bolina, che pure come tutte le riviste di settori analoghi campa di pubblicità delle ditte di barche e di prodotti tecnici, c'è però una parte interessante, raccontata dai lettori, con storielle estive o non di nautica "minore".
Piccole avventure di ancoraggi, di navigazione, di cucina, di famigliole comuni, di porti e di incontri, incastonate tra le regate d'altura e i servizi sui saloni o sulle barche nuove e sui divi del timone.

In mare non c'è solo la coppa america così come in montagna non ci sono solo le gare di dry tooling; basta quindi con il divismo funzionale solo alle vendite (e poi bisogna vedere) e con il Bole (senza offesa per lui) ed avanti con le storielle in cui tutti ci potremmo immedesimare.


OT: bello "Bolina"... anni fa lo prendevo anche io, scrive ancora quella coppia di italiani che stazionavano in Patagonia con la barca a vela?? li avevo conosciuti diversi anni fa in fiera a Genova, tipi eccezionali :!:


Ciao Baldazzar,
aspettavo la tua comparsa!
la rubrica a cui forse ti riferisci è di Carlo e Lizzi, i due che girano il mondo su "barca pulita", mentre dalla patagonia mi ricordo di un solo italiano, e forse di passaggio!!
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda drstein » lun gen 16, 2006 15:33 pm

Mah, un po è come l'arrampicata su pannello vs l'arrampicata su roccia.. forse un tantino più idiota nel totale e nei modi.. magari, tra tanti che giocano a un gioco ormai lontano dall'ambiente vero, ai livelli più alti ci potrà essere un buon interscambio tra plastica e ghiaccio/misto, chissà.. e vabbè!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Marco Anghileri » lun gen 16, 2006 17:48 pm

:) ...comunque, secondo me il periodo migliore per la nord dell'Eiger è il fine inverno.... :wink:

andarci in estate mi sa tanto di roulette russa :?
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » lun gen 16, 2006 18:04 pm

Infatti, ho sempre pensato anch'io che il periodo migliore sia la fine dell'inverno. Anche per un'altro discorso non da meno: non ci sono i temporali. Quando son stato alla Kleine Scheideg quest'estate mi hanno detto che la facevano in estate, ma chi me l'ha detto era un negoziante non un alpinista, ed ho pensato subito che la notizia non fosse molto affidabile. Si, la faranno anche in estate ma.............con quali rischi?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.